Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Frafio

Dopo aver riempito tutto il possibile, aver aggiunto un'altro HD, il mio PC non ce la f� proprio pi�; ho cercato di alleggerirlo scaricando buona parte dell'archivio su DVD, ma � sempre lento e dimostra tutti i suoi anni.
Ho deciso di ............romprere il porcellino e comprarne uno nuovo, pi� capiente e, soprattutto, pi� veloce.
Siccome non sono un esperto e dovrei fidarmi dei consigli del negoziante, potrei avere dei suggerimenti da chi adopera normalmente "l'attrezzo" per la gestione delle immagini?
Mi interesserebbe avere soprattutto una gestione veloce dei file NEF con Capture NX ed avere un monitor di livello.
A proposito di monitor qualcuno asserisce che i monitor LCD non siano adatti alla gestione delle foto; secondo voi � vero oppure lo si pu� adoperare normalmente?
Picola precisazione; sono un amatore e anche un po imbranato con il PC, quindi non suggeritemi soluzioni "professionali" da costi inaccessibili.
Grazie per i suggerimenti.
Franco
davide.lomagno
QUOTE(Frafio @ Jul 11 2007, 10:49 AM) *

Dopo aver riempito tutto il possibile, aver aggiunto un'altro HD, il mio PC non ce la f� proprio pi�; ho cercato di alleggerirlo scaricando buona parte dell'archivio su DVD, ma � sempre lento e dimostra tutti i suoi anni.
Ho deciso di ............romprere il porcellino e comprarne uno nuovo, pi� capiente e, soprattutto, pi� veloce.
Siccome non sono un esperto e dovrei fidarmi dei consigli del negoziante, potrei avere dei suggerimenti da chi adopera normalmente "l'attrezzo" per la gestione delle immagini?
Mi interesserebbe avere soprattutto una gestione veloce dei file NEF con Capture NX ed avere un monitor di livello.
A proposito di monitor qualcuno asserisce che i monitor LCD non siano adatti alla gestione delle foto; secondo voi � vero oppure lo si pu� adoperare normalmente?
Picola precisazione; sono un amatore e anche un po imbranato con il PC, quindi non suggeritemi soluzioni "professionali" da costi inaccessibili.
Grazie per i suggerimenti.
Franco





Ti consiglio,visto che l'uso �"user-friendly"un bel I-mac g5 con monitor 20",devi solo abbinargli 2 gb di ram e poi non ti ferma piu' nessuno.....
giac23
In un negozio di elettronica della mia citt� ho gi� visto in vendita un computer con processore Intel Core 2 Duo Quad, 4 GB di Ram, scheda video da 1340 MB ed HD da 500 GB, ad un prezzo pi� basso di molti portatili di marca.
Quindi se non vuoi spendere troppo e ti "accontenti", puoi avere un PC con ottime caratteristiche ad un prezzo pi� che ragionevole.
buzz

Ci troviamo in un periodo tale che ormai le potenze dei PC si sono stabilizzate, nel senso che non si rischia poi� di comprare un apparecchio e trovarselo obsoleto dopo 3 mesi.

Un qualsiasi computer "attuale" far� al caso tuo. Non hai detto cosa hai ma il consiglio che ti daranno tutti � quello di pigliare quanta pi� RAM il PC possa gestire, oltre ad un HD capiente (ma ormai lo sono tutti).

Per il Monitor, certo un MAC sarebbe un ottimo acquisto, ma se come credo, il tuo badget non � elevatissimo, posso darti qualche dritta per una valida alternativa.
Premesso che monitor CRT sono sulla via del tramonto perch� i produttori di comune accordo hanno smesso di costruire tubi, dovrai orientarti su un LCD di qualit�.

Evita i commerciali, ovvero quelli poco costosi. Sono nitidi, ben definiti ma soffrono troppo di variazioni di luminosit� e colore a seconda dell'angolo di visuale, cosa che per la fotograria non va assolutamente.
Non per fare della pubblicit�, ma io ho 2 NEC da 20" 4/3 e mi ci trovo benissimo. Confrontati con i pi� blasonati LACIE o EIZO la differenza c'� ma � davvero poca. Anche i Samsung di una certa qualit� vanno molto bene dato che samsung � il produttore che fornisce gli schermi per eizo, lacie e nec. Ovviamente devi orientarti sul fatto che per meno di 500 euro vuol dire che il monitor apopartiene alla fascia commerciale-economica.
Un ottimo monitor � anche il MAC e si mantiene su quela fascia medioalta.
Occhio alle dimensioni: un 20" 4/3 ha una risoluzione di 1600x1200 mentre un 20" 16/9 ha il lato corto pi� piccolo e arriva a 1024 x 1600 o qualcosa del genere.
In ogni caso il monitor va guardato dal vivo e controlla benen che abbia un angolo di visuale di 170� o pi� e che non soffra dei difetti descritti prima.

Un MAC te lo sconsiglio per il costo e per il fatto che se gi� come dici sei un po' in difficolt� con i PC, lo sarai di pi� con i MAC, non tanto perch� dovrai imparare dei comandi nuovi, ma per il fatto che avrai meno gente capace di aiutarti e risolverti eventuali problemi.

spero di averti offerto un quadro abbastanza ampio per poter scegliere con serenit�.

facci sapere
agyga
Quoto assolutamente le affermazioni di Buzz per quanto riguarda i Monitor.

Non sono invece in linea per quanto concerne le macchine di casa Apple.

Il sistema operativo Mac Os � pi� stabile rispetto Windows (oltre ad essere meno "affamato" di RAM) ed � di gestione pi� snella, oltre ad essere di facile utilizzo.

Inoltre, con l'avvento dei Mac Intel, � comunque possibile fare convivere i mondi Mac Os e Windows sullo stesso computer.

Chiaramente la scelta � molto personale. Molto dipende anche dal parco software licenziato di cui gi� disponi.

Io ho macchine sia Mac Os che Windows e non sono un propugnatore del Mac come unica soluzione, anche se lo preferisco.

Ciao
Andrea.
buzz
Non ho mai messo in dubbio la qualit� e stabilit� del MAC, ma se uno fino ad ora ha sempre parlato in italiano, perch� dovergli consigliare un libro in francese?
Lo costringi ad imparare un'altra lingua. Magari � pi� bella e pi� completa, ma � sempre un�'altra lingua.
Non tutti sono in grado di passare da OPC a MAC in un paio di giorni, senza aiuto, e senza subire traumi.
agyga
QUOTE(buzz @ Jul 27 2007, 12:19 AM) *

Non ho mai messo in dubbio la qualit� e stabilit� del MAC, ma se uno fino ad ora ha sempre parlato in italiano, perch� dovergli consigliare un libro in francese?
Lo costringi ad imparare un'altra lingua. Magari � pi� bella e pi� completa, ma � sempre un�'altra lingua.
Non tutti sono in grado di passare da OPC a MAC in un paio di giorni, senza aiuto, e senza subire traumi.


Potrebbe trattarsi di un trauma oppure dell'inizio di una nuova, piacevole e stimolante esperienza:
vuoi mettere poter abbordare qualche bellezza d'Oltralpe Francesina sfoggiando una buona padronanza della lingua francese? wink.gif

Andrea
davide.lomagno
QUOTE(buzz @ Jul 27 2007, 12:19 AM) *

Non ho mai messo in dubbio la qualit� e stabilit� del MAC, ma se uno fino ad ora ha sempre parlato in italiano, perch� dovergli consigliare un libro in francese?
Lo costringi ad imparare un'altra lingua. Magari � pi� bella e pi� completa, ma � sempre un�'altra lingua.
Non tutti sono in grado di passare da OPC a MAC in un paio di giorni, senza aiuto, e senza subire traumi.



io l'ho fatto e non ho avuto nessun problema nel passaggio,inoltre apple � piu' facile,piu' diretto da usare,e se ci sono riuscito io,che notoriamente sono una bestia con i computer,ci puo' riuscire chiunque.Ciao
giac23
QUOTE(d.vid@iol.it @ Jul 31 2007, 04:16 PM) *

io l'ho fatto e non ho avuto nessun problema nel passaggio,inoltre apple � piu' facile,piu' diretto da usare,e se ci sono riuscito io,che notoriamente sono una bestia con i computer,ci puo' riuscire chiunque.Ciao

Confermo, anche io ho avuto modo di apprezzare i computer della Apple, ma va comunque sottolineato che i Mac hanno un costo molto pi� elevato dei PC.
Luix90
compra un MAC senza esitazioni . smile.gif
maxturrini
In questo istante c'� una situazione particolarmente favorevole per l'acquisto dei processori intel.

Se prendi un CORE2 DUO E6850 hai il processore che in alcune situazioni � il pi� veloce in assoluto nel panorama attuale.

Un quad-core come quello prima consigliato non lo reputo adatto perch� risulta molto potente solo con le applicazioni che ne sfruttano le peculiarit� multicore.
Dubito che nikon capture sfrutti tutti core presenti, e so per certo che photoshop non lo fa, o lo fa raramente.
Molto pi� conveniente nel tuo caso un processore veloce di clock, che comunque pu� fare affidamento su 2 "core".

In sintesi ti consiglio

INTEL CORE2 DUO E6850
Una buona scheda madre
2 Gbyte di memoria ram DDR2 (mi raccomando non farti rifilare le DDR3)
1 HD da 300Gbyte
Per quanto riguarda la scheda video, se non hai intenzione di videogiocare (che peccato...) ne basta praticamente una qualunque, dal prezzo decisamente irrisorio, diciamo anche molto al di sotto dei 50�.

Con questa configurazione (molto potente) resti sicuramente sotto gli 800�, ai quali devi aggiungere il monitor.

Per quanto riguarda quest'ultimo, se riesci a reperire un buon CRT a parit� di prezzo non c'� proprio storia con gli LCD.

Io ho un ottimo SAMSUNG SyncMaster 959 NF da 19" con schermo trinitron.

Tratto con i PC assiduamente, tutti i giorni x tutto il giorno da almeno 7 anni: sono convinto che i discorsi sull'instabilit� di Windows XP siano vecchi di parecchie stagioni.

Spero di esserti stato utile.

Saluti.
buzz
Max, cosa hanno le DDR3?
non le conosco affatto ma mi pare di capire che sono esagerate per qualsiasi configurazione o non vanno bene?
paolo.cacciatori
Per le normali esigenze di uno di noi va bene qualsiasi piattaforma hw/sw contemporanea.

Il PC, come la fotocamera, � parte di un sistema, quindi la scelta deve tener conto di questo.

Chi ha un investimento rilevante in ottiche Nikon non compra una fotocamera Canon, allo stesso modo chi ha un investimento rilevante in software e tempo di apprendimento su PC non compra Mac, e viceversa.

Fanno eccezione coloro che trovano piacere nello smanettare con giocattoli nuovi o che il software lo rubano invece di comprarlo. In quest'ultimo caso il PC � scelta praticamente obbligata, ma non si osa dirlo.

Ripropongo la domanda inquietante: quanti fra colore che usano Photoshop e non lavorano professionalmente nella grafica lo hanno comprato?


maxturrini
Le memorie DDR3 sono ancora ad uno stato "immaturo" e nonostante operino a frequenze pi� elevate delle DDR2 risultano in molti casi pi� lente di queste ultime a causa dei tempi di latenza notevolmente pi� alti.

Quindi, pur costando molto pi� delle DDR2, anche 3 volte tanto credo, non offrono assolutamente nessun vantaggio. Per ora.

QUOTE
Per le normali esigenze di uno di noi va bene qualsiasi piattaforma hw/sw contemporanea.


Hai mai provato a trattare dei RAW con Capture in un PC con poca RAM o con processore lento?

Se non l'hai mai fatto, non lo fare mai! E' un consiglio da amico!
Se invece l'hai fatto e continui a farlo, prova un PC con un bel p� di RAM e un processore veloce, ti renderai conto che con il tempo che risparmi ci potresti fare un viaggio... Isola.gif messicano.gif biggrin.gif

Saluti. wink.gif
buzz
QUOTE(paolo.cacciatori @ Jul 31 2007, 11:08 PM) *

----------
Ripropongo la domanda inquietante: quanti fra colore che usano Photoshop e non lavorano professionalmente nella grafica lo hanno comprato?


Non spererai di ottenere una risposta qui, vero?! dry.gif

Comunque concordo con quello he hai detto.
maxturrini
QUOTE
quanti fra colore che usano Photoshop e non lavorano professionalmente nella grafica lo hanno comprato?


Forse Silvio l'ha comprato a Piersilvio. Gli altri non se lo possono permettere...

Comunque, pirateria a parte, � sicuramente molto pi� semplice trovare licenze "di seconda mano", applicazioni freeware, prodotti scontati etc. per PC che non per MAC.

Nulla contro il MAC comunque.
davide.lomagno
QUOTE(maxturrini @ Aug 1 2007, 03:27 PM) *

Forse Silvio l'ha comprato a Piersilvio. Gli altri non se lo possono permettere...

Comunque, pirateria a parte, � sicuramente molto pi� semplice trovare licenze "di seconda mano", applicazioni freeware, prodotti scontati etc. per PC che non per MAC.

Nulla contro il MAC comunque.



prova allora ad andare sul sito macupdate!!
maxturrini
Non credo sia un parere ma un dato di fatto che il PC abbia una diffusione di molto superiore al MAC.

Per quanto si possa trovare materiale x MAC, per PC sar� sicuramente in quantit� superiore, anche parecchio.

Il mio consiglio verso il PC sta solo nel fatto che a parit� di prestazioni costa senz'altro meno del MAC. E siccome penso che non ci sia pi� tutta questa differenza di stabilit� tra un MAC OSX e un Windows XP SP2, non vedo perch� non consigliare un PC, soprattutto ad uno che ha dichiarato in partenza di non poter/voler spendere tanto.

Considera anche che un PC te lo fai assolutamente su misura, il MAC lo prendi preconfezionato.

Ora spiegami tu perch� dovrebbe prendere un MAC.
Quali motivi dovrebbero spingerlo a fare questa scelta?

Saluti.
davide.lomagno
QUOTE(maxturrini @ Aug 1 2007, 04:16 PM) *

Non credo sia un parere ma un dato di fatto che il PC abbia una diffusione di molto superiore al MAC.

Per quanto si possa trovare materiale x MAC, per PC sar� sicuramente in quantit� superiore, anche parecchio.

Il mio consiglio verso il PC sta solo nel fatto che a parit� di prestazioni costa senz'altro meno del MAC. E siccome penso che non ci sia pi� tutta questa differenza di stabilit� tra un MAC OSX e un Windows XP SP2, non vedo perch� non consigliare un PC, soprattutto ad uno che ha dichiarato in partenza di non poter/voler spendere tanto.

Considera anche che un PC te lo fai assolutamente su misura, il MAC lo prendi preconfezionato.

Ora spiegami tu perch� dovrebbe prendere un MAC.
Quali motivi dovrebbero spingerlo a fare questa scelta?

Saluti.




io posso risponderti per quanto riguarda la mia esperienza personale,ho sempre usato pc da quando avevo comperato un olivetti m-20.Ho usato tutti i sistemi operativi sino ad xp sp2.ho avuto,sempre noie tipo instabilita'di sistema,perdita di driver,chiusure(reboot)di sistema con pertita di dati....sono passato a Mac,ho comperato un power book g4 con 1.25 g di ram,non ho mai ,ripeto,mai perso un dato,non ho mai dovuto riavviare il sistema,quelle 2 volte(reali)che mi si � impallato non mi ha perso nulla.Ora ho preso un imac g5 a mia mogli e mi sono prego un g5 dual processor quad-core per l'uso attuale(aperture 1.5,final cut pro)con regolare licenza.Il pacchetto base i-life mi ha permesso in modo semplice e senza rompermi piu' di tanto la testa di montare video,fare slide-show,far musica in modo semplice e rapido.tutto quello che con un pc non riuscivo a fare,mi pera che possa bastare,non credi?Ciao
Massimo.Novi
QUOTE(Frafio @ Jul 11 2007, 10:49 AM) *

...Ho deciso di ............romprere il porcellino e comprarne uno nuovo, pi� capiente e, soprattutto, pi� veloce.
Siccome non sono un esperto e dovrei fidarmi dei consigli del negoziante, potrei avere dei suggerimenti da chi adopera normalmente "l'attrezzo" per la gestione delle immagini?
Mi interesserebbe avere soprattutto una gestione veloce dei file NEF con Capture NX ed avere un monitor di livello.
A proposito di monitor qualcuno asserisce che i monitor LCD non siano adatti alla gestione delle foto; secondo voi � vero oppure lo si pu� adoperare normalmente?
Picola precisazione; sono un amatore e anche un po imbranato con il PC, quindi non suggeritemi soluzioni "professionali" da costi inaccessibili.
Grazie per i suggerimenti.
...


Ciao

Non so se ti sei chiarito le idee o se la confusione � peggiorata...

Ti sarai per� fatto un'idea che pi� che consigli riceverai "istigazioni" a parteggiare per Windows o per Apple...

Come stanno le cose realmente?

Tralasciamo i discorsi su pirateria (sigh) e altre amenit� (da 12 anni il mio Mac non si blocca...).

Se non hai dimestichezza con il computer ma vuoi usarlo sostanzialmente per le fotografie e simili, e se non intendi riempirlo con quelli che esce dalle riviste, e se non devi caricare i DVD con i giochi, e se non devi scaricare da Internet tutti i programmi del mondo (free e non)...

..prenditi un Apple IMac con la massima RAM possibile (3GB con il 2.0Ghz) e masterizzatore DVD.

Hai anche un monitor decente LCD 20 o 24 pollici integrato. Magari acquisti una sonda economica per calibrarlo e un disco esterno per salvare le foto in riserva. Insomma spendi una cifra sostenuta ma accettabile e non hai problemi di compatibilit�. Poi fai le foto, e se vuoi gestirle in modo decente trovi software economico e valido. Con licenza e tutto. NX va attualmente anche pi� veloce sul Mac.

Il PC � ottimo ma a meno di non prendere materiale di marca (Dell, HP ecc.) rischi di trovarti s� con un computer pi� potente in assoluto ma che ti constringe a verificare periodicamente compatibilit�, supporto e altro. Se hai una certa dimestichezza e/o il venditore � affidabile, anche un PC assemblato � performante. Spesso anche di pi� di un Mac. Ma se sorgono problemi da un assemblato come fai a sapere se la colpa � della memoria piuttosto che della scheda madre o del driver?

A parit� di controllo il PC ed il Mac sono macchine equivalenti. Decisamente.

Ma � molto pi� difficile riuscire a mantenere "controllato" un PC che un Mac. Qui sta il punto.

In generale chi usa Mac ha un parco software meno esteso di chi usa un PC. Per molti motivi. Questo significa che � anche oggettivamente pi� salvaguardato da problemi. Inoltre le "software-porcherie" in giro per PC sono in numero maggiore di quelle per Mac. E' un fatto statistico.

Risultato: un Mac rimane intrinsecamente pi� "pulito" (ma puoi sporcarlo comunque se proprio vuoi) di un PC. Ergo: si blocca di meno.

Inoltre le aziende tendono, per una serie di motivi, ad evolvere pi� spesso i software per PC che quelli per Mac. Meno modifiche = meno problemi (non sempre ma spesso).

Apple ha sempre evitato di ampliare la gamma e la compatibilit� verso terzi e quindi il software e l'hardware per Apple sono intrinsecamente pi� controllabili. Non sempre migliori in assoluto. Ma sicuramente pi� controllabili.

Per quanto riguarda l'imparare ad usare il computer...sempre finestre e mouse devi usare. Cambia poco tra PC e Mac.

Insomma, se il PC rimane pulito, controllato, senza giochini e CD da edicola ecc. allora � una scelta ottima. Se invece diventer� il PC di casa multiuso allora preparati a situazioni instabili. Se vuoi solo un computer per trattare le foto e non ha altri usi, prendi un Mac.

Ripeto: non � una considerazione tecnica ma tiene conto della "vita" familiare del computer e della tua propensione all'utilizzo.

Saluti

maxturrini
Non ho grossa esperienza di MAC, so che chi ce l'ha lo apprezza tanto, ma io x ci� che mi riguarda posso dire di non aver mai avuto problemi di stabilit� con PC-XP.

Allora non ti resta che consigliare a chi ha aperto il 3D una configurazione MAC adatta alle sue richieste, sottolineando gli eventuali vantaggi (tangibili ed oggettivi) di un MAC rispetto ad un PC, in modo che possa scegliere in modo razionale.

Alla prox, Saluti. Pollice.gif

...ho postato prima di leggere la risposta di manovi.
agyga
Quoto buona parte di quanto scritto da Manovi. Alcune cose non stanno proprio come sono state descritte ma comunque, stringi stringi, il succo � quello.
Indubbiamente la macchina (iMac) e la configurazione descritte sono, al momento, le migliori disponibili per i non prof.
Probabilmente nel giro di qualche mese (forse gi� il 7 agosto) usciranno i nuovi modelli di iMac. In quel momento si presenteranno 2 possibilit�:
1-acquistare il nuovo modello che normalmente ha prestazioni al top della gamma;
2-approfittare di qualche offerta relativa al "vecchio" modello che � comunque un "bel pezzo di hardware".

Se poi la scelta sar� PC... auguri e buon divertimento comunque!!!! biggrin.gif

Ciao
Andy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.