Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
Alex...D810
Ciao a tutti,
eccoci di ritorno (io e mia moglie) da otto giorni indimenticabili.
Quest'anno la nostra meta è stata la costa mediterranea dell'Egitto.
Purtroppo il tempo che abbiamo dedicato a queste mete è stato poco, ma sicuramente in futuro approfondiremo le nostre conoscenze.
Premetto che siamo innamorati dell'Africa e nel corso della nostra vita abbiamo intenzione di visitarla in lungo e in largo.
Eccovi alcuni scatti del luogo ancora poco conosciuto (turisticamente) che ci ha ospitato.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
La meraviglia di questi luoghi è il mare!!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ma le senzazioni più suggestive sono le zone dell'entroterra.
Abbiamo attraversato più di 300 KM di depressione desertica prima di arrivare all'oasi di Siwa.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La vecchia città di Shali (o quel che resta) dopo che nel 1900 tre giorni ininterrotti di pioggia la sciolsero quasi totalmente.
Siccome da quelle parti le piogge sono praticamente assenti (il fatto del 1900 è stato un caso unico), è usanza costruire le proprie abitazioni con un impasto di fango e sale.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
wink.gif Ecco il luogo da dove si riforniscono.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Alcune espressioni degli abitanti della "nuova" Shali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
La nuova città di Shali si trova in prossimità del deserto occidentale Egiziano al confine con la Libia.
Devo ammettere che la "passeggiata" tra le dune a bordo di potenti fuoristrada è stata davvero unica.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sulla via del ritorno abbiamo fatto sosta presso il Sacrario di El Alamein dove, nella seconda guerra mondiale, sono caduti i nostri soldati e dove riposano anche i caduti della costruzione della diga di Asswan.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nota dolente per gli organizzatori del nostro villaggio!!! mad.gif
Purtroppo la giornata trascorsa ad Alessandria è stata talmente fugace da non assaporarne quasi nulla.
Ma si sà... le escursioni sono così (soprattutto se si è in tanti).
La mitica biblioteca
IPB Immagine
Pollice.gif
IPB Immagine
Qualche scatto alla città
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fotocamera.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Questo, più che uno scatto, è un mio esperimento ohmy.gif
Ho voluto enfatizzare la frenesia di un mercatino nella zona povera di Alessandria...
Sono pronto a qualsiasi critica.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Voglio farvi notare che tutti questi scatti (e molti altri) li ho fatti con l'unico obiettivo che posseggo... il 18-70 del Kit D200.
Spero di non avervi annoiato.
E' il mio primo 3D di viaggio!!!
Grazie a tutti per la pazienza...
buoni scatti...

Alex 200
davidebaroni
Ciao Alex! smile.gif
L'Egitto è una terra affascinante... e il 18-70 non è poi tutta questa ciofeca! wink.gif

Alcuni dei tuoi scatti mi piacciono molto: il 3°, il 6°, e il 9° (anche se, secondo me, entrambi questi ultimi un po' sottoesposti...) su tutti, seguiti a ruota dal 7° e 8° e dalla Biblioteca. Per il resto... Vediamo. La prima cosa riguarda l'esposizione. La 4^ foto, ad esempio, è drasticamente sottoesposta... così come lo é la prima della serie "Qualche scatto dalla città". E, a mio parere, anche quella con le palme... ma questa poteva essere una scelta. In realtà, come ho detto, anche la 9^ è sottoesposta, e gli occhi della persona non si vedono quasi, almeno al mio monitor (che di solito si comporta bene...). Conosco la luce dell'Egitto, non è semplicissima da gestire... Ma questo è uno stimolo a ragionare di più sugli scatti e non affidarsi agli automatismi. smile.gif
Per il resto, per essere il tuo primo thread di viaggio, mi sento di incoraggiarti a continuare... sia a viaggiare, che a migliorare la qualità delle foto che ne riporti.

Buona luce!

Davide
Alex...D810
Ciao Davide,
grazie mille di avermi risposto.
Premetto che, oltre al 18-70 (unica lente), utilizzavo in pieno sole (soprattutto in spiaggia) un filtro polarizzatore.
Mentre regolarmente un filtro UV entrambi posti davanti all'obiettivo.
Aggiungo che è il mio primo viaggio con una reflex (e con una digitale in genere) e che ho scattato totalmente in manuale affidandomi all'esposimetro della D200.
Per quanto riguarda la 4^ foto mi trovavo in contro luce e l'ho sottoesposta volutamente per lasciare in silouette l'immagine della ragazza; ma forse ho esagerato un po' troppo!!! laugh.gif
Invece quella con le palme ho agito così: ho esposto correttamente il cielo, poi ho ricomposto l'inquadratura e... Fotocamera.gif !!!
In quella occasione non avevo con me il flash, altrimenti potevo compensare la sottoesposizione della palma.
Per quanto riguarda la 9^ foto, purtroppo il soggetto era (anzi...è) un non vedente.
Ti linko un'altro scatto (sovraesposto) per farti notare come aveva gli occhi. Clicca qui !
Ho preferito lasciare il soggetto sottoesposto per non mostrare la sua sofferenza e, al tempo stesso, per enfatizzare il colore della pelle e le rughe.
Per gli altri scatti sono contento che ti siano piaciuti.. (alcuni sono sicuramente migliorabili) e grazie ancora per i consigli e l'incoraggiamento che mi dai.
Ne farò sicuramente tesoro!!!

Un saluto...

Buoni scatti...

Alex 200 wink.gif
davidebaroni
QUOTE
Per quanto riguarda la 4^ foto mi trovavo in contro luce e l'ho sottoesposta volutamente per lasciare in silouette l'immagine della ragazza; ma forse ho esagerato un po' troppo!!! laugh.gif

Effettivamente... laugh.gif
Il problema, in quella foto, è che la ragazza ha come sfondo quella che è probabilmente la parte più scura dell'inquadratura... Quando vuoi ottenere una silhouette, quello che conta è il contrasto relativo fra il "soggetto" e lo "sfondo"... Difficile ottenere una silhouette in queste condizioni! Almeno le palme hanno come sfondo il cielo... smile.gif
E non dimenticare che l'esposimetro (qualsiasi esposimetro!) tenderà sempre a riportare tutto alla "densità" di un grigio medio 18%... se vuoi "restituire" la luminosità di qualcosa dovrai tenerne conto.

Per la foto n°9... capisco la tua scelta. In un certo senso, il fatto che gli occhi non si vedessero poteva essere "letto" come una rappresentazione dello stato di "non vedente" del soggetto... Certo che anche la seconda versione è buona, e mi colpisce l'espressione relativamente "serena" e "forte" dell'uomo nonostante gli occhi. smile.gif

Alla prossima
Davide
Roby49
Alex,complimenti,davvero,mi piacciono molto e mi piace il"racconto",il farci viaggiare con te Pollice.gif bravo

per le osservazioni condivido cio' che ti ha gia detto Davide e ti ammiro per la sensbilita' dimostrata nella foto n.9..... Pollice.gif
le mie preferite la 3,la 6 la 11.

conosco la tua voglia di imparare e il tuo entusiasmo di fare sempre meglio....non mollare e vedrai che i risultati non si faranno attendere.....

P.S.a saperlo che ci andavi e se volevi ti presavo il 400....non e' il massimo ma....tanto ora hai il monopiede vero? biggrin.gif

ciao e a presto
Alex...D810
QUOTE(twinsouls @ Jun 20 2007, 11:57 AM) *

Effettivamente...
Il problema, in quella foto, è che la ragazza ha come sfondo quella che è probabilmente la parte più scura dell'inquadratura... Quando vuoi ottenere una silhouette, quello che conta è il contrasto relativo fra il "soggetto" e lo "sfondo"... Difficile ottenere una silhouette in queste condizioni! Almeno le palme hanno come sfondo il cielo...

Ciao Davide,
Ti ripropongo lo scatto della ragazza "nudo e crudo" come D200 l'ha fatto!!! Cioè senza P. P. (ebbene sì... l'effetto silouette l'ho creato con photoshop...)
Clicca quì
QUOTE(twinsouls @ Jun 20 2007, 11:57 AM) *

E non dimenticare che l'esposimetro (qualsiasi esposimetro!) tenderà sempre a riportare tutto alla "densità" di un grigio medio 18%... se vuoi "restituire" la luminosità di qualcosa dovrai tenerne conto.

Scusa la mia ignoranza, ma non sono preparato fino a questi livelli... potresti spiegarmi più semplicemente come dovrei utilizzare l'esposimetro della D200?
Io ho sempre regolato l'esposizione esattamente a zero (es. della palma: se voglio scattare in contro luce, mantengo l'esposizione corretta del cielo (+0-), ricompongo l'inquadratura e scatto... (la palma sarà sicuramente sottoesposta); mentre con le foto "più classiche" espongo correttamente il soggetto. Se sbaglio, correggimi tranquillamente!!
QUOTE(twinsouls @ Jun 20 2007, 11:57 AM) *

Per la foto n°9... capisco la tua scelta. In un certo senso, il fatto che gli occhi non si vedessero poteva essere "letto" come una rappresentazione dello stato di "non vedente" del soggetto... Certo che anche la seconda versione è buona, e mi colpisce l'espressione relativamente "serena" e "forte" dell'uomo nonostante gli occhi.

Alla prossima
Davide

In effetti è così, oltre a enfatizzare il colore della pelle e le rughe, ho voluto "trascurare" la corretta esposizione degli occhi per rappresentare lo stato di "cecità" del soggetto.

Ne approfitto per aggiungere altri scatti...
Altre immagini dell'Almaza beach resort...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
... Isola.gif ...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(Roby49 @ Jun 20 2007, 10:05 PM) *

Alex,complimenti,davvero,mi piacciono molto e mi piace il"racconto",il farci viaggiare con te... bravo

per le osservazioni condivido cio' che ti ha gia detto Davide e ti ammiro per la sensbilita' dimostrata nella foto n.9.....
le mie preferite la 3,la 6 la 11.

conosco la tua voglia di imparare e il tuo entusiasmo di fare sempre meglio....non mollare e vedrai che i risultati non si faranno attendere.....

P.S.a saperlo che ci andavi e se volevi ti presavo il 400....non e' il massimo ma....tanto ora hai il monopiede vero?

ciao e a presto


Ciao Roby,
ti ringrazio tantissimo delle belle parole, la voglia di migliorarmi è sempre ai massimi livelli!!!
Di mollare non ci penso nemmeno!!! tongue.gif
E' adesso che comincio a divertirmi!!!
Si, ora ho il monopiede ma, per quanto riguarda il 400, non avrei accettato... non per l'ottica in se (ci mancherebbe...), ma per la responsabilità di viaggiare con una lente non mia!!!
Se fosse capitato qualcosa, non me lo sarei perdonato.
Grazie mille del pensiero, lo apprezzo tantissimo.
Comunque preferisco utilizzare le ottiche "non mie" in presenza dei legittimi proprietari.

Buoni scatti a tutti...

Alex 200 wink.gif
davidebaroni
QUOTE
Ti ripropongo lo scatto della ragazza "nudo e crudo" come D200 l'ha fatto!!! Cioè senza P. P. (ebbene sì... l'effetto silouette l'ho creato con photoshop...)

Beh, Alex, adesso mi sono più chiare alcune cose... smile.gif
Probabilmente ci sono modi migliori per ottenere l'effetto che cercavi con PS: io non sono certo un "mago" della postproduzione, quindi non so darti indicazioni in questo. Ma continuo a ritenere che un "effetto controluce" sia più semplice da ottenere in fase di scatto... wink.gif

QUOTE
potresti spiegarmi più semplicemente come dovrei utilizzare l'esposimetro della D200?
Io ho sempre regolato l'esposizione esattamente a zero (es. della palma: se voglio scattare in contro luce, mantengo l'esposizione corretta del cielo (+0-), ricompongo l'inquadratura e scatto... (la palma sarà sicuramente sottoesposta); mentre con le foto "più classiche" espongo correttamente il soggetto. Se sbaglio, correggimi tranquillamente!!

Come ti ho detto, l'esposimetro tende a riportare tutto a una "densità di riferimento", che è quella (per convenzione) del cartoncino grigio medio Kodak 18%. Questo significa che, semplificando, se inquadri una superficie monocromatica, per esempio bianca, e scatti utilizzando il valore indicato dall'esposimetro, otterrai una foto grigia... Idem se inquadri una superficie NERA: il valore indicato dall'esposimetro tenderà a riportarla al grigio medio 18%. Quindi occorre applicare una compensazione, rispettivamente sovraesponendo o sottoesponendo del numero appropriato di stop.
In grandissima sintesi: se fotografi una spiaggia BIANCA (o un pendio innevato), e vuoi che nella foto risulti bianca, dovrai sovraesporre (se non erro, mediamente, intorno a +1.5 stop) per compensare la differenza tra il grigio medio di riferimento e il bianco che vuoi ottenere. Se invece fotografi qualcosa di scuro, dovrai compensare la differenza fra la "scurezza" che vuoi ottenere e il grigio medio 18% impostando una sottoesposizione adeguata.
Ovviamente questo vale anche per le foto "normali", con zone di luce di diversa intensità. Il Matrix "simula" (se ne ho capito bene il funzionamento) il Sistema Zonale, semispot e spot misurano invece la luminosità media di un'area di diversa dimensione al centro del fotogramma. La modalità di applicazione delle compensazioni è strutturalmente uguale...
Questo è il motivo per cui la misurazione con esposimetro "a luce incidente" è più precisa di quella "in luce riflessa" che fanno le fotocamere... L'esposimetro a luce incidente misura la luce che colpisce il soggetto, e calcola il valore di esposizione che servirebbe per rendere perfettamente un oggetto che sia di suo color "grigio medio Kodak 18%".
Il che non significa che non ci siano a volte da fare ulteriori aggiustamenti... ma ti garantisco che l'errore é minore.
Io non sono bravo a spiegare le cose... ma se usi la funzione "cerca" penso che troverai innumerevoli thread (e quasi di sicuro anche qualche tutorial e/o experience) che ti spiegheranno molto meglio di me tutto quello che ti serve sapere sull'esposizione. smile.gif

Ciao, e buona luce
Davide
Alex...D810
Ciao Davide,
grazie mille della risposta completa ed esauriente.
Non mi resta che metterla in pratica.
Approfitto per aggiungere altri scatti della città di Shali (oasi di Siwa).
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e dell'interno della biblioteca di Alessandria.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao, e ai prossimi scatti... (ne ho più di 500!!!) ohmy.gif ohmy.gif

Buona luce...

Alex 200 wink.gif
Banshee
Foto tristi di un luogo triste, le uniche due foto che mi hanno colpito nell'anima sono quelle dei due poveri asinelli con le loro espressioni atroci sfiancati dalla fatica e dal sole cocente.
andreasonia01052009
Sono finito qui grazie al link che hai messo al bar.
Allora posso dirti che come ti ha detto twinsouls molte foto sono sottoesposte, invece in alcune ho trovato una saturazione dei colori veramente molto marcata, forse troppo per i miei gusti...
Non so se erano impostazioni di macchina oppure hai lavorato in PP epr saturare così tanto i colori...
Le ultime che hai postato sicuramente sono esposte più correttamente...

Complimenti per gli scatti comunque, qualche ritocchino e piano piano vedrai che tirerai fuori degli splendidi scatti...
Io vado sulla costa orientale del mar rosso epr una settimana, vediamo cosa tirerò fuori.
Molto bello il tuo esperimento ad Alessandria. Mi piace veramente molto. Mi spieghi come lo hai fatto? non riesco a dare quell'effetto e ci ho provato un marea di volte... uffa

buoni scatti
Alex...D810
QUOTE(Banshee @ Jun 24 2007, 01:52 AM) *

Foto tristi di un luogo triste, le uniche due foto che mi hanno colpito nell'anima sono quelle dei due poveri asinelli con le loro espressioni atroci sfiancati dalla fatica e dal sole cocente.


Sono d'accordo con te!!!
Sicuramente noi occidentali siamo più fortunati di loro, ma è giusto (secondo me) mettere in risalto questo tipo di realtà (anche se triste).
Ci dona la possibilità di riflettere su come il destino ci abbia regalato tanta fortuna!!!

Se invece ti riferisci alle foto (in quanto tali) mi trovi ancora una volta d'accordo con te!!!
E' la prima volta che utilizzo una macchina fotografica "reflex"... in più "digitale"... ed è il mio primo viaggio in sua compagnia!!!
Sicuramente dovrò migliorare parecchio ed è per questo che affido a voi i miei scatti!!! Trovo "costruttivo" ricevere le vostre critiche per darmi la possibilità di imparare sempre di più!!!

Buona luce...

Alex 200 wink.gif
Alex...D810
QUOTE(infermiere1983 @ Jun 24 2007, 02:32 AM) *

Sono finito qui grazie al link che hai messo al bar.
Allora posso dirti che come ti ha detto twinsouls molte foto sono sottoesposte, invece in alcune ho trovato una saturazione dei colori veramente molto marcata, forse troppo per i miei gusti...
Non so se erano impostazioni di macchina oppure hai lavorato in PP epr saturare così tanto i colori...
Le ultime che hai postato sicuramente sono esposte più correttamente...

Complimenti per gli scatti comunque, qualche ritocchino e piano piano vedrai che tirerai fuori degli splendidi scatti...
Io vado sulla costa orientale del mar rosso epr una settimana, vediamo cosa tirerò fuori.
Molto bello il tuo esperimento ad Alessandria. Mi piace veramente molto. Mi spieghi come lo hai fatto? non riesco a dare quell'effetto e ci ho provato un marea di volte... uffa

buoni scatti

Ciao infermiere1983,
grazie della risposta... in effetti la saturazione molto marcata deriva dal fatto che probabilmente ho "un po' esagerato" con la Post Produzione!!! laugh.gif (oltre che impostarla come "esaltata" sulla macchina!!! ohmy.gif )
Anche gli scatti "sottoesposti" sono causa di malgestione di Photoshop!!!
E' da pochissimi giorni che l'ho installato e devo prenderci un po' "la mano".
Comunque ho modificato i files in questo modo perchè ho voluto riproporre i colori "vivi" come li rivedo nei miei ricordi!!!

Sono contento che alcuni scatti ti siano piaciuti.

Per quanto riguarda l'esperimento di Alessandria ho impostato la D200 come segue:
Obiettivo: 18-70 con lunghezza focale a 44mm
Sensibilità ISO: 100
Modo di esposizione: Priorità di tempi
Esposimetro: Matrix
Tempo di posa: 1/5 sec. - F/27
Modo di messa a fuoco: AF-C
Ottimizzazione foto: Personalizzata come segue:
Nitidezza: Alta
Contrasto: Normale
Modo colore: III
Saturazione: Esaltata
Variazione colore: 0°
Bilanciamento del bianco: Auto
Al momento dello scatto ho impresso alla macchina un leggero movimento oscillatorio (sinistra-destra) della durata dello scatto stesso, mantenendo il centro dell'inquadratura in asse con il soggetto (uomo di spalle con giacca)... la voce "dimensioni aree AF" era impostata su "Normali (11 aree)". La messa a fuoco ad 11 aree era impostata sulla più bassa delle tre aree centrali.
Questo è quanto... ma la cosa più importante (secondo me) è stata una buona dose di c..o!!!
Ops... (volevo dire...) fortuna!!!

Per quanto riguarda il tuo viaggio sulla costa orientale del mar rosso, divertiti e fai tanti scatti!!! Pollice.gif
Non vedo l'ora di vederli.

Un saluto...

Buona luce...

Alex 200 wink.gif
Andrea Moro
Ciao Alex, i tuoi scatti raccontano bene il tuo viaggio e questa, stai sicuro, è la cosa più importante del viaggio stesso. Certo, alcune sono troppo sature, altre sovraesposte, altre potevano essere migliorate leggermente come inquadrature, ma queste sono tutte cose che si apprendono con l'esperienza. Te stesso dici che è il tuo primo viaggio con una reflex digitale Pollice.gif E in mezzo a questi tuoi scatti, molti sono piacevoli alla vista. Un solo appunto. Sono preparate maluccio per il web. Prova a ridimensionarle con il lato maggiore tra 700 e 800 pixel, poi dagli un bel "contrasta bordi" così recuperi quello che perdi con le varie compressioni. E poi fai "salva per web" (parlo sempre di photoshop) con una qualità non inferiore a 80.

Ciao smile.gif
Banshee
QUOTE(Alex 200 @ Jun 24 2007, 04:38 PM) *

Sono d'accordo con te!!!
Sicuramente noi occidentali siamo più fortunati di loro, ma è giusto (secondo me) mettere in risalto questo tipo di realtà (anche se triste).
Ci dona la possibilità di riflettere su come il destino ci abbia regalato tanta fortuna!!!

Se invece ti riferisci alle foto (in quanto tali) mi trovi ancora una volta d'accordo con te!!!
E' la prima volta che utilizzo una macchina fotografica "reflex"... in più "digitale"... ed è il mio primo viaggio in sua compagnia!!!
Sicuramente dovrò migliorare parecchio ed è per questo che affido a voi i miei scatti!!! Trovo "costruttivo" ricevere le vostre critiche per darmi la possibilità di imparare sempre di più!!!

Buona luce...

Alex 200 wink.gif


Posto triste per gli animali.

Non mi riferivo alla tua tecnica fotografica le foto sono belle forse un pò troppo sature di colore.

Mi hanno colpito quelle con gli asinelli che sono tanto belle quanto atroci. In loro traspare la fatica e l'orrore di una vita orrenda, si perchè, anche se qualcuno penserà il contrario, è vita anche quella degli asinelli.

Non riuscirei mai ad andare in un posto simile vedere tutto ciò e non poter far niente.


Dario
Alex...D810
QUOTE(Banshee @ Jun 25 2007, 12:25 AM) *

Posto triste per gli animali.

Non mi riferivo alla tua tecnica fotografica le foto sono belle forse un pò troppo sature di colore.

Mi hanno colpito quelle con gli asinelli che sono tanto belle quanto atroci. In loro traspare la fatica e l'orrore di una vita orrenda, si perchè, anche se qualcuno penserà il contrario, è vita anche quella degli asinelli.

Non riuscirei mai ad andare in un posto simile vedere tutto ciò e non poter far niente.
Dario


Ciao Dario,
ti fa onore quello che hai scritto!!!
E' veramente un dramma per quegli animali condurre una vita simile, ma se pensiamo che su questo pianeta c'è gente che massacra cuccioli di foche a bastonate per farne pellicce, cuccioli di cani e di gatti per farne ornamenti di giacconi e cappucci, polli e galline tenuti in gabbie non più grandi di una scatola di scarpe per tutta la vita e messi all'ingrasso forzato... oche che, in occasione delle festività, vengono letteralmente ingozzate con imbuti per farne successivamente patè con il loro fegato... non aggiungo altro... tutto ciò per il solo scopo di "accontentare" la nostra società con mode, ricette succulente, e chi più ne ha... più ne metta!!!
E' inaccettabile tutto ciò!!!
Ma cosa si può fare...?
Dal canto mio posso dirti che, per cominciare, sto diventando vegetariano. (mia moglie lo è già da anni).
Abbiamo salvato una gattina da morte sicura!!! Ora vive felice con noi (insieme al mio gatto di 18 anni) da ormai 5 anni.
Lo so, non è molto, ma gli oceani sono fatti da miliardi di gocce!!!
Se ognuno di noi contribuisse con una gocciolina, possiamo veramente fare molto!!!

Cosa dire di più... mi dispiace tanto per quegli asinelli...!!!

Un saluto...

Alex 200 wink.gif
Banshee
QUOTE(Alex 200 @ Jun 25 2007, 11:42 AM) *

Ciao Dario,
ti fa onore quello che hai scritto!!!
E' veramente un dramma per quegli animali condurre una vita simile, ma se pensiamo che su questo pianeta c'è gente che massacra cuccioli di foche a bastonate per farne pellicce, cuccioli di cani e di gatti per farne ornamenti di giacconi e cappucci, polli e galline tenuti in gabbie non più grandi di una scatola di scarpe per tutta la vita e messi all'ingrasso forzato... oche che, in occasione delle festività, vengono letteralmente ingozzate con imbuti per farne successivamente patè con il loro fegato... non aggiungo altro... tutto ciò per il solo scopo di "accontentare" la nostra società con mode, ricette succulente, e chi più ne ha... più ne metta!!!
E' inaccettabile tutto ciò!!!
Ma cosa si può fare...?
Dal canto mio posso dirti che, per cominciare, sto diventando vegetariano. (mia moglie lo è già da anni).
Abbiamo salvato una gattina da morte sicura!!! Ora vive felice con noi (insieme al mio gatto di 18 anni) da ormai 5 anni.
Lo so, non è molto, ma gli oceani sono fatti da miliardi di gocce!!!
Se ognuno di noi contribuisse con una gocciolina, possiamo veramente fare molto!!!

Cosa dire di più... mi dispiace tanto per quegli asinelli...!!!

Un saluto...

Alex 200 wink.gif


Ti fa onore quello che scrivi tu e sono felice di non essere solo in questo forum, sono anch'io un vegetariano e per diventarlo non costa assolutamente niente se non un minimo di sensibilità e empatia. Non ti preoccupare tante gocce fanno un mare. Sicuramente qualcuno si farà vivo, come sempre accade, anteponendo gli animali all'essere umano dimenticandosi da dove proviene. Spero che la solfa trita e ritrita non si presenti in tutta la sua stucchevolezza, anche perchè questo è un forum di fotografia smile.gif
Di nuovo complimenti per le foto sopratutto quelle degli asinellini che rendono l'anima a Dio, chissà forse da lui troveranno finalmente la pace anche loro.

Con tantissimo affetto e simpatia Dario!
Alex...D810
Grazie Dario per le belle parole!!!
Persone così sensibili nei confronti degli animali ne ho conosciute veramente poche!!! Pollice.gif

Ora torniamo nella discussione, altrimenti si rischia (come hai detto) di parlare poco di fotografia.

@ Andrea Moro: ciao... Tutto bene?
Grazie per i complimenti e per il consiglio... in effetti ho provato a ridimensionarle con il lato maggiore tra 700 e 800 pixel, ma non con Photoshop CS2!!! ohmy.gif
Ho utilizzato Microsoft Office Picture Manager!!!
Photoshop l'ho installato da pochissimo e devo ancora imparare ad usarlo!!! blink.gif
I prossimi scatti che posterò saranno migliori!!! unsure.gif blink.gif (...spero...!?!)

Un saluto...

Buoni scatti...

Alex 200
fabryxx
Ciao Alex mi fa piacere vedere che hai postato le foto del tuo viaggio, che condividi con noi la tua passione, anzi la nostra, sono bellissimi ricordi e meritano tutta la nostra attenzione, da quando si scatta fino alla pp. Anche a me alcune sembrano sottoesposte ma se saprai apprendere in fretta le meraviglie di PS vedrai un mondo nuovo, anch'io tuttti i giorni ne scopro una e ne faccio tesoro per migliorarmi sempre.
Un cordiale saluto a te ed alla tua dolce metà, ciao
Alex...D810
QUOTE(fabryxx @ Jun 29 2007, 08:54 AM) *

Ciao Alex mi fa piacere vedere che hai postato le foto del tuo viaggio, che condividi con noi la tua passione, anzi la nostra, sono bellissimi ricordi e meritano tutta la nostra attenzione, da quando si scatta fino alla pp. Anche a me alcune sembrano sottoesposte ma se saprai apprendere in fretta le meraviglie di PS vedrai un mondo nuovo, anch'io tuttti i giorni ne scopro una e ne faccio tesoro per migliorarmi sempre.
Un cordiale saluto a te ed alla tua dolce metà, ciao

Ciao Fabryxx... grazie per avermi risposto!!!
Ricambio (anzi.. per essere più precisi, ricambiamo) il cordiale saluto a te e consorte!
Per quanto riguarda Photoshop, non sono ancora agli inizi!!!
E' talmente complicato che ci metterò anni prima di imparare ad usarlo!!!
Comunque non ho fretta... essendo un autodidatta, mi prenderò tutto il tempo necessario!!!

A presto...

Alex 200 wink.gif

PS: a quando qualche bella uscita?
Andrea Moro
QUOTE(Alex 200 @ Jun 26 2007, 06:29 PM) *

@ Andrea Moro: ciao... Tutto bene?
Grazie per i complimenti e per il consiglio... in effetti ho provato a ridimensionarle con il lato maggiore tra 700 e 800 pixel, ma non con Photoshop CS2!!! ohmy.gif
Ho utilizzato Microsoft Office Picture Manager!!!
Photoshop l'ho installato da pochissimo e devo ancora imparare ad usarlo!!!

Ciao Alex, tutto ok, grazie! smile.gif Per la preparazione delle foto via web ti consiglio di guardare QUA. Molto interessante e spiegato benissimo. Col CS2. Ciao
Alex...D810
QUOTE(Andrea Moro @ Jun 30 2007, 09:34 PM) *

Ciao Alex, tutto ok, grazie! smile.gif Per la preparazione delle foto via web ti consiglio di guardare QUA. Molto interessante e spiegato benissimo. Col CS2. Ciao

Ciao Andrea,
ho messo in pratica ciò che ho letto sul forum che mi hai linkato!!!
Cosa ne dici?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Grazie mille della dritta!!! Pollice.gif

Buona luce...

Alex 200 wink.gif
Alex...D810
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questa è più satura (da 0 a + 25)

Che dici... è migliore?

grazie.gif ANCORA...

Alex 200 wink.gif
Alex...D810
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... e questa è + 50!!!

messicano.gif laugh.gif

Alex 200 wink.gif
Andrea Moro
Ciao Alex!Meglio delle prime sicuramente (a livello di qualità di preparazione per web!). Però quando fai salva per web non stare a li a salvarle eccessivamente compresse (qui si vede un po). Aumenta la qualità del jpg anche fino a 90 od oltre (arriva anche ai 250 kb tanto non c'è problema). Bella questa spiaggia ma occhio a non saturarla troppo o fa male agli occhi laugh.gif
Alex...D810
QUOTE(Andrea Moro @ Jul 2 2007, 10:49 AM) *

Ciao Alex!Meglio delle prime sicuramente (a livello di qualità di preparazione per web!). Però quando fai salva per web non stare a li a salvarle eccessivamente compresse (qui si vede un po). Aumenta la qualità del jpg anche fino a 90 od oltre (arriva anche ai 250 kb tanto non c'è problema). Bella questa spiaggia ma occhio a non saturarla troppo o fa male agli occhi

Ciao Andrea...

eccoti uno scatto modificato come mi hai consigliato!!! Pollice.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Come lo vedi?

Ci sto prendendo gusto!!! laugh.gif laugh.gif

grazie.gif ANCORA!!!

Alex 200 wink.gif
Alex...D810
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Moro
Che bel mare!Un posto davvero notevole! Per le foto vedo che occupano fra i 30 e i 50 kb...puoi aumentarne la dimensione in kb ancora se vuoi. Comunque queste ultime si vedono bene!
fabryxx
Ciao Alex, vedo che stai smanettando con Ps ed i risultati vengono fuori!
Continua così sei sulla buona strada; dai un'occhiata qui, troverai alcuni tutorial passo passo del grande Emanuele su ps che possono esserti utili a migliorare le tue foto, particolarmente la sezione elaborazione, poi fammi sapere
ciao
Alex...D810
QUOTE(fabryxx @ Jul 3 2007, 05:06 PM) *

Ciao Alex, vedo che stai smanettando con Ps ed i risultati vengono fuori!
Continua così sei sulla buona strada; dai un'occhiata qui, troverai alcuni tutorial passo passo del grande Emanuele su ps che possono esserti utili a migliorare le tue foto, particolarmente la sezione elaborazione, poi fammi sapere
ciao


Ciao Fabryxx... sei un mito!!! spettacolare questo sito!!!
se guardi il mio link "ALBUM" ho inserito qualche scatto modificato con Photoshop cs2.

grazie.gif

Buona luce...

Alex 200 wink.gif
delfi@mclink.it
Le foto non si vedono (più?)
simone_chiari
QUOTE
Le foto non si vedono (più?)


simone
Gennaro Ciavarella
non vedo più le foto .... qualche problema?

Alex le hai rimosse o è un problema del server?
Alex...D810
Le ho rimosse perchè erano preparate decisamente MALE per il web!!!

In futuro aprirò un altro tread con le foto migliorate.

Buoni scatti...

Alex 200

PS: @ Moderatori: Vi chiedo se potete chiudere questo tread in quanto non più provvisto di fotografie.
Grazie mille...

Alex 200
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.