Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ema
Ciao a tutti
un mio amico pilota (aerei da turismo) mi ha chiesto se posso fare delle foto ad un altro suo amico pilota d'elicottero, per pubblicizzare la sua attività (trasporto persone con elicottero) facendo sia foto statiche che in volo (da elicottero a elicottero).

Ho fatto alcune foto da un aereo e sono piaciute (altrimenti chiamava un altro), però non sono un esperto, tuttaltro, e non lo faccio neppure per il compenso (incredibile, mi pagano anche se non so quanto).

Fatta la dovuta premessa, passiamo all'attrezzatura.

Posseggo una D200 + il 18/200 + il 35 f.2.
Ho l'impugnatura e l'Sb 600 (non credo mi servirà).

Ho anche la possibilità di reperire qualche ottica da un amico fotografo..
La domanda è: considerando che probabilmente riusciro a procurarmi anche un secondo corpo macchina (D2X credo), di che ottiche avrò bisogno? Sia per le foto statiche sia per le foto in volo. Se avrò fortuna potrei avere a disposizione dei bei vetri....

Che tempi minimi per evitare il micromosso specilamente in volo? e a quanti iso per non incorrere nel tremendo rumore che affligge la D200 biggrin.gif ?

Fotografare un elicottero in volo, senza bloccare il movimento del rotore è difficile?

Che tipo di inqudratura) 3/4 da sopra in volo?

Scusate le domande anche banali, ma dei consigli mi farebbero proprio piacere.....
sangria
ciao

allora.......

direi sicuramente un Vr che non ci sta male, dopo penso che basta il 70-200, TC1.7 per aumentare il tele nel caso ti serva, 10.5 per foto "artistiche" un buon polarizzatore sicuramente anche un UV poi il 35 ce lo hai già, penso che basta a meno che non voglia fare inquadrature a tutta apertura non modificate dalle peculiarità dell'obiettivo (fisheye) allora il 12-24 ci sta benissimo....
Simone Cesana
quante domande!! biggrin.gif

comunque tutti gli obiettivi potrebbero fare al caso tuo, dipende dalla tua fantasia!

il 18-200 sicuramente ti aiuta per il fatto del vr, e comunque senza cambiare obiettivo mentre sei in volo riesci a coprire svariate situazioni..

per le foto statiche un bel grandangolare è perfetto, ma visto che comunque hai anche il 35 ti potrebbe bastare!

una volta ho fatto un servizio su un elicottero e ho usato solo il 18-70, e i miei risultati gli ho portati a casa!

se poi devi fare delle foto in volo da elicottero a elicottero il 70-200 potrebbe andare bene, anche se comunque lo vedo un pò troppo lungo...

forse meglio un obiettivo come il 28-70 con montato sicuramente un bel filtro uv per proteggere la lente (dalla mia esperienza ti posso dire che quando lavori con gli elicotteri la protezione dell'attrezzatura la devi mettere al primo posto!!)

e se necessario anche un bel polarizzatore che però ti abbassa di 2 stop la luminosità dell'obiettivo e quindi stai attento ai tempi che comunque devono essere abbastanza rapidi...

per non fermare le pale e quindi il rotore non andare sopra l '1/250...

prova e vedi i primi risultati poi gioca tu con tempi e diaframmi!

se hai bisogno qualcos'altro sono quì...

c'è anche un sito di un fotografo amatore molto bello sul mondo degli elicotteri, appena ritrovo il link in una mail che mi aveva inviato questo fotografo te lo passo!

ciao
simone cesana


ema
benissimo, grazie mille. scusate la raffica di domande....

guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.