Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
alexpacha
Altre prove di illuminazione...
maurizioricceri
forse lo sfondo poteva essere diverso per esaltarlo maggiormente.
pipaolox
... e forse c'è anche qualche bruciatura di troppo qua e la wink.gif

Paolo
Peste
C'è ancora molto lavoro da fare...
Innanzitutto le bruciature: la prossima volta usa un diffusore posto davanti alla fonte di luce, in modo da ammorbidirla (un amico che tutti conosciamo mi diceva sempre L'HEAVY FROST...).
Inoltre si può notare che lo sfondo è poco pulito...bianco a sinistra e scuro a destra...prova ad usare un cuki mettendolo dalla parte opposta della sorgente di luce opportunamente diffusa e vedrai...
Infine, sempre dello sfondo, posso criticare il colore, che non risalta appieno il soggetto.
Riprova e vedrai che andrà meglio!
Ciao
Peste

alexpacha
Grazie peste per i consigli....cercherò di migliorare sono ancora alle prime armi!
Hai qualche libro da consigliarmi sullo Still-life??
12asa
Non posso che concordare con Peste. Io personalmente uso una sola luce ma con rigoroso "pilota" in modo da visionare ed eliminare i vari riflessi, al posto del FROST uso un comunissimo foglio opalino o banch, per i diffusori o polistirolo o cuki o fogli di alluminio. La parte che però reputo fondamentale è la PP, un collage di parti del soggetto esposte esattamente come desiderato e poi montate adovere ed alle volte con esposizione o contrasti differenti.
Se non disponi di luci flash con relativo pilota, ti consiglio una comune luce al tugsterno, vedi subito i risultati e costa relativamente poco.
Alex, guarda che io non sono un guru, per cui prendi i miei suggerimenti con la dovuta cautela e poi, fondamentale, divertiti. A presto
Peste
di consigli ho solo questo: non usare i flash nikon (lampeggiatori) come sb-600 o sb-800
alexpacha
grazie a tutti per i consigli, primo devo trovare delle lampade adatte...cosa mi consigliate??
maurizioricceri
QUOTE(alexpacha @ Mar 11 2008, 12:36 AM) *
Grazie peste per i consigli....cercherò di migliorare sono ancora alle prime armi!
Hai qualche libro da consigliarmi sullo Still-life??


QUI trovi qualche cosa di utile.
12asa
QUOTE(alexpacha @ Mar 11 2008, 03:13 PM) *
grazie a tutti per i consigli, primo devo trovare delle lampade adatte...cosa mi consigliate??


Io uso multiblitz per il flash, per luce continua starei sulle classiche anche se costose Ianiro. Come diceva Peste evita, almeno per lo still-life, ogni tipo di flash a slitta. ciao
alexpacha
Grazie maurizio per il link, avevo gia letto i preziosi post di ludo, ma avevo perso il link!
Sapete dove posso acquistare un rotolo di "Heavy Frost" della Lee Filters???
Grazie scusatemi ma proprio non riesco a trovarlo!
Peste
QUOTE(alexpacha @ Mar 12 2008, 05:56 PM) *
Grazie maurizio per il link, avevo gia letto i preziosi post di ludo, ma avevo perso il link!
Sapete dove posso acquistare un rotolo di "Heavy Frost" della Lee Filters???
Grazie scusatemi ma proprio non riesco a trovarlo!

è il più grande dubbio del secolo... purtroppo credo lo sappia solo Ludo...
effebi
QUOTE(Peste @ Mar 15 2008, 07:02 PM) *
è il più grande dubbio del secolo... purtroppo credo lo sappia solo Ludo...


mi spiace contraddirti Peste (a volte i dubbi sono così affascinanti che è un peccato dissolverli smile.gif ) ma il filtro Heavy Frost lo si può trovare presso un fornitore di attrezzature fotografiche professionali, direttamente sul sito della Lee Filters o meglio ancora presso un qualsiasi distributore italiano dei filtri Lee.
Io (ma è solo un esempio fra molti) l'ho acquistato on line da Tuttofoto (credo su indicazione dello stesso Ludo, se non ricordo male smile.gif ).
un rotolo misura 1,80x8m e costa intorno ai 110 euro.
Peste
QUOTE(effebi @ Mar 17 2008, 03:28 PM) *
mi spiace contraddirti Peste (a volte i dubbi sono così affascinanti che è un peccato dissolverli smile.gif ) ma il filtro Heavy Frost lo si può trovare presso un fornitore di attrezzature fotografiche professionali, direttamente sul sito della Lee Filters o meglio ancora presso un qualsiasi distributore italiano dei filtri Lee.
Io (ma è solo un esempio fra molti) l'ho acquistato on line da Tuttofoto (credo su indicazione dello stesso Ludo, se non ricordo male smile.gif ).un rotolo misura 1,80x8m e costa intorno ai 110 euro.

Ah ecco...hai chiesto al vecchio ludo...NON VALE!
Ihihi... tongue.gif
alexpacha
grazie per l'informazione....mi hai tolto un dubbio!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.