Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Marco Vegni
Ciao ragazzi, sto per comprare una nuova scheda di memoria per la mia D50 e sinceramente non so quale acquistare. L'unica cosa che so per certo è che ne voglio una da 4GB. Avete qualche consiglio? Sapete più o meno su che prezzi si può andare?

Ciao
Marco
Giacomo 74
Sandisk Extreme III o Extreme IV
e vai sul sicuro texano.gif


Buona luce ! ! ! cool.gif
salvatore_p.
QUOTE(Giacomo 74 @ Aug 20 2007, 08:00 PM) *
Sandisk Extreme III o Extreme IV
e vai sul sicuro texano.gif
Buona luce ! ! ! cool.gif

la D50 monta schede sd.da quello che so io le extreme 4 ancora non sono uscite in questo formato o sono rimasto dietro?io per D80 che ha sempre sd ho sandisk ultra2 e extreme 3 e mi trovo bene...
saluti Salvatore
Marco Vegni
Grazie ragazzi...se ce la faccio dopo passo dal mio rivenditore...devo andare in Egitto ed ho solo una scheda da 1 GB + una da 256 MB.

Ciao
Marco
monteoro
Attenzione, la D50 gestisce schede fino a 2 Gb oltre credo non le gestisca o comunque le gestisca come 2Gb (non credo sia compatibile con le SDHC).
Fai magari una ricerca prima di acquistarla.
inoltre leggi questo thread, potresti avere problemi col PC.
ciao, Franco
_Simone_
meglio 4 schede da 1 GB...
ANTENORE
QUOTE(_Simone_ @ Aug 21 2007, 10:22 AM) *
meglio 4 schede da 1 GB...

Vero...oppure 2 da 2Gb.

Saluti, Matteo

P.S. Se vai sulle SanDisk spendi ma sei sicuro. Io ho delle Peak e non mi hanno mai dato priblemi oltre a costare la metà delle SanDisk
Marco Vegni
QUOTE(monteoro @ Aug 21 2007, 10:19 AM) *
Attenzione, la D50 gestisce schede fino a 2 Gb oltre credo non le gestisca o comunque le gestisca come 2Gb (non credo sia compatibile con le SDHC).
Fai magari una ricerca prima di acquistarla.
inoltre leggi questo thread, potresti avere problemi col PC.
ciao, Franco


Bella notizia...si fa per dire. Meglio 4 da 1 GB o 2 da 2GB...tanto credo il prezzo si equivalga.

Grazie ragazzi questa è una dritta importantissima. grazie davvero

ciao
Marco
Luc@imola
QUOTE(_Simone_ @ Aug 21 2007, 10:22 AM) *
meglio 4 schede da 1 GB...


Meglio come uno crede, e' una considerazione personale, non supportata da nessun principio scientifico o statistico.
maxter
QUOTE(marcovegni @ Aug 21 2007, 03:08 PM) *
Bella notizia...si fa per dire. Meglio 4 da 1 GB o 2 da 2GB...tanto credo il prezzo si equivalga.

Grazie ragazzi questa è una dritta importantissima. grazie davvero

ciao
Marco


Mica tanto, in proporzione il prezzo al giga è minore quanta più capacità ha la scheda. Il fatto che si dica meglio 4 da 1 giga che 1 da 4 giga è in merito all'affidabilità: se si hanno dei problemi si perde 1 giga di foto e non 4; ciao.
Marco Vegni
QUOTE(maxter @ Aug 21 2007, 04:39 PM) *
Mica tanto, in proporzione il prezzo al giga è minore quanta più capacità ha la scheda. Il fatto che si dica meglio 4 da 1 giga che 1 da 4 giga è in merito all'affidabilità: se si hanno dei problemi si perde 1 giga di foto e non 4; ciao.


Io mettevo a paragone il prezzo di quelle da 1 GB con quelle da 2 GB. Ora mi informo sui prezzi...

Per quello che riguarda il rischio di perdere i dati è meglio tenere 4 schede certo...

Ciao
Marco
sangria
vai tranquillo ho provato in settimana una scheda extreme III da 4 GB e funziona benissimo
Marco Vegni
sai mica il prezzo di questa scheda? sabato mattina andrò ad acquistarla.

ciao
Marco
Massimo.Novi
QUOTE(marcovegni @ Aug 23 2007, 11:48 AM) *
sai mica il prezzo di questa scheda? sabato mattina andrò ad acquistarla.
...


Ciao

Prima di acquistarla, solo qualche considerazione:

1) Lo standard SD supporta fino a 2GB.
2) Le schede SDHC vanno oltre i 2GB ma richiedono interfacce differenti (La D40 e D80 le leggono).
3) Le schede a 4 GB SD hanno una struttura di gestione differente dalle SD standard e possono risultare più o meno compatibili.
4) Per formattare una 4GB se la fotocamera non la supporta devi usare il PC.

Detto questo:

Se vuoi acquistare la 4GB devi avere anche un lettore per formattarla.

Usare una scheda unica è effettivamente parecchio rischioso. Solitamente i professionisti usano schede da 512MB o 1GB con fotocamere fino a 16MP. Quelle da 2GB stanno diventando però utili con l'aumentare dei pixel nelle fotocamere. Il problema è infatti il numero di scatti persi in caso di malfunzionamento. Inoltre se la singola scheda da 4GB si guasta durante l'uso, oltre a perdere tutte le immagini rischi di non poter proseguire a scattare (se hai già le altre due schede piene).

Per una 6MP non andrei oltre le 1GB. Prendi 4 schede da 1GB così ne avrai 5 in complessivo + quella da 512. Magari acquistando le Sandisk Extreme III hai maggiore robustezza agli sbalzi termici, visto il posto dove vai.

Saluti
Luc@imola
Vorrei inserire un elemento o due di riflessione riguardo al taglio delle schede, se la percentuale di probbabilita' di rottura fosse del 2%, e' piu' probabile che si rompa una scheda a uno che ne ha 8 da un giga o a uno che ne ha una da 8 giga? cool.gif
Massimo.Novi
QUOTE(Luc@imola @ Aug 23 2007, 03:14 PM) *
Vorrei inserire un elemento o due di riflessione riguardo al taglio delle schede, se la percentuale di probbabilita' di rottura fosse del 2%, e' piu' probabile che si rompa una scheda a uno che ne ha 8 da un giga o a uno che ne ha una da 8 giga? cool.gif


Ciao

Che sarebbe come dire: meglio avere un solo corpo macchina oppure due o tre?

Riflettiamo pure sulla quantità di foto perse nei due casi.

Tra l'altro una buona norma è usare e formattare le schede a rotazione. Appena una dà segni negativi...via nel cestino. In questo modo l'usura per scheda (se così possiamo chiamarla) è ridotta e tutte vengono "rodate".

Con i rullini si inviano per posta in agenzia lotti alternati (1-3-5) (2-4-6) in modo che perdendo un lotto si perde una sequenza temporale possibilmente minore rispetto a inviare (1-2-3) e (4-5-6).

Ma ovviamente il non professionista ha preferenza verso la maggiore capienza in quanto ritiene forse più oneroso fare attenzione a dove mette le schede.

Per il professionista il valore è nell'immagine. Viene pagato per quella. Perdere un'immagine a volte è peggio che perdere l'attrezzatura.

Saluti
Marco Vegni
Il discorso che fate fila drittissimo. Credo che sia più facile ragionare in termini di capienza delle schede che in termini di rischio. Al rischio ci pensiamo sempre in un secondo momento quindi meglio 4 schede da 1 GB visto che le probabilità che si danneggino 4 schede contemporaneamente è bassissima. Meglio perdere una scheda che tutto il lavoro.



Luc@imola
Diciamo che il mio e' un assetto da "piu' ottimista", le volte che ho perso le foto non e' mai stata colpa delle schede.
E' anche il settore sportivo che richiede meno pause e tempi morti di cambio schede e mi influnza un po' nell'uso generale.
In ogni caso devo stare attento lo stesso dove le metto, perche' ne ho 6 fra 4 e 8 giga.. smile.gif
sangria
io ne ho presa una da 4 Gb perchè ne ho

n° 1 da 256 MB
n° 2 da 1 GB
n° 1 da 2 GB

e adesso con quella da 4 gb arrivo a fare in totale più di 1000 foto ma io adopero sto sistema
prima faccio fuori quelle da 1 GB ( quella da 256 la tengo per ultima nel caso dovessi fare ancora tante foto e allora le faccio tutte in Jpeg) poi quella da 2 GB e infine quella da 4 gb
comunque prima di arrivare a quest'ultima ho fatto ben 400-500 foto percui
Marco Vegni
Alla fine ho acquistato 2 schede da 2 GB sandisk Ultra II a prezzo molto buono.

Ho ragionato sopra al fatto della perdita dei dati ed ho deciso per quantità piccola per maggiori supporti.

ciao e grazie per gli aiuti.

ciao
Marco
matteoganora
Io trovo che oggi le ultraII siano la miglior scelta, costano poco, sono molto affidabili, e l'incremento di velocità delle Extreme è palpabile più all'atto di scaricare le CF che di scriverci sopra, solo con i buffer dinamici si può appreffare la maggior rapidità.

Proprio la scorsa settimana mi sono preso una UltraII 4gb per la D2Hs, con quasi 600 NEF+JPG di autonomia, e altre due schede da 2 e 1 gb, ora posso stare via un mese senza avere problemi di spazio!

Quanto all'affidabilità, con sandisk non ho mai avuto nessun problema, quindi mi sono fidato sul maxiformato
Nino Aleotti
Ma nessuno qui usa le Lexar ??? Strano... hmmm.gif
Ho una 2Gb 133x che uso quando serve velocità di memorizzazione (un missile cool.gif )
Poi, per l'uso "comune", ho trovato affidabile (udite, udite) le Dikom.
Mai avuto problemi di perdite dati, errata scrittura, etc... (almeno per ora ph34r.gif ) in quasi un anno di utilizzo.
Sarò fortunato ??? messicano.gif

Saluti
Nino
Marco Vegni
Sinceramente non le avevo mai sentite dire le Lexar, forse perchè il mio rivenditore o gli altri dove di solito faccio visita non le hanno. Sandisk è il prodotto più in voga, più pubblicizzato secondo me visto che le vendono anche al tabacchino rolleyes.gif quindi vanno per la maggiore. Poi per quello che riguarda l'affidabilità possiamo solo dirlo dopo che le abbiamo provate. Io, dopo una sola settimana non posso giudicare più di tanto ma credo che tra poco tempo potrò dire se ho avuto problemi o non so cosa. Adesso mi informo sulle Lexar...almeno per "cultura generale" no?

Ciao
Marco
ibm
vediamo se c'è qualcuno che ha avuto problemi di perdita dati .
quali schede e con che capacità.

io ho d80 e sd
1 512 panasonic
1 gb sandisk
2 2 gb (Lexar in corredo e Dikom)

da novembre 2006 mai problemi

oggi una da 2 gb si trova a 20€.
SimoneBaldini
Oggi ho preso una SanDisk Ultra III CF da 4Gb al mediaworld e il prezzo non era molto superiore rispetto ai negozi on-line. Il fatto è che con la D200 alla max risoluzione ce ne stanno 150.
testarossa
non c'è qualcuno che usa le memorie della trascend????? sia SD e CF????

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.