Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Luix90
Ciao,
ho trovato un monopiede professionale della Manfrotto mi chiedevo quanti stop sui tempi recupero per evitare il mosso , visto che il 28-70 2,8 non è stabilizzato?
buzz
Usare il monopiede sul 28-70 è al limite dell'"utile"
La sua stabilità dipende molto da come lo tieni, ma di sicuro ti fa guadagnare molto, e ti permette di riposarti le spalle, ma vedo il monopiede più utile con i lunghi tele (dal 70-200 in su) provvisti di anello per il posizionamento della fotocamera rapido orizzontale-verticale.

considera però che il monopiede stabilizza bene il movomento verticale, ma lascia oscillare tutto in orizzontale.
dipende da quanto hai ferma la mano.
Luix90
QUOTE(buzz @ Aug 12 2007, 11:47 AM) *
Usare il monopiede sul 28-70 è al limite dell'"utile"


considera però che il monopiede stabilizza bene il movomento verticale, ma lascia oscillare tutto in orizzontale.
dipende da quanto hai ferma la mano.



Ciao Buzz , io lavoro molto in luce ambiente al limite , scattare anche con il 28-70 con un 1/30 a
4 o 2,8 non è semplice anche a 400iso con D2x .

Mi spieghi meglio il fatto della stabilizzazione orizzontale?
buzz
quando appoggi la fotocamera su un monopiede, fermi le microvibrazioni del corpo umano (il tuo) ma il tutto non è perfettamente immobile.
Il sistema può oscillare in avanti-dietro di pochissimo, dato che il movimento viene ben fermato dall'appoggio della fotocamera alla tua fronte durante l'inquadratura, ma il movimento più facile che possa "scappare" è quello laterale. Se fai caso il gruppo ruota itorno all'asse del monopiede con una certa facilità,. e occorre la mano ferma per bloccarlo anche in questo movimento.
Nulla di chè a 1 /15 di secondo, ma diventa importante con tempi più lunghi.
Luix90
O.K grazie Buzz.
Ma in conclusione tu lo porteresti dietro o meglio lasciarlo a casa . sempre con il 28-70.
buzz
Io porto in macchina sempre con me un treppiede e un monopiede "scarsi" perchè temo i furti, ma possono sempre risultarmi utili all'occorrenza.
Poi quando devo fare un lavoro serui porto con me o il monopiede che uso SEMPRE per le foto di moda, ma accoppiato al 70-200 stabilizzato, e il treppiede epr i matrimoni o in caso di servizi in notturna.

Non l'ho mai usato con ottiche intermedie perchè in quel caso o uso il treppiede o a mano libera.
giancarlopaglia
QUOTE(buzz @ Aug 12 2007, 12:58 PM) *
Io porto in macchina sempre con me un treppiede e un monopiede "scarsi" perchè temo i furti, ma possono sempre risultarmi utili all'occorrenza.
Poi quando devo fare un lavoro serui porto con me o il monopiede che uso SEMPRE per le foto di moda, ma accoppiato al 70-200 stabilizzato, e il treppiede epr i matrimoni o in caso di servizi in notturna.

Non l'ho mai usato con ottiche intermedie perchè in quel caso o uso il treppiede o a mano libera.




Qualcuno dice ti togliere la stabilizzazione con l'uso del treppiedi.

C'è utilità nel lasciarla attiva con il monopiede o no?

Non ho mai pensato di fare una prova. Uso il monopiede maggiormente per riposare le braccia in eventuali lunghe sessioni in attesa dello scatto migliore o con tempi decisamente lunghi,quando non ho con me il treppiedi.
Chiedo scusa se sono andato fuori tema.


Giancarlo.
buzz
con il treppiede la macchina è ferma, con il monopiede no, quindi l'uso dello stabilizzatore è indicato.
massicricco
L'altro giorno, ad un concerto, ho visto un fotografo che utilizzava un monopiede che si reggeva su una specie di piedistallo retraibile. Nessuno conosce questo tipo di monopiede? Sembrerebbe interessante per limitare peso e ingombro, ma con maggiore stabilità rispetto al classico monopiede (spero che qualcuno mi risponda, grazie).
Luix90
QUOTE(massicricco @ Aug 12 2007, 05:42 PM) *
L'altro giorno, ad un concerto, ho visto un fotografo che utilizzava un monopiede che si reggeva su una specie di piedistallo retraibile. Nessuno conosce questo tipo di monopiede? Sembrerebbe interessante per limitare peso e ingombro, ma con maggiore stabilità rispetto al classico monopiede (spero che qualcuno mi risponda, grazie).



è proprio quello che ho io Manf... professionale ha un piccolo treppiede che si tira fuori quando serve.
buzz
Diglielo però, luix, che il piedistallo serve solo a tenere in piedi la struttura, e non ha la stabilità di un treppiede!
A volte può anche risultare fastidioso, perchè se ti devi spostare con il monopiede esteso da un punto all'altro in velocità, quei tre spuntoni possono dare fastidio.
Luix90
si infatti io non ho mai usato il piccolo treppiedi estraibile.
Per il matrimonio di oggi provo ad usare il monopiede e vedo come mi trovo , da premettere che
io personalmente odio usare il treppiede ma quando ci vuole ci vuole. dry.gif
massicricco
grazie.gif per le risposte, ora mi sono reso conto che, come monopiede, il mio Manfrotto 676b digi va più che bene, senza la necessità di spendere un centone per il 682 rolleyes.gif !
Luix90
ho visionato i file del matrimonio di ieri e in effetti in alcune situazioni tipo luce ambiente casa sposa il monopiede mi è piaciuto a 1/15 , 1/8 le foto sono ottime poi in altre situazioni mi creava piu problemi che vantaggi ....comunque ho deciso che lo porto dietro e lo uso dove veramente serve.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.