Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
cosimo.camarda
saluti cosimo.
Marco Vegni
In generale non è male...A mio avviso manca solamente un pò di luminosità.

ciao
Marco
dario-
Quoto Marco, bella foto solo un po scuretta wink.gif

Ciao
Dario
maurizioricceri
per essere la tua prima luna,mi sembra che il risultato è più che accettabile
cosimo.camarda
...a pensare che ho scelto quella un pò più scura! l'altra sera ne ho fatto un sacco!
ho provato un pò il nuovo obiettivo ,ma devo dire che ancora non siamo diventati amici.

saluti cosimo.
nonnoGG
Sperando di non aver letto male i dati Exif, per la tua foto dovresti aver impiegato un "gadget"(biggrin.gif) simile a questo:

IPB Immagine

Immagino che il "dolce peso" sia stato sostenuto da cavalletto stabilissimo e che il VR era stato disattivato.

Dopo vari tentativi con ottiche prestigiose, super-cavalletti etc., una sera tentai uno scatto a mano libera con una bridge camera focale 420 mm alla quale applicai il Nikon TC-E 15 D della Coolpix 5400. Sarà stato l'eccezionale stabilizzatore, la fortuna del principiante, la mano ferma, ma il risultato mi ha sorpreso e non poco:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non ricordo se ho usato anche la funzione di auto-crop diretto in camera: in questo caso la focale equivalente complessiva dovrebbe essere circa 900 mm.

Sono invece certo di aver applicato alcuni dei suggerimenti letti su varie pubblicazioni:
1) fase intermedia del satellite per avere la luce radente del sole in modo da esaltare i rilievi;
2) lettura spot con diaframma alla massima apertura;
3) impugnatura a mano con postura "thai chi";
4) trattenere il respiro al momento dello scatto.

Se il 400 ti ha deluso potremmo organizzare uno scambio alla pari con i miei 500 gr di plastica stabilizzatissima, spedizione a carico mio. biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

andromeda.73
con quella bestia di obiettivo si possono tirare fuori particolari impressionanti, prova ancora e vedrai che cosa saprà darti.

PS. se vuoi prestarmelo per qualche nottata insonne per fare foto alla luna....magari come questa!!!!
cosimo.camarda
grazie mille dei suggerimenti, se sei vicino a me possiamo fare un paio di notti assieme in montagna.
ps. nonno gg non il 400mm vr, ma il 400mm afs.

saluti cosimo.
nonnoGG
QUOTE(cosimo.camarda @ Apr 25 2008, 10:02 PM) *
[...]
ps. nonno gg non il 400mm vr, ma il 400mm afs.

saluti cosimo.

Immagino sostenuto adeguatamente, ti suggerisco -tra l'altro- di adeguare l'esposizione (1/160" F/11) scegliendo tempi più rapidi con aperture maggiori, facendo una serie di scatti con la tecnica del Focus-braketing, cioè aggiustando la focheggiatura (in Manual Focus) a piccoli step.

Attendere la fase giusta per ottenere tridimensionalità è un optional, ma rende più gradevole lo scatto.

Un caro saluto, con un pizzico d'invidia: posso fare i miei scatti solo dal balcone quasi al centro di Roma, ti lascio immaginare l'alone da "sfondare"...

A presto.

nonnoGG
cosimo.camarda
grazie dei consigli! ho un manfrotto 055prob+804rc2, si comportano bene!
ps. sono un principiante e i vostri consigli non nego che a volte li appunto su un libricino!

saluti cosimo!
arancioeazzurro
ciao. volevo proporvi la mia versione della luna, con aereo che passa nel momento dello scatto.
cosa ne pensate?
cosimo.camarda
molto bella...fattore c.... compreso.

saluti cosimo.
arancioeazzurro
QUOTE(cosimo.camarda @ Apr 29 2008, 06:51 AM) *
molto bella...fattore c.... compreso.

saluti cosimo.


effettivamente... mi sono accorto dell'aereo solo dopo aver effettuato lo scatto...
comunque ti ringrazio per aver apprezzato la foto.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.