Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
GiorgioStreaming
ciao a tutti
Entro oggi nel forum, posto qualcosa.
Graditi i commenti.


IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine
D4nilo
senza parole.....

complimentoni!

ma come hai fatto?
mrenotibur
QUOTE(GiorgioStreaming @ Feb 9 2008, 07:16 PM) *

quella che mi ha colpito di piu' è la seconda anche se la vedo small la luce rende molto e poi la composizione è molto particolare complimenti.
Marco Vegni
Ciao...più che Painting with light lo definirei sono HDR + Tone Mapping. Hai utilizzato fonti di illuminazione tipo torce per questi scatti? Semplice curiosità visto che nel titolo hai parlato di una tecnica diversa da quelle che sono le tue foto.

A parte questo come HDR sono delle buone realizzazioni.

Ciao
Marco
litero
buone le realizzazioni, mi piacciono molto, forse un po' esasperate, degustibus.

Nella seconda sembra che un faretto abbia illuminato solo l'ingresso, anche nelle altre sembra ci sia una luce "spot" al centro del fotogramma.
In generale mi sembra che si perda un po' di dettaglio nelle ombre che, imho, avrei preferito più "nitide".

Mi piacciono, aspettiamo le "tecniche" di realizzazione.
FKB_77

La mia preferita è la seconda, anche per i miei gusti, tuttavia, sono un po' troppo esasperate.
Oltre che con l'HDR hai agito selettivamente con il pennello scherma?

Saluti

Francesco
frariz
Ma scusate cosa è questoHDR? Anzi l'ho visto su google ma come si fa fisicamente si puo fare con PS? Come ?
Comunque hdr a parte complimenti per gliscatti.
Ciao francesco
buzz
High Dynamic Range
cerca con la chiave HDR con la funzione apposita, solo sui titoli e troverai nuerose discussioni e spiegazioni.
GiorgioStreaming
Non uso un processo preciso.
Posso dirvi i softwares che uso: Ps, Photomatix, Neatimage, Focalblade, LuicsPro....
Per finire una azione di Ps di Chip Springer chiamata PWL.

Date un occhiata quì: PWL
Marco Vegni
Per quello che riguarda HDR, Photomatix ecc ecc conosco la tecnica se vai sul 3D specifico troverai molti lavori e molti consigli utili.
Quello che non sono riuscito a capire è perchè chiama Painting With Light questa tecnica quando sarebbe un'altra...Misteri.

Inserisco qualche link sulla tecnica

LINK 1

LINK 2

Ciao a tutti
Marco
stefano.petitti
Concordo con marco, le immagini sono buone come HDR ma non hanno nulla a che vedere con il "dipingere con la luce" che è una tecnica differente dal HDR. Il Paint With Light prevede una illuminazione particolare della scena, sia con luci di colore (e calore) differente che di esposizioni lunghe (a volte anche multiple ma non è la condizione sine qua non) e una lavorazione in post produzione per dare risalto alla luce. Per chi è curioso di vedere alcune immagini di uno dei migliori esponenti di questa tecnica in italia vi lascio il link di Mario Spalla.
http://www.mariospalla.com/AMARCORD/index.html

Ciao a tutti

Stefano
Marco Vegni
Stefano...hai postato il link migliore per questa tecnica. Credo che Mario Spalla sia uno dei migliori in assoluto.
Avevo già avuto modo di ammirare i suoi scatti però li ho rivisti molto volentieri.

ciao
Marco
Giandox
QUOTE(GiorgioStreaming @ Feb 15 2008, 12:49 PM) *
Non uso un processo preciso.
Posso dirvi i softwares che uso: Ps, Photomatix, Neatimage, Focalblade, LuicsPro....
Per finire una azione di Ps di Chip Springer chiamata PWL.

Date un occhiata quì: PWL


hmmm.gif
salve a tutti
mi interessa molto questa tecnica ma con poche informazioni che ci sono al link
riportato non sono riuscito neanche a partire....
potete darmi qualche ulteriore dettaglio
grazie
GiorgioStreaming
Non voglio polemizzare con gli esperti in tecniche fotografiche che sono fin quì intervenuti, ma se si fossero presi la briga di leggere il post e non solo di scrivere avrebbero potuto trovare questo link:

http://www.pbase.com/wvphoto/image/41442232

questo li avrebbe aiutati a capire perchè ho avuto l'ardore di usare il termine PWL e magari non avrebbero dovuto faticare per darci cosi dotte spiegazioni tecniche su cosa sia o cosa non sia il PWL.

p.s: preferisco parlare delle immagini piuttosto che delle tecniche
Giandox
QUOTE(GiorgioStreaming @ Feb 25 2008, 02:01 PM) *
Non voglio polemizzare con gli esperti in tecniche fotografiche che sono fin quì intervenuti, ma se si fossero presi la briga di leggere il post e non solo di scrivere avrebbero potuto trovare questo link:

http://www.pbase.com/wvphoto/image/41442232

questo li avrebbe aiutati a capire perchè ho avuto l'ardore di usare il termine PWL e magari non avrebbero dovuto faticare per darci cosi dotte spiegazioni tecniche su cosa sia o cosa non sia il PWL.

p.s: preferisco parlare delle immagini piuttosto che delle tecniche


.. a parte che la tua risposta un po' polemica mi sembra... biggrin.gif ,ma io chiedevo spiegazioni propio su questo link. non ho capito quale dovrebbe essere il "flusso di lavoro" potresti spiegarmi qualcosa??
grazie
rossanop
complimenti Giorgio, bellissime , e la prima volta che vedo foto del genere, sei davvero ingamba
il Tabaccaio
Complimenti Giorgio , Bellissime Immagini .
GiorgioStreaming
Grazie Tabaccaio
a presto con qualche dettaglio tecnico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.