No problem...
Tra le due versioni cambia parecchio la sensazione che trasmettono.
Nella prima volevo sottolineare tre cose:
- dimensionalità, con i contrasti presenti tra cielo e gabbiano che ne evidenziano (se visualizzato al 100%) lo stacco dallo sfondo, come se il gabbiano fosse tridimensionale e vicino ma lo sfondo fosse distante ed estraneo... Non a caso ho marcato un po la luce attorno al volatile. Se guardi l'originale é di un piatto che sembra per l'appunto un disegno.
- la libertà ed il distacco dalle cose terrene, data dall'elevazione del volatile nel riquadro, dal fatto che con il corpo inclinato verso me puntava in direzione contraria, come per allontanarsi... verso quel cielo che poco di terreno e consueto ha...
- la posizione dei terzi alti a sinistra l'avevo cercata per imprimere il senso che la cosa fosse già fatto compiuto, era già divenuta e restava la traccia del passaggio.
Nell'utlimo punto la differenza tra le due....
Ma forse ho magiato troppo prima di mettermi a fare la post-produzione

Capita...