dopo un lungo e intenso anno, a fine luglio, io e mia moglie partiamo per il Canada.
Il viaggio, di 14gg. Lo iniziamo a "studiare" fin dagli inizi di febbraio (itinerario e visite), prevedendo il noleggio dell'auto a Toronto e la sua resa ad Halifax. Tramite un software di cartografia, stimo qualcosa come 3800 Km. Alla fine saranno stati "mangiati" 4673 Km di asfalto!
Le province canadesi visitate sono l'Ontario, il Quebec, il New Brunswick, Prince Edward Island e la Nuova Scozia. Ovviamente 14gg. non permettono di soffermarci su tutto quelo che vorremmo, ma và bene così.
Dall'Italia partiamo con i voli (Roma-Toronto e Halifax-Toronto-Roma) e gli alberghi prenotati. Molti di voi storceranno il naso per quest'ultima cosa, ma le tappe sono molto lunghe e non vogliamo perdere tempo a cercarci una sistemazione.
Comunque, l'attrezzatura che mi porto dietro con il mio zaino è composta:
D80 + MB-D80 e 2 batterie;
Sigma 18-50 f2.8
Nikon 70-300 VR f4.5-5.6
Cavalletto e monopiede manfrotto, su cui mi fanno un pò di storie alla frontiera ITA e USA..ma alla fine passano;
Ora mi direte...che ci passi a fare negli USA. Ebbene, per la solita fortuna di chi aspetta una vacanza tutto l'anno, i primi 2gg. saltano per la cancellazione del ns. volo dopo più di 11h di attesa in aeroporto...la compagnia di bandiera non si smentisce mai!
Il giorno dopo ci "caricano" su un volo American Airlines che fà scalo a Chicago, poi è tutta una corsa per prendere l'altro aereo(non è uno scalo tecnico!) con la polizia di frontiera che non capisce perchè stiamo passando dagli USA se vogliamo andare in Canada! Veramente non lo capiamo nemmeno noi...ma tant'è....
Alla fine arriviamo a Itaca(TORONTO)..ma sono le 3.00 am. Stanchi morti ce ne andiamo a dormire e il giorno dopo, con mooolta calma ci dirigiamo verso l'hotel che avrebbe fatto da base per la visita al parco di Algonquin, ma che a causa dei disguidi ci diventa solo un posto ove dormire. Il viaggio e la provincia dell'Ontario ci compensano almeno in parte regalandoci dei paesaggi incredibili!
Fatta la premessa, spero di potervi regalare con questo mio racconto fotografico, una piccola parte delle sensazioni che questo sconfinato paese ci ha offerto.
GIORNO 1: Verso Huntsville attraversando la zona dei laghi dell'Ontario.
Ci fermiamo a Gravenhurst sul Muskoka Lake per un giro su di uno dei 2 vecchi battelli a vapore. E' quanto ci occorre per buttare via lo stress della partenza. E ci godiamo quasi 3h di un paesaggio straordinario.


La sconfinata ampiezza delle acque del Muskoka( e non è il più grande...):

Le isolette al suo interno sono ottimi "approdi" per uccelli di ogni tipo:

e i loro alberi hanno spesso strani "frutti":

Per il resto della giornata, dopo un'occhiata alla vivace cittadina di Huntsville, ceniamo e poi a nanna per recuperare un pò.
A domani con le prossime foto.