innanzitutto grazie a tutti dei consigli e della solidarietà

ho provato/visto quasi tutte le ottiche che avete citato.
85 1.4 / 1.8 non me gustano, soprattutto in presenza di punti luce luminosi.
50 1.4 non ne parliamo, troppo duro a mio avviso il suo bokeh meglio l'1.8
il 50 1.2 a TA è un chiavicone.
So bene che non esiste niente di + soggettivo della "percezione" di bellezza dello sfocato, x questo motivo le mie affermazioni potranno suonare x alcuni come bestemmie... e ne piangerò le conseguenze

chiedo venia anticipatamente quindi: NIENTE INSULTI

il 58 1.2, beh, a giudicare dal ritratto postato da giallo qualche gg fa, questo di che è un bokeh pastoso, ma, quanto costa!!! e poi si trova + facilmente un meteorite che questa lente.
I cannnn0n non si possono montare sui nikon x il tiraggio ridotto, a meno di mettere un adattatore con lente che se magna la qualità. Stessa solfa x ottiche leica M42.
x questo avevo pensato a uno zeiss o kiev 6 x 6 da usare esclusivamente in manuale a TA o quasi.
l'adattatore si trova x un cinquantino, le ottiche in questo periodo te le tirano dietro, penso di fare l'accrocco x meno del costo di un 50 1.8

ma se avete esempi postate pure almeno mi evitate di perdere tempo...
G.
P.S. denis hai ragione sulla D3...
P.S.S. ma quella besti f1 esiste veramente? costa quanto lo shuttle?

P.S.S. grazie Toad, certo che mi interessa... aspita! xrò max mi sa che è meglio che fa il cabarettista xchè come modello è una cippa, te lo do io il foro stenopeico :-)))))))))))
o sei un fenomeno o un pochino gonfiatello.............con cordialita'............e simpatia