silvia.reporter
Apr 7 2008, 04:13 PM
Ciao a tutti!
apro l'ennesima discussione per chiedere aiuto a chi, come voi, ne sa sicuramente più di me.
Amo fare foto pressocchè ovunque ma il mio problema principale è il seguente.
Seguo spesso degli amici che suonano e mi occupo delle fotografie nei vari locali con la mia D40x. Per non alterare troppo i colori (i locali sono bui ma nella maggior parte dei casi sul palco ci sono luci colorate molto interessanti) le foto le faccio senza flash e il più delle volte riescono discretamente.
Unico problema, direi abbastanza importante, è che alcune vengono inesorabilmente sfocate.
Lo so, probabilmente pensate che sia un problema decisamente esiguo, ma per chi non è ferrato in materia può essere grave. Qualcuno può darmi qualche dritta?
Grazie mille per la collaborazione.
maurizioricceri
Apr 7 2008, 04:21 PM
Ciao Silvia ,se usi la funzione "cerca" troverai bizzeffe di suggerimenti per questo tipo di foto, sivcuramente anche per macchina e obiettivo in tuo possesso, come
QUESTO oppure
QUESTO,usa il tasto cerca digitando " foto concerti ".
PS: cosa intendi esattamente per "sfocate " ?
Antonio Canetti
Apr 7 2008, 04:56 PM
QUOTE(silvia.reporter @ Apr 7 2008, 05:13 PM)

Unico problema, direi abbastanza importante, è che alcune vengono inesorabilmente sfocate.
fotografando in "luce ambiente" nei locali la macchina è costretta ad usare diaframmi aperti quindi con poca prondita di campo, pochi elementi a fuoco e il resto sfocato, a meno che non ti riferisci al rumore degli alti ISO, che per talune macchine è una coperta corta, per il rumore c'è chi l'odia e chi lo tollera, io sono tra quelli che lo tollerano, ognuno ha le sue sacrosante idee.
saluti
Antonio
P.S. : se posti una foto che ritieni sfocata è meglio è più facile aiutarti
silvia.reporter
Apr 8 2008, 08:05 AM
grazie mille a entrambi!
è vero, avevo gli ISO non molto alti e non me ne ero accorta, ho fatto qualche prova e il risultato è decisamente migliore.
L'ho messo a 800 con f 5,6 ...non so, credo vada bene...in ogni caso le foto sono decisamente meglio, vi ringrazio di cuore! SILVIA
Alessandro Castagnini
Apr 9 2008, 01:16 PM
Sposto in Tecniche fotografiche dove troverai altre info al riguardo.
Ciao,
Alessandro.
wgator
Apr 9 2008, 06:00 PM
QUOTE(silvia.reporter @ Apr 7 2008, 05:13 PM)

Unico problema, direi abbastanza importante, è che alcune vengono inesorabilmente sfocate.
Ciao, più che sfocate, probabilmente saranno mosse...
Non so che obiettivo/i usi, ma scattando con poca luce, probabilmente la macchina imposterà tempi di otturazione sull'ordine di 1/15", 1/30" o 1/60" e questi valori normalmente non consentono di fermare un soggetto in movimento e neppure permettono di compensare le vibrazioni che imprimi tu, con le tue mani, alla macchina... e questo è ancora più evidente se usi una focale lunga (70 mm o più)
Ti consiglio di mettere il programma su "A", impostare il diaframma più aperto possibile e selezionare un valore di iso che consenta di scattare sopra il sessantesimo di secondo, l'ideale sarebbe 1/100" o 1/125" Di solito ai concerti vado direttamente a 1600 iso... meglio una foto un po' "rumorosa" che una mossa
Alternative: cavalletto, monopiede oppure obiettivo stabilizzato (quelli marcati VR). In questo modo ovviamente puoi solo ridurre il mosso che introduci tu, ma non quello degli artisti.
Davide-S
Apr 11 2008, 05:41 PM
Se puoi, cerca di provare a chiudere il diaframma, così aumenta la profondità di campo (ovviamente cercando di ottenere un compromesso nell'esposizione)
silvia.reporter
Apr 13 2008, 09:08 AM
A proposito di "foto concerti" ...
e quando mi trovo in interni molto grandi, per esempio alle Sfilate di moda, per non azzerare le luci della passserella, avere una buona pdc e non rischiare di fare uno scatto mosso, vanno bene gli stessi accorgimenti dei concerti o c'è qualcosa di diverso???
Presumo che, visto che il palco è molto più illuminato, si possa abbassare un po l'ISO...però nn lo so, ditemi voi. Grazie
Luc@imola
Apr 13 2008, 10:17 AM
QUOTE(Davide-S @ Apr 11 2008, 06:41 PM)

Se puoi, cerca di provare a chiudere il diaframma, così aumenta la profondità di campo (ovviamente cercando di ottenere un compromesso nell'esposizione)

Qualora ci fosse questa possibilita' sarebbe una vera fortuna, vorrebbe dire che c'e' una luce ottima.
Il piu' delle volte non basta il 2,8 e gli iso 800..
Silvia, non ci sono regole, la luce va misurata sul posto, forse nelle sfilate e' piu' fissa, non va a tempo di musica almeno..
silvia.reporter
May 28 2008, 10:24 AM
Dunque, sono stata a un concerto in un locale di Roma e ho provato a seguire qualche vostro consiglio...non so bene con che risultati...Ho aperto una nuova Gallery con varie foto fatte ai concerti...ditemi voi.
Dsotm85
May 29 2008, 07:38 PM
ciao anche io spesso....diciamo che praticamete son pasato dalla compatta alla reflex (d60 con 18-55mm vr)per quello...faccio le foto ai mie amici metre suonano.
ho gia sperimetato la reflex in due occasioni pero entrambe le volte da inesperto ho utilizato il flash per avere immagini ferme.
Le prossime volte tentero di non utlizzare il flash e di giocare con esposizione,apertura,tempi e iso.
Questo perche mi sono accorto che il flash...non ci vuole un genio...da un lato mi ha fatto venire ferme le immagini però dal altro lato mi ha tolto tutta la atmosfera data dalle luci del palco...e se sono belle come quelle del ultima volta con i neon rossi fissi che colorano bene tutto il palco è un peccato.
Jacopo
silvia.reporter
Jun 2 2008, 05:13 PM
QUOTE(Dsotm85 @ May 29 2008, 08:38 PM)

mi sono accorto che il flash...non ci vuole un genio...da un lato mi ha fatto venire ferme le immagini però dal altro lato mi ha tolto tutta la atmosfera data dalle luci del palco...e se sono belle come quelle del ultima volta con i neon rossi fissi che colorano bene tutto il palco è un peccato.
Jacopo
ciao! è vero anch'io sapevo questa foto del flash, infatti non lo uso mai ai concerti però per questo motivo ho avuto problemi, ottenendo delle foto mosse. dato che sono alle prime armi per ora ho risolto utilizzando il cavalletto; ti consiglio di farlo...ammesso che il tipo di concerto lo permetta.
A presto.
mariomc2
Jun 2 2008, 06:30 PM
Pochi e sintetici consigli:
1 lascia stare il cavalletto preferendogli un monopiede;
2 esposione spot sul volto dei musicisti (matrix cercherebbe di salvare lo sfondo con due grossi nei, i tempi troppo lunghi e le alte luci pelate)
3 se puoi scatta in manuale o, se le luci cabiano troppo velocemente, in priorità di diaframmi scegliendo il diaframma più aperto possibile
4 alti iso, anche 1600 e oltre, a seconda delle necessità
5 se non puoi sconfiggerlo alleatici! Intendo il mosso, puoi sfruttarlo per dare vita ad una foto
6 attenta al microfono, davanti alla bocca del cantante è pessimo
7 attenta agli sguardi dei musicisti, es. se li prendi mentre guardano la mano che esegue gli accordi non va per nulla bene, li fa sembrare incapaci
8 attenta alle inquadrature, primissimo piano, primo piano, mezzo busto, piano americano e figura intera, un taglio a mezzo stinco accorcia la figura e le dà un'aspetto goffo
9 valorizza, con la compopsizione e la luce gli strumenti
10 se non è un cancerto rock o simili attenta a non disturbare con il rumore dello scatto
Divertiti
Per quanto riguarda le sfilate il mondo e le regole sono molto diversi dai concerti, ad esempio è di particolare importanza la posizione dei piedi delle modelle...
Ciao
Dsotm85
Jun 3 2008, 02:12 AM
ok grazie faro tesoro di queste perle per fare delle belle foto ai miei amici!!!!
silvia.reporter
Jun 3 2008, 08:50 AM
QUOTE(mariomc2 @ Jun 2 2008, 07:30 PM)

Pochi e sintetici consigli:
1 lascia stare il cavalletto preferendogli un monopiede;
2 esposione spot sul volto dei musicisti (matrix cercherebbe di salvare lo sfondo con due grossi nei, i tempi troppo lunghi e le alte luci pelate)
3 se puoi scatta in manuale o, se le luci cabiano troppo velocemente, in priorità di diaframmi scegliendo il diaframma più aperto possibile
4 alti iso, anche 1600 e oltre, a seconda delle necessità
5 se non puoi sconfiggerlo alleatici! Intendo il mosso, puoi sfruttarlo per dare vita ad una foto
6 attenta al microfono, davanti alla bocca del cantante è pessimo
7 attenta agli sguardi dei musicisti, es. se li prendi mentre guardano la mano che esegue gli accordi non va per nulla bene, li fa sembrare incapaci
8 attenta alle inquadrature, primissimo piano, primo piano, mezzo busto, piano americano e figura intera, un taglio a mezzo stinco accorcia la figura e le dà un'aspetto goffo
9 valorizza, con la compopsizione e la luce gli strumenti
10 se non è un cancerto rock o simili attenta a non disturbare con il rumore dello scatto
Divertiti
Per quanto riguarda le sfilate il mondo e le regole sono molto diversi dai concerti, ad esempio è di particolare importanza la posizione dei piedi delle modelle...
Ciao
Grazie per le dritte! Vedrò di applicarle, qualcuna già mi è nota, ad altre farò più attenzione in seguito. a presto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.