Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Tzuuk
Mi sto affacciando all'universo digitale ma fatico a capire qual'� il miglior podotto per rapporto Qualit�/prezzo da utilizzare sulla mia futura d80...

Grazie per l'aiuto..
_Simone_
se ci fosse un prodotto migliore di tutti gli altri ne troveresti uno solo invece che scaffali interi.
le sandisk sono le pi� utilizzate ma altre marche vanno altrettanto bene.
i tagli grossi sono pi� comodi ma in caso di incidente rischi di perdere tutto, mentre i tagli piccoli ti costringono a cambi pi� frequenti
non cadere nella tentazione di spendere soldi per comprare l'ultimo modello iperveloce ultrasonico, perch� non noteresti differenze sostanziali rispetto a una scheda normale.
quello che fa la differenza � la velocit� di scrittura della tua d80
Paolo Chiti
QUOTE(_Simone_ @ Jun 29 2007, 04:25 PM) *

le sandisk sono le pi� utilizzate ma altre marche vanno altrettanto bene.
Perfettamente d�accordo su questo: personalmente, tra le altre, uso una Dikom da 4GB. Costa meno e funziona benissimo.

QUOTE(_Simone_ @ Jun 29 2007, 04:25 PM) *

i tagli grossi sono pi� comodi ma in caso di incidente rischi di perdere tutto, mentre i tagli piccoli ti costringono a cambi pi� frequenti
Io seguo la prima delle due strade: ho solo chede da 4GB e fino ad ora non ho mai subito una perdita di dati.

QUOTE(_Simone_ @ Jun 29 2007, 04:25 PM) *

non cadere nella tentazione di spendere soldi per comprare l'ultimo modello iperveloce ultrasonico, perch� non noteresti differenze sostanziali rispetto a una scheda normale.
Verissimo!
Tzuuk
grazie per le indicazioni...
Tzuuk
in conclusione sto cercando la velocit� di scrittura e lettura della sandisk 2gb quella con etichetta blu e rossa per intenderci.. e non hc... nella confezione esternamente non mi dice nulla... qualcuno sa qualcosa? grazie.gif
SiDiQ
QUOTE(_Simone_ @ Jun 29 2007, 04:25 PM) *

quello che fa la differenza � la velocit� di scrittura della tua d80


Che � tra le pi� veloci della famiglia Nikon, pi� della D200.

Non trovo un link proposto tempo fa da ea00220 in cui venivano visualizzati tutte le velocit� massime buffer rilevate in famiglia nikon e la D80 risultava velocissima, pi� della D200.

Se incontri ea00220 prova a chiederli il link che se non erro riportava anche le reali velocit� rilevate nelle varie marche di memorie SD.
ea00220
QUOTE(Tzuuk @ Aug 2 2007, 12:04 AM) *

in conclusione sto cercando la velocit� di scrittura e lettura della sandisk 2gb quella con etichetta blu e rossa per intenderci.. e non hc... nella confezione esternamente non mi dice nulla... qualcuno sa qualcosa? grazie.gif


Le SD "standard grade", cio� quelle normali, hanno un max transfer rate che va dai 3 ai 5 MB/sec. Le Ultra II sono accreditate di un TR intorno ai 9 - 10 MB/sec. e le Extreme III di 20 MB/sec.

Le differenze, sulla D80, sono avvertibili solo se si fa un uso intensivo dello scatto a raffica. Dopo il primo burst di 3 scatti (in NEF) la macchina rallenta la cadenza di scatto tanto pi� quanto pi� "lenta" � la memoria flash...
E' dificile dare delle valutazioni oggettive, perch� i fattori che influiscono sul ritmo di cadenza prolungata sono diversi e non tutti direttamente correlati al max transfer rate della scheda.

Saluti

Pietro
SiDiQ
Ringrazio Pietro per avermi ridato il link.

Ecco a voi alcuni test di memorie fatte con la D80:

http://www.robgalbraith.com/bins/multi_pag...p?cid=6007-8531
joshid
Io con D80 uso schede da 1GB (ereditate dalle D50) Sandisk Extreme III, Dikom 120x e quella che danno in dotazione con la D80 mi sembra SimpleTech. Ora prender� un'altra Sandisk Extreme III da 2GB. Potrei usare anche le Ultra II ma ora come ora la differenza di prezzo sar� 5� tra una e l'altra. Anche con la Dikom non mi trovo per niente male. Ho anche altre due schede da 1GB della D-Tec ma non le uso mai...giusto per le emergenze.


Ciao,
daniele.
SiDiQ
A parte la SimpleTech che ho trovato nella confezione, e non so neanche quanto veloce sia e se � di qualit�, finora ho acquistato 4 SD da 1G tutte da supermercato, quidi non pi� di 17 euro l'una.

Finora mi sono trovato bene, ma sabato scorsa ho avuto per la prima volta necessit� di fare molti scatti in breve tempo e non vi nascondo che qualche parlaccia mi � sfuggita spesso.

Ora mi guarder� intorno e vedr� se alla mia portata esiste qualcosa di pi� veloce, anche da 1G solamente, ma da usare quando vado a sfiliate, matrimoni, etc...
Pioneer
personalmente ho acquistato una sandisk 2 GB Extreme III. Un po' cara a dir la verit� ma ne sono molto soddisfatto.
Oltre alla velocit� di scritttura/lettura, probabilmente apprezzabile solo nel riversare i dati sul PC, le diverse schede hanno un range di temperatura di funzionamento differente. Verifica anche questo parametro.
Ciao
dema
La velocit� di una scheda si nota di pi� in lettura che in scrittura, quando ci ci trova a scaricare una scheda da 4GB una scheda come la Dikom a 120x avremo un bel risparmio di tempo.

Una scheda sempre da 4GB pu� essere grande oppure media dipende sempre su che tipo di macchina la stiamo usando e in che formato lavoriamo una D2x in NEF non compresso genera un file di circa 20MB mentre una D40 che scatta in Jpeg penso che sforni un file un po' pi� piccolo.
joshid
QUOTE(SiDiQ @ Aug 2 2007, 01:18 PM) *


...

Ora mi guarder� intorno e vedr� se alla mia portata esiste qualcosa di pi� veloce, anche da 1G solamente, ma da usare quando vado a sfiliate, matrimoni, etc...


Ciao SiDiQ, se vai per ipermercati e grandi magazini trovi 1GB ultra II e 1GB Extreme III a meno di 20� la prima e a meno di 30 la seconda...non sono prezzi cos� distanti dai 17� che hai speso...i prezzi sono scesi molto...io pagai una Extreme III 1GB 54� ma si erano sbagliati a prezzarla nell'ipermercato perch� il giorno dopo la trovai a 99� ohmy.gif

QUOTE(dema @ Aug 2 2007, 03:05 PM) *

La velocit� di una scheda si nota di pi� in lettura che in scrittura, quando ci ci trova a scaricare una scheda da 4GB una scheda come la Dikom a 120x avremo un bel risparmio di tempo.

Una scheda sempre da 4GB pu� essere grande oppure media dipende sempre su che tipo di macchina la stiamo usando e in che formato lavoriamo una D2x in NEF non compresso genera un file di circa 20MB mentre una D40 che scatta in Jpeg penso che sforni un file un po' pi� piccolo.



Infatti. Come dicevo prima ho tutte schede da 1GB perch� sulla D50 andavano pi� che bene anche in NEF...ma ora sulla D80 vanno un po' strettine...



ciao,
daniele.
photoflavio
Di sicuro eviterei le SimpleTech, proprio quelle date in dotazione con la fotocamera... probabilmente perch� sono stato scottato ben due volte da questo marchio perdendo molte delle mie foto a Barcellona e, in tempi pi� recenti, ad una processione notturna. Ricaderci una terza volta sarebbe per me veramente diabolico cool.gif

Absolute
Ho ordinato delle TwinMos 150x da 4gb ... visto l'ottima riuscita di quella da 1gb ho voluto provare queste da 4gb...

qualcuno le usa ?
PACO78
QUOTE(SiDiQ @ Aug 2 2007, 12:04 PM) *
Ringrazio Pietro per avermi ridato il link.

Ecco a voi alcuni test di memorie fatte con la D80:

http://www.robgalbraith.com/bins/multi_pag...p?cid=6007-8531


ho visitato il link, quindi Extreme III come si dice nn trasf effettivamente 20 MB/sec.?
o dpinde dalla qualita immagine fine, normal!
ea00220
QUOTE(PACO78 @ Aug 14 2007, 06:31 PM) *
ho visitato il link, quindi Extreme III come si dice nn trasf effettivamente 20 MB/sec.?
o dpinde dalla qualita immagine fine, normal!


Il transfer rate, quando non � limitato dalle caratteristiche della flash memory, � limitato dall'host controller, ovvero dalla fotocamera.
Insomma, esistono due limiti, uno � quello della SD card, l'altro � quello imposto dal tipo di fotocamera che si usa.
Il primo pu� essere migliorato scegliendo una card pi� veloce, mentre il secondo � un limite strutturale della fotocamera.
Il formato dei files incide assai poco sulle performances di T.R..

Saluti

Pietro
PACO78
CIAO A TUTTI, ANCH'IO SONO PASSATO DA POCO ALLA D80 SONO ENTUSIASTA DI ESSERE DIVENTATO UN NIKONISTA, ADESSO DEVO COMPRARE UNA SD XCH� QUELLA IN DOTAZIONE COME SAPETE � LA SIMPLETECH DA 1 GB E PER IL MIO PROSSIMO VIAGGIO DI SICURO NN BASTER�.
SUL SITO DI EURONICS CHE � TRA I CENTRI COMMERCIALI CHE MI HANNO CONSIGLIATO PER COSTI BASSI DI SANDISK, DEVO ANDARCI MA COSA MI CONSIGLIATE LA ULTRA II DA 2GB A 26� OPPURE LA EXTREME III DA 1GB A 25� NATURALMENTE UNA HA CAPACIT� IL DOPPIO DELL'ALTRA DI PERSONA DOVR� VERIFICARE IL PREZZO DELLA EXTREME III DA 2GB SPERANDO DI TROVARLA, GRAZIE AIUTATEMI NELLA SCELTA!
geranota
QUOTE(Tzuuk @ Jun 29 2007, 04:18 PM) *
Mi sto affacciando all'universo digitale ma fatico a capire qual'� il miglior podotto per rapporto Qualit�/prezzo da utilizzare sulla mia futura d80...

Grazie per l'aiuto..


Io ti consiglio di spendere qualcosa in pi� ed attrezzarti con un hard disk portatile (80 Gb) sul quale poter scaricare le tue schede e quindi formattarle per l'utilizzo successivo; sopporti un costo (circa 140-150 euro) ma risolvi il peoblema una volta per tutte.
Tat0
io ho preso una sdhc da 8 GB su ebay e sono soddisfatto. Questa estate ho messo su il 18-135 e la sdhc e ho fatto quasi 2000 scatti in 20 giorni.
Ho in giro altre sd "normali", alcune da 1 giga e altre da 2 giga ma con ua sola + grossa non le ho piu' usate.
Matteo Damiani
personalmente mi son trovato molto bene con la sandisk extreme III, da 2GB, che ora costa sui 30 euro, un buon prezzo secondo me. in raw ci stanno circa 160 foto. � veloce il giusto, e la differenza con le sandisk standard (quelle blu) la senti quando esegui una raffica di scatti, queste ultime sono molto lente.
avevo in mente di prendere una seconda scheda extreme III, ma ne ho ricevuta una standard da 4GB (quindi SDHC), e me ne sto!
adesso (o forse me ne sono accorto solo ora) le SD hanno una codifica per identificare la velocit� minima garantita, classe 2 (2MB/s) 4 (4MB/s) 6 (6MB/s). le standard sono classe 2 le extreme sono classe 6.. per� le extreme dovrebbero essere almeno 20MB/s

in sostanza preferisco le extreme III (o simili di altre marche) per non essere limitato negli scatti a raffica, e tagli da 2GB per evitare di impazzire in caso di guasti e per risparmiare qualche soldo (due da 2GB costano meno di una da 4GB!)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.