Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
VitoB
Dopo aver riordinato foto e ricordi, posto alcune foto del mio viaggio in Spagna compiuto questa estate.
Per la prima volta in Spagna (forse dovrei dire la seconda in quanto la prima fu una tappa in moto nei Pirenei e Paesi Baschi), l'unico rammarico è quello di aver ignorato questa regione per troppo tempo.
Forse perchè abusata nell'immaginario come eccessivamente"balneare", si è rivelata, già nella pianificazione del viaggio come affascinante.

Terra bellissima, ricca di storia, un paese in continuo divenire e un popolo cordiale e rispettoso.
Non potendo andare in moto come sempre (causa recente disavventura) non ho rinunciato ad un viaggio itinerante in auto.

Prima tappa Barcellona, città bellissima, capace di incantare per la sua evoluzione, per la vivacità e per la sua architettura.

Questa è casa Batlò nel quartiere dell' Eixample

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questo è uno dei rosoni posto alla sommità delle guglie della Sagrada Familia

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E queste sono alcune immagini di quel posto fantastico che è Parc Guell

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


http://www.nital.it/forum/uploads/11927250...5936_152715.jpg

Casa Batlò di sera

http://www.nital.it/forum/uploads/11927250...5936_138346.jpg

Il tetto della Pedrera, altro capolavoro architettonico di Gaudì

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E questo è il variopinto mercato della Bouqueria, sulla Rambla

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per finire il panorama dal Tibidabo, colle che sovrasta Barcellona

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Nel prossimo invio, visiteremo Madrid.

Ciao,
Vito


Claudio Orlando
Intanto ti ringrazio per avermi portato in una città che deve essere davvero affascinante. Una buona carrellata di foto che ovviamente non possono rappresentare il tutto ma che comunque hanno il pregio di aver avuto come soggetti, aspetti diversi, la mia preferita è quella del mercato ad esempio. Tecnicamente le foto sono tutte ben esposte anche se qualche taglio non è azzeccatissimo, vedi la signora tagliata a destra nella terza foto, comunque sia aspetto di visitare insieme Madrid.
maurizioricceri
concordo con quanto esposto da Claudio, aspettiamo le altre.
VitoB
Vi ringrazio per l'apprezzamento e per l'invito a continuare !

Soprattutto vi ringrazio per le osservazioni perchè mi sono utili a vedere in maniera più distaccata e obiettiva le immagini.

Vito

Permettetemi solo di aggiungere queste immagini:

Il Trasbordador aeri che unisce il porto alla collina del Motjuic

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il porto vecchio, completamente riabilitato e reso godibile grazie a ristoranti e cinema, ma soprattutto un bel posto dove passeggiare tra tanta gente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E per ultimo una visita al museo di Mirò.. Però l'arte non è sempre di immediata comprensione !!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... fra poco !
VitoB
Ed eccoci alla seconda tappa. MADRID.
Mi è piaciuta tantissimo, con i suoi musei ricchi di opere uniche, coi grandi parchi, con l'atmosfera di chi non perde occasione di socializzare e dove il piacere di stare insieme traspare ovunque.
Le taperie sono un modo di calarsi nella frenesia della gente e di consumare cose buonissime in un casino unico.
Forse non c'è qualcosa su cui soffermarsi, ma la bellezza è nel suo insieme.

Subito si arriva nella Gran Via, strada inaugurata nel 1918, con i suoi palazzi monumentali tra cui il riconoscibile palazzo Metropolis del 1911.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ci si addentra nella città e si cominciano a scoprire viuzze e locali come questo nelle vicinanze di Plaza St. Ana

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si prosegue per la scenografica Plaza Major, di cui questo è solo un particolare. I camerieri si apprestano ad accogliere l'orda di avventori che di lì a poco invaderanno la piazza e il locali..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Il parco del Buen Retiro, alle spalle del Museo del Prado, offre ristoro dalla calura con le sue fontane ed il bellissimo Palacio de Cristal

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Si percorre il Paseo del Prado e giungiamo alla stazione di Atocha, splendidamente ristrutturata nel 1992 con all'interno un giardino tropicale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Si è fatta sera e torniamo a Plaza Major

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E, prima di tornare, un salto a Plaza Cimbeles

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una foto dall'albergo al Cine Callao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E' solo un breve accenno di questa metropoli. Inoltre non si possono rappresentare l'ammirazione per tutte le opere d'arte presenti nei principali musei : Prado, Reina Sofia e Thyssen.

Proseguiremo per Siviglia ma prima passeremo per la Strada di Don Chisciotte.

Alla prossima.
Vito


VitoB
Si lascia Madrid per l'autovia verso Sud, addentrandosi nella regione della Mancha, passando per il paesino di Cosuegra con i suoi 12 mulini a vento di Chisciottiana memoria, posti in posizione scenografica su una collina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Si sale e si raggiungono castello e mulini, tutti visitabili.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ancora qualche foto ammirando il paesaggio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Spero siano piacevoli.
Inutile dire che sono interessato alle vostre opinioni.
Vito
VitoB
Siviglia è STUPENDA.
La Giralda che svetta ovunque, la maestosa cattedrale con le spoglie di Cristoforo Colombo (?), ma soprattutto per l'alcazhar. Un tripudio di arte araba calata in uno stato (oggi) europeo. azuleios, maioliche, archi, fitte decorazioni, fontane che lascerebbero chiunque incantato.
Le vie della città, sono belle sempre con decorazioni bianco, giallo.
La plaza de toros, ed altri posti bellissimi come la Casa di Pilato, strano connubio tra architettura araba e resti di epoca romana.

Plaza de espana

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La Giralda, antico minareto riconvertito a campanile della cattedrale più grande del mondo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per le strade della città..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'interno dell'alcazar. da rimanere sbalorditi !!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Plaza de toros
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La chiesa de l' Hospital de la Caridad
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

infine la casa di Pilato
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


non so se piacciano (vista l'esiguità dei commenti) mi auguro solo che possa servire come spunto ad un vostro viaggio.


max1965
Post molto bello, belle foto.
Quelle che mi piacciono di più sono quelle dei mulini a vento, bella luce, belle inquadrature...........complimenti

ciao max
VitoB
Grazie.

In effetti sono quelle che piacciono di più anche a me, infatti vorrei farne un ingrandimento.

Vito
Claudio Orlando
La cosa che ho notato in tutte le foto è la buona gestione della luce nonostante tu abbia fotografato in condizione diversissime ed a volte anche molto critiche. Detto questo sul lato tecnico e venendo al lato descrittivo del viaggio, noto che accade spesso in questi resoconti, non solo il tuo quindi, una cronica mancanza di situazioni in cui siano presenti anche gli abitanti dei luoghi visitati. Fotografare piazze e monumenti è ovviamente un bene perchè anche attraverso le architetture si imparano a conoscere i luoghi ma sarebbe bene, secondo il mio punto di vista, inframezzare a queste anche alcune foto in cui siano visibili gli usi e i costumi della gente comune. I loro punti di ritrovo per esempio, il loro modo di di relazionarsi con la propria città etc. etc.
Spero accetterai questo che vuol solo essere un punto di vista e non certo una critica al tuo modo di operare che, sia ben inteso, non sta a me fare.
Bruno L
Un reportage davvero ricco di luce e di colori che hai saputo gestire alla grande; grazie per averci fatto conoscere, in modo picevolissimo, tante meravilglie.
Tutte molto belle, ma l'inquadratura de "la casa di Pilato" mi è rimasta impressa, eccellente!

un saluto
Bruno
xavier65
Complimenti, bellissimi colori, e posti meravigliosi. Io sono un fan sfegatato della Spagna, uno dei paesi più belli d'Europa. Mi piace tantissimo la foto fatta a Barcellona con la ragazza dietro la finestra al telefono, i magnifici notturni madrileni e la resa solare dei mulini della mancha...Don Quijote sfonderebbe...il monitor con la lancia eh eh eh!
Complimenti Bravo, bravo

Gianfranco
VitoB
Sono mancato un pò e ho trovato tutti questi commenti.

Sono molto contento, veramente.
Le condizioni di luce erano a volte veramente difficili perchè spesso ci si trovava fuori nelle ore centrali e il calore con pulviscolo sono difficili da gestire e comunque non hanno richiesto grandi interventi in PP.

Per Claudio:
a me piace molto la foto di architettura, ma sono d'accordo con te che l'elemento umano è ugualmente (se non di più ) caratterizzante in un viaggio. Comunque lo considero ancora un aspetto su cui impegnarsi maggiormente. forse perchè foto a persone implicano un maggior "coraggio".

Proprio per questo contavo sulle vostre impressioni sempre interessanti.

Grazie anche a Bruno, Maurizio e Xavier .. da un vostro ammiratore !!

Ah dimenticavo resta da vedere GRANADA.

Vito
VitoB
Il viaggio è giunto alla sua ultima tappa prima del lungo ritorno.

Granada, dominata dall'Alhambra, cittadella fortificata con palazzi, giardini reali tutti arabeggianti, giochi di acqua e costruzioni con decorazioni che lasciano senza parole.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E, dopo tanta arte e cultura...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il viaggio è terminato. Rimangono negli occhi tanti luoghi bellissimi, solari, ricchi di arte ma anche di divertimento.

Sono contento di aver condiviso con Voi le impressioni oltre che aver ricevuto le vostre impressioni.

A presto.
Vito

Claudio Orlando
Molto buona anche quest'ultima parte in cui hai saputo cogliere angolazioni davvero azzeccate per giocare con la luce, la penultima foto ad esempio è stupenda, così come la terza. Gran bel viaggio e grazie per averlo condiviso.
cratty
UNa bella serie.
Mi piace molto la ricerca di inquadrature particolari.
Unico appunto qualcuna è mossa e qualcuna un po' stortarella, resta pero' il fatto che ho prima apprezzato le foto ed i tagli e poi cercato il pelo.
Belle!
Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.