Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Michelangelo Serra
ho comprato da pochi giorni un mac book pro full hd da 17", non avevo mai utilizzato un mac quindi per me e tutto nuovo, i primi problemi li ho avuti nell'istallazione di un box internet della vodafone po risolto grazie anche all'aiuto di marco negri che ringrazio, ora le mie domande sono tante ma vi chiedo per chi utilizza lo stesso mac come si trova nel calibrare i file, io ho impostato il profilo apple rgb dal color sync ed anche altri tipo adobe srgb etc ma mi sembrano tutti uguali ma alcuni mi sembrano troppo luminosi rispetto alla visuale che ho sul monitor a crt che mi � stato tarato con sonda.
gciraso
QUOTE(artephotostudio @ Sep 19 2007, 05:42 PM) *
ho comprato da pochi giorni un mac book pro full hd da 17", non avevo mai utilizzato un mac quindi per me e tutto nuovo, i primi problemi li ho avuti nell'istallazione di un box internet della vodafone po risolto grazie anche all'aiuto di marco negri che ringrazio, ora le mie domande sono tante ma vi chiedo per chi utilizza lo stesso mac come si trova nel calibrare i file, io ho impostato il profilo apple rgb dal color sync ed anche altri tipo adobe srgb etc ma mi sembrano tutti uguali ma alcuni mi sembrano troppo luminosi rispetto alla visuale che ho sul monitor a crt che mi � stato tarato con sonda.

Da felice possessore di MacBook Pro da 17 ti faccio tanti auguri. Parli, penso, di calibrare il monitor. Io uso profilo calibrato con sonda, avendo l'avvertenza di disattivare (quando lo uso per ritocco) il sistema automatico di luminosit� del monitor. Da usarsi sempre solo con la stessa luce ambiente. Diversamente profilo AdobeRGB; oppure soluzione MOLTO pi� semplice se ci lavori molto con le fotografie, un bel monitor esterno, che si calibra molto pi� facilmente e a cui ci si lavoro molto meglio (ad esempio adesso si trovano molti Cinema Display 20" a buon prezzo).

Saluti

Giovanni
Michelangelo Serra
grazie delle tue info , quindi se ho ben capito in ambienti che variano spesso bisogna escludere l'auto luminosit�, sul profilo quindi esclusa la possibilit� della sonda e preferibile utilizzare l'adobe rgb, per il monitor esterno vedr� pi� in l� in quanto utilizzo spesso il mac all'esterno.
Massimo.Novi
QUOTE(artephotostudio @ Sep 19 2007, 09:06 PM) *
... quindi se ho ben capito in ambienti che variano spesso bisogna escludere l'auto luminosit�, sul profilo quindi esclusa la possibilit� della sonda e preferibile utilizzare l'adobe rgb, per il monitor esterno vedr� pi� in l� in quanto utilizzo spesso il mac all'esterno.


Ciao

NON USARE MAI SPAZI COLORE COME ADOBERGB o SRGB COME PROFILI MONITOR!

Scusa l'urlo.

Motivo: AdobeRGB � uno spazio colore standard che il tuo monitor non pu� riprodurre. Arriva a malapena ad un sRGB. La calibrazione serve appunto a creare un profilo specifico del monitor. Solo in quel caso il profilo ha una funzione.

Se puoi usare una sonda e creare un profilo da caricare ok. Altrimenti non caricare alcun profilo.

AdobeRGB va usato SOLO nelle impostazioni dei software come spazio di lavoro RGB.

Saluti
gciraso
QUOTE(artephotostudio @ Sep 19 2007, 09:06 PM) *
grazie delle tue info , quindi se ho ben capito in ambienti che variano spesso bisogna escludere l'auto luminosit�, sul profilo quindi esclusa la possibilit� della sonda e preferibile utilizzare l'adobe rgb, per il monitor esterno vedr� pi� in l� in quanto utilizzo spesso il mac all'esterno.

Scusa, mi sono spiegato male, il Mac ha in preferenze di sistema vari profili del monitor, tra cui ve ne deve essere qualcuno dal nome tipo Apple lcd o simli. Se non ha il profilo calibrato usa quello. AdobeRGB come spazio di lavoro come giustaemnte dice Manovi.

Saluti

Giovanni
Michelangelo Serra
grazie ragazzi ma di questo ero gi� a conoscenza, io ero interessato a capire se l'eccessiva luminosit� del pannello era gestibile con profili dedicati da apple poi so bene che la cosa migliore e sempre quello di profilarsi tramite sonda e che adobe e un profilo sulla gestione tramite sw tipo cs e vari applicativi della gestione immagine
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.