Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Maurizio1966
Però mi succede una cosa strana. Quando la foto viene visualizzata da Photoshop i colori sono vivi e saturi, mentre quando è stata caricata sul web la foto risulta sbiadita e i colori meno brillanti.....perchè?

Succede anche a voi?

Comunque si accetta di tutto......

anche assegni cospiqui messicano.gif

grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Maurizio1966
un'altra

IPB Immagine

sempre lo stesso problema......

mai fatto prima.
giannicarioni
Sulla questione dei colori: il problema è che ogni software che visualizza fa assunzioni proprie sul profilo colore da usare. PS è più astuto, perchè consente di utilizzare profili colore specifici, che in linea di principio, si adattano perfettamente al tuo monitor/fotocamera/spazio colore previsto nel file/ecc (posto che sia stata fatta la calibrazione).

Non tutti i software che visualizzano però sono coscienti del profilo colore. Di sicuro non lo sono i browser ma, tanto per fare nomi, nemmeno picasa.

Il fatto che il browser non conosca il profilo colore ha una conseguenza triste: puoi scordarti di pubblicare foto su web con la garanzia che i colori visualizzati saranno corretti. Ben che vada, se il tuo monitor è ben tarato, sul tuo pc i colori "da web" saranno un po' meglio.

Sulle foto postate:
Luce durissima -> modella con occhialoni scuri e ombre molto forti, non mi piace tanto. La maglia bianca non ti ha aiutato, infatti sul petto appare un po' bruciata (dove il sole illumina di più).

La modella appare in una foto con una posa un po' troppo "casuale" (la mano destra si gratta forse il piede?), ma in generale la si può apprezzare poco vista la quantità di ombre sul lato dx (per chi guarda) del viso e gli occhialoni.

Nella seconda foto ci sono un paio di dettagli che a mio parere disturbano un po': il filo legato vicino all'orologio (che non è ben chiaro cosa sia, appare come un dettaglio casuale), e i capelli che scappano un po' da tutte le parti. Magari c'era il vento, magari sono ribelli di loro natura, ma l'effetto complessivo non mi piace molto.

luce violenta e ritratto vanno poco d'accordo: per le prossime prove comincerei a curare meglio questo aspetto.

gianni
Maurizio1966
QUOTE(giannicarioni @ Sep 12 2007, 01:53 PM) *
Sulla questione dei colori: il problema è che ogni software che visualizza fa assunzioni proprie sul profilo colore da usare. PS è più astuto, perchè consente di utilizzare profili colore specifici, che in linea di principio, si adattano perfettamente al tuo monitor/fotocamera/spazio colore previsto nel file/ecc (posto che sia stata fatta la calibrazione).

Non tutti i software che visualizzano però sono coscienti del profilo colore. Di sicuro non lo sono i browser ma, tanto per fare nomi, nemmeno picasa.

Il fatto che il browser non conosca il profilo colore ha una conseguenza triste: puoi scordarti di pubblicare foto su web con la garanzia che i colori visualizzati saranno corretti. Ben che vada, se il tuo monitor è ben tarato, sul tuo pc i colori "da web" saranno un po' meglio.


Quindi se cambio profilo colore per adattarsi al web, il risultato dovrebeb migliorare con i colori? Ho capito bene?

QUOTE(giannicarioni @ Sep 12 2007, 01:53 PM) *
Sulle foto postate:
Luce durissima -> modella con occhialoni scuri e ombre molto forti, non mi piace tanto. La maglia bianca non ti ha aiutato, infatti sul petto appare un po' bruciata (dove il sole illumina di più).

La modella appare in una foto con una posa un po' troppo "casuale" (la mano destra si gratta forse il piede?), ma in generale la si può apprezzare poco vista la quantità di ombre sul lato dx (per chi guarda) del viso e gli occhialoni.

Nella seconda foto ci sono un paio di dettagli che a mio parere disturbano un po': il filo legato vicino all'orologio (che non è ben chiaro cosa sia, appare come un dettaglio casuale), e i capelli che scappano un po' da tutte le parti. Magari c'era il vento, magari sono ribelli di loro natura, ma l'effetto complessivo non mi piace molto.

luce violenta e ritratto vanno poco d'accordo: per le prossime prove comincerei a curare meglio questo aspetto.

gianni


Intanto preciso che non era una sessione appositamente fotografica, e la posa era proprio casuale, in quanto eravamo in vacanza, quindi con attrezzatura ridotta al minimo, e nella prima foto lei si stava rilassando predndendo un po' di sole;
nella seconda il filo che si vede è un braccialetto di filo con perline, i capelli sono ribelli di natura e la giornata era ventosa.
Altro dettaglio erano le 13.00 circa.

Tra l'altro devo dire vento molto apprezzato, nei giorni scorsi avevamo boccheggiato per il caldo e l'umidità.

Per le critiche, ne farò tesoro, però avendo specificato ulteriori dettagli degli scatti, vorrei chiedere anche consigli, per ottimizzare al meglio scatti come questi, dove la casualità e l'attrezzatura al minimo sono il punto primario.

(in fondo si è in vacanza, e purtroppo bisogna assecondare i desideri sia della ragazza sia dei bimbi che avevo al seguito)

Con questo non faccio giustificazioni, ma solo voglio chiarire il più possibile al situazione, per ricevere consigli più dettagliati possibile per una situazione simile che potrebbe capitare in futuro.

Comunque grazie.gif Gianni almeno tu hai commentato e criticato
giannicarioni
QUOTE
Quindi se cambio profilo colore per adattarsi al web, il risultato dovrebeb migliorare con i colori? Ho capito bene?


No, il profilo colore (e la calibrazione del monitor relativa) ti serve in photoshop o con altri software in grado rendere il colore secondo uno specifico profilo. Solo che, calibrando il monitor, è ragionevole attendersi che, in generale, i colori sul tuo pc siano migliori. Ma direi che è solo un effetto collaterale e cmq limitato alla visualizzazione con browser delle immagini *dal tuo pc*.

QUOTE
(in fondo si è in vacanza, e purtroppo bisogna assecondare i desideri sia della ragazza sia dei bimbi che avevo al seguito)


La mia affermazione obbligata, in questi casi, è: La famiglia è nemica della fotografia. Nel senso che molto spesso, e comprensibilmente, mogli fidanzate (o mariti e fidanzati) e bambini non condividono le attese della luce buona quando invece vorrebbero andare a mangiare, le snervanti ripetizioni degli scatti, e tutto il repertorio che anche io conosco, per esperienza diretta smile.gif


Mi confermo perciò nella mia idea: a maggior ragione se gli scatti sono freschi, spontanei, è importante l'espressione del soggetto, che però in questo caso è nascosto dietro gli occhialoni. Pienamente giustificati, perchè tu vuoi fotografare la tua modella alle ore 13 sono un solo canicolare e in piena luce invece che almeno in controluce. Non è un atteggiamente da fotografo ma da tiranno biggrin.gif

Quindi, per essere costruttivi: lasciala rilassarsi alle ore 13, più si rilassa più sarà disponibile e paziente magari verso le 19 (dare merenda ai bambini alle 18). Cioè, per scattare, evita quelle ore con la luce meno favorevole. Oppure, se proprio non si può fare diversamente, prova in controluce, ma sei obbligato a usare il flash per schiarire (visto ceh presumibilmente di pannelli di schiarita non se ne parla). In questo caso è critico il bilanciamento tra illuminazione del soggetto e dello sfondo, magari con luci che hanno temperature di colore diverse, la luce frontale difficilmente produce buoni risultati, ecc. Ma l'espressione del soggetto la catturi, e non sarà corrucciata per il sole invasivo negli occhi.

Poi i dettagli tipo catenine capelli ecc, verranno dopo. Del resto si usano ventilatori in studio per simulare il vento tra i capelli...

In ultimo: dai due scatti che hai postato mi sembra di capire che la modella abbia piacere a lasciarsi fotografare. E' un presupposto fondamentale. Mia moglie, per esempio, non ama per nulla e i miei tentativi finiscono sempre con espressioni forzate e innaturali. Quindi, continua, scegli solo delle condizioni ambientali più favorevoli alla tecnica fotografica. I risultati verranno sicuramente.

gianni
Maurizio1966
QUOTE(giannicarioni @ Sep 12 2007, 11:05 PM) *
La mia affermazione obbligata, in questi casi, è: La famiglia è nemica della fotografia.



grazie.gif mille gianni, i tuoi consigli sono stati molto apprezzati.

Per questa affermazione me ne sto rendendo conto... mai cosa più vera....

Infatti essendo lei di quelle parti (Malta per essere precisi) ho intenzione di organizzare un viaggio in primavera (se esiste ancora) dove il caldo non è ancora soffocante come lo era pochi giorni fa. Quindi ti lascio immaginare se tutti quanti volevano aspettare le mie fotografie, con tutte quelle spiaggie da paradiso e quel mare cristallino che chiedeva solo di essere "assaggiato", anche perchè vi sono posti molto caratteristici da fotografare, un'isola piena zeppa di eventi e posti storici cui hanno ereditato i maltesi.


Ti posto alcune foto dei posti da noi visitati e ti lascio immaginare se avevano voglia di aspettare anche se non centrano nulla con il ritratto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ora che vedo queste dopo averle postate, non sembrano sbiadite come le altre due.....mah.
giannicarioni
Intanto va detto che non tutte le famiglie sono nemiche della fotografia. La mia purtroppo abbastanza...

Per le utlime foto: Prenditi un polarizzatore, e magari un filtro grigio digradante, che terrai a mano davanti all'obiettivo (sul quale avrai già regolato il pola per la massima azione), se il cielo non fosse abbastanza drammatico.

Sottoesponi magari di 1/3, e vedrai che saturazione avrai ottenuto sul cielo di malta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.