Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
pippoteo
Salve,
sarei interessato al flash anulare da inserire intorno all'obiettivo.
Ma non quello da macro, ma l'altro.. quello che di solito si usa per gli scatti di moda (stile beauty dish)

chi sa dove trovarlo?

Filippo grazie.gif
tosk


Nota:
Rimosso link a sito commerciale
decarolisalfredo
Non vorrei sbagliarmi, ma il flash che cerchi è per il medio formato e poi con due flash schermati uno a destra e uno a sinistra ottieni lo stesso risultato.

Schermati vuol dire con ombellino o cose varie che servono a diffondere la luce.

Dove trovarlo? Non me ne sono mai interessato e quidi per il momento non so aiutarti, ma se trovo qualche cosa ti mando un MP
pippoteo


quello è un'adattatore....

il senso è lo stesso.. ma io sto cercando il vero flash.... cioè non un qualcosa da mettere su un flash a slitta....

cmq grazie.. lo avevo visto proprio qualche minuto prima...



QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 11 2008, 04:30 PM) *
Non vorrei sbagliarmi, ma il flash che cerchi è per il medio formato e poi con due flash schermati uno a destra e uno a sinistra ottieni lo stesso risultato.

Schermati vuol dire con ombellino o cose varie che servono a diffondere la luce.

Dove trovarlo? Non me ne sono mai interessato e quidi per il momento non so aiutarti, ma se trovo qualche cosa ti mando un MP


no, no. esiste per tutti i formati in quanto il buco circolare è adattabile per ogni obbiettivo..

lo stesso risultato si ottiene di sicuro, ma mi occorreva per alcuni casi in cui non mi porto tutto dietro... le ombre e le luci sono cmq diverse visto che la luce arriva proprio da intorno il punto di ripresa....

grazie di tutto però!!!!!!!!!!!!
belvesirako
No alfredo, l'effetto e' diverso... specie sugli occhi della modella, guarda l'allegato.
il flash anulare x moda e' un'altra cosa.

ALcuni matti che nn voglio spendere molto hanno usato un neon rotondo di potenza 50W, creando una parabola intorno e mettendo al centro la macchina, con un accrocco simile a quello postato da tosk, ma fatto di cartome e carta stagnola.

ciao
pippoteo
QUOTE(belvesirako @ Jan 11 2008, 04:57 PM) *
No alfredo, l'effetto e' diverso... specie sugli occhi della modella, guarda l'allegato.
il flash anulare x moda e' un'altra cosa.

ALcuni matti che nn voglio spendere molto hanno usato un neon rotondo di potenza 50W, creando una parabola intorno e mettendo al centro la macchina, con un accrocco simile a quello postato da tosk, ma fatto di cartome e carta stagnola.

ciao


mi pare perfino però che la foto postata sia fatta con un'altro ancora...

che ha diversi flash tutti disposti in cerchio... non fatti in casa, un prodotto in vendita....

ora se lo trovo vi faccio vedere...

questo è tipo quello che dicevo io.. ma questo si attacca ad un generatore... non esiste da usare senza??


ringflash

ecco trovato....
studioraffaello
forse puoi provare a vedere il sistema creativo nikon in un anello ci si possono mettere fino a 8 miniflash....
pippoteo
QUOTE(studioraffaello @ Jan 11 2008, 05:22 PM) *
forse puoi provare a vedere il sistema creativo nikon in un anello ci si possono mettere fino a 8 miniflash....


infatti l'alternativa sarebbe quella....
tomasia
QUOTE(studioraffaello @ Jan 11 2008, 05:22 PM) *
forse puoi provare a vedere il sistema creativo nikon in un anello ci si possono mettere fino a 8 miniflash....


Non è la stessa cosa, nè per il tipo d'effetto ne per la potenza.
Il flash che si usa per gli scatti di "moda" è un ring universale, che si utilizza non in slitta. ma con cavo sincro naturalmente in manuale (non credo esistano altre possibilità).
E un flash che viene montato tramite staffa direttamente nel supporto per il cavalletto posto sotto la macchina e può nel caso del modello che ho utilizzato io essere utilizzato solo con obiettivi tele altrimenti entra nel campo dell'ottica.
Per essere alimentato necessita degli accumulatori portatili o di corrente.
Lunedì ti indico il modello.....
Questo è sul genere http://www.hensel-studiotechnik.de/english/index.html
e questo è l'accumulatore http://www.hensel-studiotechnik.de/english/index.html
Credo che il complesso costi più di una D3 e non è molto trasportabile credo che solo il flash superi i 2 kg.
Ciao
Ale
pippoteo
infatti.. qualcosa del genere...
ecco finalmente....

quello che avevo visto io era si pesante, ma ci si lavorava senza problemi a mano libera...
anzi...........

ed aveva l'accumulatore infatti....

penso che il discorso potenza sia proprio il fatto più importante... mi pare che siano tutti circa 1.000 1.500 watt....

per il costo? sapevo che costavano parecchio...........................................
tomasia
Lunedì vado in azienda e ti faccio un paio di foto di quello che usiamo lì, poi ti ragguaglio dei dettagli e ti dò anche l'indirizzo del rivenditore che però è a Padova.
Ciao
Ale
pippoteo
QUOTE(tomasia @ Jan 11 2008, 08:41 PM) *
Lunedì vado in azienda e ti faccio un paio di foto di quello che usiamo lì, poi ti ragguaglio dei dettagli e ti dò anche l'indirizzo del rivenditore che però è a Padova.
Ciao
Ale


bè.. grazie di tutto
tosk
ohilà a Padova, la mia città!! Interessante...
buzz
QUOTE(pippoteo @ Jan 11 2008, 04:12 PM) *
Salve,
sarei interessato al flash anulare da inserire intorno all'obiettivo.
Ma non quello da macro, ma l'altro.. quello che di solito si usa per gli scatti di moda (stile beauty dish)

chi sa dove trovarlo?

Filippo grazie.gif


Nonostante il fatto che sia poco usato (qui) il ring flash è abbastanza facile da trovare.
Naturalmente si ytratta di un accessorio profesionale e il suo costo, parabola e anello flash, si aggira intorno alla metà del prezzo di una D3. A questo va aggiunto, se non lo si possiede, anche un generatore che potrebbe essere sia a corrente che ad accumulatpre, per essere portatile, dal costo variabile, ma di sicuro non inferiore a quello del tubo flash.

Di accrocchi costruiri per sostituirlo ce ne sono tanti, e si possono vedere nei backstage dei reportage di moda (fashion tv). Funzionano più o meno tutti, ma quello che ti frega è la potenza, quindi sono adatti per riprese ravvicinate (ritratti).

Quello da 1500W è utilizzabile anche di giorno in pieno sole, generando effetti impensabili (vedi foto di Benedusi).
pippoteo
QUOTE(buzz @ Jan 12 2008, 09:05 AM) *
Nonostante il fatto che sia poco usato (qui) il ring flash è abbastanza facile da trovare.
Naturalmente si ytratta di un accessorio profesionale e il suo costo, parabola e anello flash, si aggira intorno alla metà del prezzo di una D3. A questo va aggiunto, se non lo si possiede, anche un generatore che potrebbe essere sia a corrente che ad accumulatpre, per essere portatile, dal costo variabile, ma di sicuro non inferiore a quello del tubo flash.

Di accrocchi costruiri per sostituirlo ce ne sono tanti, e si possono vedere nei backstage dei reportage di moda (fashion tv). Funzionano più o meno tutti, ma quello che ti frega è la potenza, quindi sono adatti per riprese ravvicinate (ritratti).

Quello da 1500W è utilizzabile anche di giorno in pieno sole, generando effetti impensabili (vedi foto di Benedusi).


hai tirato fuori proprio uno dei nomi che seguo.....

rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.