Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Aretino
Ho letto varie discussioni, ho scaricato il catalogo Manfrotto ... ma non ho ancora capito molto e quindi chiedo qualche suggerimento.
Mi regaleranno un treppiede e testa ... non sarà una sorpresa e dovrei scegliere l'oggetto. Max 200 €.
Il tutto dovrebbe sorreggere, al massimo, una d200+80/200 e un SB800. Non mi sembra che, nella versione base base ci siano troppe differenze tra lo 055 e 190, ma magari qualcuno mi illuminerà (scarto il carbonio per questioni di bdg). Ancora più buio il settore delle teste: aggancio rapido, cremagliere, due, tre movimenti sfera ... aiuto!!
Il treppiede mi servirebbe per un uso generico, niente sport, ma dovrebbe essere "trasportabile" senza troppo impegno. Mi piacerebbe usarlo anche per la macrofotografia, sostituendo un cavalletto da centro commerciale che uso per questo scopo.
danighost
Tra 019 e 055 ci sono differenze di dimensioni principalmente, ma considera che con quel budget puoi poco, solo il cavalletto da da metà a 3/4 il budget, quindi sceglilo bene, io ho preso il 055prob perchè sono alto e volevo qualcosa che mi arrivasse ad altezza occhi. Per la testa il discorso è più articolato, non esiste una testa generica, quindi si inizia a prendere una e poi si prenderanno altre più specifiche. Forse una 486 per iniziare hmmm.gif , ma non mi sbilancio.
Francesco1466
Grossomodo 190 e 055 si equivalgono , più trasportabile il primo, più pesante ( e quindi a rigor di logica più stabile, il secondo.

Se il tuo zoom ha l'attacco per il cavalletto, prendi il 190.

Per la testa, va a gusti: io ne ho 3 ( a sfera, 3d e fluida); forse la sfera è quella di più immediato utilizzo, se non fai riproduzioni o panoramiche su più scatti ( peraltro esistono teste specifiche per lo scopo) prendi una 486 o 488 ( cerca di vederle in un negozio, gli ingombri diventano importanti con la seconda)
Aretino
QUOTE(Francesco1466 @ Nov 20 2007, 06:03 PM) *
Grossomodo 190 e 055 si equivalgono , più trasportabile il primo, più pesante ( e quindi a rigor di logica più stabile, il secondo.

Se il tuo zoom ha l'attacco per il cavalletto, prendi il 190.

Per la testa, va a gusti: io ne ho 3 ( a sfera, 3d e fluida); forse la sfera è quella di più immediato utilizzo, se non fai riproduzioni o panoramiche su più scatti ( peraltro esistono teste specifiche per lo scopo) prendi una 486 o 488 ( cerca di vederle in un negozio, gli ingombri diventano importanti con la seconda)



Grazie per il consiglio. Si, il mio zoom ha il collare ed infatti avevo pensato al 190 XPRO (portata 5 kg).
Per la testa avevo pensato ad una sferica o a 3D. Qualcuno mi può spiegare l'utilizzo e la necessità, o meno, della piastra rapida?
Francesco1466
L'attacco rapido non è una necessità assoluta ( la mia 3d e la fluida non lo hanno) però certamente è comodo, permette di attaccare e sganciare velocemente la macchina.

L'aggancio avviene semplicemente appoggiando la piastra, un meccanismo a molla scatta bloccando il tutto ( esiste anche un blocco sgancio di sicurezza) .
Lo sgancio avviene premendo una leva.

Molto più lungo da dire che da fare

Di solito ci vogliono almeno 2 piastre, una sotto le ottiche pesanti ( lo zoom 2,8) e una sotto alla macchina
Giacomo.B
Ti consiglio il Manfrotto 055 molto piu' stabile del 190, semma prendi una Testa tipo "arca Swiss" per risparmiare sul peso e guadagnare in velocita' di utilizzo...
Ti consiglierei una Cinese Benro della serie KS praticissime dal costo contenuto..

Saluti

Giacomo
franco49
Tiro un sasso, ma nascondo la mano...

mai provato a prendere in considerazione i Giottos

http://www.giottos.com/


ciao franco
nikolas
QUOTE(Aretino @ Nov 19 2007, 01:03 PM) *
....Il treppiede mi servirebbe per un uso generico, niente sport, ma dovrebbe essere "trasportabile" senza troppo impegno. Mi piacerebbe usarlo anche per la macrofotografia, sostituendo un cavalletto da centro commerciale che uso per questo scopo.



Io ho privilegiato la traportabilità e l'ingombro. Mi sono orientato sul 190 MF4, leggero (1,6 Kg), si abbassa fino a 11 cm per eventuale macro ed è molto stabile. Come testa una 486RC2 (a sfera con attacco rapido, di dimensioni contenute) molto comoda quando devi orientare la macchina velocemente. Certo il budget a tua disposizione è un po' basso per questa scelta... In ogni caso nel catalogo Manfrotto sia i treppiedi che le teste sono elencate e consigliate in relazione alle foto che si vogliono fare e all'attrezzatura posseduta. Con un po' di pazienza riuscirai ad orientarti.

Ciao
alcarbo
E per portare una d200-300 con un 300 afs 4,00 (eventualmente duplicato) che cosa consigliate ?
Va bene il 190 ? E come testa ? Due piastre ?
danighost
Io mi trovo bene con il 055pro e la testa video 501. Credo che possa andare anche con il 300f4.
Aretino
QUOTE(nikolas @ Nov 21 2007, 10:07 PM) *
Io ho privilegiato la traportabilità e l'ingombro. Mi sono orientato sul 190 MF4, leggero (1,6 Kg), si abbassa fino a 11 cm per eventuale macro ed è molto stabile. Come testa una 486RC2 (a sfera con attacco rapido, di dimensioni contenute) molto comoda quando devi orientare la macchina velocemente. Certo il budget a tua disposizione è un po' basso per questa scelta... In ogni caso nel catalogo Manfrotto sia i treppiedi che le teste sono elencate e consigliate in relazione alle foto che si vogliono fare e all'attrezzatura posseduta. Con un po' di pazienza riuscirai ad orientarti.

Ciao


Il budget non è un vincolo troppo rigido. Può crescere tranquillamente, tuttavia non volevo far spendere troppo per una cosa del genere. Sono solo un hobbista. Il 190 mi sembra un buon compromesso tra prezzo, portata e ingombro/peso. Per la testa pensavo in realtà, da quello che ho visto più ad una 3D, tipo la 804 RC2, soprattutto perchè faccio anche macro. Non sò sel è la scelta giusta, comunque
Francesco1466
Beh, per questa configurazione salirei un po', 055 con 488.

Certo sale anche il peso, se lo usi in capanno ok, se ti spari da Cogne ai rifugi del Gran Paradiso con tutta quella roba nello zaino... a me servirebbe anche il defibrillatore.. wacko.gif


PS volevo rispondere ad alcarbo, ma vi siete messi in mezzo .. e andare a lavorare no??? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif Pollice.gif
alcarbo
grazie.gif a tutti mi sono fatto una buona idea. Scappo anch'io !
danighost
QUOTE(Francesco1466 @ Nov 22 2007, 08:18 AM) *
Beh, per questa configurazione salirei un po', 055 con 488.

Certo sale anche il peso, se lo usi in capanno ok, se ti spari da Cogne ai rifugi del Gran Paradiso con tutta quella roba nello zaino... a me servirebbe anche il defibrillatore..
PS volevo rispondere ad alcarbo, ma vi siete messi in mezzo .. e andare a lavorare no???


Piccolo OT, io lavoro oggi pomeriggio messicano.gif , chiuso OT.

La configurazione che ho riportato poco sopra l ho letta con il cerca da uno del forum, hmmm.gif , non mi ricordo se Fabio Blanco o Mauro Villa.
Giacomo.B
QUOTE(alcarbo @ Nov 22 2007, 07:39 AM) *
E per portare una d200-300 con un 300 afs 4,00 (eventualmente duplicato) che cosa consigliate ?
Va bene il 190 ? E come testa ? Due piastre ?


Innanzitutto devi sostituire l'attacco del 300 AFs f4 perche' non all'altezza e sostituirlo con un attacco dedicato Kirk, poi rimango dell'idea che lo 055 dotato di una bella testa a sfera a sgancio rapido sia la soluzione migliore in termini di stabilita'..

Saluti

Giacomo
alcarbo
Grazie anche a te !
sergiobutta
Direi che anche i Benro in Carbonio hanno una ottima qualità ed un rapporto costo/prestazioni notevoli. Li trovi in rete.
Andrea Moro
Col budget a tua disposizione ci prendi tranquillamente manfrotto 055 prob e testa a sfera 486rc2. Io uso questa configurazione con soddisfazione per entrambi i miei generi preferiti: paesaggi e macro. Il treppiedi pesa 2,5 kg e la lunghezza massima senza testa è di 64 cm circa. Io faccio ben volentieri il sacrigficio di trasportarmelo sempre dietro con una tracolla: non accetto compromessi sulla stabilità e robustezza di questo strumento indispensabile per i generi citati wink.gif
Andry81
Mi inserisco in questa discussione per chiedere una cosa, leggevo che bisogna scegliere un cavalletto in base anche alla propria altezza.
Io che sono alto 192cm che cavalletto potrei prendere???

Andrea
ANTENORE
QUOTE(Andry81 @ Jan 3 2008, 12:11 PM) *
Mi inserisco in questa discussione per chiedere una cosa, leggevo che bisogna scegliere un cavalletto in base anche alla propria altezza.
Io che sono alto 192cm che cavalletto potrei prendere???

Andrea


Come si dice a Roma: "te la pii n'saccoccia"! laugh.gif
Battute a parte Andrea è una chimera pensare di prendere un cavalletto proporzionato alla propria altezza e ti spiego perchè.
Alzare al massimo il cavalletto per permetterti di vedere comodamente dal mirino significherebbe perdere buona parte della stabilità dello stesso. Ti ricordo infatti che finchè non si alza la colonna centrale quasi tutti i cavaletti sono molto stabili ma appena si alza la colonna magari con una macchina pesantuccia ad avere vibrazioni ci vuole poco. Ergo ti consiglio di adattarti all'altezza del tuo cavalletto e non il contrario. wink.gif

Saluti, Matteo
Andry81
Vorrà dire che mi accorcio le gambe laugh.gif
Sembrerebbe che questo 055 prob con testa 804RC2 è la configurazione ottimale....
danighost
Monta un mirino angolare, può essere sempre un 'idea biggrin.gif .

Sono alto un metro e 80, per me ho preso un 055pro dal catalogo sembra uno dei più alti.
ANTENORE
QUOTE(Andry81 @ Jan 3 2008, 04:38 PM) *
Vorrà dire che mi accorcio le gambe laugh.gif
Sembrerebbe che questo 055 prob con testa 804RC2 è la configurazione ottimale....


Sai dipende da l'uso che ne fai. Lo 055 prob è davvero un ottimo cavalletto (lo possiedo) e te lo consiglio. Le teste possono essere ottime per alcuni utilizzi mentre per altri praticamente inutilizzabili. Io ho optato per una testa a sfera (la 488 RC2 ) che almeno per me si è dimostrata la più versatile in quasi tutti i campi. Qualsiasi dubbio chiedi pure. wink.gif

Saluti, Matteo
Andry81
L'uso è prevalentemente per foto paesaggistiche, panoramiche e qualche ritratto.
Non faccio molte foto di sport o macro, l'accoppiata 055 prob con testa 804RC2 la regge la d200 con impugnatura più 17-55,e in futuro speriamo breve un 70-200??

sangria
si li tiene tranquillamente
con la testa arrivi fino a 4 kg e il cavalletto ne porta 6
la 804 rc2 è fantastica
per non parlare del binomio 055 prob e 804 rc2
Andry81
Sto per acquistare, sono convinto sullo 055 ma non sulla testa, la mia indecisione è tra la 804rc 808rc (che differenza ci sarà tra le due) e la 486rc2 a sfera.
Quello che mi interessa più di tutto è la possibilità di fare panoramiche, doppie esposizioni e avere libertà nelle regolazioni, che mi dite?
Mi sembra di capire che con la 804 o 808 è più preciso posizionare "in bolla" la macchina che con una testa a sfera...mi sbaglio?
Ah dimenticavo, per le foto in verticale queste teste vanno bene??Il cavalletto che ho ora diciamo che mi fa arrabbiare molto.

Falcon58
QUOTE(Andry81 @ Feb 7 2008, 03:33 PM) *
Sto per acquistare, sono convinto sullo 055 ma non sulla testa, la mia indecisione è tra la 804rc 808rc (che differenza ci sarà tra le due) e la 486rc2 a sfera.
Quello che mi interessa più di tutto è la possibilità di fare panoramiche, doppie esposizioni e avere libertà nelle regolazioni, che mi dite?
Mi sembra di capire che con la 804 o 808 è più preciso posizionare "in bolla" la macchina che con una testa a sfera...mi sbaglio?
Ah dimenticavo, per le foto in verticale queste teste vanno bene??Il cavalletto che ho ora diciamo che mi fa arrabbiare molto.


Le differenze tra le due teste da te citate sono abbastanza sostanziali, la 804 è costruita in tecnopolimero (materiale plastico, ovviamente piuttosto robusto) e sopporta 4Kg di carico, mentre l'altra è in alluminio e regge fino ad 8Kg; le teste 3D sono un po' più macchinose da usare rispetto quelle a sfera ma sono più comode da posizionare in bolla; quelle a sfera sono estremamente comode (specie le 468 idrostatiche che permettono di regolare il grado di frizionamento della sfera, ma per contro decisamente care) per poterle mettere in bolla si può fare uso delle apposite livelle (da comprare a parte) inseribili sullo zoccolo di innesto per il flash posto sulla sommità del pentaprisma della macchina. Nessun problema per il posizionamento in verticale indipendentemente dal tipo di testa in uso.

Ciao

Luciano
Andry81
Grazie Luciano,
ieri sono stato a toccare con mano i prodotti e alla fine prenderò di sicuro lo 055xbpro e la 808rc come testa, mi hanno proprio dato l'idea di solidità e affidabilità.

Adesso inizio a svuotare il salvadanaio e vediamo quanto c'è rimasto.....


Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.