Vi voglio rendere partecipi di questo mio reportage effettuato nell'aprile del 2005 in questa incantevole terra dell'India orientale.
Un breve testo per raccontare un pò di storia e di impressioni vissute durante il viaggio.
Buon Viaggio Virtuale !!!
Vincenzo
I COLORI DELL'ORISSA
Lo stato dell' Orissa, nell' India tropicale, si estende lungo la costa orientale del paese affacciata sul Golfo del Bengala.
L' Orissa è prevalentemente uno stato rurale, con fertili pianure litoranee che cedono gradualmente il passo alle alture dei Ghati Orientali, ma è anche ricco di minerali.
La popolazione è costituita per più di un quarto da gruppi tribali. Molti di essi si sono adeguati allo stile di vita indiano, ma esistono ancora alcuni gruppi che vivono isolati dal resto della società.
Ciascun gruppo tribale possiede un proprio patrimonio di usanze e rituali ed una propria religione. Le donne dei Bonda, detti anche "Popolo nudo", hanno il petto ed il capo coperto da collanine colorate, mentre quelle dei Kondh hanno il viso tatuato ed i lobi degli orecchi ed il naso pieni di orecchini.
In questo paese così variegato c'è una costante che domina: i Colori.
Il Rosso e il Giallo dei sari, il Verde delle risaie, l'Azzurro delle case dei Paraja, il Bianco del sale, l'Ocra della terra, l'Aracione delle vesti dei bramini.
© Vincenzo Tessarin Fotografo - 2005
Cominciamo con un campo di riso al tramonto.

Per poi passare ad un'affollata strada di Puri.

Uno dei mezzi di locomozione più usati.

La figura sinuosa di una donna indiana nel suo sari turchese.

Il sari fucsia.

La donna dal sari rosso.

Continua ...