Ciao e.david
questa ulteriore prova che hai postato mette in evidenza i limiti del cubo da te costruito...e di tutti i cubi in generale!
In pratica questa soluzione è adatta a soggetti "semplici" come pupazzi di peluche, mouse, telecomandi ecc...sempre che li si voglia fotografare con una luce abbastanza "piatta".
Nell'ultima prova, a parte la bruciatura sul tappo (non dovuta alla forma del cubo ma bensì ad un errata esposizione), la boccetta ha troppi riflessi non curati oltre che ad una resa poco tridimensionale...tutto dovuto proprio al materiale dell'oggetto che non si presta, a mio avviso, ad essere fotografato dentro al "cubo".
In sostanza, sempre secondo me, il cubo va bene per oggetti non riflettenti di cui si voglia ottenere una foto puramente descrittiva per mettere ad esempio una bell'immagine su e-bay ecc....ma non è adatto a soggetti più complicati che richiedono un minimo di attenzione in più.
Comunque complimenti per il fai-da-te.
Ciao
Carlo
PS: la resa dell'ombra invece mi piace...potresti fotografare la boccetta in separeata sede, tenere l'ombra di questa foto e poi montarle insieme in PP per ottenere un'immagine finale molto gradevole!