QUOTE(Frafio @ Jul 11 2007, 10:49 AM)

...Ho deciso di ............romprere il porcellino e comprarne uno nuovo, pi� capiente e, soprattutto, pi� veloce.
Siccome non sono un esperto e dovrei fidarmi dei consigli del negoziante, potrei avere dei suggerimenti da chi adopera normalmente "l'attrezzo" per la gestione delle immagini?
Mi interesserebbe avere soprattutto una gestione veloce dei file NEF con Capture NX ed avere un monitor di livello.
A proposito di monitor qualcuno asserisce che i monitor LCD non siano adatti alla gestione delle foto; secondo voi � vero oppure lo si pu� adoperare normalmente?
Picola precisazione; sono un amatore e anche un po imbranato con il PC, quindi non suggeritemi soluzioni "professionali" da costi inaccessibili.
Grazie per i suggerimenti.
...
Ciao
Non so se ti sei chiarito le idee o se la confusione � peggiorata...
Ti sarai per� fatto un'idea che pi� che consigli riceverai "istigazioni" a parteggiare per Windows o per Apple...
Come stanno le cose realmente?
Tralasciamo i discorsi su pirateria (sigh) e altre amenit� (da 12 anni il mio Mac non si blocca...).
Se non hai dimestichezza con il computer ma vuoi usarlo sostanzialmente per le fotografie e simili, e se non intendi riempirlo con quelli che esce dalle riviste, e se non devi caricare i DVD con i giochi, e se non devi scaricare da Internet tutti i programmi del mondo (free e non)...
..prenditi un Apple IMac con la massima RAM possibile (3GB con il 2.0Ghz) e masterizzatore DVD.
Hai anche un monitor decente LCD 20 o 24 pollici integrato. Magari acquisti una sonda economica per calibrarlo e un disco esterno per salvare le foto in riserva. Insomma spendi una cifra sostenuta ma accettabile e non hai problemi di compatibilit�. Poi fai le foto, e se vuoi gestirle in modo decente trovi software economico e valido. Con licenza e tutto. NX va attualmente anche pi� veloce sul Mac.
Il PC � ottimo ma a meno di non prendere materiale di marca (Dell, HP ecc.) rischi di trovarti s� con un computer pi� potente in assoluto ma che ti constringe a verificare periodicamente compatibilit�, supporto e altro. Se hai una certa dimestichezza e/o il venditore � affidabile, anche un PC assemblato � performante. Spesso anche di pi� di un Mac. Ma se sorgono problemi da un assemblato come fai a sapere se la colpa � della memoria piuttosto che della scheda madre o del driver?
A parit� di controllo il PC ed il Mac sono macchine equivalenti. Decisamente.
Ma � molto pi� difficile riuscire a mantenere "controllato" un PC che un Mac. Qui sta il punto.
In generale chi usa Mac ha un parco software meno esteso di chi usa un PC. Per molti motivi. Questo significa che � anche oggettivamente pi� salvaguardato da problemi. Inoltre le "software-porcherie" in giro per PC sono in numero maggiore di quelle per Mac. E' un fatto statistico.
Risultato: un Mac rimane intrinsecamente pi� "pulito" (ma puoi sporcarlo comunque se proprio vuoi) di un PC. Ergo: si blocca di meno.
Inoltre le aziende tendono, per una serie di motivi, ad evolvere pi� spesso i software per PC che quelli per Mac. Meno modifiche = meno problemi (non sempre ma spesso).
Apple ha sempre evitato di ampliare la gamma e la compatibilit� verso terzi e quindi il software e l'hardware per Apple sono intrinsecamente pi� controllabili. Non sempre migliori in assoluto. Ma sicuramente pi� controllabili.
Per quanto riguarda l'imparare ad usare il computer...sempre finestre e mouse devi usare. Cambia poco tra PC e Mac.
Insomma, se il PC rimane pulito, controllato, senza giochini e CD da edicola ecc. allora � una scelta ottima. Se invece diventer� il PC di casa multiuso allora preparati a situazioni instabili. Se vuoi solo un computer per trattare le foto e non ha altri usi, prendi un Mac.
Ripeto: non � una considerazione tecnica ma tiene conto della "vita" familiare del computer e della tua propensione all'utilizzo.
Saluti