Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
iz5byh
Salve,
sono un orgogliosissimo possessore di una F90 e, recentemente, di una D200, pur sapendo dell'attuale uscita della D300..... Ma é "troppo" per me.
Quello che vorrei sapere, se qualcuno é così gentile da darmi informazioni, se vale la pena di avventurarsi nella ricerca del miglior prezzo di una CF Lexar 8GB 300x UDMA per la D200.
In Italia si trova, da qualche parte i ninternet, a prezzi "mostruosi" (intorno ai XXXX Euro) mentre, negli USA la cosa sembra più abbordabile, ovvero, poco più di 100 Dollari.
Ma quello che mi interesserebbe di più sapere, é se una Cf di questo tipo é pienamente compatibile con la D200. Ovvero, se la D200 sfrutta tutte le caratteristiche della CF, oppure é solo "accettata".
Lexar dice che é compatibile, ma non sono convintissimo della completezza della risposta.
Qualcuno ne sà di più?
Sono sicuro di sì.
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Luc@imola
Perche' non dovremmo fidarci della Lexar? cool.gif
Certo che funziona.

PS: niente prezzi please.
Mirto Luigi
Io la uso per la mia D2x e funziona alla grande. L'ho presa usata d'occasione,........ nuova non l'avrei mai comprata in quanto preferisco i tagli più piccoli tipo 2gb.
Non si sa mai se si dovesse guastare con qualche migliaio di immagini dentro sono cavoli amari.
Infatti la 8gb la uso solo per i files nef alla max risoluzione e al massimo per un centinaio di immagini oppure per il dorso digitate dell'Hasselblad dove li i files sono molto pesanti.
Salute Gigi rolleyes.gif
iz5byh
QUOTE(Luc@imola @ Oct 13 2007, 06:54 AM) *
Perche' non dovremmo fidarci della Lexar? cool.gif
Certo che funziona.

PS: niente prezzi please.


Oooops, Pardon!
Nella "foga" del discorso non ci avevo fatto caso..... rolleyes.gif
iz5byh
QUOTE(Luc@imola @ Oct 13 2007, 06:54 AM) *
Perche' non dovremmo fidarci della Lexar? cool.gif
Certo che funziona.

PS: niente prezzi please.


Si certo, non é per sfiducia verso Lexar, ci mancherebbe. Se, insieme a SanDisk, é "approved by Nikon", la fiducia é d'obbligo.
Ma solo che il dubbio mi é venuto perché sul Customer Service (http://nikoneurope-en.custhelp.com) ho letto: "The D200 does not support Lexar's Write Acceleration (WA) Technologies" e, infatti, la 300x non é elencata fra quelle compatibili. Ma ci può stare che é più recente dei dati di compatibilità riportati sul sito .....
Per questo, benché "compatibile", il timore é che non sfrutti tutte sue le potenzialità in termini di velocità di scrittura.
Per esempio, come andare a montare un SB-25 sulla D200, "funziona" ma non al 100%
iz5byh
QUOTE(gigiclik @ Oct 13 2007, 08:11 AM) *
Io la uso per la mia D2x e funziona alla grande. L'ho presa usata d'occasione,........ nuova non l'avrei mai comprata in quanto preferisco i tagli più piccoli tipo 2gb.
Non si sa mai se si dovesse guastare con qualche migliaio di immagini dentro sono cavoli amari.
Infatti la 8gb la uso solo per i files nef alla max risoluzione e al massimo per un centinaio di immagini oppure per il dorso digitate dell'Hasselblad dove li i files sono molto pesanti.
Salute Gigi rolleyes.gif


Giustissimo. Questa é una cosa da tenere sempre a mente, perché la Legge di Murphy é sempre in agguato!
Luc@imola
Il fatto che una fotocamera non sia compatibile con il protocollo WA di trasferimento della Lexar significa solo che non ne sfrutta i vantaggi ma non ne pregiudica il funzionamento.
Ricordo che con il firmware nuovo lo era anche la D100 ma non mi accorsi mai di differenze.. di velocita'.
iz5byh
QUOTE(Luc@imola @ Oct 13 2007, 09:22 AM) *
Il fatto che una fotocamera non sia compatibile con il protocollo WA di trasferimento della Lexar significa solo che non ne sfrutta i vantaggi ma non ne pregiudica il funzionamento.
Ricordo che con il firmware nuovo lo era anche la D100 ma non mi accorsi mai di differenze.. di velocita'.


Bene. Infatti immaginavo qualcosa del genere.
Ma se sono differenze appena percettibili, forse potevo cercare una CF di pari capacità, ma che venisse utilizzata al massimo con la D200 e risparmiando sicuramente un pò, no?


enrico1974
QUOTE(iz5byh @ Oct 13 2007, 01:51 AM) *
Ma quello che mi interesserebbe di più sapere, é se una Cf di questo tipo é pienamente compatibile con la D200. Ovvero, se la D200 sfrutta tutte le caratteristiche della CF, oppure é solo "accettata".


Se non erro la D200 sfrutta al massimo le extreme III, le 300x (extreme IV) non danno nulla di più perchè il transfer rate della D200 non è così veloce. Quindi non conviene svenarsi per un scheda così veloce anche perchè non si hanno vantaggi neppure nello scaricamento della CF su Pc se non si usa un lettore Firewire 2.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.