Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
LuVi
Quando sei a casa per le vacanze di pasqua, ma fuori fa freddo neanche fosse gennaio, che fai? Attacchi una bottiglia di latte alla credenza, metti un piattino sotto, monti le lenti close up, e ti armi di pazienza..... l'immagine non � croppata, ma solo ridimensionata per la community, ho usato un flash per lo sfondo colorato, un flash sb600 laterale, un 50 mm f1.4 @ f8, tre lenti close up tamron, uno scatto manuale.

Prima

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Durante

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dopo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nella mia gallery le versioni grandi.

LuVi

cosimo.camarda
ciao, sono belle, secondo me per� non sono messe a fuoco bene.


saluti cosimo.
LuVi
QUOTE(cosimo.camarda @ Mar 26 2008, 07:32 PM) *
ciao, sono belle, secondo me per� non sono messe a fuoco bene.
saluti cosimo.


Ciao, in effetti mi sono reso conto dopo che, anche aprendo a f8, con tre lenti close up la profondit� di campo � veramente ridottissima.
Quindi, pur avendo messo a fuoco manualmente su un riferimento (uno stuzzicadenti) prima dello scatto, anche a causa dell'incertezza sulla posizione millimetrica del punto di impatto, la messa a fuoco non � perfetta e non su tutta la "corona" wink.gif Ma sono i miei primi esperimenti e, penso, con un MICRO riuscirei a ottenere qualcosa di meglio.

Grazie!

LuVi
cosimo.camarda
un consgilo, prova con un angolazione diversa...in modo taleda prendere la parte esterna della coronanon l'interno...

saluti cosimo.
raffaele tedesco
La posizione del flash sb600 mi pare frontale e non laterale, a meno che l'ombra non sia data dal flash della fotocamera.
LuVi
QUOTE(raffaele tedesco @ Mar 27 2008, 07:18 PM) *
La posizione del flash sb600 mi pare frontale e non laterale, a meno che l'ombra non sia data dal flash della fotocamera.


Ma lo sai che � una cosa che ho notato anche io? biggrin.gif Comunque no, l'SB600 (con diffusore bounce montato) era laterale e il flash popup l'ho utilizzato solo come trigger; probabile sia bastato quello per dare una leggera ombra (era a pochi cm dal soggetto).
Devo dire, per�, che avendo tentato l'eliminazione dell'ombra con ps, si perde tridimensionalit�, a me piace di pi� ombreggiata wink.gif

LuVi
cosimo.camarda
quando faccio qyesto tipo di foto on genere lo tengo montato il flash.
per� non lo punto direttamente sulla goccia, lo alzo di un 15gradi..provaci...

saluti cosimo.

per favore tramite pm mi puoi spiegare come hai riprodotto la goccia, ho in mente qcs...
cosimo.camarda
quando faccio qyesto tipo di foto on genere lo tengo montato il flash.
per� non lo punto direttamente sulla goccia, lo alzo di un 15gradi..provaci...

saluti cosimo.

per favore tramite pm mi puoi spiegare come hai riprodotto la goccia, ho in mente qcs...
cosimo.camarda
quando faccio qyesto tipo di foto on genere lo tengo montato il flash.
per� non lo punto direttamente sulla goccia, lo alzo di un 15gradi..provaci...

saluti cosimo.

per favore tramite pm mi puoi spiegare come hai riprodotto la goccia, ho in mente qcs...
LuVi
Prover� wink.gif
Ti rispondo in pubblico, per la goccia... stesso metodo... lo scatto � quasi casuale, ma non a raffica... quindi se ti dice bene esce, altrimenti no biggrin.gif
E' molto empirico come metodo... io ero in piedi, con lo scatto remoto in mano, lo specchio sollevato, e la siringa con il vino nell'altra mano.... ad un altezza di un metro dalla superficie, quindi ho avuto circa un secondo per scattare. Devo dire che anni di allenamento con lo stupido giochino che si fa con il cronometro dell'orologio (fai partire il cronometro e cerchi di fermarlo ad un secondo e 00 centesimi) sono serviti biggrin.gif

LuVi
cosimo.camarda
perch� lo specchio sollevato?

per le gocce pensavo usassi un metodo un p� pi� "comodo"

cosimo.
LuVi
QUOTE(cosimo.camarda @ Mar 28 2008, 11:04 AM) *
perch� lo specchio sollevato?

per le gocce pensavo usassi un metodo un p� pi� "comodo"

cosimo.


Lo specchio sollevato per ridurre al minimo l'effetto delle vibrazioni, anche se, comunque, i tempi sono sufficientemente bassi, in effetti. Comunque, non guardando nel mirino, alla fine, non mi interessava visualizzare la composizione.
Non ho fatto 1000 scatti n� usato raffica, ma solo un po di tempismo ad occhio; considera che quello che ho fotografato, ovviamente, non l'ho visto ad occhio nudo, troppo veloce, come sai sicuramente wink.gif

LuVi
cosimo.camarda
ne vorrei produrre pi� di una e usare due flash.

cosimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.