Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Fasciolo
Ciao ragazzi volevo chiedere consigli su come eseguire belle foto di oggetti...

Ho fatto delle prove su un orologio e penna...

Ho eseguito le foto con SB-600 con diffusore autocostruito sulla sinistra...Pannello riflettente sulla destra...Lampada sopra gli oggetti e flash della Macchina D80...

Datemi i vostri consigli...
MarcoPagin
Ciao Fascicolo,

ti elenco alcuni diffettuci che saltano all'occhio subito:
  • la penna ed il tappo sono sfuocati
  • la punta della penna copre in parte l'orologio
  • il vetro zaffiro riflette il tappo della penna
  • il quadrante � un filino poco illuminato rispetto al cinturino
Prova a chiudere il diaframma, spostare la penna e redisporre il pannello riflettente.


M.
Fasciolo
Grazie dei consigli...
Giustifico solo che tappo e penna sono volutamente sfocati per dare evidenza al mio orologio di Matrimonio...
Per il riflesso del tappo dici che conviene evitarlo??

Grazie ancora per il commento ..
Spero di riuscire a capire lo stile giusto..
MarcoPagin
Bh� direi che il riflesso cos� come � uscito da un pochino fastidio.

Se il tuo intento � di sfuocare di proposito la penna prova a metterla dietro l'orologio e non davanti... o quantomeno cerca che non copra parte dell'orologio.

Comunque l'atmosfera di classe c'� Pollice.gif basta ritoccare qualche dettaglio "tecnico".


M.
Fasciolo
Grazie di nuovo Marco...ora vedo se riesco a fare qualcosa di meglio...
Fasciolo
Ci ho riprovato...orologio scoperto..riflessi evitati...che ne pensate??

Set molto pi� incasinato...
Ora capisco cosa significa fare still-life.. e capisco che io non mi ci avvicino nemmeno...

Come prima sb600 con softbox autocostruito ...a sinistra...due pannelli riflettenti piccoli... sulla destra...uno per il tappo..e uno per la punta della penna..e la destra dell'orologio...

Lampada sopra sfondo in tessoto nero...due lampade a led che puntano lo sfondo per dare risalto al profilo dei pulsanti e al profilo del tappo...

Mi sono impegnato anche nella pulizia del piano di appoggio, dell'orologio e della penna ( si nota la diff...tra le prime foto sui pulsanti dell'orologio)..

Forse mi sto appassionando nella scoperta di questo stile...

Datemi consigli che voglio imparare..

Capisco da solo che il piano d'appoggio...(scrivania marrone non sia il massimo...)

Grazie sin da ora
Fasciolo
Vedo che non arrivano tanti consigli... ma fanno cosi schifo.. cerotto.gif ph34r.gif

epivic
Ciao, le foto non mi convincono tantissimo.Prova a montare il polarizzatore per diminuire ulteriormente i riflessi, credo nel guadagnerai.

Ciao
Vincenzo
CarloNadalin
Ciao Fasciolo
tra le prime della serie e le ultime postate non ci sono paragoni....le ultime sono quasi OK!

Molto pi� curate (e si vede lontano un miglio che ci hai messo molto pi� impegno)

Ora ti chiederai come mai dico "quasi" OK:
cercher� di essere breve ma non ti assicuro niente perch� quando inizio a scrivere o a parlare molta gente si addormenta prima che io arrivi a met� discorso!! messicano.gif

a parte gli scherzi...hai scelto un oggetto mooooolto complicato per iniziare ovvero un orologio e oltretutto affiancato da un ulteriore oggetto ovvero una penna. Questo comporta maggior impegno nella costruzione di un set adeguato, molta pi� cura nei particolari perch� la luce che andr� bene per un oggetto non andr� altrettanto bene per l'altro e cos� via...
Tutto ci� che scrivo si riferisce alle ultime postate:
la penna ha troppi riflessi dei punti luce soprattutto nella parte superiore del tappo
l'orologio ha il quadrante meglio ritratto ma non ci siamo ancora sulla gestione delle luci sui pulsanti (mi spiego meglio guarda Baume4 e Baume5 affiancate...in quest'ultima i pulsanti sono molto ma molto meglio che nella versione 4")

Concludendo la Baume4 mi piace di pi� come "posa" ma eviterei la penna mentre Baume5 � molto meglio come utilizzo delle luci.

Ciao
Carlo
Fasciolo
Ti ringrazio per il commento...
� brutto vedere che 150 persone hanno visitato il post e 5 su 9 sono domande e risposte che mi sono dato da solo...
Spero che chi si intende di still-life legga e scriva qualche consiglio per me...

A te intanto un grazie...
Nicola Verardo
fasciolo ciao si � brutto vedere 150 visite e nessun o pochi commenti, ma lo still non � facile da commentare , non devi prendertela ,ma continuare a fotografare, la tua foto non � male e Marco e carlo ti hanno dato degli ottimi indizi.
Da parte mia se posso contribuire, posso dirti che pi� oggetti metti in gioco pi� variabili ci sono e pi� attenzione devi fare, se poi fotografi tre oggetti vicini la loro interazione soppratutto nei riflessi, deve essere super considerata.
Non per niente in questi casi si fanno tante foto separate , uqnte sono gli oggetti in campo.
Nella prima la sfuocatura, se ci deve essere deve essere evidente e non in primo piano.
Cio� devi far capire che � voluta e non un errore di PDC.

Capito che il tuo soggetto principale � l'orologio questo deve essere esaltato in tutti i suoi particolari e attenzione va posta a tutto , compreso il fatto che va pulito prima di essere fotografato.

Di seguito le piccole imperfezioni che io ho notato, non � detto che siano giuste ma sono quelle che a mio giudizio vengono messe in risalto.


Clicca per vedere gli allegati

a: ci sono graffi o forse impronte, come detto prima occorre pulire bene l'oggetto

b. i pulsanti non sono ben risaltati, occorre spesso fare una foto solo per questi particolari spostando eventuali pannelli riflettenti (cuki) anche in controluce, il centrale mi sembra anche poco nitido.

le ore : � prassi comune che le ore vadano bilanciate sulle 10,10 con i secondi in asse, considera poi che tante foto di orologi son senza vetro per esaltare i quadranti ed eliminare i riflessi, in questo caso so che puo essere difficile e pericoloso , comunque un po pi� di contrasto non fa male sui numeri

c. il cinturino dx si vede poco e i riflessi sui soi attacchi in metallo sono poco evidenti, va bene invece il sx.

e: quasi invisibile il pennino. � un paticolare molto bello e lavorato , occorre una foto solo per quello, considera che � in primo piano

d. troppi riflessi e poco definiti e con poca PDCil tappo � evidente in scena coglie la ns attenzione ma in maniera negativa e si f� notare per le imprecisioni

f. il pezze rosso o va tolto o va messo meglio , cosi sembra una svista

pio ci sarebbe da dire qualche cosa sulle ombre e sul riflesso metallico sotto l'orologio ... ma penso di averti dato "qualche " spunto... non disperare lo still-life � cos� ... prendere o lasciare... ma mi auguro che tu non lasci .... � una tecnica che d� enormi soddisfazioni e non si ha mai finito di imparare.

un caro saluto

nicola
Denis Calamia
QUOTE(AliTom @ Apr 8 2008, 09:33 AM) *
fasciolo ciao si � brutto vedere 150 visite e nessun o pochi commenti, ma lo still non � facile da commentare , non devi prendertela ,ma continuare a fotografare, la tua foto non � male e Marco e carlo ti hanno dato degli ottimi indizi.
Da parte mia se posso contribuire, posso dirti che pi� oggetti metti in gioco pi� variabili ci sono e pi� attenzione devi fare, se poi fotografi tre oggetti vicini la loro interazione soppratutto nei riflessi, deve essere super considerata.
Non per niente in questi casi si fanno tante foto separate , uqnte sono gli oggetti in campo.
Nella prima la sfuocatura, se ci deve essere deve essere evidente e non in primo piano.
Cio� devi far capire che � voluta e non un errore di PDC.

Capito che il tuo soggetto principale � l'orologio questo deve essere esaltato in tutti i suoi particolari e attenzione va posta a tutto , compreso il fatto che va pulito prima di essere fotografato.

Di seguito le piccole imperfezioni che io ho notato, non � detto che siano giuste ma sono quelle che a mio giudizio vengono messe in risalto.
Clicca per vedere gli allegati

a: ci sono graffi o forse impronte, come detto prima occorre pulire bene l'oggetto

b. i pulsanti non sono ben risaltati, occorre spesso fare una foto solo per questi particolari spostando eventuali pannelli riflettenti (cuki) anche in controluce, il centrale mi sembra anche poco nitido.

le ore : � prassi comune che le ore vadano bilanciate sulle 10,10 con i secondi in asse, considera poi che tante foto di orologi son senza vetro per esaltare i quadranti ed eliminare i riflessi, in questo caso so che puo essere difficile e pericoloso , comunque un po pi� di contrasto non fa male sui numeri

c. il cinturino dx si vede poco e i riflessi sui soi attacchi in metallo sono poco evidenti, va bene invece il sx.

e: quasi invisibile il pennino. � un paticolare molto bello e lavorato , occorre una foto solo per quello, considera che � in primo piano

d. troppi riflessi e poco definiti e con poca PDCil tappo � evidente in scena coglie la ns attenzione ma in maniera negativa e si f� notare per le imprecisioni

f. il pezze rosso o va tolto o va messo meglio , cosi sembra una svista

pio ci sarebbe da dire qualche cosa sulle ombre e sul riflesso metallico sotto l'orologio ... ma penso di averti dato "qualche " spunto... non disperare lo still-life � cos� ... prendere o lasciare... ma mi auguro che tu non lasci .... � una tecnica che d� enormi soddisfazioni e non si ha mai finito di imparare.

un caro saluto

nicola


Certo...lo Still Life non � facile da commentare e dunque pu� capitare che si posti una foto e dopo molto giorni nessuno ancora abbia la capacit� di sviluppare un giudizio tecnico a riguardo,e questo potrebbe far mettere di malumore l'utente o addirittura indurlo a desistere di insistere,ma adesso pensando ad alta voce, � altrettanto spiacevole che qualcuno,e non il primo che passa,ma un ottimo fotografo di Still Life come Nicola,posti un attento esame e lo stesso resti quasi ignorato da altrettanti utenti.
Ci� per dire che sarebbe sicuramente pi� piacevole assistere ad un utenza (parlo per lo Still Life) che apprezzi e metta in opera i consigli offerti dagli utenti pi� "navigati"...
Inviterei tutti ad insistere sui consigli dati....dovrebbe essere uno stimolo per chi li riceve ma sicuramente � un riconoscimento per chi ve li offre.
Fasciolo
� vero...
io ho rifatto molte foto per eliminare i difetti da lui evidenziati...
e devo dire che solo dopo che te le fanno notare ti rendi conto degli sbagli o svite avute...

Per� continua a sembrarmi strano che i commenti siano pochissimie mi sembra strano che ci siano solo due persone in grado di dare consigli ad uno che prova a fare una foto al suo orologio...anche perche le visite continuano a salire...
Comunque io sto ancora provando e cerco di non arrendermi...e non appena riuscir� a fare qualcosa di meglio ve lo mostrer�...

Grazie comunque dei consigli e degli aiuti...
phMario5
QUOTE(Fasciolo @ Apr 13 2008, 09:52 PM) *
� vero...
io ho rifatto molte foto per eliminare i difetti da lui evidenziati...
e devo dire che solo dopo che te le fanno notare ti rendi conto degli sbagli o svite avute...

Per� continua a sembrarmi strano che i commenti siano pochissimie mi sembra strano che ci siano solo due persone in grado di dare consigli ad uno che prova a fare una foto al suo orologio...anche perche le visite continuano a salire...
Comunque io sto ancora provando e cerco di non arrendermi...e non appena riuscir� a fare qualcosa di meglio ve lo mostrer�...

Grazie comunque dei consigli e degli aiuti...


Premetto che mi piace lo Still Life ma ancora non ho postato nulla (spero di farlo al piu presto).
Noto anche che le tue foto gia partono da un buon livello e questo penso che � un punto a tuo favore.
Per quello che sto leggendo in questa discussione la cosa che apprezzo e che ci sono degli ottimi consigli e suggerimenti che io li sto gi� prendendo come riferimenti per mie futuri e primi tentativi.
Non capita tutti i giorni di trovare persone cos� ben disposte a dare questo tipo di suggerimento e consigli.
A volte a me capita di prendere solo giudizi buttati cos� senza neanch� un perch� e senza neanche motivazione di carattere tecnico e di esperienza nel campo.
Fidati io darei non so cosa per avere sempre persone che mi rispondessero cos�.
Ovviamente e un mio modesto parere e spero che questo non ti arrechi disturbo o qualcos'altro.
Un vecchio detto diceva meglio pochi ma buoni che tanti e cattivi
Un Cordiale saluto
Mario
Fasciolo
Si Mario..senza dubbio meglio pochi ma buoni...ed infatti aprrezzo quelli che aiutano..

Buon livello...non direi...era la m ia prima prova in assoluto in questo campo...ma ti dico che avro fatto in 4/5 ore decine e decine di prove...spostamenti di luci...adattamento dello sfondo...e quant'altro...

Per� lo prendo come un complimento...

Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.