Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
m.sac
Buon giorno a tutti,

vorrei acquistare un filtro polarizzatore da montare su una D80 con obiettivo 18-200mm IF-ED AF-S VR DX secondo voi posso prenderne uno "normale" o è necessario uno "slim" per evitare vignettature?

Vi ringrazio
_Mauro_
Con il 18-200 nikkor (non so gli altri), e la D200, alla focale più grandangolare (tra 18 e 20 mm) utilizzando un polarizzatore "normale", cioè non slim, si ha una bella vignettatura. Ne prenderei uno slim.

ciao

Mauro
m.sac
Ti ringrazio per il consiglio,

Massimo
giorgiocassisi
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 3 2007, 11:45 AM) *

Con il 18-200 nikkor (non so gli altri), e la D200, alla focale più grandangolare (tra 18 e 20 mm) utilizzando un polarizzatore "normale", cioè non slim, si ha una bella vignettatura. Ne prenderei uno slim.

ciao

Mauro


Bé a dirla tutta in realtà la vignettatura c'é anche senza nessun filtro, ad esser più precisi si tratta di una caduta di luminosità sui bordi. La faccenda é nota ed é uno dei limiti di questa ottica 'polivalente'.
Ciao.
_Mauro_
QUOTE(giorgiocassisi @ Aug 5 2007, 06:07 PM) *

Bé a dirla tutta in realtà la vignettatura c'é anche senza nessun filtro, ad esser più precisi si tratta di una caduta di luminosità sui bordi. La faccenda é nota ed é uno dei limiti di questa ottica 'polivalente'.
Ciao.


sono cose diverse, e sinceramente non mi sono mai accorto di un problema così universale, magari non è così evidente. In ogni caso, a maggior ragione, comprerei uno slim.

ciao

M
bluscuro71
QUOTE(giorgiocassisi @ Aug 5 2007, 06:07 PM) *
Bé a dirla tutta in realtà la vignettatura c'é anche senza nessun filtro, ad esser più precisi si tratta di una caduta di luminosità sui bordi. La faccenda é nota ed é uno dei limiti di questa ottica 'polivalente'.
Ciao.


Confermo che la vignettatura sul 18-200 c'e' comunque e a 18mm TA e' talmente evidente da costringere l'utilizzo di alchimie di PP o crop dell'immagine dry.gif
In ogni caso io ho il 18-200 e 2 polarizzatori circolari a disposizione : un Tamron "full-size" ed un Hoya "slim-size"... non appena rientrero' in possesso della mia D80 faro' qualche prova con e senza polarizzatore e con entrambi i polarizzatori e, se ci riusciro', postero' i risultati !

Ciao
M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.