Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
vvtyise@tin.it
non si finisce mai!
Son passato al digitale da poco.
Dopo l'apprendimento dei nuovi concetti, scopro ... la calibrazione del monitor ed il profilo della fotocamera.
Sono proprio cose da fare? Come? Aiuto!!
mirko_nk
innanzitutto benvenuto nel mondo del digitale....
purtroppo si devi calibrare un monitor con una sonda di calibrazione per poter riuscire a correggere i tuoi files in modo corretto per non avere brutte sorprese nelle tue stampe. per quanto riguarda il profilo della macchina, ti consiglio di utilizzare Adobe RGB 1998, che č quello che ti consente un miglior fotoritocco. per la stampa in laboratorio devi poi (ma non č legge, dipende dai laboratori) convertire in sRGB con photoshop. Io per esempio stampa da Extracolor e mando i miei files con profilo Adobe RGB 1998 con ottimi risultati. So che altri lab che trovi on-line o molti minilab vogliono sRGB.
spero di esserti stato un po' di aiuto.... il workflou digitale č abbastanza complesso
saluti
vvtyise@tin.it
QUOTE(aleanto @ Sep 19 2007, 07:05 PM) *
innanzitutto benvenuto nel mondo del digitale....
purtroppo si devi calibrare un monitor con una sonda di calibrazione per poter riuscire a correggere i tuoi files in modo corretto per non avere brutte sorprese nelle tue stampe. per quanto riguarda il profilo della macchina, ti consiglio di utilizzare Adobe RGB 1998, che č quello che ti consente un miglior fotoritocco. per la stampa in laboratorio devi poi (ma non č legge, dipende dai laboratori) convertire in sRGB con photoshop. Io per esempio stampa da Extracolor e mando i miei files con profilo Adobe RGB 1998 con ottimi risultati. So che altri lab che trovi on-line o molti minilab vogliono sRGB.
spero di esserti stato un po' di aiuto.... il workflou digitale č abbastanza complesso
saluti

grazie, per il momento.

Per la calibrazione del monitor serve sonda + software?
Paolo66
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 19 2007, 06:27 PM) *
non si finisce mai!
Son passato al digitale da poco.
Dopo l'apprendimento dei nuovi concetti, scopro ... la calibrazione del monitor ed il profilo della fotocamera.
Sono proprio cose da fare? Come? Aiuto!!


Ahimč! Ogni tanto riguardo la mia vecchia, semplice, fedele, totalmente manuale Richo a pellicola...



Scherzi a parte il digitale offre maggiori possibilitą di intervento su uno scatto, tutto dipende fin dove vuoi/puoi arrivare. Per calibrare il monitor ci sono due ottimi prodotti, a prezzi accessibili, l'Hey Pantone e lo Spider, cercando nei post troverai molti post al riguardo. Io ho odrinato l'Huey gią da qualche settimana...prima o poi arriverą! unsure.gif
mirko_nk
per la calibrazione ti serve la sonda (io ho ll SPyder2) che č venduta con il suo software. ti garantisco ottimi risultati. unica pecca la calibrazione degli LCD un po' datati
lucated
QUOTE(aleanto @ Sep 19 2007, 07:05 PM) *
Io per esempio stampa da Extracolor e mando i miei files con profilo Adobe RGB 1998 con ottimi risultati.


Che tipo di file mandi a Extracolor per la stampa: Tiff 16 bit, tiff 8 bit, o Jpeg?
Grazie per la Tua risposta. Ciao
Luca
fabriziobargellini
Ok comprendo la tua paura, ma guarda io ho passato 40 anni e passa in laboratorio e, a parte darmi tante soddisfazioni, stare al buio ad ore con i prodotti chimici non era un bel vivere, mentre oggi č un bel vivere divertirsi a stampare ed elaborare le immagini.
Non impaurirti č molto pił facile fare che pensare di farlo.
Io ho Color Plus Pantone Colorvision. devo dirti che č ottimo, prevalentemente lo uso sul pc pčerche la diversitą tra la calibrazione con il Mac e il Pantone č minimamente visibile.

Auguri per il tuo divertimento.
Salutoni
fabriziob
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.