Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
OmarCantoro
Ciao è il mio primo post e il mio primo approcio sul genere... ho fatto quest'esperimento usando questi parametri

85mm 1.4
1/250
f11
Flash Sb800

Vorrei capire come migliorare il risultato...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Buco nell'acqua

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Acqua


grazie!
maurizioricceri
Il risultato mi sembra più che buono...benvenuto a bordo.
Manuela Innocenti
per me sono un po' troppo scure. rolleyes.gif
cosimo.camarda
a quanti iso hai scattato,
e la condizione di luce?

per apprezzare meglio la prima secondo me dovevi essere un pò più basso..

saluti Cosimo.
OmarCantoro
Pur essendo consapevole che è il primo tentativo, i risultati non mi soddisfano del tutto.
Ho scattato (per errore, ero convinto in un'altra impostazione della d200) a 200 iso, ma il rumore mi sembra eccessivo onestamente.

Condizioni di luce... finestra da un lato, flash sb800 dall'altro su cavalletto comandato in remoto.

Sicuramente un'ottica macro avrebbe dato altri risultati... che ne dite voi? Sto cercando di capire rolleyes.gif
cosimo.camarda
QUOTE(OmarCantoro @ Mar 3 2008, 04:47 PM) *
Pur essendo consapevole che è il primo tentativo, i risultati non mi soddisfano del tutto.
Ho scattato (per errore, ero convinto in un'altra impostazione della d200) a 200 iso, ma il rumore mi sembra eccessivo onestamente.

Condizioni di luce... finestra da un lato, flash sb800 dall'altro su cavalletto comandato in remoto.

Sicuramente un'ottica macro avrebbe dato altri risultati... che ne dite voi? Sto cercando di capire rolleyes.gif

se vedi il post di un paio di giorni fa, ci sono scritte le impostazioni del mio scatto.
anche se sono alle prime armi qualche dritta posso dartela...

saluti cosimo.
OmarCantoro
Grazie... ti confesso che l'idea di provarci è venuta dopo aver visto il tuo splendido scatto... guru.gif

tu però hai usato il 105 micro vero? può davvero fare così la differenza?
cosimo.camarda
QUOTE(OmarCantoro @ Mar 3 2008, 06:23 PM) *
Grazie... ti confesso che l'idea di provarci è venuta dopo aver visto il tuo splendido scatto... guru.gif

tu però hai usato il 105 micro vero? può davvero fare così la differenza?

un pò si, ma a volte io ci ho provato con il 70-300vr...pensa te...
naturalmente il 105 è un macro.

quali altri obiettivi hai?
OmarCantoro
il 70-300VR l'ho provato anche io, ci ho rinunciato per motivi di spazio fisico, la distanza minima di messa a fuoco cresce in maniera esponenziale...

cosimo.camarda
quali sono i tuoi obiettivi??
tonino_cola
ciao Omar, ho provato anch'io a fotografare le gocce; e' molto divertente.
personalmente fotografo con una D80, obiettivo 18/135 f3,5-4,5 e flash integrato.
tempo ti scatto 1/200 a 4,5 e 135mm.
con queto risultato

IPB Immagine

Tonino
tonino_cola
QUOTE(tonino©cola @ Mar 4 2008, 04:31 PM) *
ciao Omar, ho provato anch'io a fotografare le gocce; e' molto divertente.
personalmente fotografo con una D80, obiettivo 18/135 f3,5-4,5 e flash integrato.
tempo ti scatto 1/200 a 4,5 e 135mm.
con queto risultato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Tonino

OmarCantoro
QUOTE(cosimo.camarda @ Mar 4 2008, 03:52 PM) *
quali sono i tuoi obiettivi??


28/70 F2.8
50 F1.4
85 F1.4
70/300 VR
10/20 sigma

QUOTE
ciao Omar, ho provato anch'io a fotografare le gocce; e' molto divertente.
personalmente fotografo con una D80, obiettivo 18/135 f3,5-4,5 e flash integrato.
tempo ti scatto 1/200 a 4,5 e 135mm.
con queto risultato


Molto bella, complimenti. Interessante il punto di ripresa.
Concordo nel dire che è molto divertente, pur essendo identico il soggetto, non si avrà mai lo stesso risultato... rolleyes.gif
Matt.3
Secondo me sono riuscite in parte, manca un pò più di luminosità e il punto di ripresa più basso.

Matteo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.