Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
CarloNadalin
Ciao a tutti,
rieccomi con un altro scatto un pò "low-key"...

Questa volta però sono indeciso sul titolo:
Se penso all'ora del The mi vengono in mente gli inglesi però lo stile della foto mi ricorda più qualcosa di orientale...le venature del legno in primo piano, lo sfondo molto scuro....alla fine anche in giappone si ha l'usanza del the no?....BHO! hmmm.gif

Voi cosa dite?
- English Style...
- Japan Style...

Commenti sempre graditi! tongue.gif
Ciao
Carlo

ps: solo quando avevo scelto il soggetto e montato un set approssimativo mi sono accorto di quanto fosse bast..da sta teiera....bianca su fondo nero (tanti stop di differenza), lucida con forma conica (ci ho messo un ora a posizionare i pannelli e le luci per avere dei riflessi rettilinei su tutto l'oggetto).

Ely (C)
Caro CarloD70 i tuoi lavori son sempre interessanti.
Bella, mi piace molto.
Gran bell'oggetto e molto difficile secondo me !!
Guarda, la cosa che mi vien da dirti è che, forse, l'avrei preferita leggermente più luminosa in totale e che il piano su cui poggia costituisce una linea netta in basso che non saprei.....mi dà un pochino di scarso senso d'appoggio.

A presto.


No no, scusami. La luce è giusta, avevo abbassato io la luminosità del portatile. Rimane però il problema del piano d'appoggio.

Comunque, complimenti !
CarloNadalin
Ciao Elia,
è sempre un piacere scambiare concetti di Still insieme a te... wink.gif

Non ho ben capito il problema del piano di appoggio....

In pratica dici che vedi l'inizio del piano (dato dallo spessore in primo piano) ma non la fine perchè va a fondersi col fondo nero?
Se è questo che cercavi di dirmi mi sa che hai trovato un "difetto" in una mia "ricerca"... tongue.gif
nel senso che ho scelto un asse di legno scuro con dietro un fondale nero e poi aggiunto in PP un solo U-point nella parte dx per uniformare il "nero" (praticamente volevo un piano che si fondesse con lo sfondo).
Avevo capito bene? smile.gif

Ciao e grazie del commento
Carlo

PS: le venature dello spessore del piano sono tratte da un secondo scatto fatto apposta per evideziarle un pochino...
Ely (C)
No Carlo,
il fatto che il piano d'appoggio si fonda con lo sfondo sta benissimo anche a me, mi sembra la soluzione migliore.
Quello che volevo dire è che la Teiera mi sembra posizionata troppo sull'orlo del piano, quindi troppo vicina alla linea dello stesso, non so se mi son spiegato bene.
Ovviamente si tratta di un 'parere' che scaturisce da un modo di vedere personale, magari io avrei optato nel posizionare l'oggetto più al centro del piano d'appoggio così da darne una maggiore idea di stabilità e dare un pò di più spazio anche al riflesso sul tavolo che invece nell'immagine è appena accennato.

Forse la posizione era un pò 'obbligata' per via di una scarsa, credo, profondità del piano stesso ?


Luigino Snidero
Molto bella Carlo!
Puoi dirci che schema di illuminazione e che luci hai usato?
Grazie e ciao

CarloNadalin
Ciao Elia,
si effettivamente per ottenere una fusione piano di appoggio/fondo mi son dovuto limitare a mettere la teriera il più vicino possibile al bordo (era una mensola...)
Proprio per questo "incoveniente" ho poi fatto una seconda esposizione per le venature in primo piano...almeno per dargli un pò di risalto altrimenti sembrava si sospesa nel vuoto! wink.gif

Comunque grazie del commento e complimenti per l'intuizione che hai avuto sulla profondità dell'asse! texano.gif


Ciao milsn0
appena riesco a fare uno schizzo del set te lo posto con tutte le indicazioni sugli accessori/luci usati per la foto.

Grazie
Carlo
CarloNadalin
Allego, come promesso a milsn0, il disegno del Set....
Carlo
Luigino Snidero
QUOTE(CarloD70 @ Apr 23 2008, 08:34 PM) *
Allego, come promesso a milsn0, il disegno del Set....
Carlo


Grazie 1000 Carlo!!! Utilissimo!!!
Ancora una domanda, se non sono di troppo disturbo... Dove lo trovi/trovate il plexiglass???
CarloNadalin
Il plexiglass si trova nelle ditte di materie plastiche (almeno io l'ho trovato lì....)o altrimenti in qualche bricocenter...
Bisogna stare attenti che in quest'ultimi si trova spesso quello trasparente e non quello "bianco opalino".

Comunq

cavolo stavo scrivendo e per sbaglio ho inviato la risposta anche se era incompleta.....
comunque lo trovi di vari spessori...il mio non ricordo bene ma è intorno a 3/4mm
Luigino Snidero
QUOTE(CarloD70 @ Apr 23 2008, 08:54 PM) *
Il plexiglass si trova nelle ditte di materie plastiche (almeno io l'ho trovato lì....)o altrimenti in qualche bricocenter...
Bisogna stare attenti che in quest'ultimi si trova spesso quello trasparente e non quello "bianco opalino".

Comunq

cavolo stavo scrivendo e per sbaglio ho inviato la risposta anche se era incompleta.....
comunque lo trovi di vari spessori...il mio non ricordo bene ma è intorno a 3/4mm


OK, grazie 10000 ancora una volta!!!!
pipaolox
Complimenti Carlo, è molto bella e ben fatta.

Avresti potuto completare l'opera facendo uscire un filo di fumo dal beccuccio o magari aggiungendo un piccolo bagliore sul fondo dove si intravede già un pò di chiarore (il flash da terra?)

wink.gif Paolo
CarloNadalin
Ciao pipaolox,
sai che ci avevo pensato a far uscire del fumo ma, siccome dovevo fotografarlo in separata sede e poi montarlo in PP...il risultato non mi convinceva tantissimo. dry.gif
Per il fondo ti confermo che il chiarore è dato (e cercato tongue.gif ) dal flash ma, come accennavo all'inizio tra il soggetto e il telo nero c'erano tanti stop di differenza e il flash, anche se impostato alla massima potenza, non è riuscito a creare una macchia di luce forte ma appunto solo un chiarore (che comunque mi piace molto di più del classico nero puro...almeno in questo caso!)

Ciao milsn0
ieri mi son diementicato di dirti due cose sul plexiglass:
più lo scegli spesso e più sarà resistente però attento che più appunto è spesso e più tratterrà la luce della sorgente luminosa. hmmm.gif
Inoltre per quanto riguarda quello trasparente, secondo me, se ancora non ne sei in possesso io una lastra la comprerei per 3 motovi:
- costo molto basso
- la puoi utilizzare per la "tecnica del vetro" (vedi una mia discussione sempre qui nella sezione Still su questo metodo di ripresa)
- se lo appoggi sopra un qualsiasi piano ti crea appunto un piano di appoggio lucido su cui si creeranno riflessi dell'oggetto ecc...

Mi spiego meglio, se sul tavolo stendi una maglietta di cotone rossa e sopra ci metti il plexiglass trasparente, ottieni per la tua foto un fondo rosso lucido!..in certi casi è carina come idea...

Ciao
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.