Devo dire che dopo la calibrazione le immagini sul monitor erano molto, ma molto più chiare e slavate rispetto a quanto ero abituato prima e sinceramente (il contrasto era rimasto al massimo e la luminosità circa a 3/4 del massimo) faceva pure male agli occhi, insomma lo schermo in generale era piuttosto "abbagliante" e nel complesso dava l'impressione di essere meno "nitido" di prima. Comunque, senza modificare nulla, stampavo la prima immagine test (seguendo il tutorial di Fenderu, ormai famosissimo, per cui nessun errore....) e la foto usciva bene, nel senso che aveva un buon contrasto, colori abbastanza neutri ma....rispetto al monitor...era diciamo "più densa", insomma il monitor mi restituiva un'immagine sempre molto più chiara. Allora, ritenendomi soddisfatto di quanto sfornato dalla stampante, e per avere la maggior corrispondenza tra la foto e quanto mi mostrava il monitor, ho provveduto, intervenendo su contrasto e luminosità, a diciamo pareggiare il monitor alla foto appena stampata: e infatti per arrivarci ho dovuto abbassare circa di 1/4 il contrasto (che era rimasto al max) e la luminosità che era circa a 3/4 e che ho abbassato circa a metà scala. In questo modo la "densità" del monitor è praticamente identica a quella della foto e anche il contrasto e la "temperatura" e luminosità dei colori corrispondono quasi...ecco, appunto, QUASI: la differenza in realtà esiste ma la noto quasi esclusivamente sui toni della pelle, sull'incarnato. La foto di test che ho stampato infatti è quella famosissima col ritratto della neonata in alto, più grande, circondata da altre "fotine" più piccole (still-life, paesaggi, ecc.) più semplici scale cromatiche: ebbene, per quanto riguarda i colori più violenti e saturi la corrispondenza monitor/foto è perfetta al 99% mentre l'incarnato non mi soddisfa molto (ho caricato il giusto profilo carta in Photoshop prima di stampare, tranquilli..)infatti A MONITOR i toni dell'incarnato della bimba sono più piacevoli, più neutri o forse un pelino pù sul giallo, ma molto naturali...sulla stampa invece il viso della bimba appare diciamo più saturo e un pelo più "scuro" ed inoltre,ed è qui la differenza più fastidiosa, denota una leggerissima dominante magenta (appena accennata sì...ma visibile in confronto al monitor) e decisamente meno piacevole che sul monitor stesso) e sappiamo tutti quanto si notano nei ritratti le più piccole discordanze...la "pelle" non perdona! Allora secondo voi, senza rifare tutta la taratura e calibrazione e lasciando tutto così com'è (che comunque reputo un buon risultato) come posso fare e come agire per eliminare DALLA STAMPA quella leggera dominante magenta??? Dovrei forse ri-calibrare il tutto resettando il monitor ai valori di fabbrica e rifare il tutto da capo oppure esiste un sistema per togliere quella dominante agendo sui controlli del monitor o su quelli RGB?? e se sì per togliere magenta cosa devo toccare ???
Insomma, mi rendo conto di essere un pignolone, ma visto che ...ho fatto 30 volevo fare 31 ed avere il massimo.
C'E'QUALCUNO DI VOI MI CHE SA DARE DELLE DRITTE PER RISOLVERE TUTTO QUESTO ????
Grazie a tutti e scusate per la lunghezza (..tremenda !!!) ma non riesco a sintetizzare in altro modo...
CIAO A TUTTI, ASPETTO IL VOSTRO SEMPRE QUALIFICATO AIUTO..!!!
