Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Dav_Bell_Photo
cartone ritagliato da me medesimo su 4 lati.sfondo con cartoncino Fabriano F4 (non so se vada bene ma in casa al momento non avevo nient'altro), "tetto" con carta della stampante (rolleyes.gif),un lato con carta semi-lucida (bassa grammatura) e lato opposto alla fonte di luce fatto con volgare foglio d'alluminio...alla destra del tutto spotlight LPL 1000W.
foto del set:Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e questo è il risultato così come è uscito dalla macchina.ho processato il raw con camera raw senza apportare modifiche.non so come mai la compressione in jpg per web con CS3 pennella di rosso un po' il tutto..ho provato ad allegare il tiff ma non me lo accetta..comunque..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

consigli e critiche a volontà,voglio migliorarmi il più possibile.

i dati di scatto quasi dimenticavo...
D50+18-55 1°versione@48mm, F/7.1, 1/200sec, iso 400, esposimetro in modalità spot.
nippur



Forse era meglio se fotografavi il 18-55 con il cinquantino.... biggrin.gif.....

Scherzi a parte mi sembra che, esclusi i difetti di conversione da te indicati, lo scatolotto "do it yourself" abbia funzionato.




Ciao,
Salvatore.



Dav_Bell_Photo
grazie salvatore...la mia prima idea era appunto di fotografare con il 50ino...la distanza minima di messa a fuoco però mi soddsfava di più con il 18-55...è stato cmq un caso, mi interessava prima di tutto vedere come si comprtava lo "scatolotto" e avere poi da voi consigli sul bilanciamento del bianco anche in PP.
CarloNadalin
Ciao e.david
per quanto riguarda il bilanciamento del bianco se usi una sola sorgente luminosa o più di una ma con la stessa temperatura di colore ti conviene utilizzare la funzione di Premisurazione della tua fotocamera...
In PP invece se usi Photoshop dai un occhio alla Palette dei valori numerici..posizionando il contagocce su un area che dovrebbe essere neutra i valori di CMY dovranno essere più o meno uguali, in caso contrario l'immagine vuol dire che avrà al suo interno una dominante.

Per quanto riguarda la foto...lo scatolone funziona ma occhio alla polvere!
Questa è la peggior nemica di chi fa Still-Life. laugh.gif

Ciao
Carlo
Dav_Bell_Photo
ottimi consigli grazie:D
di polvere ce ne sono kg penso...smile.gif non mi sono curato molto della pulizia, volevo vedere solo se funzionava il tutto...spero di avere tempo anche domani per fare altre prove..
maurizioricceri
aspettiamo le altre prove.
alessandro.sentieri
Molto ingegnoso, un'idea da tenere presente wink.gif
Ale
Dav_Bell_Photo
ecco qui un'altro tentativo sempre con lo stesso metodo..

IPB Immagine

la compressione non aiuta..

il precedente link non funge più

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

chiedo ai mod di unire gli ultimi due post, grazie
CarloNadalin
Ciao e.david
questa ulteriore prova che hai postato mette in evidenza i limiti del cubo da te costruito...e di tutti i cubi in generale! cerotto.gif

In pratica questa soluzione è adatta a soggetti "semplici" come pupazzi di peluche, mouse, telecomandi ecc...sempre che li si voglia fotografare con una luce abbastanza "piatta".

Nell'ultima prova, a parte la bruciatura sul tappo (non dovuta alla forma del cubo ma bensì ad un errata esposizione), la boccetta ha troppi riflessi non curati oltre che ad una resa poco tridimensionale...tutto dovuto proprio al materiale dell'oggetto che non si presta, a mio avviso, ad essere fotografato dentro al "cubo".

In sostanza, sempre secondo me, il cubo va bene per oggetti non riflettenti di cui si voglia ottenere una foto puramente descrittiva per mettere ad esempio una bell'immagine su e-bay ecc....ma non è adatto a soggetti più complicati che richiedono un minimo di attenzione in più. wink.gif

Comunque complimenti per il fai-da-te. Pollice.gif

Ciao
Carlo

PS: la resa dell'ombra invece mi piace...potresti fotografare la boccetta in separeata sede, tenere l'ombra di questa foto e poi montarle insieme in PP per ottenere un'immagine finale molto gradevole!
il Tabaccaio
Una soluzione econimica quanto efficiente , Bravo.
Dav_Bell_Photo
grazie delle risposte.
i limiti del box sono palesi.d'altro canto per essermi avvicinato per la prima volta ad un genere assai più impegnativo di quanto si possa credere,tendo ad essere mediamente soddisfatto.i soggetti riflettenti sono chiaramenti i meno adatti ad essere ripresi in questo modo ma volevo comunque provare.tenterò con oggetti con superficie opaca.
CarloNadalin
fai bene a provare tutto ciò che ti viene i mente... Pollice.gif

E fai bene anche ad essere soddisfatto dei tuoi lavori...sia delle foto che del box autocostruito! Ci mancherebbe altro smile.gif

Se continuerai con questo genere di foto (Still) col tempo ti renderai conto di tutte le problematiche in cui potrai incorrere fotografando oggetti di vetro, plastici, di stoffa ecc...ancora prima di fotografarli...solo l'esperienza ti può dare queste risposte e questa, se sei autodidatta come molti utenti del forum, l'acquisisci solo facendo prove prove prove...

Aspettiamo allora altri tentativi! wink.gif

Ciao
Carlo
Dav_Bell_Photo
ennesima prova... credo sia andata un po' meglio ma essendone il padre non posso certo essere obbiettivo,che ne pensate?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
CarloNadalin
Molto Pulita...
WB preciso, sfondo bianco perfetto, ombra delicata....Ottima!

Attenzione al bordo dx del soggetto che tende però a perdersi con lo sfondo (è leggermente troppo chiaro).
Se vuoi un consiglio quando fotografi questi oggetti tecnologici, fai due esposizioni:
1- il soggetto
2- il display acceso
Poi in Post Podruzioni le monti insieme...l'effetto è assicurato!
Un esempio di questa tecnica lo trovi riprodotto nella foto di Elia del Navigatore HP presente in questa sezione di Still.

Ciao
Carlo
Dav_Bell_Photo
grazie Carlo, da un esperto come te i complimenti valgono doppio biggrin.gif
proverò con il suggerimento che mi hai dato.a presto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.