Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
danighost
Che differenza c'è tra l' Mh-18 e l' Mh-18a, guardando le uscite (voltaggio ed amperaggio) non ci sono differenze, cisì come tra le due batterie EN-EL3 ed EN-EL3a, vedo che ci sono 100mAh di differenza.
mariomc2
Solo di dimensioni, per il resto identici e interscambiabili.
danighost
Grazie mille.
Sante
Ultimamente, avendo necessità di sostituire le en-el3 per la mia D100, ho cercato fonti autorevoli che mi confermassero la possibilità di ricaricare le nuove en-el3e con l'Mh-18 senza problemi. Non avendone trovate utilizzo questa discussione già aperta sperando in un intervento chiarificatore da parte del sig. Difrancesco. grazie.gif
nonnoGG
Utilizzo indifferentemte i caricabatterie MH-18 ed MH 18a per qualunque tipo di EN-EL3 (D70), EN-EL3a (D50) ed EN-EL3e (D80 e D300, senza aver mai riscontrato alcun tipo di problema.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

mariomc2
QUOTE(Sante @ Feb 11 2008, 07:13 PM) *
Ultimamente, avendo necessità di sostituire le en-el3 per la mia D100, ho cercato fonti autorevoli che mi confermassero la possibilità di ricaricare le nuove en-el3e con l'Mh-18 senza problemi. Non avendone trovate utilizzo questa discussione già aperta sperando in un intervento chiarificatore da parte del sig. Difrancesco. grazie.gif



Bastava leggere sopra se ho scritto una cosa del genere significa che ho provato, senza scomodare di Francesco.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.