Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
davide.lomagno
Cari amici di forum,visto l'avvicinarsi delle ferie,vi invio tre scatti sperando di spronarvi a scattare anche sotto il pelo dell'acqua.
davide.lomagno
questa � la seconda.
davide.lomagno
questa � la terza.
Per i curiosi,ho unato,per l'alcionario,una f100+velvia 50+18 af2.8+sb105.Per le macro-ravvicinate f100+105 micronikkor af+velvia 50+2 sea e sea ys 30.La custodia � una Igloo.
Claudio Orlando
ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif BELLISSIME!!!! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Io non sono un esperto di questo tipo di fotografia, ma a per me sono bellissime.

Gi� che ci sono ti chiedo un'informazione che magari potrebbe essermi utile per l'anno prossimo. Le custodie per reflex costano molto? Esistono per tutte le fotocamere? L'uso del flash � consigliato o no?

Ti ringrazio anicipatamente. wink.gif
sergiobutta
Semplicemente splendide, Davide. Anch'io non frequento i fondali, ma le tue immagini mi emozionano
matteoganora
Splendide tutte... per me poi che non entro in acqua salata manco se fossi in un isola di un metro quadro che prende fuoco, sono poi l'unico modo di vedere queste meraviglie...

Su tutte quella del granchio, � assolutamente impressionante, uno sfondo quasi irreale (curiosit�, come si chiama quella "cosa" verde sullo sfondo?), una composizione magistrale e un perfetto uso del flash...

Bravo Davide, continua pure a deliziarci con altri scatti... appello esteso anche ai subaquei che tengono le loro foto nell'hard disk! dry.gif
Fabio Blanco
Mi aggrego al coro ammirato per le tue bellissime fotografie. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
L'ambiente subacqueo penso sia una meta, per la mia fotografia naturalistica, ancora lontana, ma fino a quando ci sar� gente brava come te a fare fotografie simili chi me lo fa fare??? wink.gif
Lambretta S
Acquatico!!! laugh.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Isola.gif Isola.gif Isola.gif
Marco Negri
Complimenti per le bellissime immagini. wink.gif

Ti piace subbare?


Marco
zalacchia
Belle davvero, ci mancava qualche fotosub, mi aggrgo all'appello di Matteo: appassionati sub, quest'estate, SCATTATE!!!

Complimenti
Stefano Z.
Luca Moi
Porcaccia la miseria, immagini davvero fantastiche, complimenti !!
Mi associo alla richiesta di Claudio, quando hai un po' di tempo dacci maggiori delucidazioni sull'attrezzatura utilizzata, ciao
ryo
Semplicemente entusiasmanti! Complimenti!!!
Fedro
ohmy.gif ohmy.gif Bellissime!!!! io ho la stessa sindrome di Matteo, a scopo ludico concepisco l'acqua solo in forma solida e almeno sopra i 1700 m di quota....credo che potrei vivere in un inverno se non perenne almeno dilatato, e vedere queste meraviglie mi apre una finestra su un mondo......gasp meraviglioso!!!

Ancora ancora!!!!!!
davide.lomagno
Cari Amici,come sempre siete troppo buoni.e vi ringrazio e vi prometto altre foto.Per quanto riguarda l'attrezzatura usata,dispongo di 3 tipologie di custodie ,le quali vengono usate a seconda di cosa devo fotografare.Principalmente uso una F 100 in custodia Igloo,la quale,a mio giudizio ,� fantastica.Ora ho abbinato una d100 ed una coolpix 5400 in custodia Epoque,la quale oltre ad avere tutti i comandi riportati all'esterno,costa veramente poco,530 euro,� compatta e sopratutto permette di montare un oblom per il w-80.Mentre sino all'anno scorso scendevo in acqua con la sola f100,dovevo decidere a priori se usare un grandangolo od un macro,ora scendo con le 2 custodie,f100 con macro e 2 flash ed d 100 con grandangolo ed 1 sb 105,perch� ritengo piu' importante vedere subito lo scatto ambiente,controllo luci esposiz,messa a fuoco.Questo se sono in un posto dove non c'� corrente,se mi immergo in una pass maldiviana scendo con solo 1 custodia,f100,con uno zoom 18-35(nikon,of course).La clp la tengo di riserva,� il mio portafortuna e jolly!
Per Matteo,lo sfondo del granchietto � un anemone a piccoli tentacoli.In questo caso ho usato un micro 105+lente t4(o t5,in questo momento non mi ricordo il diametro).La messa a fuoco � manuale,tramite un comando esterno all'oblo'.
davide.lomagno
eccovene un'alta.
PS:la d 100 � scafandrata anch'essa con una Igloo,so,lo la 5400 � in custodia Epoque.
gabriele_olei
Davvero splendide !!! complimentoni wink.gif (va a finire che lo prendo davvero 'sto brevetto.... ph34r.gif )
sergiobutta
Davide, mandane qualcuna al Nikon Photo Contest. Nelle scorse edizioni hanno sempre premiato alcune foto sub, e, non sempre belle come le tue.
Baldazen
Sono rimasto completamente affascinato...la perfezione di queste foto, la nitidezza e la brillantezza dei colori, per non parlare degli splendidi soggetti!!!
Io che vivo a Genova, ma scappo sempre in montagna, mi fai capire cosa mi perdo nel mare....

Ci puoi dire dove le hai scattate..tipo se da qualche parte in Italia o lontano sulle barriere coralline?
marcofranceschini
Ciao d.vid,la domanda che ti faccio non � tecnica, ma organizzativa.

Le immersioni che effettui sono finalizzate esclusivamente alle riprese fotografiche?...nel senso ti organizzi con un gruppo di fotosub e ti fai portare da una guida in qualche posto oppure sei completamente indipendente...insomma come nasce una tua fotografia subacquaea smile.gif ???
Ti faccio questa domanda perch� in passato ho provato a dedicarmi alla fotografia subacquea ,ho anche investito in brevetto ed attrezzatura (Nikonos, SB103, aggiuntivi grandangolari), ma effettuando delle escursioni in gruppo non si ha mai la possibilit� di fermarsi qualche istante a pensare ,a guardare , a cercare, tutta l'attenzione � rivolta al gruppo ed alla guida che controlla qualunque movimento anomalo della massa di "pecoroni". biggrin.gif ...sono andato parecchie volte in acqua ,anche in Mar Rosso ,ma alla fine per motivi logici di sicurezza ,le guide ti fanno muovere tutte in certo modo e quindi ,ho abbandonato l'idea di dedicarmi anche a questo affascinante aspetto della fotografia.....
.....complimenti per le immagini veramente super....
Marco

Marco Negri
QUOTE (mmfr @ Jul 23 2004, 08:18 AM)
Le immersioni che effettui sono finalizzate esclusivamente alle riprese fotografiche

Ciao Marco,
condivido con Te l' idea consumistica dell' immersione "toccata e fuga" quasi fantozziana. wink.gif

Purtroppo la fotografia subacquea preclude innanzitutto un Team leader o meglio una coppia di sub che dedicano interamente la loro immersione in attenta osservazione al fine di scovare sempre nuove ed esilaranti immagini da portare all' asciutto.
Sempre pi� spesso i Diving applicano il principio utilitaristico ai suoi clienti, portandoli in siti anche molto interessanti ma senza dare la possibilit� di soffermarsi nella ricerca fotografica.

Per molto tempo insieme ad un caro amico abbiamo dedicato le nostre immersioni alla fotografia isolandoci per necessit� dal resto del team, con orgoglio posso asserire che solamente da quel momento abbiamo imparato ad osservare realmente le bellezze che i nostri mari ci possono offrire.

P.S. complimenti per le foto a D.vid wink.gif

Marco
matteoganora
QUOTE (Fedro @ Jul 22 2004, 07:21 PM)
io ho la stessa sindrome di Matteo, a scopo ludico concepisco l'acqua solo in forma solida e almeno sopra i 1700 m di quota....credo che potrei vivere in un inverno se non perenne almeno dilatato...

Grande Fedro... io sto aspettando una nuova era glaciale!!! biggrin.gif

Quando sono andato a vedere the day after tomorrow, mi immaginavo gi� con giacca e scarponi a -200 gradi facendo freeride sulla statua della libert�!!! laugh.gif
davide.lomagno
Purtroppo quello che alcuni di voi asseriscono � vero,oramai la subacquea � diventata troppo di massa,e quindi i diving si trovano nella necessita' di accontentare molta piu' gente del passato,ed essendo i tempi tecnici praticamente fissi,sevono restringere i tempi operativi per poter accontentare il maggion numero di appassionati.Questo a mio giudizio si riperquote,per lo meno qui' in liguria ed in mar rosso,sulla necessita' di "accompagnare"il maggior numero possibile,evitanto "ritardatari"quali fotosub e videosub.Per questo io mi sono organizzato in questo modo:per l'Italia(liguria)mi appoggio sempre allo stesso diving,con il quale oramai conoscono bene le mie necessita' e quindi ci lasciano"corda".Per l'estero,(Maldive e Malesia)contatto sempre lo stesso tour operator,il quale essendo lui stesso fotosub,capisce al volo,e ci fa' accompagnare da personale "comprensivo e paziente".Scelgo sempre crociere e mai hotel per 2 motivi:il primo si � in pochi e si va' sui posti migliori quando il momento � migliore,e 2)non mi devo camallare tutta l'attrezzature,trovandola sempre a posto ed al posto giusto.
Importante ,secondo m�,� CHIARIRE all'atto della prenotazione,le propie necessita',in modo da evitare comportamenti(tipo visita guidata agli Uffizi)che possono arrivare all'impedimento delle riprese.Inoltre alla sera si fa' il briefing del giorno dopo,in modo da sapere cosa si va' a vedere e quindi predispongo l'attrezzatura in modo di non doverla modificare.
Se poi ci mettete una guida sub,veramente "tosta"vi scovera' di tutto e vi chiamera'sul posto.
nf100
Complimenti per le bellissime foto, lasciano veramente a bocca aperta ohmy.gif ohmy.gif

Vai continua a postare che ci sto prendendo gusto...

Ciao
Photodive
Complimenti,
anche io sono un appassionato Fotosub e devo dire che sono prorio delle belle foto.
Per le mie foto utilizzo una F80 con 28-80 mm con custodia NIMAR pi� 2 Flash Sea & Sea (120 e 90).
Da poco ho acquistato un 105 macro, sarei molto interessati a ricevere tuoi consigli sull'uso di quest'ottica.

Puoi visionare lacune mie foto su: www.photodive.it

Saluti,
Daniele.
davide.lomagno
x photodive:
io uso il 105 in modo fuoco manuale,l'oblo' che uso ha una ghiera che mi permette di focheggiare a mano.Fisso il rapp.di ingrandimento e poi focheggio spostandomi fino a quando il soggetto � nitido.Nel caso di ritratti,metto a fuoco l'occhio,uso diafr.piuttosto chiusi,e sopratutto abbinandoci una lente T5(o T4)riesco ad avere un rapp.di 1.5/1.Voglio provare anche a metterci un tc14,per avere piu' ingr.Oltretutto focheggiando a mano,riesci a "beccare"gamberetti nascosti nei crinoidi,o gobidi all'interno di spugne,roccie ecc.ecc.
Usi il flash in modo appropiato ed anche ben bilanciato con la luce ambiente.
Il corallo a bolle,se lo ci vai vicino puoi vedere dei gamberetti,periclimenes credo,che vivono all'interno.Il tuo limite � che non avendo un vero macro,non riesci ad ottenere altro che una ravvicinata.Se vuoi provare senza spendere per un'ottica dedicata,puoi o usare una lente macro o usare un anello di prolunga,perderai la messa a fuoco auto,ma puoi a priori decidere il rappdi ingr.e poi scatti cercando o particolari o sogg.adeguati,tipo il nudibranco di sipadan.ciao
Photodive
QUOTE (d.vid@iol.it @ Jul 23 2004, 02:21 PM)
x photodive:
io uso il 105 in modo fuoco manuale,l'oblo' che uso ha una ghiera che mi permette di focheggiare a mano.Fisso il rapp.di ingrandimento e poi focheggio spostandomi fino a quando il soggetto � nitido.Nel caso di ritratti,metto a fuoco l'occhio,uso diafr.piuttosto chiusi,e sopratutto abbinandoci una lente T5(o T4)riesco ad avere un rapp.di 1.5/1.Voglio provare anche a metterci un tc14,per avere piu' ingr.Oltretutto focheggiando a mano,riesci a "beccare"gamberetti nascosti nei crinoidi,o gobidi all'interno di spugne,roccie ecc.ecc.
Usi il flash in modo appropiato ed anche ben bilanciato con la luce ambiente.
Il corallo a bolle,se lo ci vai vicino puoi vedere dei gamberetti,periclimenes credo,che vivono all'interno.Il tuo limite � che non avendo un vero macro,non riesci ad ottenere altro che una ravvicinata.Se vuoi provare senza spendere per un'ottica dedicata,puoi o usare una lente macro o usare un anello di prolunga,perderai la messa a fuoco auto,ma puoi a priori decidere il rappdi ingr.e poi scatti cercando o particolari o sogg.adeguati,tipo il nudibranco di sipadan.ciao

Ti ringrazio dei preziosi consigli che mi hai dato e mi fa piacere che trovi ben bilancita la luce delle mie foto.
Faccio fotografia subacquea da soli 3 anni, dopo aver partecipato ad una corso PADI e quello che mi manca � un costruttivo confronto con chi � pi� esperto di me.
Per l'ottica dedicata, in realt� la spesa l'ho gi� affrontata e non vedo l'ora di tuffarmi per provare questa nuova esperienza con la macro-fotografia.
Purtroppo la mia custodia non mi permette la mess a fuoco manuale, pertanto devo lavorare in AF.
Cosa intendi per fissare il rapp. di ingrandimento?
Con l'AF, lo posso fissare stabilendo la vicinanza dal soggetto?
Ciao.

nuvolarossa
E' vero, l'immersione di gruppo effettuata dai diving centers assomiglia un po' alla classica gita di gruppo domenicale e non si riesce veramente a vedere niente.
Le mie immersioni migliori, contando che sono poco pi� che un "paperotto" e non ho molta esperienza con le bombole sulla schiena, le ho fatte in due o tre persone, senza istruttori n� guide, avventurandoci a "naso" nel "golfo dei poeti", fuori Portovenere.
Uno dei miei prossimi acquisti, visto i risultati di altre persone e visto una probabile viaggio sul mar rosso ad ottobre, potrebbe essere una coolpix (3100 o 3200) "scafandrata". Con una spesa intorno ai 500/600 euro dovrei cavarmela... Che ne dite???


P.S.: d.vid, di dove sei? Se sei delle mie parti potremmo organizzarci....
davide.lomagno
X photodive:se non sbaglio,puoi "fermare"la messa a fuoco agendo sullo scatto,la devi inpostare in one shot,cosi'quando premi a meta' il pulsante di scatto,tieni bloccata la messa a fuoco e poi scatti.Per bloccare il rapp.d'ingr.,intendo seleziono un ingrand.es.1.5/1 e poi con l'ottica in af manuale cerco soggettoo particolari adatti.Il limite � che non puoi variare il rapp.e quindi lavori ad ingrandimenti e distanza fissa.

x nuvolarossa:sono di vercelli.

Per intanto vi mando le foto degli abitanti dei coralli a bolle.ciao.l
davide.lomagno
altro abitante...
davide.lomagno
..e questa � la sig.ra cesira ,che al mattino saluta i vicini...
nuvolarossa
applausi.gif Sono senza parole... Mai visto niente di simile, neanche sulle riviste.... applausi.gif
Fedro
guru.gif qui c'� solo da ammirare. sono incantato dalla magia di queste immagini applausi.gif applausi.gif
Claudio Orlando
ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ...e basta.
gabriele_olei
guru.gif mi inchino..... davvero... spettacolari � dir poco applausi.gif
Flanker78
COMPLIMENTONI!!!!!
applausi.gif Pollice.gif Pollice.gif applausi.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.