Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
bug004
Ciao a tutti,
dopo un lungo e intenso anno, a fine luglio, io e mia moglie partiamo per il Canada.
Il viaggio, di 14gg. Lo iniziamo a "studiare" fin dagli inizi di febbraio (itinerario e visite), prevedendo il noleggio dell'auto a Toronto e la sua resa ad Halifax. Tramite un software di cartografia, stimo qualcosa come 3800 Km. Alla fine saranno stati "mangiati" 4673 Km di asfalto!

Le province canadesi visitate sono l'Ontario, il Quebec, il New Brunswick, Prince Edward Island e la Nuova Scozia. Ovviamente 14gg. non permettono di soffermarci su tutto quelo che vorremmo, ma và bene così.

Dall'Italia partiamo con i voli (Roma-Toronto e Halifax-Toronto-Roma) e gli alberghi prenotati. Molti di voi storceranno il naso per quest'ultima cosa, ma le tappe sono molto lunghe e non vogliamo perdere tempo a cercarci una sistemazione.

Comunque, l'attrezzatura che mi porto dietro con il mio zaino è composta:
D80 + MB-D80 e 2 batterie;
Sigma 18-50 f2.8
Nikon 70-300 VR f4.5-5.6
Cavalletto e monopiede manfrotto, su cui mi fanno un pò di storie alla frontiera ITA e USA..ma alla fine passano;


Ora mi direte...che ci passi a fare negli USA. Ebbene, per la solita fortuna di chi aspetta una vacanza tutto l'anno, i primi 2gg. saltano per la cancellazione del ns. volo dopo più di 11h di attesa in aeroporto...la compagnia di bandiera non si smentisce mai!
Il giorno dopo ci "caricano" su un volo American Airlines che fà scalo a Chicago, poi è tutta una corsa per prendere l'altro aereo(non è uno scalo tecnico!) con la polizia di frontiera che non capisce perchè stiamo passando dagli USA se vogliamo andare in Canada! Veramente non lo capiamo nemmeno noi...ma tant'è....
Alla fine arriviamo a Itaca(TORONTO)..ma sono le 3.00 am. Stanchi morti ce ne andiamo a dormire e il giorno dopo, con mooolta calma ci dirigiamo verso l'hotel che avrebbe fatto da base per la visita al parco di Algonquin, ma che a causa dei disguidi ci diventa solo un posto ove dormire. Il viaggio e la provincia dell'Ontario ci compensano almeno in parte regalandoci dei paesaggi incredibili!

Fatta la premessa, spero di potervi regalare con questo mio racconto fotografico, una piccola parte delle sensazioni che questo sconfinato paese ci ha offerto.

GIORNO 1: Verso Huntsville attraversando la zona dei laghi dell'Ontario.

Ci fermiamo a Gravenhurst sul Muskoka Lake per un giro su di uno dei 2 vecchi battelli a vapore. E' quanto ci occorre per buttare via lo stress della partenza. E ci godiamo quasi 3h di un paesaggio straordinario.
IPB Immagine


IPB Immagine


La sconfinata ampiezza delle acque del Muskoka( e non è il più grande...):

IPB Immagine


Le isolette al suo interno sono ottimi "approdi" per uccelli di ogni tipo:

IPB Immagine


e i loro alberi hanno spesso strani "frutti":

IPB Immagine


Per il resto della giornata, dopo un'occhiata alla vivace cittadina di Huntsville, ceniamo e poi a nanna per recuperare un pò.

A domani con le prossime foto.

bug004
Scusate il formato...ma dopo un errore del sito non riesco modificare il mex. A Domani.
schluca
Ciao e complimenti per il viaggio.
Io e mia moglie abbiamo fatto esattamente lo stesso viaggio ma al contrario.
In luna di miele l'anno scorso.
14 gg
partenza da Halifax e arrivo a Toronto.
Fortunatamente per noi non abbiamo avuto la Sfiga ( si può dire? ) che avete avuto voi.
Posti incantevoli davvero
abbiamo passato tutti i posti che hai elencato.
Nova scotia
Prince Edward Island
New Brunsvick
Quebec
Ontario
Avevo con me ( all'epoca ) la D50 del kit.
Fino ad ora credevo che non sarebbe fregato a nessuno, ma dopo il tuo 3d penso che posterò qualche foto anche io..
per ora qui ho solo questa fatta a P.E.I. in un parco ma ne ho molte altre..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao e Buone foto
Luca

bug004
QUOTE(schluca @ Aug 20 2007, 07:44 PM) *
Ciao e complimenti per il viaggio.....

Ciao Luca,
incredibile aver fatto lo stesso percorso anche se al contrario. Ti invito caldamente ad inserire anche le tue img. così facciamo un bel lavoro di documentazione fotografica su questa "piccola" parte di Canada.
Per conto mio proseguo il viaggio.
simone_chiari
ehi bug già ti fermi? dry.gif

le prime 2 foto non le visualizzo mi da errore

ciao
Simone
bug004
GIORNO 2: Direzione Ottawa.

Visto che Algonquin lo abbiamo perso....almeno ci passiamo in mezzo grazie alla highway 60 che lo attraversa per circa 70 km.

IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


Ci dirigiamo poi all'Upper Canada Village, un villaggio appunto, dove la vita per molti versi si è fermata al 1860.

IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


Perfino gli abitanti sono in "stile"...ma questa è una cosa più turistica.

IPB Immagine



Per oggi è tutto. A domani.




bug004
QUOTE(simone_chiari @ Aug 21 2007, 02:41 PM) *
ehi bug già ti fermi? dry.gif

le prime 2 foto non le visualizzo mi da errore

ciao
Simone


Ciao Simone,
fermarmi io?? Mai. Devo solo trovare il tempo per scegliere e adattare le foto. Calcola che sono tornato con 1200 scatti...e non è facile decidere quale mettere...spero di riuscire a darvene un'idea significativa.

Anyway...ecco le prime 2 foto che hanno dato problemi:

IPB Immagine

IPB Immagine
schluca
che belleee.
che nostalgia..
ci tornerei ora

ciao
Luca
bug004
QUOTE(schluca @ Aug 21 2007, 02:59 PM) *
che belleee.
che nostalgia..
ci tornerei ora

ciao
Luca

grazie...a chi lo dici...io ripartirei all'istante. Diciamo pure che sull'onda dell'entusiasmo da rientro, stavo buttando un'occhio sulla parte occidentale. Toronto-Vancouver per intenderci. chissà....
un saluto.
alexdan57
QUOTE(bug004 @ Aug 21 2007, 03:05 PM) *
grazie...a chi lo dici...io ripartirei all'istante. Diciamo pure che sull'onda dell'entusiasmo da rientro, stavo buttando un'occhio sulla parte occidentale. Toronto-Vancouver per intenderci. chissà....
un saluto.


Partire all'istante? ESCLUSO!!!! prima devi postare tutte le 1200 foto rolleyes.gif
bug004
QUOTE(alexdan57 @ Aug 21 2007, 09:52 PM) *
Partire all'istante? ESCLUSO!!!! prima devi postare tutte le 1200 foto rolleyes.gif



eheheheh...ciao alex, basta contare a giro quelle già inserite....1198, 1199...1200! Finito, si riparte. Un abbraccio.
bug004
GIORNO 3: Direzione Quebec.

Partiamo da Ottawa la mattina presto. Non la giriamo poichè è una classica metropoli con poco, pochissimo da vedere.

IPB Immagine


IPB Immagine


Ci dirigiamo verso Montreal. Per strada è un susseguirsi di Harley, molto utilizzata sia dai canadesi sia da chi proviene dagli USA. Questi ultimi li riconosci perchè hanno il rimorchio(!!!) attaccato dietro alla moto.

IPB Immagine


Arriviamo a Montreal e siamo subito colpiti dalla sua particolare bellezza.

IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine


Qui anche i ciclisti pagano "dazio"....

IPB Immagine


Il suo centro storico e la zona del porto sono particolarmente curate e ce le godiamo per tutto il primo pomeriggio, dopo esserci concessi uno spuntino in uno dei due pier.

IPB Immagine


Ci dirigiamo a Trois-Rivieres, seconda più antica città del Quebec che affaccia sul Fiume San Lorenzo.

IPB Immagine


Una curiosità: questo fiume che nasce dal lago Ontario, percorre quasi 1200Km prima di arrivare ad immettersi nell'Atlantico e nel suo punto medio, la distanza tra le due rive è di circa 35Km!!
Lo seguiremo da questo momento in poi, fino al suo estuario.

IPB Immagine


IPB Immagine


Per oggi è tutto. Vi saluto e a domani.



tuffi
ciao..complimenti da quella della finestra in giù sono davvero molto belle...un piccolo appunto mi sa che hai molta polvere sul sensore ci sono tanti puntini nero (parlo per esperienza personale eh,ma magari mi sbaglio)
bug004
QUOTE(tuffi @ Aug 22 2007, 10:44 AM) *
ciao..complimenti da quella della finestra in giù sono davvero molto belle...un piccolo appunto mi sa che hai molta polvere sul sensore ci sono tanti puntini nero (parlo per esperienza personale eh,ma magari mi sbaglio)

Ciao e grazie. Diciamo che le foto decenti sono iniziate ad arrivare quando ho assorbito la "botta" dell'andata...è una cosa a cui ho fatto caso revisionando il materiale scattato con calma a casa.

Come un'altra cosa che ho notato......la POLVERE sul sensore!!!!! Probabilmente avendo fatto moltissimi cambi di obiettivo, qualcosina è entrato...anche avendo prestato attenzione a non esporre troppo il corpo. Sulle foto, è una cosa che correggerò con calma quando inizierò le inizierò a processare più seriamente. Per il momento sto facendo una cosa in velocità per illustrarvi il viaggio.

Spero perdonerete la poca accuratezza di post-produzione, ma ripeto, le foto sono troppe e se le avessi iniziate ad inserire una volta completato il tutto, forse avrei avuto un'altro viaggio da pubblicare(...magari!).
Max Thorton
Da canadese mi fa piacere vedere le foto del mio paese apprezate anche al estero.
Mi spiace che non abbiate visitato la nostra grande capitale, ottawa, non e proprio vero che e come le altre citta del nord america, certo non e quebec ma......

A disposizione per parlarne in privato.

Max Thorton
schluca
QUOTE(Max Thorton @ Aug 22 2007, 03:29 PM) *
Da canadese mi fa piacere vedere le foto del mio paese apprezate anche al estero.
Mi spiace che non abbiate visitato la nostra grande capitale, ottawa, non e proprio vero che e come le altre citta del nord america, certo non e quebec ma......

A disposizione per parlarne in privato.

Max Thorton

ciao Max..
Io non sono ancora riuscito a postare altre foto ma al più presto lo farò.
Io a Ottawa ci sono stato e mi è piaciuto tantissimo.
Pieno di locali la sera nella zona del mercato.
Di giorno bellissime passeggiate lungo il fiume.
Gente cordialissima..
Insomma, massima approvazione
Pollice.gif
Al più presto posterò qualcosa
ciao
Luca
bug004
QUOTE(Max Thorton @ Aug 22 2007, 03:29 PM) *
Da canadese mi fa piacere vedere le foto del mio paese apprezate anche al estero.
Mi spiace che non abbiate visitato la nostra grande capitale, ottawa, non e proprio vero che e come le altre citta del nord america, certo non e quebec ma......

A disposizione per parlarne in privato.

Max Thorton

Ciao Max, ottawa a me è piaciuta(da quel poco che ne ho visto). Parliament Hill è molto bello ma non avevo tempo per visitarlo. su 14 giorni e con un percorso così lungo ho dovuto fare delle scelte. Peccato non esserci conosciuti prima, un caffè l'avrei preso volentieri con te. Sarà per la prossima volta.
Ciao.

X Luca. Attendiamo i tuoi post. Ciao.
schluca
Ciao,
Dunque... ho messo insieme qualche immagine.. messo insieme nel senso... rimesso a posto...
questo è il link:

Ciao

Luca

canada2006
bug004
QUOTE(schluca @ Aug 22 2007, 10:26 PM) *
Ciao,
Dunque... ho messo insieme qualche immagine.. messo insieme nel senso... rimesso a posto...
questo è il link:
Ciao
Luca
canada2006


Ciao Luca, molto belle le img e bel sistema per la pubblicazione. Utente mac, eh?
Ho riconosciuto molti dei posti....è interessante vedere come pur nei medesimi luoghi, le sensibilità fotografiche di due persone si differenziano anche marcatamente. Non posso esimermi dall' invitarti a continuare.

Per conto mio tra un pò inserisco il 3° giorno. ciao
schluca
QUOTE(bug004 @ Aug 23 2007, 08:33 AM) *
Ciao Luca, molto belle le img e bel sistema per la pubblicazione. Utente mac, eh?
Ho riconosciuto molti dei posti....è interessante vedere come pur nei medesimi luoghi, le sensibilità fotografiche di due persone si differenziano anche marcatamente. Non posso esimermi dall' invitarti a continuare.

Per conto mio tra un pò inserisco il 3° giorno. ciao

ciao a te.
No, sfortunatamente per me non sono più un utente Mac... magari lo fossi.
Il sistema è bananalbum.net molto versatile e sopratutto gratis.
L'ho visto sul sito di Urania e mi è piaciuto molto...
si anche per me è la stessa cosa.. ognuno fortunatamenet interpreta a modo suo...
Non ho inserito nessuna didascalia o commenti.... ero troppo stanco ieri..
Bravo.. vai col 3° giorno.
Buona giornata
Luca
bug004
GIORNO 4: Quebec.

Giorno di sosta per visitare Quebec e devo dire che lo valeva tutto. La città è in festa. Tutti gli abitanti si mascherano con costumi del 1600 per festeggiare i primi coloni europei in Nord America. Tant'è che la festa ha il nome di "New France Festival".

Il prossimo anno Quebec festeggia i 400 anni dalla sua fondazione. Consiglio vivamente di farci una scappata...già così come l'abbiamo vista noi vale il costo del biglietto aereo.

Ma andiamo con ordine: la prima cosa che ci capita davanti appena usciti dall'albergo è l'Hôtel du Parlement.

IPB Immagine


Poi la città si presenta in tutta la sua bellezza europea (per certi versi ricorda un pò Praga).

IPB Immagine


Avviandoci verso la Cittadella, assistiamo al cambio della guardia del 22° Reggimento che qui fà base. Partecipa anche la loro mascotte.

IPB Immagine

IPB Immagine


Dalla Cittadella si ha una vista impagabile sulla città e sul San Lorenzo.

IPB Immagine


La città vecchia "alta" (così viene distinta) è un miscuglio ben organizzato di tinte, dove perfino i particolari sono curati.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine


Le strade sono "invase" da artisti di strada, da cittadini in maschera e da molti turisti. Il clima è festosissimo e noi veniamo catturati dall'atmosfera.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine


Anche la città vecchia "bassa" è stupenda, noi entriamo in una zona dove ci sono tutte bancarelle "alimentari" e con pochi dollari assaggiamo mais, patate, pollo, salumi e l'immancabile formaggio in tutte le varianti.l Una bella birra ghiacciata e una "siesta" nel vecchio porto.

IPB Immagine


Riposati, prendiamo la macchina e visitiamo la sponda opposta. Torneremo con il traghetto godendoci la skyline di Quebec city.

IPB Immagine


A domani.
bug004
GIORNO 5: Ile d'Orleans, La Malbaie.

E' domenica. Ci alziamo come al solito presto e ci dirigiamo alla scoperta dell'Ile d'Orleans, un' isola piazzata in mezzo al San Lorenzo di circa 60Km di circonferenza che percorriamo tutti.
A poca distanza(30Km c.a) da Quebec, si trova questo angolo di paradiso dove tutte, ma proprio tutte le case sono affacciate sul fiume in un susseguirsi di angoli spettacolari.
Le vedute, sono di quelle che ti "riempiono l'anima"!

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine


Ritorniamo poi sulla 138 dal ponte che collega l'isola alla riva e ci troviamo davanti le cascate di Montmorency, che ovviamente andiamo a visitare. Funivia per arrivare in cima e godersi la vista dal ponte che è stato realizzato sopra le cascate.

IPB Immagine

IPB Immagine


Riprendiamo la strada. Il Quebec si fà sempre più verde e non si incontrano paesi anche per 60km!

IPB Immagine


Ci fermiamo a Baie Saint-Paul. E un vero spettacolo! Il paese è curatissimo, tutto in stile, riempito di fiori ovunque e la sua baia è un posto dove i turisti e gli abitanti contemplano il paesaggio e si rilassano camminando sulla sabbia bagnata mista a terra.

IPB Immagine

(nota: ho terminato lo spazio della gallery. da questo momento in poi le img. sono esterne al forum)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ripartiamo in direzione di La Malbaie e la strada è un susseguirsi di paesini, ognuno con le sue particolarità.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Anche oggi ho terminato. A domani.












schluca
Mi stai facendo venire una malinconia bestiale
ri-Partirei ora
ciao
Luca
bug004
QUOTE(schluca @ Aug 24 2007, 11:07 AM) *
Mi stai facendo venire una malinconia bestiale
ri-Partirei ora
ciao
Luca


Ciao Luca,
...e mancano ancora 2 "puntate" alle foto del whale watching su gommone.... Fotocamera.gif

Cmq, facciamo i biglietti????? Isola.gif
Io direi Labrador, Baia di Hudson, e isola di Buffin.
Oppure un Toronto-Vancouver...4500Km e rotti di pura gioia per gli occhi e per gli obiettivi.
schluca
QUOTE(bug004 @ Aug 24 2007, 12:49 PM) *
Ciao Luca,
...e mancano ancora 2 "puntate" alle foto del whale watching su gommone.... Fotocamera.gif

Cmq, facciamo i biglietti????? Isola.gif
Io direi Labrador, Baia di Hudson, e isola di Buffin.
Oppure un Toronto-Vancouver...4500Km e rotti di pura gioia per gli occhi e per gli obiettivi.

si si Vancouver..
Una mia amica è appena andata a vivere la..
bug004
GIORNO 6: Fiordo di Saguenay, Alma, St. Anne de Marie e Tadoussac.

Anche questa volta ci buttiamo sulla strada per percorrere molti km. Facciamo ambedue le sponde del fiordo di Saguenay, circa 190km l'una. La regione che attraverseremo si fregia dell’appellativo di Royaume, ossia “il Regno” poichè deve il proprio nome al fiume Saguenay e al vasto lago, il Saint-Jean, che il fiume stesso collega al San Lorenzo.
In alcuni punti delle anse, qualche abitante si dedica alla pesca a mosca.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Il fiordo è qualcosa di meraviglioso, ma le due strade che lo "costeggiano" in molti punti si distaccano dal percorso del fiume, anche perchè ai lati è un continuo di laghi e laghetti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Così, appena possiamo ci infiliamo nelle strade che portano verso la riva, dove molto spesso ci sono dei paesini incastrati tra le pareti del fiordo che sembrano "vivere" a milioni di km di distanza dal mondo. E così, per puro caso, facciamo la conoscenza di St. Anne de Marie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


La regione ci "cattura" così a lungo che arriviamo a Tadoussac in tempo in tempo (20.00) per prenotarci l'uscita con il gommone per il whale watching del giorno dopo e cenare in uno dei tanti piccoli ristoranti del luogo.

Lunedì (domani sono fuori città) le foto delle 3 ore passate sul San Lorenzo a "contatto" con le baleines e il proseguimento del viaggio. Ciao.
tuffi
QUOTE(bug004 @ Aug 22 2007, 11:40 AM) *
Ciao e grazie. Diciamo che le foto decenti sono iniziate ad arrivare quando ho assorbito la "botta" dell'andata...è una cosa a cui ho fatto caso revisionando il materiale scattato con calma a casa.

Come un'altra cosa che ho notato......la POLVERE sul sensore!!!!! Probabilmente avendo fatto moltissimi cambi di obiettivo, qualcosina è entrato...anche avendo prestato attenzione a non esporre troppo il corpo. Sulle foto, è una cosa che correggerò con calma quando inizierò le inizierò a processare più seriamente. Per il momento sto facendo una cosa in velocità per illustrarvi il viaggio.

Spero perdonerete la poca accuratezza di post-produzione, ma ripeto, le foto sono troppe e se le avessi iniziate ad inserire una volta completato il tutto, forse avrei avuto un'altro viaggio da pubblicare(...magari!).


Figurati se le foto sono belle i complimenti son meritati...per la polvere lo dicevo perchè meglio intervenire subito (esperienza personale)
bug004
QUOTE(tuffi @ Aug 26 2007, 03:50 PM) *
Figurati se le foto sono belle i complimenti son meritati...per la polvere lo dicevo perchè meglio intervenire subito (esperienza personale)


Ciao tuffi. Sono contento che le foto piacciano. Alcune non mi soddisfano per niente, ma le sto inserendo perchè danno un dettaglio maggiore dei posti da me visitati. D'altronde è un viaggio? E viaggio sia. messicano.gif
Spero solo di non annoiare nessuno.

Per quanto riguarda le macchie, questo fine settimana ho avuto un pò di tempo per mettere mano all'attrezzatura e fare una seconda pulizia(lenti, filtri...). E indovina un pò...fortunatamente quelle "macchie" sono dei graffi sul filtro UV del 18-50, che non avevo notato pulendo il tutto una volta tornato a casa....fiuuuuuuu meno male. Mi rode un pò perchè devo ricomprarlo...ma mi sarebbe roduto di più se dopo solo 6000 scatti avessi avuto il problema della polvere. guru.gif Fotocamera.gif guru.gif

Alla prossima...su questo 3d.



bug004
GIORNO 7: Tadoussac e Riviere du Loup.

Sveglia alle 05.30. Alle 06.30 ci rechiamo nel porto di Tadoussac per prepararci a prendere il gommone che alle 07.00 ci porterà sul San Lorenzo a "caccia" di balene. Ci imbottiamo con 4 strati (manica lunga, felpa, giubbetto estivo e smanicato) oltre al giubbotto e pantaloni impermeabili che ci vengono dati dall'organizzazione. Vi assicuro che nonostante il periodo servono tutti. E io non sono per niente freddoloso.

La giornata è particolare: cielo per metà coperto da nuvole pesanti e per metà è sereno. L'effetto della luce è suggestivo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


La destinazione è circa 6-7 miglia nautiche dopo lo sbocco del Saguenay sul fiume. In questa zona l'incontro tra le acque calde del fiume e quelle fredde del fiordo, creano un ambiente favorevole per la crescita del krill.
La spedizione è composta da soli 2 gommoni e questo è lo scenario che ci si presenta.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ad un tratto il tipo che guida il gommone ci grida indicando sulla sinistra: "baleines, baleines!!". Non ce n'era bisogno....eravamo già stati tutti quanti catturati da quella scena.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Chiudo solo con alcune info: il tutto è durato 3h e volano via mooolto in fretta.
In quelle 3h ho riempito una scheda da 2gb in formato raw.
Avere un obiettivo stabilizzato è assolutamente indispensabile. Compensare da soli il movimento del gommone, che rimane in balia delle acque a motore minimo, è impossibile.
I gommoni pur rispettando le regole, si avvicinano molto, quindi anche un 200 và più che bene. Calcolate che poi gli esemplari + giovani, incuriositi, vi girano attorno e si avvicinano anche a 2m.
Indispensabile è avere una custodia protettiva per la macchina e l'obiettivo. In movimento il gommone vi tira addosso "secchiate" d'acqua. Quindi se non volete buttare via la vostra attrezzatura....premunitevi per tempo. In loco non trovate assolutamente nulla del genere.

Ciao a tutti. A domani.
bug004
GIORNO 8: Penisola della Gaspésie.


Partiamo presto come al solito, lasciando Rivier du Loup con destinazione Percè. Seguiremo la riva dx del San Lorenzo, fino al suo estuario per poi passare lungo la costa atlantica lungo la penisola della Gaspésie.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


La zona è un sussegursi d villaggi di pescatori e piccoli paesini che non ci gustiamo però come vorremmo. Verso le 10.30 la temperatura reggiunge il picco minimo dei 12° C. e inizia un temporale che ci fà sembrare di essere in inverno.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


La perturbazione, che diviene sempre più forte, ci accompagnerà per tutta la giornata.
Impossibile fare delle foto. Il vento, in alcuni punti molto violento, rende inutile l'uso del cavalletto e la lente per la pioggia, ha circa 2 sec. di tempo prima di "lavarsi completamente".

Scopriamo che la zona in cui stiamo passando è famosa per i suoi venti. A Cap Chat difatti, vediamo per diversi km, centinaia di turbine al elica. Il paesaggio è veramente surreale!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Alla fine arriviamo a Percè. Ormai è sera, siamo stanchi morti, ma la bellezza del paesaggio e del paese, ci ricarica. Piove ancora però e prima che cali il buio, imprimo sul sensore l'immagine del rocher Percé, monumentale monolite lungo 470 metri che è simbolo della regione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bug004
GIORNO 9: New Brunswick.

Lasciamo Percè non prima di aver visto da vicino il monolite. Il tempo sta migliorando in fretta, complice un vento a 90Km/h(!!!) che spazza via le nuvole verso l'Atlantico.
La costa è bellissima e si è tinta di colori molto particolari a causa della composizione delle rocce e della terra che virano cromaticamente al rossastro.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Passiamo la baia di Chaleur e siamo nella regione dell'Acadia. Lungo la strada, ogni paesino che incontriamo ha la sua chiesa con il campanile argentato.

Rimettiamo gli orologi di un'ora avanti. Abbiamo passato il confine del fuso orario del Canada centrale!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Facciamo fatica ad andare spediti; la costa è meravigliosa e ogni chilometro c'è un punto su cui soffermarsi a godere il panorama.
Arriviamo così verso le 17.00 al Kouchibouguac National Park, giusto in tempo per un paio di sentieri.
Il parco ha una zona di acque salmastre protette dall'oceano, nelle quali stazionano diverse specie di uccelli tra cui molte varianti di cormorani e la parte interna dell'area è attraversata da numerosi corsi d'acqua. Questi elementi conferiscono a tutto il parco una colorazione tutta sua.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Beh, anche per oggi ho terminato la parte di racconto. Ciao a tutti e a domani.
bug004
GIORNO 10: Prince Edward Island.

Lasciamo il New Brunswick alla volta di Prince Edward Island. Attraversiamo il Confederation Bridge, il ponte marino continuo (senza cioè interruzioni x passaggio navi) più lungo al mondo, costruito nel 1997 contro il volere degli abitanti della provincia. D'inverno il mare ghiaccia completamente e prima del ponte, tutta P.E.I. rimaneva isolata dal resto del Canada.

Quello che ci colpisce immediatamente è il colore della terra.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


A proposito, in questi campi coltivano una patata rossa dolce che viene servita fritta. E vi assicuro che è qualcosa di veramente speciale.
Ci rechiamo subito a vedere Charlottetown, storica e principale città dell'isola. La parte antica (che non si discosta molto da quella "moderna") è tutta in stile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Finito di pranzare, ci dirigiamo sul versante opposto per vedere il Prince Edward Island National Park. Che dire....altro angolo di paradiso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Lasciamo a malincuore il parco per dirigerci verso Halifax in Nuova Scozia per l'ultima parte del nostro viaggio....ma questa ve la racconto domani.
Ciao a tutti.
schluca
ciao BUG.
sei proprio bravo a raccontare sia con parole che con immagini.
perchè non crei un pdf...
Bella P.E.I: eh ?
la foto del ponte che ho postato nella prima pagina è stata fatta proprio in un parco a P.E.I.
e le patate dolci confermo .. sono buonissime..
abbiamo mangiato anche alcuni astici. in un mercato carinissimo.. devo avere il tempo di postare le foto
ciaooo
alexdan57
QUOTE(bug004 @ Aug 26 2007, 11:54 PM) *
...ma mi sarebbe roduto di più se dopo solo 6000 scatti avessi avuto il problema della polvere. guru.gif Fotocamera.gif guru.gif

Alla prossima...su questo 3d.


Dopo solo 6000 scatti!!!! AH beata gioventù che cambia lente una volta l'anno messicano.gif:-)


Benvenuto nel digitale BUGOO4: macchina fotografica, obiettivi e.....pompetta e panno microfibra.

Per le foto purtroppo devo aspettare lunedì il mio collegamento ora non mi permette di vederle Fulmine.gif

Ciao
pistol-alex
Bellissimo post!
Posti magnifici, chissà che in uno dei miei prox viaggi in Nord America non faccia unjh salto anche in Canada...
A giudicare dalle foto i paesaggi meritano proprio...

Pollice.gif

Saluti,

Alex
bug004
Ciao Luca, grazie x i complimenti e....

QUOTE(schluca @ Aug 30 2007, 11:12 AM) *
...perchè non crei un pdf...

effettivamente ci stavo pensando....appena chiudo(sigh!) con il racconto, faccio qualche prova.

QUOTE(schluca @ Aug 30 2007, 11:12 AM) *
Bella P.E.I: eh ?

bellissima....e pensare che sulle guide NG e Loney è trattata a margine...è vero è "piccola" rispetto alle altre province......ma che spettacolo!

QUOTE(schluca @ Aug 30 2007, 11:12 AM) *
e le patate dolci confermo .. sono buonissime..
abbiamo mangiato anche alcuni astici. in un mercato carinissimo.. devo avere il tempo di postare le

....peccato che quel tipo le trovi solo a PEI e in qualche altro posticino sulla costa. Dovrebbero esportarle!
Per quanto riguarda il resto, io e mia moglie siamo amanti del pescato, così come abbiamo raggiunto la costa, abbiamo mangiato solo ed esclusivamente pesce. E anch'io ho contribuito alla riduzione delle aragoste, che però ho trovato molto più piccole rispetto a quelle del Pacifico. Però si sono lasciate mangiare lo stesso. Unico rammarico...una sola cena a base di crab(granchio)!

Ciao!


Ciao Alex,
QUOTE(alexdan57 @ Aug 30 2007, 12:21 PM) *
AH beata gioventù che cambia lente una volta l'anno...

per forza....ne ho solo due!!! Magari se QUALCUNO cedesse a titolo gratuito un pò della "zavorra" che si porta dietro..... texano.gif

QUOTE(alexdan57 @ Aug 30 2007, 12:21 PM) *
mio collegamento ora non mi permette di vederle......

AH beata "maturità" che si accontenta ancora dei 56k... laugh.gif

Un abbraccio.


bug004
QUOTE(pistol-alex @ Aug 30 2007, 01:57 PM) *
Bellissimo post!
Posti magnifici, chissà che in uno dei miei prox viaggi in Nord America non faccia unjh salto anche in Canada...
A giudicare dalle foto i paesaggi meritano proprio...



Ciao Alex,
grazie anche a te per i complimenti, sono contento che ti abbiano suscitato la voglia di "buttarci un'occhio".
Credimi...ciò che si vede in quelle zone vale tutto il costo del viaggio! Anche Luca(schluca) che ha fatto il mio stesso itinerario (ma in senso inverso) è della mia stessa opinione.

Certo di bei posti in giro per il mondo ce ne sono....ma questo "spicchio" vale veramente la pena di essere visto almeno una volta.

Buona Serata.
muimax

complimentoni per il post, luoghi magnifici e colori bellissimi, quest'anno ho attraversato gli states ma il canada sarà una delle mie prossime mete.

bug004
QUOTE(muimax @ Aug 30 2007, 05:56 PM) *
complimentoni per il post, luoghi magnifici e colori bellissimi, quest'anno ho attraversato gli states ma il canada sarà una delle mie prossime mete.

Muimax,
grazie x l'apprezzamento e se avessi bisogno di qualche info per il Canada orientale, non hai che da chiedere.
Ciao.
bug004
GIORNO 11: Halifax e costa della Nuova Scozia

Eccoci alla fine. Il viaggio si conclude con questa giornata. Quella successiva sarà dedicata ad un saluto alla città di Halifax e ai voli di ritorno.
La mattina facciamo una tappa obbligata alla cittadella di Halifax, da dove osserviamo tutta l'area urbana con una vista a 360°.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Una curiosità storica: nel 1917 a causa di una collisione navale avvenuta in porto, si verificò la più grande e potente esplosione prima dell'avvento della bomba atomica. Una delle navi che trasportava munizioni destinate in Europa, esplose radendo al suolo tutta la parte nord della città. Il "botto" fu udito fino a 180Km di distanza.

Avendo visitato la zona storica la sera prima, ci dirigiamo sulla costa orientale per andare a vedere la famosa Peggy's Cove. Villaggio fondato nel 1811, è rimasto più o meno come allora e attualmente dovrebbero viverci circa 40 persone dedite alla pesca, artigianato e ristorazione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Caratteristico e conosciuto il tutto il mondo è il suo faro che ospita dal 1970 c.a. un'ufficio postale. La foto che vedete sono riuscito a scattarla in un eccezzionale momento in cui la massa di turisti che affollano il villaggio non era visibile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Particolare menzione và data alle rocce granitiche della zona. Perfettamente levigate, creano un paesaggio di rara bellezza e sono un'ottimo punto su cui sedersi per godere del tramonto che fà "cadere" il sole proprio davanti al faro.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Noi, dopo aver visto il "cove" ci siamo spinti ancora per 60Km lungo la costa...ma alle 17.00 siamo ritornati sulle rocce antistanti il faro per vedere il tramonto sull'oceano. E questo è lo spettacolo di cui conserveremo per sempre il ricordo....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




CONCLUSIONE:
Beh, con oggi si conclude il mio racconto di viaggio. Mi scuso con tutti se la "quantità" delle foto è andata oltre gli standard per questo genere di cose. Ma più sintetico di così non riuscivo proprio a fare!
Forse alcune delle immagini non sono poi proprio d'effetto come quelle inserite da altri nikonisti molto più bravi di me, ma ho scelto una "composizione" a metà strada tra la documentazione vera e propria e la fotografia. Non me ne vogliate.
Tanto per completezza d'informazione, questo è l'itinerario da noi percorso in questi 12gg.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ciao a tutti e al prossimo viaggio! Isola.gif
stella.degli.angeli
che posti favolosi !!!!!

hai fatto davvero un bel lavoro e delle belle foto !! complimenti smile.gif
brusa69
Un viaggio davvero suggestivo! Le tue foto e i tuoi testi mi hanno dato una completa visione di ciò che è possibile visitare e mi saranno di sicuro aiuto il giorno che deciderò di partire per questa meta. Per il momento questo thread lo metto nei bookmarks per ritrovarlo al momento del bisogno, grazie!
alexdan57
Bene!
la tristezza dovuta al rientro dalle ferie è mitigata dal fatto di tornare a prendere pieno possesso dei mezzi tecnologici: aperto il browser non credevo ai miei occhi le immagini scorrevano velocissime sul monitor.

Così ho potuto gustarmi tutto il tuo book senza maledire ogni singolo bit che per grazia mi arrivava sul PC durante i giorni scorsi.

Bando alle chiacchiere.
Bel viaggio foto bellissime...... ma lo sai io sono criticone per cui.....
Immagino che hai lavorato sempre in matrix, qualche foto avrebbe tratto giovamento o di una misurazione spot oppure quaqlche esposizione negativa.
Ne abbiamo già parlato e se ne parla sul forum per cui non stiamo a tediarci.

Invece sono sicuro che qualche foto sarebbe stata perfetta con un po' più di PP.

Ci sono altre foto che sono all'altezza e superano il BUG004 che conosco: sai come scatto per cui dovresti aver già capito quelle che mi hanno affascinato.

Complimenti per la pazienza ed un grazie per aver condiviso con noi i tuoi ricordi.

un abbraccio
Alex

bug004
Grazie a tutti per l'apprezzamento dimostrato e per i commenti lasciati su questo 3d.
Ci "vediamo" su questo forum.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.