QUOTE(umarc @ Sep 25 2007, 10:51 AM)

A questo punto: o toad, vai con i dettagli!
Nell’ordine, lavorando con Photoshop CS e con livelli di regolazione separati:
1. applicazione livello “Livelli” con leggero scurimento dei mezzitoni;
2. Caricamento selezione luci con maschera di luminosità (ctrl+click su canale grigio palette canali);
3. Regolazione luminosità luci con livello curve dalla maschera precedente;
4. inversione della selezione di cui al punto 2 per caricare le ombre;
5. regolazione luminosità ombre con livello curve sulla seconda maschera;
6. Applicazione livello curve vuoto;
7. Applicazione sfumatura bianco nero a 45° in alto a sinistra;
8. Regolazione della sfumatura con livello curve di cui al punto 6;
9. Selezione indipendente di ciascun occhio e leggero schiarimento con livelli curve.;
10. Applicazione di un livello tinta unita di colore bianco, fuso con il metodo sovrapponi con opacità 60%.
Per chi non ha tanta dimestichezza il tutto può sembrare complicatissimo, ma in realtà è assai più facile a farsi che a dirsi. Tempo impiegato, non più di 10 minuti.
QUOTE(frabarbani @ Sep 25 2007, 01:12 PM)

P.S. Grazie infine a tutti coloroche hanno creato delle proprie rivisitazioni dello scatto! Non siete invadenti, a me piace vedere versioni così...
Fa estremamente piacere - a me per lo meno - vedere un approccio così costruttivo, soprattutto quando sono richiesti consigli. Dovrebbe esserre lo spirito proprio del Forum.