Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
belvesirako
Salve, vi sottopongo una foto "old style" al piccolo Bau Bau... Questo cagnolino è rimasto davvero poco con me, ma ha lasciato il segno.
Una singola foto, nessuna serie stavolta.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Come sempre aspetto i vostri commenti e le vostre critiche...
grazie.gif

Gaetano

P.S. va molto meglio se ci cliccate sopra...
Claudio Orlando
Ciao Gaetano! Non è proprio un'idea del tutto originale messicano.gif ma la foto è comunque simpaticissima. Trovo ottimo invece il trattamento di PP e la scelta del taglio quadrato.
marcofranceschini
QUOTE(belvesirako @ Jan 26 2008, 04:49 PM) *
Salve, vi sottopongo una foto "old style" al piccolo Bau Bau... Questo cagnolino è rimasto davvero poco con me, ma ha lasciato il segno.
...

ciao Gaetano
bellissima e molto simpatica...ma quanto è old...l' "old style" a cui fai rifermento? smile.gif

ciao
Marco
AntonioBiggio
A me piace tantissimo; un ricordo tenerissimo.
ciao
Antonio
belvesirako
Grazie dei commenti.
@Claudio, nessuna PP, eccetto scansione in RGB e desaturazione in CS3.

@Marco, la foto viene da una scansione pellicola, non ricordo esattamente la data ma dovrebbe avere almeno 8 anni, quando ancora usavo (maldestramente) le pellicole smile.gif
Una FP4plus da 125ISO, F90 e 85mm se ricordo bene, all'epoca non esistevano gli exif smile.gif

a presto
G.
marcofranceschini
QUOTE(belvesirako @ Jan 26 2008, 11:11 PM) *
non ricordo esattamente la data ma dovrebbe avere almeno 8 anni

ohmy.gif ...naturalmente per "old Style" pensavo che facessi riferimento ad uno stile fotografico...superato! biggrin.gif
Sicuramente per quanto tu sia affezionato a questo scatto, credo non sia per te determinante risalire all'epoca precisa in cui la foto è stata fatta.

Esistono invece situazioni in cui sarebbe importante conoscere almeno l'anno , per poter comprendere al meglio il contesto in cui la foto è stata scattata.
Solo a distanza di anni ho compreso l'importanza della funzione che consentiva di imprimere la data in un angolo del negativo negli apparecchi amatoriali.
Quante volte ci è successo di guardare delle nostre foto di famiglia, che dovrebbero fissare dei momenti, dei ricordi e di non sapere a quando queste risalivano, a me è successo proprio oggi guardando una piccola stampa di mia nonna...aveva in braccio un neonato, potevo essere io, come un cugino o chissà chi...magari a quel tempo neanche ero nato...

La fotografia...che meravigliosa invenzione... smile.gif

Marco
belvesirako
infatti... in questo il digitale ci da una mano.
ciao
G.
Marco Vegni
Bella Gaetano...Una foto, oltre che ben eseguita e ben post prodotta, molto molto simpatica.

Ciao
Marco
Moua
Davvero molto bella, e molto tenera, oltre che ben realizzata.
buzz
Io non sono capace di fare delle belle conversioni, ma mi chiedo quanto in digitale sia possibile ottenere risultati come questo.
La foto mi piace sia per il soggetto che per l'ambientazione, ma soprattutto mi piace la resa del BN, nonostante sia una scansione.

Anche io ho una valanga di negativi e dia dei quali non risalirò mai alla data precisa !
Negli ultimi anni invece ho imparato ad archiviar i negativi in album autocostruiti, e inserire la data in ogni pagina. In questo mi aiuta anche l'indice che viene stampato da non moltissimi anni.
belvesirako
Beh... a giudicare dalle conversioni da digitale BW che ci sono in giro credo sia possibile avere gli stessi risultati in digitale, almeno a schermo... x quanto riguarda la stampa chimica baritata, credo sia ancora dura x il digitale, non e' questione di risoluzione, forse e' una questione psicologica, ma la stampa chimica da negativo, quella ben eseguita, sembra viva! smile.gif

Mi ha sorpreso molto la latitudine di posa della FP4, infatti, se ci fai caso, i dettagli delle alte luci ci sono tutti, ma allo stesso tempo ci sono quelle del nero profondo, nn ho fatto HDR e cose simili, ma solo scansione da plustek 7200 e desaturazione brutale xche' ho acquisito in RGB... aggiunta una vignettatura STOP.

tks marco, Moua...

saluti
G.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.