Non vorrei polemizzare, la D1x ha 5,4 Mpx (
http://www.dpreview.com/reviews/nikond1x/ ) che interpolati in altezza diventano il doppio con il plug in di photoshop e con nikon capture; ma � un pagliativo, provate a vedere i bordi di un sottile cerchio nero su fondo bianco.
La Nikon ha impiegato 3 anni per fare la D2x di "soli" 12 Mpx
e le differenze si notano . . . eccome
Ecco perch� trovo assurdo usare sempre la mia D2x e tenere in un cassetto la D1x per i problemi citati . . . e vedere macchinette plasticose come la D40x che la superano su tutti i fronti . . . (batteria-definizione-bassa.sensibilit�-alta.sensibilit�-disturbo-blooming)
Ripeto che anche se la logica di mercato � "vendere & vendere" trovo demente e ANTIECOLOGICO pensionare un corpo macchina in magnesio che avr� fatto 6000 scatti.
Troverei estremamente professionale per Nikon un servizio di riconversione e rivalutazione della serie D1 (al contrario dell'approccio amatoriale-consumista di altre marche)