Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
e-Nik
Ciao a tutti! Ho un problema...
Ho fatto delle foto ad una manifestazione oggi pomeriggio, da un computer a lavoro ho aperto la memory card e andava tutto bene, quando sono andata a rimettere la schedina nella macchinetta e' apparsa la sigla CHA al posto del numero di scatti effetuabili.
Da casa ho provato a riaprire la scheda ma niente, non me la rileva neanche!!
La schedina e' chiaro che fara' una brutta fine, ma come posso fare per recuperare le foto??
Help me... cerotto.gif ...please!!

ps: Ho la nikon d50 e la scheda e' una SandDisk UltraII da 1Gb
l'ho usata prima di oggi e non ha mai dato segni di squilibrio!!
Einar Paul
Il contenuto della scheda è stato scaricato direttamente dalla macchina oppure con un lettore esterno?
Nel secondo caso, il lettore (credo obsoleto), potrebbe aver corrotto la FAT della SD, rendendola di fatto illeggibile.

Saluti
Einar
meialex1
Potrsti provare a recuperare i file con un software di recupre, Image recall, Image rescue o altri e nel caso che Tu ci riesca, riformattare la memoria di supporto on camera.... La vedo dura, però.....

Una curiosità, hai fatto la rimozione sicura della periferica quando hai tolto la scheda dal lettore ?
Uno dei tanti motivi per cui si "rompono" i supporti è proprio non procedere alla rimozione sicura.......
Einar Paul
QUOTE(meialex1 @ Jun 15 2007, 12:07 AM) *

[...]
Una curiosità, hai fatto la rimozione sicura della periferica quando hai tolto la scheda dal lettore ?
Uno dei tanti motivi per cui si "rompono" i supporti è proprio non procedere alla rimozione sicura.......

Ciò che scrivi è verissimo, caro Alessandro, ma avviene solo quando il dispositivo esterno viene disconnesso durante il trasferimento di un file, oppure quando non è stata liberata del tutto la cache di scrittura (è il pericolo maggiore che si corre quando si utilizzano dischi esterni per i quali è stata abilitata).

Saluti
Einar
e-Nik
QUOTE(Einar Paul @ Jun 14 2007, 11:03 PM) *

Il contenuto della scheda è stato scaricato direttamente dalla macchina oppure con un lettore esterno?
Nel secondo caso, il lettore (credo obsoleto), potrebbe aver corrotto la FAT della SD, rendendola di fatto illeggibile.

Saluti
Einar


Il contenuto e' stato scaricato tramite un lettore esterno, l'ho comprato nuovo da qualche mese, ma con le altre schede, anche CF, non ha mai dato problemi.
Credo che sia difettosa la schedina... hmmm.gif

QUOTE(meialex1 @ Jun 15 2007, 12:07 AM) *

Potrsti provare a recuperare i file con un software di recupre, Image recall, Image rescue o altri e nel caso che Tu ci riesca, riformattare la memoria di supporto on camera.... La vedo dura, però.....

Una curiosità, hai fatto la rimozione sicura della periferica quando hai tolto la scheda dal lettore ?
Uno dei tanti motivi per cui si "rompono" i supporti è proprio non procedere alla rimozione sicura.......


Avevo gia' pensato all'ipotesi "Formatto/Recupero" il problema e' che non posso formattarla nè da macchinetta nè dal computer perchè non me la rileva proprio!!
La rimozione sicura l'effettuo sempre, anche con la cache di windows disabilitata.
Domani provo ad aprirla di nuovo con il lettore a lavoro e vediamo che succede.
Sapreste consigliarmi qualche centro per recupero dati da Secure Digital rotte??

Grazie 1000 a tutti
meialex1
QUOTE(e-Nik @ Jun 15 2007, 01:13 AM) *

Sapreste consigliarmi qualche centro per recupero dati da Secure Digital rotte??

Grazie 1000 a tutti


Ne vale veramente la pena ???

Che sappia l operazione di recupero è assai costosa, e se la scheda è bruciata, non c'è proprio niente da fare........

Su ggogle ho trovato qualcosa.....

http://www.recoverylabs.it/servizi/recuper...mpact-flash.htm

vedi Tu..
e-Nik
QUOTE(meialex1 @ Jun 15 2007, 09:28 AM) *

Ne vale veramente la pena ???

Che sappia l operazione di recupero è assai costosa, e se la scheda è bruciata, non c'è proprio niente da fare........

Su ggogle ho trovato qualcosa.....

http://www.recoverylabs.it/servizi/recuper...mpact-flash.htm

vedi Tu..


Incrociamo le dita! unsure.gif
Grazie di nuovo a tutti! Appena ho qualche news vi faccio sapere.
fabco77
QUOTE(e-Nik @ Jun 15 2007, 01:13 AM) *

Il contenuto e' stato scaricato tramite un lettore esterno, l'ho comprato nuovo da qualche mese, ma con le altre schede, anche CF, non ha mai dato problemi.
Credo che sia difettosa la schedina... hmmm.gif
Avevo gia' pensato all'ipotesi "Formatto/Recupero" il problema e' che non posso formattarla nè da macchinetta nè dal computer perchè non me la rileva proprio!!
La rimozione sicura l'effettuo sempre, anche con la cache di windows disabilitata.
Domani provo ad aprirla di nuovo con il lettore a lavoro e vediamo che succede.
Sapreste consigliarmi qualche centro per recupero dati da Secure Digital rotte??

Grazie 1000 a tutti

Ciao. Se hai windows, collega la scheda, vai su pannello di controllo, Gestione Dischi, e li dentro trovi tutti gli hardware presenti nel PC. la selezioni e gli dai Proprietà, quindi Formattazione Lenta.

QUOTE(fabco77 @ Jun 15 2007, 03:57 PM) *

Ciao. Se hai windows, collega la scheda, vai su pannello di controllo, Gestione Dischi, e li dentro trovi tutti gli hardware presenti nel PC. la selezioni e gli dai Proprietà, quindi Formattazione Lenta.

Per il recupero dati, costa un sacco di soldi, ma è possibile; a condizione che la porzione di memoria solida dove erano stoccati non sia stata sovrascritta. In quel caso non c'e niente da fare.
e-Nik
QUOTE(fabco77 @ Jun 15 2007, 03:59 PM) *

Ciao. Se hai windows, collega la scheda, vai su pannello di controllo, Gestione Dischi, e li dentro trovi tutti gli hardware presenti nel PC. la selezioni e gli dai Proprietà, quindi Formattazione Lenta.
Per il recupero dati, costa un sacco di soldi, ma è possibile; a condizione che la porzione di memoria solida dove erano stoccati non sia stata sovrascritta. In quel caso non c'e niente da fare.


Ciao, come ho gia' detto ho tentato questa strada ma purtroppo il PC non mi rileva la schedina, non mi ci fa accedere...e' come avere l'icona dell'unità del lettore cd senza il supporto inserito. smilinodigitale.gif
Non e' stato possibile sovrascrivere i dati perchè neanche la macchinetta riesce ad utilizzarla!!
Ho contattato il recoverylabs ma ancora non ho ricevuto risposta.
e-Nik
News del giorno:

Ho ricevuto il preventivo dal laboratorio. Vogliono - appena - 450 Euro e spicci... blink.gif huh.gif
Ne sto contattando un altro che me ne farebbe spendere, da listino, 120 circa....speriamo bene!!
lupit
ciao,

ho lo stesso IDENTICO problema!!!!

scheda Sandisk Extreme III e D50...
ho provato con programmi ma.. niente.
fammi sapere, ho dentro trecento foto...
flavio06
QUOTE(lupit @ Jun 21 2007, 12:47 PM) *

ciao,

ho lo stesso IDENTICO problema!!!!

scheda Sandisk Extreme III e D50...
ho provato con programmi ma.. niente.
fammi sapere, ho dentro trecento foto...

Attenzione!!!
Ho letto recentemente di schede Sandisk contraffatte....cioè sembrano originali m a non lo sono, vengono dalla Cina...ci sono varie discussioni in giro in merito a questo problema!


Ciao
flavio06
inserisco un link interessante e preoccupante:

Sandisk contraffatte

Ciao
e-Nik
QUOTE(lupit @ Jun 21 2007, 12:47 PM) *

ciao,

ho lo stesso IDENTICO problema!!!!

scheda Sandisk Extreme III e D50...
ho provato con programmi ma.. niente.
fammi sapere, ho dentro trecento foto...


Ho spedito il pacco al laboratorio che mi fa spendere 120 euro.
Mi hanno detto che verro' contattata appena riceveranno la schedina.
Se ricordo bene la SD l'ho comprata da un importatore a livello nazionale, se non ci possiamo fidare di loro...di chi!? ohmy.gif
lupit
QUOTE(e-Nik @ Jun 21 2007, 02:36 PM) *

Ho spedito il pacco al laboratorio che mi fa spendere 120 euro.
Mi hanno detto che verro' contattata appena riceveranno la schedina.
Se ricordo bene la SD l'ho comprata da un importatore a livello nazionale, se non ci possiamo fidare di loro...di chi!? ohmy.gif



potresti indicarmi a quale laboratorio hai spedito?
ti hanno detto che x qst genere di problema è possibile fare qlcosa?
anche io ho comprato la sandisk in posto sicuro, poi sai... è comunque più di un anno che c lavoro, mai avuto un prolema.
e-Nik
QUOTE(lupit @ Jun 21 2007, 05:10 PM) *

potresti indicarmi a quale laboratorio hai spedito?
ti hanno detto che x qst genere di problema è possibile fare qlcosa?
anche io ho comprato la sandisk in posto sicuro, poi sai... è comunque più di un anno che c lavoro, mai avuto un prolema.


Ho risposto in privato, se tutto andra' per il verso giusto magari posteremo l'indirizzo sul forum... unsure.gif
MixPix
Sinceramente prima di mandarla in assistenza per il recupero dati avrei provato tutti i programmi che si trovano in internet per il recupero dati da hard disk rotti...
Al 99% è solo un danneggiamento del file system...
e-Nik
QUOTE(MixPix @ Jun 22 2007, 08:32 AM) *
Sinceramente prima di mandarla in assistenza per il recupero dati avrei provato tutti i programmi che si trovano in internet per il recupero dati da hard disk rotti...
Al 99% è solo un danneggiamento del file system...
Nella discussione si è già parlato di questa soluzione piu' volte, purtroppo quei software non possono niente contro la non-lettura della scheda da parte dei sistema....provo a spigarmi con un'analogia: riusciresti a leggere un libro che non hai davanti?
MixPix
Non è detto che se in risorse del computer non vedi la schedina allora con programmi ad hoc tu non la riesca a recuperare.
A me è successo con un HD che è andato in "fumo" e non veniva più visto dal sistema ma con un programmino a posta lo vedeva e sono riuscito a recuperare tutti i dati...
e-Nik
QUOTE(MixPix @ Jun 22 2007, 11:11 AM) *

Non è detto che se in risorse del computer non vedi la schedina allora con programmi ad hoc tu non la riesca a recuperare.
A me è successo con un HD che è andato in "fumo" e non veniva più visto dal sistema ma con un programmino a posta lo vedeva e sono riuscito a recuperare tutti i dati...


Ho tentato di leggere la scheda in vari modi, anche con diversi sistemi operativi e vari card-reader.....ti lascio immaginare la rabbia e lo sconforto del momento.
In ogni caso postaci qualche nome.
grazie.gif per l'interesse.
MixPix
Cambiare Card Reader e sistemi operativi non serve a nulla se il File System è stato danneggiato...

Si possono mettere link a forum esterni?
Se no devo fare un gran copia-incolla
e-Nik
QUOTE(MixPix @ Jun 22 2007, 11:40 AM) *

Cambiare Card Reader e sistemi operativi non serve a nulla se il File System è stato danneggiato...

Si possono mettere link a forum esterni?
Se no devo fare un gran copia-incolla


Non credo che crei nessun problema....ma non sono io il capo!! biggrin.gif
MixPix
Vabbè è un forum di computer quindi non sono concorrenti... laugh.gif

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

e-Nik
Dopo due giorni di silenzio arriva questo:

"Purtroppo l'esito di recupero in camera bianca non ha prodotto i risultati desiderati.

Le locazioni della memoria risultano vuote. Siamo quindi spiacenti di comunicare che il recupero non può essere effettuato.

Fateci quindi sapere se desiderate riavere l'unità (spese di spedizione a vs. carico) . "


Credo che mi faro' rispedire la scheda e tento un altro laboratorio...chissa'.

@ lupit: A te e' andata meglio? Dimmi di si...!!

lupit
QUOTE(e-Nik @ Jun 27 2007, 01:31 PM) *

Dopo due giorni di silenzio arriva questo:

"Purtroppo l'esito di recupero in camera bianca non ha prodotto i risultati desiderati.

Le locazioni della memoria risultano vuote. Siamo quindi spiacenti di comunicare che il recupero non può essere effettuato.

Fateci quindi sapere se desiderate riavere l'unità (spese di spedizione a vs. carico) . "


Credo che mi faro' rispedire la scheda e tento un altro laboratorio...chissa'.

@ lupit: A te e' andata meglio? Dimmi di si...!!


sono in attesa, ma ho poche speranze vista l'attesa
alcarbo
QUOTE(meialex1 @ Jun 15 2007, 12:07 AM) *

Una curiosità, hai fatto la rimozione sicura della periferica quando hai tolto la scheda dal lettore ?
Uno dei tanti motivi per cui si "rompono" i supporti è proprio non procedere alla rimozione sicura.......


Molti dicono che non serve perchè va bene 99 volte su 100.

Ma basta una volta (a me è successo) per fregarti scheda e dati
MixPix
E' stata la rimozione sicura o l'aver accidentalmente toccato la parte metallica e provocato una scarica elettrostatica? La maggior parte delle volte le flash vengono bruciate da noi senza che nemmeno ce ne rendiamo conto...
e-Nik
Non mi hanno detto niente delle cause del non recupero, solo quello che ho riportato.
Dalle immagini che ho visto su vari siti e forum avevo una schedina fasulla. Cerco di farmela rimandare indietro e vi posto qualche foto della memory card....che delusione!!
lupit
come volevasi dimostrare anche a me non hanno recuperato proprio nulla... che rabbia. mad.gif mad.gif mad.gif
certo che perdere 300 foto da un viaggio è davvero dura, d'ora in poi qualche sistema di salvataggio dati in itinere va utilizzato.
e-Nik
QUOTE(lupit @ Jun 29 2007, 03:14 PM) *

come volevasi dimostrare anche a me non hanno recuperato proprio nulla... che rabbia. mad.gif mad.gif mad.gif
certo che perdere 300 foto da un viaggio è davvero dura, d'ora in poi qualche sistema di salvataggio dati in itinere va utilizzato.


nooooooooooo...... cerotto.gif
Ti hanno dato qualche informazione sulla causa?

Magari averlo letto prima l'avviso per le fake... unsure.gif
Andcon74
Ciao a tutti!
Vi chiedo aiuto per un problema, accaduto a mio fratello, con delle foto memorizzate sulla scheda di memoria.. praticamente una volta scaricate le foto nel computer, si riesce a vedere l'icona del file, la sua dimensione, ma non la foto, nemmeno in anteprima.
Ho provato con diversi programmi, anche tra quelli open/free scaricabili da internet, ma niente.
Il computer, inserendo la scheda nel lettore, mi ha anche chiesto (non ad ogni tentativo, ma random) di formattare la scheda.
Che ne pensate? A me una cosa simile non era mai capitata..
E' possibile di sia danneggiata la scheda?

Grazie mille a tutti.

Ciao,
Andrea
Giuseppe Maio
QUOTE(Andcon74 @ Jul 3 2007, 09:08 AM) *
...una volta scaricate le foto nel computer, si riesce a vedere l'icona del file, la sua dimensione, ma non la foto, nemmeno in anteprima...
La richiesta di formattazione è buon segno...
Significa che il controller è riconosciuto e probabilmente si è "solo" perso la FAT che sarà possibile ricostruire con gli appositi programmi. Prestate attenzione ! Questi sono casi per lo più causati all'atto dell'inserimento in un lettore di card, rimuovendo la card quando ancora in accesso, usando lettori non propriamente compatibili, rimuovendo la card dai dispositivi senza attivare la rimozione sicura (necessaria sempre)...

Suggerisco alcune discussioni precedenti:
Discussioni che trattano anche la possibilità di recuperare almeno la miniatura del file...

Immagini Inesistenti ?, Foto non leggibili dopo lo scarico su PC
SD Ridata e Foto Perse..., Scattatte con D50
D70s & File Corrotti ?
Compact Flash e File non visibili ?
Aiuto Urgente, ho perso i file...

Ci faccia sapere gli esiti...

G.M.
Andcon74
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jul 3 2007, 09:34 AM) *
Suggerisco alcune discussioni precedenti...

Grazie per i link.. me li leggo per bene e vediamo se riesco a rimediare..
Vi farò sapere.

Andrea
Giuseppe Maio
QUOTE(e-Nik @ Jun 27 2007, 01:31 PM) *
Dopo due giorni di silenzio arriva questo:
"Purtroppo l'esito di recupero in camera bianca non ha prodotto i risultati desiderati"...
QUOTE(lupit @ Jun 29 2007, 03:14 PM) *
...come volevasi dimostrare anche a me non hanno recuperato proprio nulla...
Non accomunate il recupero dati da supporti di memoria flash con quello completamente diverso possibile da HD.
Molte aziende sono specializzate in recupero dati da HD ma non da schede di memoria solida.
Da utenti, prima di tentare qualunque software di recupero tra i diversi suggeriti anche in questo forum, cercate di far vedere l’unità al sistema altrimenti nessun software potrà accedere alle allocazioni di memoria.
Provate quindi con un lettore di card diverso, con la card inserita nella fotocamera collegata in USB al computer con protocollo Disco Rimovibile “Mass Storage” ma meglio ancora, se possibile, attraverso una connessione con adattatore PCMCIA negli slot PC Card dei portatili.
Provate poi connessioni hardware preferibilmente su sistemi PC Windows (non ho nulla contro Mac ma spesso la gestione dischi è più semplice su Win)…
Ma se non è possibile in alcun modo “vedere” la memoria dal sistema…

In primis adottate i software di recupero forniti dal marchio della card in uso.
Quasi tutti i produttori di marchi “noti” ne offrono una versione.
I software proprietari molto spesso riescono a recuperare dati da card danneggiate talvolta non visibili da sistema ma raggiungibili dal software.

Ma se proprio nulla è possibile domandatevi all’acquisto di un supporto card di memoria se prediligere marchi e modelli che la stessa casa produttrice garantisce con servizi post vendita che contemplano anche il possibile recupero hardware in garanzia e con percentuali di successo quasi assolute.

G.M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.