Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
xavier65
Sono tornato da alcuni giorni da uno dei viaggi più interessanti e faticosi che abbia mai fatto. Passare alcuni giorni in Russia era un vecchio desiderio e una curiosità dal sapore romantico. Romantico perchè nella memoria questo paese può essere legato a diversi periodi storici, alla letteratura, alla musica, al cinema (come sempre tento di farmi guidare dalla memoria di immagini sia reali - legate a film - e di fantasia - quelle che ti crei quando leggi un libro).
Vivere in autonomia un viaggio in questo paese comunque presenta delle oggettive difficoltà legate sopratutto alla lingua in quanto difficilmente si trovano persone che parlano altra lingua oltre al Russo e tutte le insegne sono scritte in cirillico.
Mi risulta difficile descrivere le sensazioni e le immagini che mi passano per la mente, comunque cercherò di farvi un racconto di questa esperienza seguendo il filo delle immagini.
Siamo arrivati a Mosca nel tardo pomeriggio e dopo l'assalto dei tassisti dopo varie contrattazioni riusciamo ad arrivare in albergo dopo file interminabili lungo l'autostrada che ci presenta una sequenza di mega centri commerciali (i mobili svedesi e gli hamburger americani sono arrivati anche qui) alternati a mega condomini più o meno fatiscenti ed evidentemente risalenti al periodo comunista. Andiamo a dormire e l'indomani la sveglia ci regala una Mosca imbiancata dalla neve.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Scendiamo per strada e iniziamo a renderci conto della totale assenza di cartelli se non in cirillico

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Entriamo nella metropolitana e dopo una sessione di mimo per cercare di comprare un biglietto alla cassa iniziamo a scendere nelle profondità delle viscere della città

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

xavier65
Arrivati giù si pone il problema...e ora...dove vado.... blink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Riusciti ad individuare una possibile somiglianza dei caratteri con la nostra possibile destinazione saliamo sul treno e lì si entra nella vita quotidiana della gente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un momento che scompare alla stazione d'arrivo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

rimanendo incantato dai corridoi della metro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

alla fine risaliamo all'esterno

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dove veniamo accolti dalla statua del caro vecchio Carletto Marx

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
xavier65
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tutto attorno basta alzare gli occhi e si vedono solatanto i fili dei tram e dei filobus

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Poco distante si intravede il Cremlino con i tetti appena brizzolati di neve

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Avvicinandosi si scoprono alcuni personaggi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per stasera buona notte spero che queste prime immagini vi piacciano e aspetto come sempre commenti e critiche...
Dasvidania grazie.gif
Gianluca.
Bellissimi scatti Gianfranco Pollice.gif , mi piace tantissimo la 6, continua continua.....
tosk
Fai conto che la "B" la leggono "V", la "Y" la leggono "U" la "R" rovescia "ia", poi tutto il resto è abbastanza uguale...o no? biggrin.gif
Belle foto, la prossima volta che vado la farò uno speciale solo sulle fermate della metropolitana.ciao
Eleonora Castelli
QUOTE(tosk @ May 4 2007, 12:34 PM) *

Fai conto che la "B" la leggono "V", la "Y" la leggono "U" la "R" rovescia "ia", poi tutto il resto è abbastanza uguale...o no? biggrin.gif
Belle foto, la prossima volta che vado la farò uno speciale solo sulle fermate della metropolitana.ciao


...decisamente no....il resto non è affatto uguale! smile.gif
fatti portare a San PietroBurgo a fare le foto alla metropolitana da tua moglie perchè se la pensi così mi sa che non ci torni a casa biggrin.gif

Per le foto le trovo reali e ben fatte,una città che ha molto da raccontare.Bravo.Aspetto di vedere anche le altre.
Gianni5
Bravo con i tuoi scatti ci hai fatto vedere uno spaccato di vita quotidiana Pollice.gif
tosk
purtroppo san pietroburgo non l'ho mai vista, solo Mosca. Chissà...
si Ele, scherzavo, il cirillico è abbastanza tosto, io lo leggo a stento, ma la grammatica russa fa venire il mal de panza.
ciao
xavier65
Decisamente il cirillico è come dire...complesso.
Tosk chiedi a tua moglie se per caso esistono le declinazioni come in latino perchè ho avuto l'impressione che lo stesso posto cambiasse nome a secondo di come veniva scritto...e ciò è stata un'altra complicazione.

Comunque grazie.gif a tutti per i commenti mi fa piacere che le foto vi piacciano.
Continuiamo il racconto.

Arrivati davanti l'accesso della piazza rossa mi capita di essere attirato da una folla di gente che li vicino nel parco davanti al cremlino si accalcava davanti al monumento al milite ignoto, mi avvicino e scopro che si trattava di una riunione di reduci della II guerra mondiale...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie ancora e buonanotte
Eleonora Castelli
ribadisco, dopo aver visto queste altre foto che sono molto belle tutte.
Il Russo è una lingua molto interessante per quanto complessa,si ha le declinazioni sia per i nomi che per gli aggettivi...non parliamo della complessità dei verbi...andrei OT di parecchio!! biggrin.gif
ciao!grazie per il viaggio smile.gif
xavier65
QUOTE(_Eleonora_ @ May 4 2007, 11:11 PM) *

ribadisco, dopo aver visto queste altre foto che sono molto belle tutte.
Il Russo è una lingua molto interessante per quanto complessa,si ha le declinazioni sia per i nomi che per gli aggettivi...non parliamo della complessità dei verbi...andrei OT di parecchio!! biggrin.gif
ciao!grazie per il viaggio smile.gif


Grazie Eleonora mi hai tolto un dubbio terribile. Io mi sono mosso grazie al fatto che conoscendo un pò di greco alcune lettere sono simili e il fatto che la parte terminale delle parole si presentava in maniera diversa l'attribuivo appunto alle declinazioni.
Comunque hai ragione girare per la metro sia di Mosca che di San Pietroburgo alle volte risulta essere una vera impresa. Ma anche questo è il bello di trovarsi in un paese diverso dal nostro, anche questo è un modo di immergersi in una realtà ( e non quella preconfezionata dei viaggi organizzati).

Grazie per i commenti alle foto. Sto via via mettendo a posto quasi 18 Gbite di immagini spero che anche nei prossimi giorni farai una puntatina.
tosk
Ciao. Eleonora mi ha preceduto, comunque si, le declinazioni ci sono come il latino e come il tedesco (che ne ha mooolte meno comunque), si chiamano Paidiesh. Sono la cosa che ho odiato di più quando ho studiacchiato il russo, del resto loro non hanno articoli, che sono la cosa che mia moglie odia di più dell'italiano.
Tornando alle foto, la prima della seconda serie la trovo molto schiacciata dal grandangolo. Le riunioni di ex ufficiali secondo me sono sempre molto colorate, anche perché arrivano già belli carichi di vodka biggrin.gif
Sei riuscito a fare dei panorami notturni? Io li ho fatti, mosca è molto illuminata di sera e sulla moscova si creano dei riflessi spettacolari.
ciao
xavier65
QUOTE(tosk @ May 5 2007, 08:08 AM) *

Ciao. Eleonora mi ha preceduto, comunque si, le declinazioni ci sono come il latino e come il tedesco (che ne ha mooolte meno comunque), si chiamano Paidiesh. Sono la cosa che ho odiato di più quando ho studiacchiato il russo, del resto loro non hanno articoli, che sono la cosa che mia moglie odia di più dell'italiano.
Tornando alle foto, la prima della seconda serie la trovo molto schiacciata dal grandangolo. Le riunioni di ex ufficiali secondo me sono sempre molto colorate, anche perché arrivano già belli carichi di vodka biggrin.gif
Sei riuscito a fare dei panorami notturni? Io li ho fatti, mosca è molto illuminata di sera e sulla moscova si creano dei riflessi spettacolari.
ciao


Effettivamente la complessità della lingua credo che si possa avvicinare soltanto ad alcune altre che so cinese o giapponese...ma siamo sinceri anche l'italiano non scherza è una delle lingue più belle ma complicate che ci siano, quindi comprensione anche per tua moglie...
La prima foto è scattata con il 10-20 a 10mm, non so ma considera che quella mattinata c'era una luce strana molto bianca che creava degli effetti un pò poco controllabili... e questo potrebbe dare il senso dello schiacciato.
Ho visto le tue foto notturne molto belle. Si ho fatto qualche foto notturna alla piazza rossa e in zone limitrofe l'ultimo giorno del mio viaggio diciamo che fra un pò le vedremo...
Ciao
Gianfranco
xavier65
Riprendiamo la passeggiata. Costeggiando il parco davanti al Cremlino si arriva fino ad una delle entrate da dove si può accedere per visitarne le meravigliose cattedrali e l'armeria.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

All'interno delle varie cattdrali dell'Ascensione, dell'Assunzione ecc. ecc. non è possibile scattare foto...tranne che...non si utilizzi un 10-20 ad altezza pancia... biggrin.gif e devo dire che vale decisamente la pena rischiare un pò Police.gif a causa della bellezza delle iconostasi di quelle chiese.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

uscendo vicino alla campana di Ivan il terribile un gruppo di militi in posa per la foto di gruppo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Spero che anche queste vi piacciano e comnque sempre grazie guru.gif
tosk
Quando Anastasia viveva a Mosca andava proprio alla statua dei 4 cavalli...se era depressa si metteva a guardare i sederi e si sentiva meglio...
Purtroppo non solo nelle cattedrali è vietato scattare, bravissimo, gran bei "furti"!!
Armando81
Mi piacciono tantissimo le tue foto ed il modo in cui ci stai raccontando questa tua esperienza...
Complimenti, sei veramente coinvolgente. guru.gif
xavier65
Armando grazie sono veramente contento se le mie immagini possono suscitare qualcosa.

Uscendo dal cremlino quel giorno il sole aveva deciso di regalarci qualche ora e quindi torniamo indietro verso la piazza rossa sgranochiando uno strano snack tipo wafer, comprato in una delle onnipresenti bancarelle, con un ripieno dooooooooolciiiiiiiissiiiiiiiimo blink.gif gioia per tutti i dentisti del mondo.....
Arrivati nei pressi dell'ingresso della piazza e in particolare davanti al solito milite ignoto assistiamo al controllo della guardia che avviene dopo il cambio della stessa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e subito dopo ci dirigiamo verso la red square

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

intravedendo le cupole colorate (tipo disneyworld) di San Basilio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Arrivati all'ingresso brutta sorpresa non si può accedere alla piazza in quanto....boh quello che il poliziotto ha detto rimane attualmente un mistero... sta di fatto che la piazza è chiusa...
Non perdendoci d'animo cercando alcune stradine arriviamo all'entrata dei famosi magazzini GUM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dopo una sosta fra le griffe (ci siamo posti molte domande visti anche i prezzi - chi può permettersi attualmente in Russia determinate cifre???? - Forse che i famosi GUM rimangono ancora solo dei magazzini per stranieri e per i straricchi...)
usciamo e capiamo finalmente cosa voleva dire la guardia...sulla piazza rossa si stavano svolgendo le prove della sfilata militare del 9 maggio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A questo punto decidiamo che forse è il caso di andare mangiare qualcosa e stradafacendo incontriamo il palazzo delle poste con un magnifico mondo di smalto sulla facciata rimandando all'indomani l'esplorazione di altri quartieri

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ancora grazie a tutti
Ciao Gianfranco
jafet
Belle foto! Complimenti! Fai venire voglia di andare in russia!
Marco Cocceio Nerva
scatti clamorosamente ottimi!!!
ciao Marco
maurocrespi
Complimenti, davvero delle ottime foto!
Un viaggio in Russia è uno dei miei (tanti) sogni...
Ciao.
brusa69
Bello anche questo tuo lavoro su Mosca,
un giusto mix fra luoghi e personaggi che certamente ci danno una idea precisa di quello che è stato il tuo viaggio, spero ne avrai altre da mostrarci.
xavier65
Ragazzi grazie grazie per tutti i commenti. Scusate se ho ritardato qualche giorno a postare qualcosa d'altro ma ancora non sono riuscito ad avere il tempo per fare un pò di postpro a tutte le immagini...(ho avuto il gravissimo torto di prendermi qualche giorno di vacanza e al lavoro ovviamente me la fanno...pagare cerotto.gif ).

Riprendiamo il filo del racconto. Dopo una notte di riposo l'indomani si ricomincia sempre con l'avventura nella metro moscovita...destinazione museo Puskin

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Usciti davanti alla biblioteca Lenin ci addentriamo in questo quartiere fino ad arrivare al museo Puskin...uno dei musei più strani che io abbia mai visitato in quanto formato per la maggior parte di...copie
Già copie, infatti un professore universitario vista la difficoltà negli anni passati (pre perestroika) a potere viaggiare, creò delle copie perfette dei più importanti esempi artistici (pittura, scultura architettura...ecc.) mondiali. Quindi fra una copia dell'Auriga di Delfi e un altra del David di Michelangelo si arriva in una stanza un pò nascosta dove è conservato il tesoro rinvenuto a Schiliman a txxxa (e questo è quello autentico) meraviglioso (da solo vale la visita).
Usciti ci dirigiamo verso il quartiere dell'Arbat pieno di bancarelle che vendono di tutto e con una decisa aria di quartiere bohemienne pieno di pittori e artisti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

xavier65
Lasciamo il quartiere degli artisti per andare in un set da film il famoso...
Gorkij Park

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Del parco dove gli altoparlanti diffondevano i discorsi dei leader comunisti non rimane granchè oggi gli altoparlanti diffondono musica anglosassone e il parco ha acquisito un aspetto decisamente...occidentale...

Torniamo verso il centro dove facciamo una puntatina verso la Piazza Rossa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'indomani la destinazione sarà San Pietroburgo quindi sveglia presto e taxi dall'albergo alla stazione Leningradiskaja

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dove ci aspetta un treno con posti prenotati (la classe è unica il lusso è il posto prenotato...) che in appena...8 ore ci porterà nella città di Pietro il Grande. Il biglietto siamo riusciti a comprarlo grazie ai portieri el nostro hotel. Arrivati alla stazione ci concediamo il lusso della sala d'aspetto (a pagamento) per poi dirigerci verso il treno e... questo ve lo racconto la prossima volta sempre se vi va.

Buona notte a tutti e ancora grazie.gif
xavier65
Ho inserito le foto di San Pietroburgo sul mio sito se desiderate vederle si trovano nella sezione travel. Grazie a tutti per l'attenzione e spero di non essere troppo scocciante.
grazie.gif ancora a tutti.
Buonanotte
fabriziobargellini
QUOTE(xavier65 @ May 7 2007, 05:56 PM) *
Armando grazie sono veramente contento se le mie immagini possono suscitare qualcosa.

Uscendo dal cremlino quel giorno il sole aveva deciso di regalarci qualche ora e quindi torniamo indietro verso la piazza rossa sgranochiando uno strano snack tipo wafer, comprato in una delle onnipresenti bancarelle, con un ripieno dooooooooolciiiiiiiissiiiiiiiimo blink.gif gioia per tutti i dentisti del mondo.....
Arrivati nei pressi dell'ingresso della piazza e in particolare davanti al solito milite ignoto assistiamo al controllo della guardia che avviene dopo il cambio della stessa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e subito dopo ci dirigiamo verso la red square

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

intravedendo le cupole colorate (tipo disneyworld) di San Basilio
ok ai anche i miei complimenti, devo dirti che sono rimasto per ler ok foto in metro, io che anche adesso sono a San Pietroburgo, non ho mai fatto foto in metro, una volta a Mosca, poi a San Pietroburgo ho provato subito i poli mi hanno bevato con il soli Niet! Anche io ho diverse foto che vorrei mettere, ma sul sito che hai messo te e diverso da quello normale ? Scusa non sono molto pratico, io ho messo delle foto di viaggi nel mio album ma adesso mi e arrivato messaggio che ho utilizzato tutto il mio spasio. Come metterle come te nei sito dei messaggi?
Grazie
e di nuovo ok.
Ora guardo la tua scheda per vedere tue fotocamere.
Ha !Mi sembra di avere compreso che yua moglie e russa ? Pure io sono sposato a San Pietroburgo.
Salutoni
Fabriziob.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Arrivati all'ingresso brutta sorpresa non si può accedere alla piazza in quanto....boh quello che il poliziotto ha detto rimane attualmente un mistero... sta di fatto che la piazza è chiusa...
Non perdendoci d'animo cercando alcune stradine arriviamo all'entrata dei famosi magazzini GUM

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dopo una sosta fra le griffe (ci siamo posti molte domande visti anche i prezzi - chi può permettersi attualmente in Russia determinate cifre???? - Forse che i famosi GUM rimangono ancora solo dei magazzini per stranieri e per i straricchi...)
usciamo e capiamo finalmente cosa voleva dire la guardia...sulla piazza rossa si stavano svolgendo le prove della sfilata militare del 9 maggio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A questo punto decidiamo che forse è il caso di andare mangiare qualcosa e stradafacendo incontriamo il palazzo delle poste con un magnifico mondo di smalto sulla facciata rimandando all'indomani l'esplorazione di altri quartieri

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ancora grazie a tutti
Ciao Gianfranco

biga1
Solo adesso o avuto il piacere di vedere le tue foto e la stupenda narrazione , sembrava proprio di essere in prima persona sui luoghi del racconto. guru.gif


Ciao,Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.