davidegraphicart
Nov 14 2007, 01:44 PM
Continuano le mie prove sulle tonalità...
Claudio Orlando
Nov 14 2007, 03:17 PM
Secondo me David, ma qui chi parla è un vecchio fotoamatore, il cambiare tonalità ad un soggetto o ad una foto in genere, dovrebbe essere supportato da un perchè che abbia un senso e che dovrebbe essere funzionale al raggiungimento di uno scopo.
Ti faccio un esempio, ho visto su altro forum, delle fotorafie eseguite in una cantina di quelle vecchio stampo, di paese per capirci, in queste immagini l'autore, che fra l'altro è anche un apprezzato utente di questa comunità, aveva dato una tonalità verde-azzurra alle sue foto, richiamando subito alla mente e anche al naso, quel vago odore di muffa che si sente negli ambienti umidi. Per me quell'intonazione è stato quel quid in più che ben si addiceva agli scatti e che li rendeva, ai miei occhi, non solo meglio interpretati ma anche particolarmente efficaci.
In questo tuo invece non vedo il motivo dell'intonazione, nè tanto meno dell'inquadratura storta.
photoflavio
Nov 14 2007, 08:05 PM
Sposo completamente la teoria di Claudio. Giocare sulle tonalità è un qualcosa che vedo se è funzionale al soggetto oppure per esigenze particolari, per esempio foto di moda che hanno bisogno di seguire certe tendenze...
In questo caso non vedo nulla di questo... a meno che tu non abbia usato quel soggetto solo perchè era il primo a tua disposizione e ti interessavano giudizi solo sulle cromie.
Giudizio che... svncolato da un'immagine consona, non riesco però ad esprimere.
Ciao

Flavio
ANTENORE
Nov 14 2007, 08:15 PM
QUOTE(davidegraphicart @ Nov 14 2007, 01:44 PM)

Continuano le mie prove sulle tonalità...
A me le tue prove non dispiacciono affatto e il cambio di tonalità credo ci possa stare su questo tipo di foto e su questo soggetto, inoltre il taglio non mi dispiace affatto. Il problema è che il soggetto, cos' isolato, senza una sequenza, senza un seguito risulta davvero poco incisivo. Spero di essermi spiegato.
Saluti, Matteo