lucaoms
Jun 11 2007, 11:36 AM
visto che sono apparsi club di 200isti-80isti 2xisti etc etc, magari puo' risultare utile unire domande perlplessita ed esperienza maturata sulla D2HS e sulla D2h...
ciao
luca
Paolo Inselvini
Jun 11 2007, 12:08 PM
D2hista presente. Buono non lo so ma la D2h ce l'ho
maxiclimb
Jun 11 2007, 01:00 PM
Eh, mi piacerebbe far parte del club...ma per ora mi devo accontentare di quel che passa il convento.
Però l'altra sera te l'avrei volentieri rubata, magari la prossima volta mi fai fare un giro, così rosico ancora di più!
matteoganora
Jun 11 2007, 01:12 PM
Presente!
fmejani
Jun 11 2007, 01:14 PM
Nel mio piccolo, io ci sono! (appena torna dalla riparazione...)
Ciao
Fulvio
plarggntl
Jun 11 2007, 01:42 PM
QUOTE(lucaoms @ Jun 11 2007, 12:36 PM)

visto che sono apparsi club di 200isti-80isti 2xisti etc etc, magari puo' risultare utile unire domande perlplessita ed esperienza maturata sulla D2HS e sulla D2h...
ciao
luca
Eccomi qui, D2H utilizzata soprattutto per lo sport...
Devo dire pero' che rende bene (...e con mia personale soddisfazione!) anche in numerosi altri tipi di foto...
Ciao a tutti.
Paolo.
dagmenico
Jun 11 2007, 03:55 PM
Eccomi!!
La D2h mi accompagna da quasi un anno e mi regala soddisfazioni ad ogni suo utilizzo in qualsiasi occasione!!
Ultimamente l'ho utilizzata più intensamente per fotografare sport (corse podistiche e partite di calcetto) ed è veramente insostituibile
Falcon58
Jun 11 2007, 05:02 PM
Presente!
D2h comprata a fine febbraio del 2004, pochi mesi dopo la sua introduzione sul mercato.
Macchina superba con un sensore dalla resa incredibile (ottenuti ingrandimenti di 70x100 da non credere ai propri occhi).
Rimarrà con me fino alla fine dei suoi giorni.
Ciao
Luciano
catulusfelix
Jun 11 2007, 07:50 PM
Salve... fmejani sa già chi sono.
Possiedo la D2H da Gennaio 2007: con lei sopratutto servizi matrimoniali, ma anche ritratto, reportage e... tutto il resto, praticamente. Macchina straordinaria ed amabile, una volta che ce l'hai è difficilissimo separarsene ed infatti credo che non la cambierò se non per qualcosa tipo D2X od una eventuale D3H se Nikon dovesse crearla (portafogli permettendolo, ovviamente, e certo non è per ora).
Dopo l'appello e le presentazioni possibilmente cerchiamo di scambiarci delle impressioni sull'uso pratico.
Saluti a tutti.
bdcpv
Jun 11 2007, 08:46 PM
presente con 2 d2h al seguito..... una e' agonizzante ma a breve fara' una scappatina in ltr per tornare in forma!
ciao
joe
Federix
Jun 11 2007, 08:55 PM
Arrivooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Un anno in compagnia della mia D2H e mai un pentimento
efdlim
Jun 11 2007, 09:13 PM
Ciao Falcon...è un pò chenon ci si vede e sente....D2H per sport e per qualche altro utilizzo...direi che è una macchina che è ingiustamente poco valorizzata per i suoi pochi megapixel...per il resto è un vero piacere sentirla in funzione.
Fabio
maxfrigione
Jun 11 2007, 09:46 PM
Presente, D2H attrezzo di lavoro sotto la pioggia il sole la sabbia ecc ecc. Una sola parola:eccezionale!
Max
Banshee
Jun 12 2007, 01:43 AM
Presente anch'io con D2H
macchina stupenda
Grande amore
La uso poco per paura di romperla

e non sono "buono" per niente
sarago
Jun 12 2007, 04:48 AM
presente quando avrò tempo di portarla in assistenza (solo al primo scatto si blocca l'otturatore e devo scattare una seconda volta) sarò ancora più presente
Federix
Jun 13 2007, 08:09 AM
Altro che pochi ma buoni, qui la nostra presenza si conta sulle dita di 3 mani
efdlim
Jun 16 2007, 01:32 PM
UP....magari qualcuno si è perso.....
Banshee
Jun 16 2007, 04:44 PM
OT
Sarò scemo ma non riesco a capire come avere tutti i bottoncini , quali prodotti, messenger ecc....
pacodewar
Jun 16 2007, 05:29 PM
Presente,con grandi soddisfazioni nel campo sportivo.Qualche piccolo capriccio all'inizio,ma la ritengo una macchina che vale tutti i soldi che ho speso.
andreabuttarelli
Jun 18 2007, 08:23 AM
Anche io mi associo.
felice possessore di D2Hs (e D2X).
maxiclimb
Jun 18 2007, 10:04 AM
Guardate un po' la homepage di questo fotografo!
http://www.philippecarly.com/
lucaoms
Jun 18 2007, 02:26 PM
grandissimo max!!!
e veremente una splendida idea del fotografo per fare la home page...mi sa che gli rubo l'idea!!!
luca
maxserra
Jun 18 2007, 05:17 PM
Salve a tutti i possessori di D2H. Dato che è indicata per sport, vorrei sapere comè la qualità di stampa (rotativa, piana in quadricromia). Dove ritengo che sia lì che si testa la qualità di un sensore. A chi pubblica le foto su riviste quindi chiedo un parere. grazie. massimiliano
www.click-art.it
antal81
Jun 22 2007, 09:41 PM
Per fortuna posso anche io rispondere presente. La d2h è straordinaria, una volta che hai preso convidenza con la sua stazza non indifferente, riesce a regalarti sensazioni stupende.
Essendo un nuovo membro forum mi presento con qualche scatto (sempre che riesca ad allegarlo correttamente). Nel caso in cui ci riuscissi accetto volentieri suggerimenti e commenti da chi è più bravo di me (e non sono pochi).
P.S. le foto sono state realizzate ovviamente con D2h obb. sigma 24-70 2,8
EX DG macro e sb 800 montato sul corpo.
Un tocco di photoshop.
Grazie. [attachmentid=80837][attachmentid=80837]
non riesco ad allegare gli altri scatti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[attachmentid=80840] [attachmentid=80841]
jure115
Jun 23 2007, 08:24 AM
studioraffaello
Jun 23 2007, 08:37 AM
d2h e d2hs
qualcuno del forum ha potuto vedere da me foto stampate in chimica uscite da queste due dslr.......( e da ottiche di livello naturlamente)
inutile dire altro....
dallasta
Jun 23 2007, 07:35 PM
comprata dopo aver venduto la D80. ...assolutamente nessun rimpianto per i 6 Mpixel "perduti".
Macchina eccezionale sotto tutti i punti di vista.
Ciao Andrea
Negativodigitale
Jun 23 2007, 11:21 PM
QUOTE(lucaoms @ Jun 11 2007, 12:36 PM)

visto che sono apparsi club di 200isti-80isti 2xisti etc etc, magari puo' risultare utile unire domande perlplessita ed esperienza maturata sulla D2HS e sulla D2h...
ciao
luca
Eccolo!
Gran macchina, quando si dice che i megapixel non sono tutto nella vita(e nella fotografia).
Ciao!
Paolo
maurizioxeno
Aug 10 2007, 12:46 PM
ei aspettatemi...
Felice possessore di una D200 da circa 2 anni ho appena acquistato (ieri pomeriggio) una D2h usata in ottime condizioni. Non ho ancora avuto tempo di provarla ma ora esco a fare qualche scatto.
Se qualcuno di voi sarebbe interessato a prendere insieme una birra e scambiarci un pò di idee qui a roma....
stedispe
Sep 24 2007, 08:23 AM
Buongiorno a tutti, colgo l'occasione per entrare a far parte del club D2h/hs, visto che da sab 22/09 sono diventato possessore di una stupenda D2hs trovata usata ancora in garanzia con non moltissimi scatti e tenuta come nuova.
La macchina è stupenda, bilanciatissima, il clic dello scatto è un piacere da sentirsi, il sensore è molto dettagliato.. insomma mi piace proprio.
C'è una cosa però che mi piace un po' meno... il monitor...
E' normale secondo voi che sul monitor i bianchi li veda azzurri?
E poi è normale che sia così contrastato da chiudere molto le ombre tanto da farmi sempre dubitare di non aver esposto correttamente? Una volta scaricate le foto sul computer però sono perfette.
Ho anche provato ad aumentare la luminosità del monitor dai menù ma non cambia niente, la foto è solo più chiara ma la sostanza non cambia.
Ora vi chiedo se è una caratteristica normale delle D2hs oppure se è la mia che ha questo difetto.
E se fosse la mia ad avere questo difetto pensate che l'LTR possa risolverlo?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
Falcon58
Sep 24 2007, 08:39 AM
QUOTE(stedispe @ Sep 24 2007, 09:23 AM)

Buongiorno a tutti, colgo l'occasione per entrare a far parte del club D2h/hs, visto che da sab 22/09 sono diventato possessore di una stupenda D2hs trovata usata ancora in garanzia con non moltissimi scatti e tenuta come nuova.
La macchina è stupenda, bilanciatissima, il clic dello scatto è un piacere da sentirsi, il sensore è molto dettagliato.. insomma mi piace proprio.
C'è una cosa però che mi piace un po' meno... il monitor...
E' normale secondo voi che sul monitor i bianchi li veda azzurri?
E poi è normale che sia così contrastato da chiudere molto le ombre tanto da farmi sempre dubitare di non aver esposto correttamente? Una volta scaricate le foto sul computer però sono perfette.
Ho anche provato ad aumentare la luminosità del monitor dai menù ma non cambia niente, la foto è solo più chiara ma la sostanza non cambia.
Ora vi chiedo se è una caratteristica normale delle D2hs oppure se è la mia che ha questo difetto.
E se fosse la mia ad avere questo difetto pensate che l'LTR possa risolverlo?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
Ciao,
ho la D2h che penso abbia lo stesso monitor della hs, in effetti la resa è abbastanza fredda. Ti consiglio di utilizzarlo solo per controllare eventuali micromossi o fuori fuoco e non per valutare l'esposizione, specialmente quando usi la funzione "highlights", perchè rischieresti compensando di rendere le foto completamente sottoesposte.
Per l'esposizione ti consiglio vivamente di utilizzare la funzione istogramma, in tal modo aprendo le foto sul computer le immagini risulteranno perfette, nonostante la funzione highlights continui ad indicare zone dell'immagine "pelate" (bianco e nero lampeggiante).
Complimenti per lo splendido acquisto, a distanza di circa quattro anni continua ancora a stupirmi per la qualità dell'immagine.
Luciano
stedispe
Sep 24 2007, 10:22 AM
Grazie mille, farò così anche se non ho mai guardato l'istogramma per valutare le foto. Ma mi abituerò
E sì, la qualità delle foto è veramente notevole, prima di averle viste con i miei occhi non l'avrei mai creduto possibile.
Grazie ancora
Federix
Sep 24 2007, 02:29 PM
Il monitor della D2h, non conosco quello dell hS, è veramente uno schifo ed è uno dei pochi difetti di questa macchina. Io lo uso solamente per vedere l'istogramma della foto e la nitidezza della stessa, non sto a vedere se il blu è blu o se il rosso è viola o arancio, in quanto è impossibile, lo ricontrollo solamente a computer.
Venendo dalla scuola della D70 e della D1x ci sono rimasto veramente male nel constatare che una macchina pro del genere possiede un monitor così carente
lucaoms
Sep 24 2007, 03:10 PM
QUOTE(stedispe @ Sep 24 2007, 09:23 AM)

Buongiorno a tutti, colgo l'occasione per entrare a far parte del club D2h/hs, visto che da sab 22/09 sono diventato possessore di una stupenda D2hs trovata usata ancora in garanzia con non moltissimi scatti e tenuta come nuova.
La macchina è stupenda, bilanciatissima, il clic dello scatto è un piacere da sentirsi, il sensore è molto dettagliato.. insomma mi piace proprio.
C'è una cosa però che mi piace un po' meno... il monitor...
E' normale secondo voi che sul monitor i bianchi li veda azzurri?
E poi è normale che sia così contrastato da chiudere molto le ombre tanto da farmi sempre dubitare di non aver esposto correttamente? Una volta scaricate le foto sul computer però sono perfette.
Ho anche provato ad aumentare la luminosità del monitor dai menù ma non cambia niente, la foto è solo più chiara ma la sostanza non cambia.
Ora vi chiedo se è una caratteristica normale delle D2hs oppure se è la mia che ha questo difetto.
E se fosse la mia ad avere questo difetto pensate che l'LTR possa risolverlo?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
non so...
io lo trovo molto limpido e fedele nei colori, detto cio non ci faccio certo il riferimento alla taratura del wb,e anche sul bilanciamento dell'esposizione lo trovo molto fedele
D2h e hs hanno comunque una diversa gestione, non so se anche del monitor, ma l'hardware delle due macchine è diffrente, quindi non so quelli della H ma ripeto, per la funzione a cui serve e cioe' un preview e non certo un analisi certosina dello scatto, mi ci trovo bene...
luca
fmejani
Sep 25 2007, 09:18 AM
Il mio monitor della D2H non sbaglia i colori, ma concordo sul fatto che chiuda le ombre e aumenti molto i contrasti.
Per il resto, macchina grandiosa, meglio ancora la tua Hs!
Ciao
F
stedispe
Sep 25 2007, 03:29 PM
Grazie ragazzi, ora mi sento più tranquillo, pensavo che la mia fosse difettosa... cavolo dopo tutto il tempo che ho impiegato per trovarla...
Per battezzarla ho fatto qualche scatto ad una sfilata di moda... i m p r e s s i o n a n t e...
Veramente nitida e con una resa del colore incredibile.
Sono stracontento
A proposito grazie anche a chi mi ha spostato direttamente qui nel club
Ciao
marcello1906
Sep 25 2007, 06:15 PM
QUOTE(stedispe @ Sep 25 2007, 04:29 PM)

Grazie ragazzi, ora mi sento più tranquillo, pensavo che la mia fosse difettosa... cavolo dopo tutto il tempo che ho impiegato per trovarla...
Per battezzarla ho fatto qualche scatto ad una sfilata di moda... i m p r e s s i o n a n t e...
Veramente nitida e con una resa del colore incredibile.
Sono stracontento
A proposito grazie anche a chi mi ha spostato direttamente qui nel club
Ciao
Mostraci qualche foto......
Negativodigitale
Sep 25 2007, 06:23 PM
QUOTE(stedispe @ Sep 25 2007, 04:29 PM)

... ora mi sento più tranquillo, pensavo che la mia fosse difettosa...
Come ti hanno già detto gli altri se guardi l'anteprima puoi rimanere deluso , ma non ti preoccupare, scarica la foto e con qualche piccolo ritocco escono delle foto superbe. é una grande macchina davvero!
Ciao! Paolo
lucaoms
Sep 26 2007, 11:25 AM
un nuovo appartenente al club!!!
sondaggino....
quanti siamo con D2h o Hs? io dico che siamo un centinaio....
e da oggi saremo:...gli ultimi dei Lbcastiani!!
comincio io :
lucaoms: d2hs
Negativodigitale
Sep 26 2007, 11:33 AM
QUOTE(lucaoms @ Sep 26 2007, 12:25 PM)

sondaggino....
quanti siamo con D2h o Hs? io dico che siamo un centinaio....
e da oggi saremo:...gli ultimi dei Lbcastiani!!
comincio io :
lucaoms: d2hs
negativodigitale:
D2H - 25.000 scatti e non sentirli!
Paolo
jure115
Sep 26 2007, 05:26 PM
Jure115 D2HS La macchina..
lucaoms
Sep 27 2007, 08:22 AM
solo 3 ....
basta lbcastiani??
su avanti con le iscrizioni al club
Luca
plarggntl
Sep 27 2007, 01:32 PM
QUOTE(lucaoms @ Sep 27 2007, 09:22 AM)

solo 3 ....
basta lbcastiani??
su avanti con le iscrizioni al club
Luca
Gia' iscritto...
Riconfermo, grandissima macchina, specie nello sport...
Ciao.
Paolo.
Falcon58
Sep 27 2007, 08:56 PM
Falcon58,
D2h dal 28/2/2004 più o meno 50000 scatti. STUPENDA, riesce ancora a stupirmi.
Ciao
Luciano
ziopute
Nov 15 2007, 08:23 PM
QUOTE(lucaoms @ Jun 11 2007, 11:36 AM)

visto che sono apparsi club di 200isti-80isti 2xisti etc etc, magari puo' risultare utile unire domande perlplessita ed esperienza maturata sulla D2HS e sulla D2h...
ciao
luca
Ciao a tutti..
ora sono entrato anch'io nel club ...oltre alla D2xs ho preso una D2Hs.
Semplicemente fantastica, avevo un pò paura dei soli 4 mpx, ma appena scaricati i file nef sul pc sono rimasto a bocca aperta per la loro qualità !!
Non che ora la Xs sia diventata una ca..a anzi ne sono felicissimo, ma la hs ha dimostrato oltre alla qualità una gran capacità nella mf, velocissima e non me ne ha cannato una.
Solo una cosa, ho scattato in matrix e con forti contrasti tra basse ed alte luci ....mi ha bruciato qualche luce di troppo..come mai?
Adobbe rgb II, raw non compresso contrasto nor, nitidezza +1, e basta.
Comunque mi piace da morire sopratutto nei ritratti...alla faccia di "solo per reportage sportivo"..
Mi ci farò dei bei matrimoni...almeno spero..
allego due "punta e scatta"

e se avete consigli...sempre ben accetti
stedispe
Nov 16 2007, 09:32 AM
Ciao Ziopute, io ho le tue stesse impostazioni della fotocamera e il contrasto elevato l'ho notato anch'io.
Io l'ho presa usata e aveva diversi problemini, ho dovuto mandarla due volte in LTR e forse adesso è a posto, dico forse perchè la proverò nel fine settimana a delle sfilate, dovrò controllare soprattutto il WB e la messa a fuoco. Comunque avevo fatto notare il fatto del contrasto pensando fosse un altro problema della macchina ma non ho avuto risposta, a questo punto penso che sia una caratteristica del sensore, magari aspettiamo che qualcuno molto più esperto ci dica qualcosa.
Però a parte il contrasto... hai visto che neri? Il nero così nero non l'ho mai visto su altre macchine, mi piace proprio.
A questo punto chiedo a chi ha la D2hs se consiglia di impostare il contrasto su -1 o -2, oppure se consiglia di lasciarlo normale.
Grazie a chi mi risponderà.
studioraffaello
Nov 16 2007, 09:38 AM
QUOTE(stedispe @ Nov 16 2007, 09:32 AM)

Ciao Ziopute, io ho le tue stesse impostazioni della fotocamera e il contrasto elevato l'ho notato anch'io.
Io l'ho presa usata e aveva diversi problemini, ho dovuto mandarla due volte in LTR e forse adesso è a posto, dico forse perchè la proverò nel fine settimana a delle sfilate, dovrò controllare soprattutto il WB e la messa a fuoco. Comunque avevo fatto notare il fatto del contrasto pensando fosse un altro problema della macchina ma non ho avuto risposta, a questo punto penso che sia una caratteristica del sensore, magari aspettiamo che qualcuno molto più esperto ci dica qualcosa.
Però a parte il contrasto... hai visto che neri? Il nero così nero non l'ho mai visto su altre macchine, mi piace proprio.
A questo punto chiedo a chi ha la D2hs se consiglia di impostare il contrasto su -1 o -2, oppure se consiglia di lasciarlo normale.
Grazie a chi mi risponderà.
l'ho sempre usata con i parametri di default senza mdificare nulla poi con caputre si interviene se necessario.....la uso soprattutto per i matrimoni e li meno contrasto c'e' e piu' si fanno felici le spose
velocissima rumore ridottissimo file leggeri un matrimonio in una scheda d 4gb autofocus veloce bilanciamento del bianco pressoche' perfetto e poi sta' in mano divinamente come tutte le serie d1 d2 ed ora d3...............a dimenicavo autonomia incredibile tanto che spesso una carica mi fa il matrimonio del sabato e quello della domenica.......ne volte piu'...?
ultima cosa detta e ridetta stampe fino al 50 75 senza problemi
stedispe
Nov 16 2007, 09:53 AM
Ciao Studioraffaello, guarda sono contentissimo di essere finalmente arrivato ad averla. Il problema è che da quando ce l'ho avrò fatto neanche mille scatti perchè è sempre stata in assistenza, quindi ancora non posso apprezzare a pieno la qualità dei files. E poi sono convinto che devo comunque imparare ad usarla per sfruttarla al meglio.
Visto che sei più esperto di me posso chiederti se le tue impostazioni in macchina sono tutte a zero e poi eventualmente aggiusti tutto con nx? Io ad esempio ho settato la nitidezza a +1 e la riduzione rumore su alti iso su high.
Secondo te la nitidezza a +1 potrebbe generare più rumore? E la riduzione high potrebbe far perdere i dettagli?
Potresti consigliarmi le impostazioni più giuste secondo te?
Oh io ora sto parlando con Studioraffaello ma i consigli li prendo volentieri da chiunque altro
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno
lucaoms
Nov 16 2007, 09:58 AM
QUOTE(stedispe @ Nov 16 2007, 09:32 AM)

Ciao Ziopute, io ho le tue stesse impostazioni della fotocamera e il contrasto elevato l'ho notato anch'io.
Io l'ho presa usata e aveva diversi problemini, ho dovuto mandarla due volte in LTR e forse adesso è a posto, dico forse perchè la proverò nel fine settimana a delle sfilate, dovrò controllare soprattutto il WB e la messa a fuoco. Comunque avevo fatto notare il fatto del contrasto pensando fosse un altro problema della macchina ma non ho avuto risposta, a questo punto penso che sia una caratteristica del sensore, magari aspettiamo che qualcuno molto più esperto ci dica qualcosa.
Però a parte il contrasto... hai visto che neri? Il nero così nero non l'ho mai visto su altre macchine, mi piace proprio.
A questo punto chiedo a chi ha la D2hs se consiglia di impostare il contrasto su -1 o -2, oppure se consiglia di lasciarlo normale.
Grazie a chi mi risponderà.
il contrasto lo lascio sempre a 0, come tutte le altre impostazioni, poi elaborando il raw aggiusto secondo esigenze
il sensore Lbcast è noto proprio per la sua "durezza", è piu tagliente di un cmos,e la nitidezza percepita è "diversa" e secondo me unica ed ha passaggi tonali e sfumature uniche, provate a scattare una foto al cielo terso e guardate che blu viene fuori.
per le luci bruciate ziopute, converrai con me che se la situazione era critica, l'espo cerchera' di mediare.....ma vista la maggiore latitudine di posa dell'lbcast, in elaborazione raw dovresti riuscire a salvare capra e cavoli
io adoro l'accoppiata d2hs e 17-55, sensore piu duro, vetro piu contrastato, quindi lo vedo come un punto a favore "il maggior contrasto" che percepite
poi come ogni mezzo utilizzandolo e spremendolo bene capirete come meglio impostarlo ed utilizzarlo secondo vs preferenze...
ma io la leggibilita' il dettaglio e la tridimensionalita che ho con hs , lo reputo unico...



luca
studioraffaello
Nov 16 2007, 10:02 AM
QUOTE(stedispe @ Nov 16 2007, 09:53 AM)

Ciao Studioraffaello, guarda sono contentissimo di essere finalmente arrivato ad averla. Il problema è che da quando ce l'ho avrò fatto neanche mille scatti perchè è sempre stata in assistenza, quindi ancora non posso apprezzare a pieno la qualità dei files. E poi sono convinto che devo comunque imparare ad usarla per sfruttarla al meglio.
Visto che sei più esperto di me posso chiederti se le tue impostazioni in macchina sono tutte a zero e poi eventualmente aggiusti tutto con nx? Io ad esempio ho settato la nitidezza a +1 e la riduzione rumore su alti iso su high.
Secondo te la nitidezza a +1 potrebbe generare più rumore? E la riduzione high potrebbe far perdere i dettagli?
Potresti consigliarmi le impostazioni più giuste secondo te?
Oh io ora sto parlando con Studioraffaello ma i consigli li prendo volentieri da chiunque altro
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno
la riduzione del rumore alta la sconsiglio
tutto a zero poi si aggiusta con capture....la nitidezza dipende molto anche da'ottica che si usa da cosa si fotografa..... nel ritratto femminile meglio una nitida morbidezza di una esasperazione delle varie imperfezioni della pelle....in ogni caso con capture e' facile poi vedere cosa serve piu'
certo che la riduzione high mangia i dettagli anche qui io preferisco lavorare con neat image dove i parametri di regolazione dellla riduzione del rumore sono ...infiniti...( forse troppi) anche se dal sito di neat si possono scaricare i profili per le nostre nikon alle varie sensibilita' e funzionano egregiamente..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.