Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
F.Giuffra
Quando si fanno delle foto importanti, e magari si arriva in auto, ci si porta il cavalletto pi� massiccio che si ha e fine del discorso.
Ma quando si va a passeggio con la Nikon, magari in montagna con diverse ottiche, va a finire che il cavaletto buono, cio� pesante, non lo si prende. Al massimo uno di plastica che rischia di rompersi facendo cadere rovinosamente tutto per terra, ma facendo un po� di attenzione � sempre meglio di nessun tripode.

Io ho un Manfrotto Compact Digi che pesa 1,4 Kg e ne regge 3,5, ha una testa a sfera incorporata, costa relativamente poco e ripiegato � mezzo metro.
Mi sarebbe piaciuto trovare un cavalletto pi� leggero con la stessa robustezza, magari in carbonio, che � un materiale meraviglioso e che conosco perch� ha portato un notevole progresso anche nel mio ramo (odontoiatria).
smilinodigitale.gif
I Gitzo sono belli ma costano cifre indicibili.
Ho visto i Benro, che vengono venduti pure dalla Francia senza problemi doganali, sono in carbonio a ben otto strati ma il modello pi� leggero � lungo uguale al mio, pesa un kg, ma poi richiede una testa da circa 400 gr, regge 4 kg, quindi alla fine avrei lo stesso peso e ingombro e portata, ma con un costo di circa 4 volte.

Ma allora dove � il vantaggio del carbonio sul alluminio? Forse sarei pi� leggero perch� il portafogli mi peserebbe molto meno col carbonio, manco fosse oro?
hmmm.gif
apasi
in casa Benro protresti prendere la serie C-069-M8 della serie "travel angel" che pesa 790 grammi, tiene 6 chili e chiuso � 33 cm.
Potresti abbinarci la testa KB-0 che pesa 400 grammi e tiene 8 chili.
Ti ritroveresti con un cavaletto che pesa 1.2 kg, tiene 5.5 chili di carico e chiuso � circa 40 cm.; sembra un buon compromesso tra qualit�, peso e dimensioni.

potresti avere problemi con il 200-400 biggrin.gif
Francesco1466
Per i viaggi sono giunto alla stessa conclusione di F.Giuffra, Manfrottino 718, con un po' di attenzione risolve ogni problema, peso e ingombro contenuti
mirko_nk
QUOTE(Francesco1466 @ Dec 17 2007, 09:08 AM) *
Per i viaggi sono giunto alla stessa conclusione di F.Giuffra, Manfrottino 718, con un po' di attenzione risolve ogni problema, peso e ingombro contenuti

Stessa identica scelta... Lo trovo buono per le caratteristiche che ha. Ottimo rapporto qualit� prezzo. Esistono due versioni del 718 uno pi� alto con le gambe a 4 sezioni alto 1.77cm circa ed un'altro con le gambe a 3 sezioni alto circa 1,40cm. Meglio il primo.

Si trasporta bene ed � abbastanza rigido. Per il prezzo stiamo intorno ai 125 E....

Ciao
Stidy
Per uscite in montagna o comunque leggere, ho ripiegato (per modo di dire) su un Gitzo in basalto (che costa meno di quello in carbonio ma sempre tanto)...

Piccolo, 40 cm circa ripiegato, a tre steli + colonna centrale. Gli ho montato una semplice testa a sfera Manfrotto e sembra robusto.

Se devi andarci in montagna, non credo ti convenga il carbonio, o al primo temporale rischi di far la fine di un abete... rolleyes.gif
nano70
Qualcuno ha provato I Giottos in carbonio? Come vanno? smile.gif
marcorik
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 17 2007, 12:26 AM) *
Ma allora dove � il vantaggio del carbonio sul alluminio? Forse sarei pi� leggero perch� il portafogli mi peserebbe molto meno col carbonio, manco fosse oro?
hmmm.gif


Ciao, io oltre alla passione per la fotografia ho la passione per la bici da corsa,
nelle bici da corsa � molto importante il peso(devono essere leggere),negli ultimi anni il carbonio sta sostituendo
l'alluminio, ma il vantaggio principale del carbonio non � il peso rispetto all'alluminio(sono entrambi materiali molto leggeri) ma
la riduzione delle vibrazioni trasmesse al ciclista,il carbonio � pi� rigido senza per� trasmettere
le vibrazioni come fa l'alluminio.
Penso che sia lo stesso anche per i treppiedi,naturalmente il carbonio casta mooolto di pi�.

Ciao

Marco
F.Giuffra
Volevo vendere la mia d2x e comprare col ricavato un cavalletto leggero, magari un Benro in carbonio Angel, con la testa che si ripiega dentro alle gambe cos� da occupare meno spazio nella borsa, costo poche centinaia di euro.

Purtroppo, pur continuando a sbragare il prezzo di cento euro ogni 3-4 giorni non trovavo un estimatore della robustezza, tutti preferivano una macchina di livello inferiore ma pi� nuova. A differenza dei cavalletti i corpi macchina si svalutano molto velocemente. rolleyes.gif

Poi il mio rivenditore ufficiale Nital di Genova me la ha permutata con un tripodino: il Gitzo Titanium limited edition: da paura! smilinodigitale.gif Pur essendo leggerissimo, poco pi� di un chilo, tanto da non sentirsi neppure sullo zaino, e corto quando ripiegato, regge sino a 8 kg, ha una testa incorporata, e da una sensazione di stabilit� incredibile. L�unica cosa che non capisco � perch� venga data una borsa in pelle se tanto chi prende un cavalletto cos� leggero non credo che si porti dietro pure il peso e ingombro di una borsa.

Ho fatto qualche prova frettolosa senza pretese ma mi pare che pure con il 200-400vr si comporti piuttosto bene. Certo se uno va a fare foto in auto � meglio un tripode pi� massiccio, ma per viaggiare credo che sia il massimo.

Clicca per vedere gli allegati Clicca per vedere gli allegati

Questo � il crop 100% di una foto fatta con il mastodontico 200-400vr nital:
Clicca per vedere gli allegati
Certo che se non avessi avuto questa occasione non lo avrei mai comprato, costa come una ottica Nikon, ma per avere la massima nitidezza non basta avere una buona macchina e una ottima ottica, sopratutto quando si fanno paesaggi o caccia fotografica, macro, ecc, e quando c'� la luce migliore, che � quella dell'alba o tramonto. E a volte, quando si arriva in una location lontana, fa piacere fare una bella inquadratura con se stessi dentro. E poi, ripeto, un buon cavalletto dovrebe durare di pi� di un corpo, anche del pi� moderno, e magari di una ottica.
Gianluca_GE
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 30 2007, 10:58 PM) *
Volevo vendere la mia d2x e comprare col ricavato un cavalletto leggero, magari un Benro in carbonio Angel, con la testa che si ripiega dentro alle gambe cos� da occupare meno spazio nella borsa, costo poche centinaia di euro.

Purtroppo, pur continuando a sbragare il prezzo di cento euro ogni 3-4 giorni non trovavo un estimatore della robustezza, tutti preferivano una macchina di livello inferiore ma pi� nuova. A differenza dei cavalletti i corpi macchina si svalutano molto velocemente. rolleyes.gif

Poi il mio rivenditore ufficiale Nital di Genova me la ha permutata con un tripodino: il Gitzo Titanium limited edition: da paura! smilinodigitale.gif Pur essendo leggerissimo, poco pi� di un chilo, tanto da non sentirsi neppure sullo zaino, e corto quando ripiegato, regge sino a 8 kg, ha una testa incorporata, e da una sensazione di stabilit� incredibile. L�unica cosa che non capisco � perch� venga data una borsa in pelle se tanto chi prende un cavalletto cos� leggero non credo che si porti dietro pure il peso e ingombro di una borsa.

Ho fatto qualche prova frettolosa senza pretese ma mi pare che pure con il 200-400vr si comporti piuttosto bene. Certo se uno va a fare foto in auto � meglio un tripode pi� massiccio, ma per viaggiare credo che sia il massimo.

Clicca per vedere gli allegati Clicca per vedere gli allegati

Questo � il crop 100% di una foto fatta con il mastodontico 200-400vr nital:
Clicca per vedere gli allegati
Certo che se non avessi avuto questa occasione non lo avrei mai comprato, costa come una ottica Nikon, ma per avere la massima nitidezza non basta avere una buona macchina e una ottima ottica, sopratutto quando si fanno paesaggi o caccia fotografica, macro, ecc, e quando c'� la luce migliore, che � quella dell'alba o tramonto. E a volte, quando si arriva in una location lontana, fa piacere fare una bella inquadratura con se stessi dentro. E poi, ripeto, un buon cavalletto dovrebe durare di pi� di un corpo, anche del pi� moderno, e magari di una ottica.


hai permutato la d2x con un cavalletto? hmmm.gif

Ciao e buon anno

Gianluca
Falcon58
Il Gitzo in titanio � un oggetto meraviglioso, ma a mio modo di vedere costa una cifra spaventosa, al punto tale da far apparire economici i pur costosissimi Gitzo in carbonio.
Comunque ti faccio i miei complimenti per l'acquisto, � veramente stupendo.

Ciao

Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.