Le conversioni non sono male. Curerei però di più i contrasti di luce (con bruciature e schermature-- in photoshop sono i pennelli dodge e burn), rendendo un pò più "vive" le immagini.
Il B&W per me ha una forte componente artistica ed espressiva, non basta convertire (anche se bene ) uno scatto in monocromatico, ma bisogna "plasmarlo" per comunicare qualcosa. E' un discorso un pò difficile e lungo. (Ps: guarda che non ti sto criticando, ti sto spiegando come vedo io il B&W per darti una strada da seguire.)Ad esempio vuoi una scena drammatica , forte? Allora alza il contrasto e carica i neri.
Per quanto riguarda la tecnica (quella va solo imparata col tempo) per le conversioni ascolta buzz e guarda in giro, si trovano un sacco di ottimi consigli.
Per convertire secondo me i metodi migliori sono il miscelatore canali o adesso su PShop CS3 il nouvo B&W (credo si chiami così), un pluging dedicato fighissimo e più intuitivo. Però la conversione è il primo passo per un B&W da ricordare.
Sei sulla buona strada continua così

Non sai quante volte ho sbattuto la testa anche io sulle conversioni...