Ma quando si va a passeggio con la Nikon, magari in montagna con diverse ottiche, va a finire che il cavaletto buono, cio� pesante, non lo si prende. Al massimo uno di plastica che rischia di rompersi facendo cadere rovinosamente tutto per terra, ma facendo un po� di attenzione � sempre meglio di nessun tripode.
Io ho un Manfrotto Compact Digi che pesa 1,4 Kg e ne regge 3,5, ha una testa a sfera incorporata, costa relativamente poco e ripiegato � mezzo metro.
Mi sarebbe piaciuto trovare un cavalletto pi� leggero con la stessa robustezza, magari in carbonio, che � un materiale meraviglioso e che conosco perch� ha portato un notevole progresso anche nel mio ramo (odontoiatria).

I Gitzo sono belli ma costano cifre indicibili.
Ho visto i Benro, che vengono venduti pure dalla Francia senza problemi doganali, sono in carbonio a ben otto strati ma il modello pi� leggero � lungo uguale al mio, pesa un kg, ma poi richiede una testa da circa 400 gr, regge 4 kg, quindi alla fine avrei lo stesso peso e ingombro e portata, ma con un costo di circa 4 volte.
Ma allora dove � il vantaggio del carbonio sul alluminio? Forse sarei pi� leggero perch� il portafogli mi peserebbe molto meno col carbonio, manco fosse oro?
