salve, una domanda, per comandare a distanza o comunque per non usare il pulsante di scatto di una D300 che alternativa avrei? prima con la D50 la programmavo per lo scatto con telecomando, ma con la D300 non riesco a trovare il modo (non ho trovato niente neanche sul manuele d'uso), sempre che si possa usare anche per questa macchina il telecomando, e se sì è compatibile con il ml-l3 della D50?
grazie
Luigi.
Paolo56
May 8 2008, 06:15 PM
Sulla D300, sfruttando la presa a dieci poli, si possono usare i comandi a filo MC30 o MC36 oppure il comando ad infrarossi ML3 che, attenzione, è ben diverso dell' ML-L3 .
Ciao
Paolo
andromeda.73
May 8 2008, 06:20 PM
QUOTE(Paolo56 @ May 8 2008, 07:15 PM)

Sulla D300, sfruttando la presa a dieci poli, si possono usare i comandi a filo MC30 o MC36 oppure il comando ad infrarossi ML3 che, attenzione, è ben diverso dell' ML-L3 .
Ciao
Paolo
purtroppo la nikon ha tralasciato questo accessorio, nella d70/s era comodissimo e piccolissimo, oltre a costare 2 dozzine di caffè, quello a infrarossi per la D300 ha il ricevente che deve essere collegato alla presa a 10 poli e successivamente montato sulla slitta del flash, il telecomando è piu' completo, ma piu' pesante e piu' ingombrante, oltre a costare 20 volte quello per la D70/S
QUOTE(Paolo56 @ May 8 2008, 07:15 PM)

Sulla D300, sfruttando la presa a dieci poli, si possono usare i comandi a filo MC30 o MC36 oppure il comando ad infrarossi ML3 che, attenzione, è ben diverso dell' ML-L3 .
Ciao
Paolo
ma per utilizzare il telecomando ML3 come devo programmare la D300?
andromeda.73
May 8 2008, 06:26 PM
QUOTE(zeo @ May 8 2008, 07:22 PM)

ma per utilizzare il telecomando ML3 come devo programmare la D300?
non si puo'! per la D300 "purtroppo" devi usare quelli che ti hanno elencato.
QUOTE(andromeda.73 @ May 8 2008, 07:26 PM)

non si puo'! per la D300 "purtroppo" devi usare quelli che ti hanno elencato.
infatti, c'è anche il telecomando ML3, quindi chiedevo come programmare la D300, per esempio per la D50 selezionavo, con la ghiera, la modalità telecomando e scattavo con questo, se anche per la D300 e previsto un telecomando come fare per usarlo? spero di essere stato un pò più chiaro e grazie per l'aiuto.
ciao.
andromeda.73
May 8 2008, 06:47 PM
quello per la D300 è ML-L3, non so come va settata la macchina, lo devo ancora comprare. non confonderlo con ML3 che non funziona, capito?
kikko
May 8 2008, 07:02 PM
Un momento c'è un pò di confusione su queste sigle.
Il telecomando ML-L3 è quello della D70s (e compagnia bella)
Il telecomando ML-3 è quello utilizzabile sulla D300.
Te lo dico con una certa sicurezza perchè ho tirato fuori dalla borsa il telecomando della mia D70s e ti garantisco che non è utilizzabile sulla mia D300.
Mentre per quanto concerne ML-3 non è in mio possesso ma credo che sia utilizzabile senza una eventuale impostazione sulla macchina.
Spero di essere stato utile
Ciao Kikko
Rugantino
May 8 2008, 07:25 PM
Paolo56
May 8 2008, 07:38 PM
QUOTE(andromeda.73 @ May 8 2008, 07:20 PM)

.............. quello a infrarossi per la D300 ha il ricevente che deve essere collegato alla presa a 10 poli e successivamente montato sulla slitta del flash, il telecomando è piu' completo, ma piu' pesante e piu' ingombrante, oltre a costare 20 volte quello per la D70/S
Non confondere le sigle, quello che hai in maniera corretta descritto è l'
ML-3.
monteoro
May 8 2008, 08:05 PM
Non devi fare alcun settaggio on camera, i comandi a distanza vanno sempre collegati alla presa a 10 poli, da li comandi la fotocamera.
L'elemento ricevente dell'ML3 va poi montato per comodità sulla slitta del flash impedendo l'utilizzo del flash pop-up, se ti occorre utilizzare la slitta del flash per un flash esterno dovrai sistemare diversamente il ricevitore.
ciao, Franco
oldfox
May 8 2008, 08:19 PM
io direi di fare un ragionamento...
se devi scattare a distanza devi avere la macchina su cavalletto...ora, nella maggior parte delle situazioni, inquadri, imposti tutto e poi scatti...
mi chiedevo...non ti basta per questo l'autoscatto???
se poi vuoi usare il comando per evitare il mosso, allora c'e' il molto piu economico scatto a distanza con filo...che si blocca per la posa bulb
compatibile costa 10 caffe....ma anche nikon costa poco
peus80
Jan 12 2009, 06:31 PM
Salve,
ho appena acquistato da media world il telecomandino (25€) ML-L3, senza aver prima letto questo topic!!! io possiedo una D300! è possibile che non ci sia nulla da fare???? devo tornare e farmelo cambiare???? non è possibile....
ho chiesto al commesso che avidentemente non ci capiva niente!!!!
sono incacchiato nero!
Einar Paul
Jan 13 2009, 10:38 AM
QUOTE(peus80 @ Jan 12 2009, 06:31 PM)

Salve,
ho appena acquistato da media world il telecomandino (25€) ML-L3, senza aver prima letto questo topic!!! io possiedo una D300! è possibile che non ci sia nulla da fare???? devo tornare e farmelo cambiare???? non è possibile....
ho chiesto al commesso che avidentemente non ci capiva niente!!!!
sono incacchiato nero!
La D300 non è dotata di ricevitore InfraRed, quindi il telecomando ML-L3 non può essere utilizzato con essa.
Se dove lo hai acquistato non te lo "cambiano", potresti metterlo in vendita nella apposita sezione dell'usato.
Saluti
Einar
faberfoto
Jan 13 2009, 10:59 AM
QUOTE(oldfox @ May 8 2008, 08:19 PM)

se devi scattare a distanza devi avere la macchina su cavalletto...ora, nella maggior parte delle situazioni, inquadri, imposti tutto e poi scatti...
mi chiedevo...non ti basta per questo l'autoscatto???
c'è anche la funzione per ritardare lo scatto... adesso non ho la fotocamera sottomano e non so dirti la voce di menù.... io per ora uso questo quando scatto con il cavalletto
QUOTE(oldfox @ May 8 2008, 08:19 PM)

se poi vuoi usare il comando per evitare il mosso, allora c'e' il molto piu economico scatto a distanza con filo...che si blocca per la posa bulb
compatibile costa 10 caffe....ma anche nikon costa poco
vorrei prendere anche io un compatibile... funziona?
raperonzolo
Jan 14 2009, 11:33 AM
QUOTE(faberfoto @ Jan 13 2009, 10:59 AM)

c'è anche la funzione per ritardare lo scatto... adesso non ho la fotocamera sottomano e non so dirti la voce di menù.... io per ora uso questo quando scatto con il cavalletto
vorrei prendere anche io un compatibile... funziona?
ciao, io ho acquistato per c.a 60 euro su ebay un radiocomando che funziona benissimo.
se dai un'occhiata qui:
http://stores.ebay.it/wwvnikon-discountcomve ne sono di tipi diversi.
spero d'esserti stato uile.
raffaele
Pazzaura
Jan 14 2009, 02:07 PM
La d300 ha la funzione M-up che alza lo specchio alla prima pressione, e scatta alla seconda. Il tutto, utilizzando un telecomando col filo, permette di ottenere la "fermezza" totale, evitanto anche le minime vibrazioni dello specchio che si alza.
Confermo che il telecomando "mini" a infrarossi, che avevo per la d80, sulla d300 non funge. Ho così comprato quello a filo, originale nikon, e funziona perfettamente.
Foffonews
Jan 14 2009, 02:33 PM
Io per le mie D200 e D300 ho preso L'MC-36 a filo consigliatomi dal mio negoziante come quello più completo....sto aspettando che mi arrivi e poi ti dico meglio....
Unico neo....è un pò caruccio....
peus80
Jan 14 2009, 06:35 PM
ho restituito il pezzo e mi hanno anche restituito i soldi per grande fortuna!!!
sono anche passate dal mio riventditore di fiducia ma i prezzi, appunto, sono troppo elevati!!! dai 90 ai 200 euro!!! accidenti, mi sa che aspetterò ancora un pò
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.