Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
djdaem
Ciao,
approfitto per salutare tutti, sono nuovo del forum e da poco posseggo una D80.
La vacanza a Mauritius � arrivata una settimana dopo essere entrato in possesso della suddetta macchina (la mia prima reflex digitale) quindi le foto sono senza pretese, devo ancora imparare moltissimo...
Ma vorrei comunque mostrarvele, fosse anche solo per invogliarvi a fare un viaggio in questa fantastica isola caratterizzata da un mare stupendo ma anche da una natura rigogliosa, forti colori e gente stupenda.
Vi posto quelle che secondo me sono pi� significative.
Qualsiasi tipo di commento �, per un neofita come me, graditissimo.
Grazie!
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Andry81
Complimenti per quelle dei paesaggi, molto belle e secondo me hai poco da imparare.

Andrea
gentili75
Complimenti per le foto, per un neofita te la sei cavata bene!
Hai ragione i luoghi sono veramente belli!
nippur
Ciao e benvenuto.

Concordo con te nel definire quest'isola meravigliosa.
I suoi paesaggi cos� eterogenei la rendono molto "fotografica".

La prima mi piace molto insieme a quella dell'albero/panchina.

I punti deboli riguardano invece la composizione: alcune le avrei viste meglio verticali, altre orizzontali.
Il Buddha tagliato � un sacrilegio. biggrin.gif

continua cos�.....


P.S.: e qualche scatto delle terre colorate e del giardino botanico?





djdaem
Troppo buoni! smile.gif
Devo ammettere che i bei luoghi facilitano il lavoro...
djdaem
QUOTE(nippur @ Feb 6 2008, 03:15 PM) *
Ciao e benvenuto.

Concordo con te nel definire quest'isola meravigliosa.
I suoi paesaggi cos� eterogenei la rendono molto "fotografica".

La prima mi piace molto insieme a quella dell'albero/panchina.

I punti deboli riguardano invece la composizione: alcune le avrei viste meglio verticali, altre orizzontali.
Il Buddha tagliato � un sacrilegio. biggrin.gif

continua cos�.....
P.S.: e qualche scatto delle terre colorate e del giardino botanico?


In effetti quel taglio � imperdonabile! ma me ne rendo conto solo ora che me l'hai fatto notare...
Le terre colorate le ho viste in una giornata un po' grigia quindi non mi hanno soddisfatto e del giardino botanico non ne ho scattata nessuna degna di nota.
Grazie per i consigli!
reefaddict
Ciao, provo a darti qualche indicazione (spero costruttiva) perch� sinceramente non ce n'� nessuna che mi "prenda" e vorrei spiegare perch�.

Trovo che ci sia un po' da lavorare soprattutto sulle inquadrature e la composizione: il fatto che la realt� ci circondi a 360� e la macchina inquadri solo un rettangolino pi� o meno ampio impone che si debba pensare a cosa far finire dentro il rettangolino e cosa invece lasciare fuori. Alcuni scatti verticali, ad esempio, non mi sembrano funzionare, anche in rapporto alla scena. Altre hanno il soggetto molto centrale, cosa che crea grande staticit�. Nel ritratto al volo (275a) il problema � anche lo sfondo: c'era da muoversi un po' sulle gambe, e magari piegarle, per togliere elementi di disturbo dietro il soggetto.

Aspettiamo altre foto!
marco_daem
QUOTE(reefaddict @ Feb 14 2008, 08:59 AM) *
Ciao, provo a darti qualche indicazione (spero costruttiva) perch� sinceramente non ce n'� nessuna che mi "prenda" e vorrei spiegare perch�.

Trovo che ci sia un po' da lavorare soprattutto sulle inquadrature e la composizione: il fatto che la realt� ci circondi a 360� e la macchina inquadri solo un rettangolino pi� o meno ampio impone che si debba pensare a cosa far finire dentro il rettangolino e cosa invece lasciare fuori. Alcuni scatti verticali, ad esempio, non mi sembrano funzionare, anche in rapporto alla scena. Altre hanno il soggetto molto centrale, cosa che crea grande staticit�. Nel ritratto al volo (275a) il problema � anche lo sfondo: c'era da muoversi un po' sulle gambe, e magari piegarle, per togliere elementi di disturbo dietro il soggetto.

Aspettiamo altre foto!


Grazie delle indicazioni (molto costruttive). Riguardandole a qualche settimana di distanza riesco a vedere i difetti, soprattutto di composizione, come dici tu. Mi sto avvicinando adesso alla fotografia e osservando e leggendo molto (soprattutto su questo forum) ho capito che un buono scatto � un mix di tanti, tanti ingredienti diversi. Vorrei imparare a cogliere veramente gli attimi e le atmosfere, a "bloccarli". Per fare questo, oltre alle impostazioni puramente tecniche, cercher� di preoccuparmi di pi� a cosa inserire e cosa escludere da quel "rettangolino".
Grazie davvero per la risposta e alla prossima!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.