Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
IgorDR
Chi mi conosce sa che non amo le vacanze pacchetto, tanto meno i villaggi All‑Inclusive dove non è nemmeno richiesto che l’ospite varchi il recinto per vedere il mondo all’esterno, quelli dove essere in Repubblica Dominicana, Cuba o Messico non fa nessuna differenza, tra loro sono indistinguibili.
Mi sono sempre ritenuto un viaggiatore con in mano esclusivamente il biglietto di andata/ritorno, perciò quando Claudia quest’Inverno mi ha chiesto di concederci il lusso di una fuga ai tropici di una settimana, ho storto parecchio il naso. Alla fine, dopo parecchie insistenze e trattative, ho acconsentito ad una sola condizione: il posto dove ci saremmo recati non doveva offrire nessuno spunto alle escursioni.
Forse a voi questa richiesta potrà sembrare il vaneggiare di un pazzo, ma in realtà ha una sua logica: io non riuscirei mai a chiudermi dentro un villaggio sapendo che all’esterno ci sono meravigliosi posti da visitare, mi sentirei limitato sia dal punto di vista logistico che dal tempo a disposizione. Per fare un esempio pratico, non riuscirei mai a imprigionarmi per 1 settimana dentro un villaggio in Messico, sapendo che all’esterno ci sono antichi siti archeologici e caratteristiche cittadine coloniali. Molto meglio un’isoletta in mezzo all’oceano dove posso, senza rimorsi, farmi un’overdose di immersioni subacquee.

IPB Immagine

IPB Immagine

Se cercate un’isola latina che offra la possibilità di fare belle immersioni e nello stesso tempo sia lontana da altre attrattive turistiche, Roatan salta all’occhio quasi immediatamente. Le grandi isole caraibiche tipo Jamaica o Hispaniola, non offrono grandi fondali. Ambergris Caye è certamente uno dei posti più belli al mondo per fare immersioni, ma è troppo vicina alle meraviglie naturalistiche e archeologiche del Belize (e poi ci eravamo già stati).
Un ottimo compromesso è invece l’isoletta Honduregna di Roatan, che si trova in prossimità dell’inizio della barriera corallina del Belize (la più grande al mondo dopo quella Australiana). Dunque, mentre dal punto di vista subacqueo siete in una botte di ferro, l’attrattiva turistica più vicina è il sito Maya di Copàn con le stele meglio conservate del Centroamerica, ma comunque sufficientemente lontano da scoraggiare anche il più frenetico dei viaggiatori.

Bene! Il dado è tratto! Si va a Roatan!

IPB Immagine

IPB Immagine



Tanto per rendere noto subito il finale di questa breve storia, siamo rimasti tutti molto soddisfatti della nostra scelta, passare una settimana invernale a Roatan è stato assai appagante. I ritmi sonnolenti e le meravigliose spiagge bianche ci hanno permesso di ricaricare le batterie, alternando il torpore del sole tropicale ai meravigliosi fondali da cartolina… e già che c’eravamo, abbiamo rispettato anche il nostro solito copione di viaggiatori, organizzandoci un’esplorazione dell’isola in piena autonomia.


Un giorno a zonzo
Volendo “saltare la staccionata”, l’isola di Roatan con i suoi 45 Km di lunghezza e 5 Km di larghezza, vi permette di farvi anche una giornata di escursione viaggiando sull’unica strada che la percorre (parliamo di una settantina di chilometri). La capitale, Coxen Hole, è un piccolo agglomerato di case disposte lungo la strada principale, ma come ogni paesetto latino che si rispetti, è dotata di una vivacità quasi eccessiva per la sua dimensione. Molto più pittoreschi sono i piccoli paesetti di case di legno che si incontrano abbandonando la strada asfaltata nei punti più remoti dell’isola. Il paesetto di Oak Ridge vi darà la possibilità di fare un simpatico giro in barca in mezzo ai canali, circondati dalle mangrovie e dalla natura selvaggia; se siete in spirito di avventura, chiedete di Capitan Esmeraldo: l’allucinato capitano, che si ciba solamente di rhum e canne (non quelle da zucchero), conduce una traballante bagnarola kitsch, con appesi qua e là i più strambi ammennicoli. Ah, un consiglio: non vi sognate di chiamarlo semplicemente Esmeraldo, ci tiene molto al titolo di Capitano, poiché probabilmente nel suo permanente viaggio psichedelico è convinto di condurre un transatlantico… chi siamo noi per arrogarci il diritto di svegliarlo per riportarlo alla realtà!

La vita notturna è forse l’unica nota dolente, ci saremmo aspettati di più da un’isola caraibica. Roatan è invece molto pigra e sonnacchiosa, si anima solamente il Venerdì sera che è giorno di paga: la popolazione festaiola si riversa a West End per ballare, bere e sperperare il proprio salario al punto che Sabato sera non ha più una lira in tasca e West End ritorna ad essere una città fantasma.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine





I vicini illustri
A Canyon Reef, come praticamente in tutti i punti di immersione, si nota la vicinanza con l’illustre barriera corallina del Belize, la conformazione del fondale è caratterizzata da enormi spaccature e canaloni tipici dei cayes, impossibile resistere alla tentazione di infilarsi in ogni anfratto, sia che siate dotati di bombole, sia che siate in apnea.

I relitti ai Caraibi sanno essere particolarmente emozionanti, se non altro perché la visibilità subacquea rende possibile vederli a colpo d’occhio nella loro interezza; non fa eccezione il relitto El Aguila, ideale per essere esplorato con calma utilizzando una miscela Nitrox.

L’immersione più famosa di Roatan è Cara a Cara (faccia a faccia), si tratta di una punta corallina che si protende al largo dell’isola a 20 metri di profondità e proprio per questa ragione è battuta da costanti correnti; ogni subacqueo sa che dove c’è corrente c’è vita, infatti la zona è abitata da una numerosa famiglia di squali grigi avvistabili con molta facilità, accompagnati spesso da grosse cernie stanziali. Il problema è che data la peculiarità unica del sito, i prezzi sono levitati oltre misura: tanto per farvi capire abbiamo dovuto sganciare 180 ritratti di George Washington a testa, per fare le 2 immersioni di rito.

Se avete dunque solo una settimana a disposizione, per non spendere molto volete andare in un posto non troppo esclusivo, volete isolarvi dal resto del mondo in un ambiente rilassante ma che sappia offrire anche emozioni… beh, Roatan potrebbe essere una scelta da considerare seriamente.

IPB Immagine

IPB Immagine


IgorDR
L'equivalente dei nostri ragazzi in scooter:

IPB Immagine
cg
Bellissime le immagini, i due gringos sono strepitosi! Il reportage di viaggio è ancora meglio. Raccontaci ancora il viaggio tranquillo!!!
ciao
carlo
dave9000
Bel reportage e belle foto! In particolare mi strappa un sorriso il "giovanotto" col cappello bianco sull'attenti smile.gif
Come dimostra benissimo il primo scatto dovrebbero esserci stati parecchi spunti per ottenere i colori brillanti un po' tipici di tutto il centroamerica: come mai la scelta del B/N per molte foto? Per esempio lo "scooter" o il bambino con la palla lo avrei visto meglio a colori ... solo un parere a priori senza aver visto l'originale naturalmente.
Ciao. Davide
IgorDR
QUOTE(dave9000 @ Jun 14 2007, 09:56 AM) *

Come mai la scelta del B/N per molte foto?


Mi rendo conto che i colori del centro america farebbero semmai venire la tentazione di aumentare la saturazione dei colori.
Quando però mi capita di vedere una foto o un'inquadratura che rende impossibile determinare una collocazione temporale, ho la tentazione irresistibile a scattarla in BN.
Ad esempio la seguente è la foto del gazebo di una città coloniale messicana.

IPB Immagine

Comunque ecco un ritratto Honduregno a colori, peccato solo che non abbiano dato di recente il colore viola alla staccionata, potrei farlo io con Photoshop ma forse non sarebbe etico... ma chi lo sa, forse lo faccio pure.

IPB Immagine
IgorDR
Chiedo scusa ma non ho resistito alla tentazione di riportare agli antichi splendori la staccionata dietro la bambina. Praticamente le ho dato un'altra mano di viola (vedi la foto precedente).
Se non vi ricordate come era prima, vi allego l'originale.
antonio briganti
Belle foto e bel racconto, concordo sul troppo b/n sono isole che offrono dei colori meravigliosi fuori dal normale, ma sono gusti
bravo
antonio
IgorDR
Ecco un'altra infornata di foto.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Un autoritratto...

IPB Immagine


Ah, e questo è l'allucinato capitan Esmeraldo

IPB Immagine



Un paesetto di pescatori...

IPB Immagine

IPB Immagine

beppe_ch
Immagini bellissime..
complimenti, invidia doppia, per la bravura del fotografo e per il posto meraviglioso..
ciao
dave9000
Certo che quelle iguane si fidano parecchio, in Messico sono più diffidenti, forse perchè lì se le mangiano smile.gif
Per la serie "non si cresce mai" ... ne avevo acchiappata una alla base della coda mettendo in preventivo un morso; invece quella si è messa a roteare su se stessa graffiandomi la mano con le "spine" della coda: ben mi sta smile.gif
Comunque complimenti, notevole trovarsi anche la tartaruga che si mette in posa!
brusa69
Bel reportage, la giornata fuori dal villaggio ti ha permesso di trovare dei buoni spunti sia a livello paesaggistico che di personaggi davvero singolari.

ciao
Gennaro Ciavarella
bella cronaca e belle foto

adesso devi attrezzarti per completare la visione .... e le fotosub?

biggrin.gif
fabrys
Che posti stupendi e che foto!! Le mie preferite sono quelle a colori, con gli animali, in particolare quella della tartaruga! Complimenti!
IgorDR
QUOTE(fabrys @ Jun 28 2007, 03:37 PM) *

Che posti stupendi e che foto!! Le mie preferite sono quelle a colori, con gli animali, in particolare quella della tartaruga! Complimenti!


Allora ti regalo un'altra tartaruga e un'altra iguana che si rilassa "comodamente" biggrin.gif

IPB Immagine

IPB Immagine



QUOTE(gciavarella @ Jun 28 2007, 07:53 AM) *

adesso devi attrezzarti per completare la visione .... e le fotosub?


Già oggi quando viaggio ho uno zaino da 85 litri (23 Kg) sulla schiena e uno fotografico (11 Kg) sul davanti, praticamente se cado faccio la fine della tartaruga che cade di schiena e muore perché non riesce a girarsi.
Mi mancano solo scafandri e flash da fotosub... smile.gif

Non so se questa l'avete mai vista, ovvero una manovella per sbucciare velocemente i succosi limoni caraibici.

IPB Immagine
fabrys
Bellissime anche le ultime della tartaruga e dell'iguana, grazie del regalo! wink.gif
E che comodità sbucciare i limoni così!
LadraDiTempo
Condivido i commenti positivi, sono bellissime foto...

Sartori79
Belle foto. Complimenti!
Skylight
Ciao, impossibile resistere alla tentazione di leggere il tuo racconto e di vedere le foto di Roatan .... già ..... Fantasilandia per come la ricordo io.

É in cima alla lista dei posti da visitare e non ti nascondo che leggendo su internet ho sentito di un villaggio che si chiama come l'omonima serie TV.

Se ne parla ancora sull'isola del telefilm con Ricardo Montalban? Scusa la domanda particolare e complimenti per gli scatti realizzati.
DavideL
Mi accodo ai complimenti, foto e posti veramente suggestivi.

Mi sento in sintonia con il tuo spirito di viaggiatore.
E' impagabile la sensazione che si prova nel visitare paesi lontani vivendo a contatto con la popolazione locale (e non solo con altri turisti smile.gif ).

Davide
rayced
Ci sono stato nel 2001, appena dopo l'attentato alle torri gemelle: tutti cancellavano le prenotazioni, io non stavo nella pelle per partire. Quell'isola è fantastica, ed a quanto sembra, per quello che vedo dalle tue splendide foto, sembra essere rimasta abbastanza selvaggia, malgrado il cemento degli americani cominciava all'epoca a mangiare colline a picco sul mare.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.