Salve,
ci sono tre casi in cui ci può essere una MAF (messa a fuoco) errata:
- problemi meccanici/tecnici (corpo, obiettivo, ecc).
Lo puoi scoprire facendo un testo (quello per il back-front focus)
http://focustestchart.com/chart.html- errore del sistema AF (autofocus) o del fotografo se lavora in manual focus.
Lo puoi scoprire facendo prove e fotografando... Per l'AF leggi bene il manuale per scoprire le diverse caratteristiche disponibili con la D50, sia per le aree che per le modalità di lavoro dell'AF.
- PDC, ovvero profondità di campo... che poi un errore non è ma una (utile) caratteristica ottica.
Direi che il tuo caso è questo. Ovvero la zona di messa a fuoco (apparente) in una foto varia in base ad alcuni parametri come: distanza dal soggetto, focale e diaframma usato.
Ti segnalo tre discussioni tra le tante che puoi trovare su questo argomento. Leggi e vedrai che avrai la spiegazione alla tua domanda.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=54166http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=57202http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=37909Saluti, Dino