Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
Pagine: 1, 2
Vincenzo Tessarin
Vi posto alcune immagini fatte durante un viaggio in Mozambico e Malawi con la nikon School Travel, in Ottobre scorso.
Buona Visione e si accettano commenti.
Grazie Vincenzo Tessarin.
Vincenzo Tessarin
Eccone un'altra.
Vincenzo Tessarin
La Bicicletta !!
Vincenzo Tessarin
Pescatori.
Vincenzo Tessarin
La bambina col "musiro"
Vincenzo Tessarin
Le due Sorelle.
Vincenzo Tessarin
La nave del carbone.
Vincenzo Tessarin
La porta sul mare.
Vincenzo Tessarin
Le ombre.
Vincenzo Tessarin
Occhi Neri.
Vincenzo Tessarin
Rua dos Italianos.

L'alba sul algo Malawi
mauelau
Veramente delle belle immagini. Bravo! wink.gif
mirko f.
Molto belle!
Essenziali e comunicative. Bravo!

Mirko
Manuela Innocenti
Che meraviglia!
bellissime per me....
in particolare la prima, poi pescatore, le sorelle, le ombre,.....
Complimenti!
Massimiliano Piatti
complimenti,che belle foto.
E' un vero peccato che questo tread sia poco frequentato e che foto cosi' belle non siano cagate da nessuno(o quasi).
rinnovo i complimenti all'autore;bravo!!!!
ciao massi
Gennaro Ciavarella
belle ..... ma continui verooooooooooo
aria
la foto "le sorelle" � da primo premio!
toad
Belle! Molto.
Mi piacciono anche perch� appaiono coerenti fra di loro, ci trovo un filo logico.
E poi sono immagini serene. smile.gif
Complimenti! Pollice.gif
Vincenzo Tessarin
QUOTE(gciavarella @ May 19 2007, 10:03 PM) *

belle ..... ma continui verooooooooooo

Beh! se volete continuo, e grazie per i commenti.

QUOTE(vincenzo57 @ May 21 2007, 10:35 AM) *

Beh! se volete continuo, e grazie per i commenti.

eccone un'altra

QUOTE(vincenzo57 @ May 21 2007, 10:36 AM) *

Beh! se volete continuo, e grazie per i commenti.
eccone un'altra

Vincenzo Tessarin
Un'altra serie di immagini da Ilha de Mozambique.

Dentro il cortile.


Andrea Lapi
Davvero degli splendidi scatti. Se tu riuscissi ad inserirli nei messaggi direttamente, potremmo apprezzarli maggiormente. Io posterei anche un po' pi� grandi quelle che hai messo molto piccole!

Di nuovo complimenti e... continua! wink.gif
Vincenzo Tessarin
Ho provato ad inserirle direttamente, ma non me le prende, forse sbaglio qualcosa.
Ci rprovo./Volumes/LaCie Disk 1-250/VIAGGI/Mozambico '06/72 dpi/I bambini di Ilha �VINCENZO TESSARIN /0159.jpg
davidebaroni
Vincenzo, le foto sono molto belle, e condivido il commento di Toad sulla "coerenza intrinseca". smile.gif

Per postare le foto direttamente visibili, devono PRIMA essere "caricate" su qualche sito internet. Va benissimo la tua gallery Nital. smile.gif
Vincenzo Tessarin
QUOTE(twinsouls @ May 21 2007, 12:43 PM) *

Vincenzo, le foto sono molto belle, e condivido il commento di Toad sulla "coerenza intrinseca". smile.gif

Per postare le foto direttamente visibili, devono PRIMA essere "caricate" su qualche sito internet. Va benissimo la tua gallery Nital. smile.gif


Grazie Davide, seguir� il tuo consiglio.
Vincenzo Tessarin
QUOTE(Andrea Lapi @ May 21 2007, 11:51 AM) *

Davvero degli splendidi scatti. Se tu riuscissi ad inserirli nei messaggi direttamente, potremmo apprezzarli maggiormente. Io posterei anche un po' pi� grandi quelle che hai messo molto piccole!

Di nuovo complimenti e... continua! wink.gif


Le due foto piccole pi� grandi

La porta sul mareIPB Immagine
Vincenzo Tessarin
Le due foto piccole pi� grandi


Purtroppo non sonio riuscito ad inserirle direttamente nel messaggio, ho creato una gallery come suggerito da Davide, ma poi non ho capito come inserire l'immagine nel messaggio, se qualcuno pu� aiutarmi ??


La porta sul mare
La Barca del Carbone
luigi67
ciao Vincenzo smile.gif belle foto le mie preferite "le ombre",...e questa qui sotto Pollice.gif


QUOTE(vincenzo57 @ May 21 2007, 10:37 AM) *

Beh! se volete continuo, e grazie per i commenti.
eccone un'altra

0059.jpg ( 58.23k ) Numero di download: 19



...che per� qui non si vede perch� � un allegato...


un saluto,Gigi


toad
Veramente un ottimo lavoro.
Complimenti ancora.

QUOTE(vincenzo57 @ May 21 2007, 05:08 PM) *

... ma poi non ho capito come inserire l'immagine nel messaggio, se qualcuno pu� aiutarmi ??


Leggi qui. wink.gif
Vincenzo Tessarin
QUOTE(toad @ May 21 2007, 07:37 PM) *

Veramente un ottimo lavoro.
Complimenti ancora.
Leggi qui. wink.gif

PROVO A D INSERIRE IMMAGINE

http://www.nital.it/forum/uploads/11797559...8950_180057.jpg

NON MI PARE SIA CAMBIATO MOLTO, FORSE C'� UN'ALTRA PROCEDURA PER MAC !!??

PROVO CON UN'ALTRA IMMAGINE

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

SEMBRA CHE QUESTA VOLTA CI SONO RIUSCITOImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mauelau
QUOTE(vincenzo57 @ May 21 2007, 07:49 PM) *

http://www.nital.it/forum/uploads/11797559...8950_180057.jpg

NON MI PARE SIA CAMBIATO MOLTO, FORSE C'� UN'ALTRA PROCEDURA PER MAC !!??



La tua procedura � esatta devi solo aggiungere un passaggio. Il link dell'immagine lo devi inserire nella finestra che ti appare cliccando sul pulsante quadrato con l'alberello. Dai prova...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Vincenzo Tessarin
QUOTE(mauelau @ May 21 2007, 07:59 PM) *

La tua procedura � esatta devi solo aggiungere un passaggio. Il link dell'immagine lo devi inserire nella finestra che ti appare cliccando sul pulsante quadrato con l'alberello. Dai prova...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


FATTO GRAZIE !!Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
luigi67

QUOTE(vincenzo57 @ May 21 2007, 07:58 PM) *




SEMBRA CHE QUESTA VOLTA CI SONO


adesso devi solo ri-postare tutte cos�...o aprire un altro 3D smile.gif

complimenti ancora per le foto Pollice.gif

un saluto,Gigi

P.S. per l e foto puoi anche arrivare a 800pixel nel lato lungo smile.gif

P.S. 2 non vedo la tua gallery,volendo puoi renderla pubblica,cos� uno che guarda la tua scheda pu� vedere anche le tue foto..
Vincenzo Tessarin
VI POSTO ALTRE IMMAGINI DI QUESTO VIAGGIO IN QUESTA ISOLA PIENA DI COLORI ED EMOZIONI, E DI GENTE SOLARE.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Vincenzo Tessarin
QUOTE(luigi67 @ May 21 2007, 08:47 PM) *

adesso devi solo ri-postare tutte cos�...o aprire un altro 3D smile.gif

complimenti ancora per le foto Pollice.gif

un saluto,Gigi

P.S. per l e foto puoi anche arrivare a 800pixel nel lato lungo smile.gif

P.S. 2 non vedo la tua gallery,volendo puoi renderla pubblica,cos� uno che guarda la tua scheda pu� vedere anche le tue foto..


Beh ! Rimettermi a postare tutto il resto sinceramente non mi va! Penso che chi vuole vederle pu� farlo cos� come sono oppure sulla gallery che ora attivo.
Ciao, Vincenzo.
mirko f.
Non posso che rinnovarti i mie complimenti!
Molto bella anche quest' ultima serie di scatti. Grande sensibilit� nelle ambientazioni, e molto belli i tagli orizzontali per i ritratti!
Ciao

Mirko
Gennaro Ciavarella
Pollice.gif
giovannibattista
Complimenti. Sono bellissime, anche perch� lo scatto non interferisce con le situazioni colte. Rispettose e spontanee.
Bravissimo.
Giovanni
Vincenzo Tessarin
Vi propongo la terza serie di immagini di Isola di Mozambiqe.


Con un p� di broncio !!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Con serenit� !!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il carretto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La Moschea

IPB Immagine

Una serie di ritratti di fanciulle locali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Profilo ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Profili ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dinero !! Dinero !!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il Sarto ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... e il Carpentiere.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dietro il vetro sporco.

IPB Immagine

E per finire invece uno splendido sorriso di una ragazza del Malawi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gennaro Ciavarella
bravo Vincenzo, molto bravo biggrin.gif
Vincenzo Tessarin
QUOTE(mirko f. @ May 21 2007, 09:24 PM) *

Non posso che rinnovarti i mie complimenti!
Molto bella anche quest' ultima serie di scatti. Grande sensibilit� nelle ambientazioni, e molto belli i tagli orizzontali per i ritratti!
Ciao

Mirko


Se ti � piaciuta questa serie di scatti, spero che ti piacca anche la terza serie !
Ciao Vincenzo

QUOTE(giovannibattista @ May 21 2007, 11:06 PM) *

Complimenti. Sono bellissime, anche perch� lo scatto non interferisce con le situazioni colte. Rispettose e spontanee.
Bravissimo.
Giovanni


Grazie Giovanni,
infatti io cerco sempre di essere molto discreto nel riprendere i soggetti delle mie foto, che son in prevalenza persone che stanno vivendo la loro vita svolgendo le loro azioni quotidiane,
Ceco di entrare in relazione conl loro in modo rispettoso, e se non vogliono essere fotografati beh! mi fermo a fare due chiacchiere per conoscere meglio la loro realt�, poi magari cambiano idea!!
Un saluto, Vincenzo
milk
Complimenti per le foto.

Che lenti hai usato?

Milko
Vincenzo Tessarin
QUOTE(milk @ May 23 2007, 11:03 AM) *

Complimenti per le foto.

Che lenti hai usato?

Milko


Grazie Milko!

Le ottiche che ho usato in prevalenza in questo reportage sono state il 17/55 2,8 l' 80/200 AFS che adoro ed il 50 1,4, pi� raramente il 12/24.

Vincenzo
geppoman
guardo solo ora il tuo thread...

non posso che battere le mani e complimentarmi per i ritratti che hai portato a casa.. certi sono davvero splendidi.

Davvero bravo Vincenzo
Vincenzo Tessarin
QUOTE(geppoman @ May 23 2007, 11:41 AM) *

guardo solo ora il tuo thread...

non posso che battere le mani e complimentarmi per i ritratti che hai portato a casa.. certi sono davvero splendidi.

Davvero bravo Vincenzo


Grazie Geppo! nel mio album puoi vedere tulle le immagini di questo thread, purtroppo questo � stato il mio primo inserimento di immagini, ed ho pagato l'inesperienza iniziale, i prossimi saranno pi� ordinati.

Ciao, Vincenzo.

p.s. Vediti anche quello su lo spizio di Madre Teresa a Calcutta nella sessione " Street e Reportage"
davidebaroni
Bravo Vincenzo, una serie di foto molto belle, rappresentative e poco "invasive". Mi piacciono molto. Mi hai "trasportato" l�... e lo avresti fatto ancora meglio se avessi accompagnato le immagini con un testo appropriato. smile.gif

Bravo! Pollice.gif
Bruno L
Straordiario questo reportage, mi ha davvero entusiasmato!
Oltre al notevole contenuto umano, colpiscono l'armonia cromatica, la composizione, la bellezza degli sfondi, veri e propri fondali naturali; un filo stilistico che percorre tutti gli scatti.
Bravissimo! Pollice.gif

un saluto
Bruno
Vincenzo Tessarin
QUOTE(twinsouls @ May 24 2007, 05:58 AM) *

Bravo Vincenzo, una serie di foto molto belle, rappresentative e poco "invasive". Mi piacciono molto. Mi hai "trasportato" l�... e lo avresti fatto ancora meglio se avessi accompagnato le immagini con un testo appropriato. smile.gif

Bravo! Pollice.gif


Ti scrivo di seguito il testo che ha accompagnato una mia mostra dedicata ai bambini di quest'isola affascinante.

Angeli Neri : i Bambini di Ilha

Ilha de Mo�ambique � un'isola lunga tre chilometri e larga 500 metri, ancorata a circa 3 km dalla terra ferma, alla quale � collegata tramite un ponte. Un tempo capitale della colonia portoghese dell'Africa orientale e centro di smistamento degli schiavi verso l'Europa e le americhe.
L'isola � architettonicamente divisa in due parti : la parte pi� bassa, resa tale dall'escavazione della pietra poi utilizzata per costruire i palazzi dei Portoghesi situati nella seconda parte, ospita il villaggio Makuti dai muri di terra e dal tetto di paglia dei nativi del luogo; la seconda parte � costituita dalla Citt� di Pietra, ex fiorente stazione commerciale e navale costituita da palazzi e chiese del periodo coloniale e dal Forte di S�o Sebasti�o.
Passeggiando lungo le vie di Ilha, tra questi palazzi dai colori dalle tinte pastello del giallo, del blu, dell'ocra, del verde; dagli intonaci scrostati e dai serramenti divelti, dai vetri rotti delle finestre e dai soffitti pericolanti, si respira ancora
l'atmosfera di un tempo passato, di un tempo in cui le colonie occidentali erano luoghi di grande fermento e di opulenza ma anche di drammi e di miseria per i popoli sottoposti all'epoca alla tratta degli schiavi. Forse � ancora questo retaggio che influenza la gente di Ilha e la porta ad abitare soprattutto la parte dell'isola dove ci sono le case di terra e paglia, e lascia praticamente abbandonata la zona degli edifici coloniali, dichiarati dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanit� dal1991, testimoni di un passato di triste memoria. Ma quello che pi� affascina di questo luogo non � la sua architettura ma la sua gente ed in particolar modo i bambini. Ti seguono ovunque mentre percorri le vie ampie della citt� coloniale o i vicoli stretti ed angusti del villaggio. Ti seguono come " Angeli Custodi", pronti a fare da guida improvvisata, indicandoti la casa di un religioso o quella dove abita un italiano, oppure insegnarti la via pi� breve per arrivare all'albergo se ti sei perso. Sono allegri, malinconici, spiritosi.Ti guardano con quegli occhi neri e profondi che ti mettono in imbarazzo, e se pensi che uno su tre � sieropositivo e che invecchiare sar� un privilegio riservato a pochi di loro, ti prende un groppo alla gola. Ti chiedono se hai una penna o ti fanno vedere come son abili con una palla di pezza a farla girare per aria facendola rimbalzare sulle ginocchia. Ha volte si nascondono schivi dietro la gonna della madre o si mettono in posa come modelli quando li inquadri col teleobiettivo; si mettono a piangere spaventati davanti alla fotocamera o ridono imbarazzati coprendosi il volto con le mani. Sono " Angeli Neri ", i bambini e le bambine di Ilha, che ti seguono, che ti osservano da dietro il portone di un cortile o ti sorridono, sollevando un foulard, mostrando le guance cosparse di musiro, una sorta di crema di bellezza naturale ricavata dallo sfregamento di rami di una pianta e acqua. Piccoli "Angeli Neri" che ti seguono nel tuo girovagare e si aspettano unicamente da te l'emozione di poter scambiare qualche parola.

Vincenzo Tessarin
Gennaro Ciavarella
grazie Pollice.gif
Vincenzo Tessarin
QUOTE(Bruno L @ May 24 2007, 07:11 PM) *

Straordiario questo reportage, mi ha davvero entusiasmato!
Oltre al notevole contenuto umano, colpiscono l'armonia cromatica, la composizione, la bellezza degli sfondi, veri e propri fondali naturali; un filo stilistico che percorre tutti gli scatti.
Bravissimo! Pollice.gif

un saluto
Bruno


Grazie Bruno,
credo sia questo il compito di un fotografo, riuscire ad entusiasmare, a trasmettere attraverso le immagini, le emozioni provate nel scattarle e poi nel riguardarle, scegliere quelle che meglio documentano ci� che aveva provato.

Al prossimo reportage.

Un saluto
Vincenzo.
luciapensache
Ciao Vincenzo,
ho visto le tue foto solo oggi, ne approfitto per farti i miei complimenti, sono veramente bellissime!
Lu
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.