High Dinamic Range ossia si cerca di incrementare la latitudine di posa del sensore.
In parole povere dato che la tolleranza in stop del sensore digitale � di circa 5-7 stop tutte le informazioni che sono oltre questo range non vengono registrate e diventano bianchi bruciati oppure ombre chiuse.
quindi l'hdr in pratica si effettua facendo pi� scatti con diverse esposizioni (breakting), e unendole poi o con photoshop oppure con dei pgm dedicati come photomatix

.
Concludendo con un esempio, se il cielo � troppo chiaro rispetto al resto dell'immagine si possono fondere insieme i due scatti uno effettuato prendendo l'esposizione corretto del cielo e l'eltro prendendo l'esposizione corretta per il resto dell'immagine.
Se cmq non sono stato sufficientemente chiaro prova ad usare la funzione "cerca" qui nel forum
oppure leggi
quioppure
qui, apri la cartella "basics" e poi HDR.
ciao e buona lettura.