
Vi voglio quindi raccontare la "mia" domenica in Paradiso....

Partito con mia moglie da casa e seguendo la Valle Orco giungiamo al lago Serrù, dopo Ceresole Reale, dove c'è il parcheggio e la partenza per la navetta.
Dopo pochi minuti siamo già sull'autobus che in una ventina di minuti ci porta al Colle del Nivolet. Arrivati al piano decidiamo di salire fino al lago Rosset, a circa 20 minuti di marcia. Il primo tratto è il più duro ma ci permette di ammirare dall'alto tutto il piano del Nivolet

Il sentiero prosegue quasi in piano e dopo pochi passi ecco apparire il lago Rosset con sullo sfondo la punta Basei ed il suo ghiacciaio

Facciamo il giro del lago e dall'altra sponda possiamo ammirare il massiccio del Gran Paradiso in tutta la sua imponenza...

Naturalmente non ci sono solo questi immensi spazi, ma ci sono anche le cose minuscole ad attirare i nostri sguardi...
farfalle....


e fiori....


proseguiamo lungo il sentiero e giungiamo all'altro lago che si trova su questo altipiano, il lago Leità...

La camminata ci ha messo appetito ed allora torniamo verso il rifugio Savoia dove ci aspetta un bel piatto di polenta fumante.....


Al pomeriggio, stanchi per la camminata e sazi per la mangiata, optiamo per l'osservazione degli animali e quindi seguiamo la strada sterrata che scende verso la Valle d'Aosta.... e il primo ad essere avvistato è un uccellino...

e quindi le immancabili marmotte....

mamma marmotta...

ed i suoi marmottini.....


Finita la giornata ci sembra veramente di essere in paradiso e anche il panorama ce lo ricorda.......

Torniamo sulla terra e ripresa la navetta rientriamo al Serrù dove ci aspetta la macchina per tornare a casa.... non prima di ringraziare chi di dovere per la splendida giornata.....

Per chi volesse informazioni in merito agli eventi correlati a questa iniziativa, vi consiglio di visitare il sito ufficiale del Parco Nazionale del Gran Paradiso www.pngp.it dove troverete tutto quello che può interessarvi....
Grazie della pazienza ed arrivederci in "Paradiso...."