Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
imeego
Dopo la "visitina" a Tallin (http://www.nital.it/forum/index.php?showto...6&hl=Tallin) di qualche tempo fa, voglio proporvi questa volta Visby.

La cittadina di Visby è la più grande dell'isola di Gotland, situata nel Mar Baltico a Sud della Svezia. Questa città deriva il suo nome dalla parola Vi (in norreno luogo sacrificale), ma c'è chi la chiama semplicemetne “la città delle rose” tralasciando aspetti più cruenti che poco si legano all'atmosfera gioviale e allegra che pervade l'isola.
La storia antica di questa cittadina è di complessa lettura e solo dal 900 si ricomincia a costruire il percorso di questa terra. Certamente in quegli anni era un interessante polo commerciale e ben presto venne annessa alla Lega Anseatica nel periodo in cui l'isola era di dominazione danese. Fece parte di questo sodaliziono politico/economico sino al 1470 quando ne venne espulsa a seguito degli anni “bui” in cui l'isola divenne un vero e proprio covo di pirati capeggiati da Eric di Pomerania che nel 1411 fece ergere il castello di Visborg da cui per circa dodici anni dominò l'isola.
Nel 1525, col tracollo dei rapporti (già instabili) con la vicina Lubecca, l'isola e la cittadina di Visby vissero il loro momento più tragico. Orde di tedeschi invasero l'isola e appiccarono una serie di incendi che rasero quasi completamente a suolo le costruzioni ad eccezione della Cattedrale di Santa Maria.
Dopo circa trecento anni di dominazione danese (Trattato di Brömsebro del 1645) l'isola fu nuovamente sotto il controllo della Svezia che per diversi anni lasciò questa terra in balia di se stessa. Solo nel 1800 Visby riprese un lento cammino di sviluppo che pian piano l'ha portata a divenire un polo di discreto interesse portuale e commerciale.
E' certamente una delle città medievali meglio conservate e tale caratteristiche viene maggiormente esaltata durante il mese di Agosto quando, con la partecipazione di tutti i suoi abitanti, vi si svolge una bellissima festa in costume che ripropone luoghi, attività e colori di un tempo ormai lontano la famosa “settimana medievale” (Medeltidsveckan).
Ho avuto al fortuna di visitare questa graziosa cittadina proprio nei giorni in cui era nel vivo la settimana medievale e ne ho assaporato gli odori, i sapori ed i suoni, oltre alle belle cromie di vecchi abiti, botteghe e abitazioni tanto diverse da quanto siamo abituati a vedere nelle nostre metropoli.
Non mi era mai capitato, poi, di vedere per strada tanti bambini di una bellezza angelica...per quel poco che ho potuto viaggiare ho certamente eletto Visby a “città dei bei bimbi”.
Ho girovagato per viottoli e stradine che dalla pavimentazione al cielo mi portavano con la mente a tempi remoti. E la simpatica piazzetta attrezzata con vecchie botteghe e artigiani dimenticati è stato un vero tonfo nel passato.
E' certamente un luogo in cui mi piacerebbe tornare e che vi invito a visitare con animo aperto e gaio, come quello dei suoi cittadini.

ingresso nel porto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

una delle tipiche costruzioni nordiche
IPB Immagine

il parco...quello che chiamano ALMEDALEN
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...amanti medievali
IPB Immagine

la venditrice di carote
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un bimbo portato nel passeggino dal padre!!!
IPB Immagine

...il calzolaio
IPB Immagine

...tipica lavorazione in ferro battuto all'interno della Cattedrale
IPB Immagine

...tipica costruozione medievale
IPB Immagine

...un bar dalle dimensioni veramente insolite!!!
IPB Immagine

la famosa cinta muraria, quella che chiamano RINGMUREN
IPB Immagine

e per finire una bottega in cui si vende un te profumatissimo e bunissimo!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buon viaggio e buone foto
Giacomo


P.s.: tutte foto scattate con Nikon D70 e 18/70.
ash
belllissimi colori! belle foto!
..fantastiche le rievocazioni medievali... mi piacciono da morire... biggrin.gif


ciau
andrea
salvatore_
Grazie per il gran bel viaggio!
Una bella serie di fotografie tra le quali
spiccano tre o quattro per vari motivi ...
la mia preferita ... la venditrice di carote ...!
saluti
Marco Cocceio Nerva
un bel reportage, bei colori e geometrie classiche della scandinavia.
la preferita il bar!
ciao Marco
stargirl
maaaaa
quella del bimbo con i capelli rossi e della venditrice di carote sono stupendeee*__*
belle belle


brusa69
Bel racconto Giacomo, le foto sono tutte belle con ottimi colori.
Ti confesso che anche io ho una passione per quei luoghi rolleyes.gif

ciao
imeego
Ringrazio tutti per i graditissimi commenti!
MI fa piacere abbiate apprezzato i colori di una terra solo apparentemente "fredda"...

Visto che la chiamano anche "città delle rose" eccone qualcuna:

IPB Immagine


ed un ultima "scena" medievale di allegre "comari" che vanno a far la spesa:

IPB Immagine

Saluti
Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.