decisione presa...o almeno spero....cosa ne pensate?...posseggo il cavalletto manfrotto 055SH...voglio sostituire la testa, per fare del macro, con il modello 468MGRC2..oppure con la 410 micrometrica...sicuramente piu' precisa, ma la trovo meno veloce nelle inquadrature...sicuramente vi chiederete...ma che ti serve la velocita' se fai macro?...e io vi rispondo....serve..serve...se pensate di seguire una farfalla, una libellula, che si posa di fiore in fiore, e vi resta posata 5 secondi, per poi spostarsi all'ultimo secondo ed uscire dall'inquadratura...

... da qui' il pensiero della testa Manfrotto idrostatica...la 468MGRC2...trovata la regolazione giusta per il tipo di attrezzatura, si dovrebbe essere a posto...ho letto molto su sta testa e mi sembra un buon compromesso.... non si pensa piu' a nulla se non alle inquadrature, con la rapidita' di spostamento delle teste a sfera...premetto che la utilizzeri con suddetta attrezzatura: D2X + 200/4 micro + non sempre con kit R1 + flash SB 800 che funge da master e non solo...il tutto viene appoggiato su sta testina..

troppo peso?...puo' essere una buona accoppiata?...il cavalletto spesso � abbassato a filo terra...insomma sarei a posto? � una testa eccessiva per l'iutilizzo del macro? in molti in effetti mi hanno consigliato la 410...

forse perch� non hanno mai provato le idrostatiche
ciao..ezio