QUOTE(e-Nik @ Jun 27 2007, 01:31 PM)

Dopo due giorni di silenzio arriva questo:
"Purtroppo l'esito di recupero in camera bianca non ha prodotto i risultati desiderati"...
QUOTE(lupit @ Jun 29 2007, 03:14 PM)

...come volevasi dimostrare anche a me non hanno recuperato proprio nulla...
Non accomunate il recupero dati da supporti di memoria flash con quello completamente diverso possibile da HD.
Molte aziende sono specializzate in recupero dati da HD ma non da schede di memoria solida.
Da utenti, prima di tentare qualunque software di recupero tra i diversi suggeriti anche in questo forum, cercate di far vedere l’unità al sistema altrimenti nessun software potrà accedere alle allocazioni di memoria.
Provate quindi con un lettore di card diverso, con la card inserita nella fotocamera collegata in USB al computer con protocollo Disco Rimovibile “Mass Storage” ma meglio ancora, se possibile, attraverso una connessione con adattatore PCMCIA negli slot PC Card dei portatili.
Provate poi connessioni hardware preferibilmente su sistemi PC Windows (non ho nulla contro Mac ma spesso la gestione dischi è più semplice su Win)…
Ma se non è possibile in alcun modo “vedere” la memoria dal sistema…
In primis adottate i software di recupero forniti dal marchio della card in uso.
Quasi tutti i produttori di marchi “noti” ne offrono una versione.
I software proprietari molto spesso riescono a recuperare dati da card danneggiate talvolta non visibili da sistema ma raggiungibili dal software.
Ma se proprio nulla è possibile domandatevi all’acquisto di un supporto card di memoria se prediligere marchi e modelli che la stessa casa produttrice garantisce con servizi post vendita che contemplano anche il possibile recupero hardware in garanzia e con percentuali di successo quasi assolute.
G.M.