Non è assolutamente facile cercare di rendere artificiale l'incarnato in modo credibile, tanto da far sembrare il soggetto un androide, come quelli dei film di animazione 3D.
La cosa più importante è scegliere il "materiale" costruttivo dell'androide.
Ogni materiale, metallico, plastico, ceramico ... ha la tendenza a riflettere, diffondere, concentrare o meno la brillantezza sulle zone di curvatura che sono peculiari (da che altro distingueremmo a vista un materiale, se no).
La credibilità del risultato sta nel non mischiare le carte sulle varie zone del corpo.
Il risultato non è male, dà una certa impressione di androide, ma presenta dei punti in cui è decisamente visibile la trama della pelle e cose come le pieghe sul collo che il fabbricante dovrebbe evitare sulle sue macchine.
Ciao.
Antonio