Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Bruno L
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
clicca per ingrandire

in attesa di commenti e critiche, un saluto
Bruno
schluca
bruno sembra un dipinto
bellissimo BN e che luce bella.
Luca
maurizioricceri
semplicemente stupenda.
ANTENORE
Bruno ti dico solo che sembra irreale! MAGNIFICA!!!


Saluti, Matteo
Negativodigitale
Bruno, non trovo le parole ... la commento dopo ... blink.gif

Paolo
shadowman!!
mi piace, una splendida luce con una grande conversione, proprio una foto roccocò, l'unica cosa che non ho capito, è se gli ometti curiosi in fondo ti salutano mentre scatti.


p.s.: dove l'hai scattata?
Negativodigitale
Siamo tornati al classico Bruno,
ambienti, luci e inquadrature al top del repertorio.

Credo che oltre agli splendidi pregi fotografici, questa foto
denoti una cura (la vogliamo chiamare passione?) per i luoghi.

E' questo il vero Plus di molti tuoi scatti.

Ciao! Paolo
belvesirako
ma che bella!!! sempre molto intensi i tuoi BW... bellissima la luce, la PP e la location.
bravo bruno
Immagino una donna bagnata dalla luce della finestra, un soggetto umano, per arricchire ulteriormente questo magnifico scatto.
ciao
G.
Gennaro Ciavarella
fai paura caro Bruno, come si dice dalle nostre parti, fai paura Pollice.gif
morgan
Scelta dell'inquadratura, gestione della luce, tutto ai massimi livelli Pollice.gif Pollice.gif
Complimenti

Franco
giannizadra
Splendida gestione della luce, inquadratura suggestiva e "profonda" (fantastici i giochi di luce su piani diversi e opposti), eccellente BW. guru.gif
sergiobutta
Bruno, con te è un ripetersi. Te l'ho già detto ? Ma è proprio così. Scelta dei soggetti perfetta, composizione eccellente, bianconero quanto di meglio si possa pensare. Grazie !
Marco Vegni
Che dire Bruno....è fantastica. Mi piace il BN ma quello che adoro è il gioco creato dai punti illuminati.
E' troppo bella.

Complimenti sinceri.

ciao
Marco
imeego
Nel genere "ecclesiastico" ho sempre trovato FAVOLOSI i tuoi scatti...e questo non è certo da meno!
Gestione della luce esemplare con un gioco di luci/ombre che ha molto di pittorico.
I complimenti sono tanto doverosi quanto scontati!

GRANDE Bruno!
Saluti
Giacomo
PAS
Luce e bianconero superbi, Bruno!
Complimenti
Mi piacerebbe vedere la versione a colori (se è stata convertita)
davidegraphicart
Mi inchino davanti ad una post-produzione del genere. Bruno, non so come sarà stampata in grande formato, ma a vederla così a monitor è una meraviglia. Hai schiarito dove c'era da schiarire...hai lasciato in ombra quello che c'era da lasciare in ombra...insomma, gran b/w!
Franco_
Bruno ovvero il maestro della conversione in BN, e non solo...

frabarbani
Ormai cerco le tue foto! Rappresentano per me un continuo punto di riferimento per il BN...
La conversione è come al solito da urlo, con una grande profondita di grigi, anche in situazioni di forte contrasto come questa qua. Mi piace, così come la prima della serie, che avevi postato qualche tempo fa.
L'unica perplessità sono le tre persone sullo sfondo... hmmm.gif Ma forse è l'invidia pura, che vuole trovare qualcosa, per forza!
Complimenti,
francesco.
VitoB
Caspita!

il senso di plasticità e tridimensionalità dei tuoi BN mi fanno impazzire!
Le inquadrature e la ricerca del giusto angolo visivo sono veramente ricercate.

Sei veramente un riferimento!

Con ammirazione.
Vito
G.L.C.
caspita che foto Pollice.gif ,
mai pensato di fare un experience su come le realizzi?

o hai paura che ti rubiamo i trucchi del mestiere? laugh.gif
Manuela Innocenti
la foto è bellissima ma la tua sapiente conversione l'arricchisce ancora.
Complimenti Bruno!
mrcrowley
oRMAI non so piu' che complimenti farti, la gestione e della luce è magistrale, la conversione bn fuori parametro..mi piacerebbe averla scattata io...o solo averne una stampa gigante da guardare tutto il giorno...complimenti!
gigiodvd
vorrei (vorremmo) che ci spiegassi la tecnica. non per superarti, ma semplicemente per conoscerla.
Giacomo.B
Ed ecco Bruno che sale in cattedra e ci mostra un immagine STUPENDA...che dire un Bw superlativo per una foto da Contest...
COMPLIMENTI!!

Saluti

Giacomo
Claudio Orlando
Quando chiedi di comentare..cosa intendi esattamente? messicano.gif rolleyes.gif
LucaFarnerari
guru.gif guru.gif non aggiungo altro.

Luca
reefaddict
Bianco e nero di grande classe, in linea con la qualità alla quale Bruno ci ha abituati. Una vera pittura di luce.

Che voglia però di vedere (magari nella #3 che farai un giorno) una figura umana che passa da quell'entrata invece delle figure indistinte che si colgono, sarebbe la ciliegina su una torta già di per sè ghiotta!
Bruno L
Che dire, innanzitutto un grande Grazie a Tutti per i commenti, .... davvero troppo buoni. guru.gif

@ shadowman!! - dove l'hai scattata?
Il luogo è uno dei tanti tesori nascosti che si possono trovare, inaspettati, nei vicoli di Napoli. Qui siamo nella Cappella del Monte di Pietà del Banco di Napoli (Palazzo Carafa) in Via S. Biagio dei Librai, 114 (Spaccanapoli).

@ frabarbani - L'unica perplessità sono le tre persone sullo sfondo...
In effetti gli omini (due) non erano previsti, sono capitati nell'inquadratura all'ultimo momento; non ho pensato di rifare lo scatto, forse avrei dovuto, ... ma ormai il momento magico era andato. wink.gif

@ PAS - Mi piacerebbe vedere la versione a colori
Valerio, la foto, come si suol dire, "l'ho vista in BN" per il gioco di luci e le sensazioni che la scena mi ispirava; la luce era davvero molto poca e a colori non avrebbe reso, comunque eccola in allegato, anche se non amo molto mostrare l'originale a colori, .... mi sembra quasi di rompere l'incatesimo, scherzo, ovviamente biggrin.gif
Clicca per vedere gli allegati naturalmente sul colore non ci ho lavorato.

@ davidegraphicart - non so come sarà stampata in grande formato, ma a vederla così a monitor è una meraviglia.....
Questa non l'ho stampata ancora, ma in genere i BN che mi stampo in A3+, escono proprio come li vedi a monitor wink.gif

@ VitoB - il senso di plasticità e tridimensionalità dei tuoi BN...
Questo è un aspetto che curo molto, modulando il chiaroscuro, e schiarendo e/o scurendo in alcune zone in modo da differenziare e far risaltare i vari piani, ... ma ci vuole anche una buona luce di partenza.

@ G.L.C. - mai pensato di fare un experience su come le realizzi?
@ gigiodvd - vorrei (vorremmo) che ci spiegassi la tecnica....

Tempo fa qualche mini experience su tecniche facili di conversione l'ho fatto, comunque dico qui due parole sulla tecnica usata, magari da approfondire in altra sezione:
Secondo me non è tanto importante il procedimento tecnico in sè, più o meno l'uno vale l'altro e ognuno trova poi quello più consono al proprio modo di operare, ma è importante avere già ben chiaro il modello di BN da perseguire. Quando sono entrato nel luogo qui fotografato, per esempio, con quei giochi di luci e ombra che pennellavano l'ambiente e le decorazioni, la foto in BN me la sono trovata davanti, ben chiara, ho visto dove cadevano le luci contrastate e dove invece le sfumature di grigio. In post-produzione non ho dovuto fare altro che trovare il modo di tirarla fuori, anche sperimentando al momento e improvvisando, e l'intero processo è un pò come quando, nella stampa, avete il foglio di carta nella bacinella dello sviluppo, e l'immagine, quasi magicamente, viene fuori un pò alla volta sotto i vostri occhi.
Ma veniamo al punto, n genere uso un sistema, se si può dire, multistrato o multi-zona: in Capture ricavo diversi file, ognuno con regolazioni diverse per le ombre profonde, alte luci, contrasto, ecc. Questi vengono poi sovrapposti e miscelati successivamente in PS. Ho poi sempre aperta una versione in scala di grigi molto neutra che osservo e da cui attingo per le zone dove è necessario preservare dettagli. Poi seguono gli aggiustamenti con selezioni locali sfumate, per rinfonzare punti di luci o per scurire, poi qualche effetto speciale e poi .... ragazzi, è meglio continuare in modo più dettagliato in altro 3d.

QUOTE(Claudio Orlando @ Nov 8 2007, 07:33 PM) *
Quando chiedi di comentare..cosa intendi esattamente?
Claudio, è un po' un modo di salutare, come dire: a presto, .. in attesa di un vostra risposta, ecc. ecc. Ma non è importante, è importante, invece, se ti va, cosa senti di dire Tu su questa foto. Si sa, ogni commento è sempre momento di condivisione e di crescita, sia per chi scrive che per chi legge, .... credo. wink.gif

un saluto e scusate se mi sono dilungato
ancora Grazie
Bruno
valvax
guru.gif guru.gif
un bn da (tentare) di imitare
paolo
blow up
immagine di classe ricchissima di dettagli, bravò!!
antonio briganti
QUOTE(Bruno L @ Nov 10 2007, 11:58 PM) *
....un saluto e scusate se mi sono dilungato
ancora Grazie
Bruno

Non sei scusato affatto, anzi l'invito è a proseguire queste tue illustrazioni sui processi che applichi ai tuoi scatti, molto educativi direi.
Bruno, le foto che esegui nei luoghi storici di Napoli ne evocano tutto il "profumo" sembra di sentire ancora l'odore di incenso che si sente nelle vecchie sagrestie, nella chiesa.
Il b/w ne esalta tutto il misticismo.

Grazie

Antonio
Bruno L
Un grande Grazie anche per gli ultimi intervenuti, per la visita e commenti, sempre molto graditi! smile.gif

un saluto
Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.